Hype Indie World | Concluso

Hype
Pubblicità
Per me sono scandalosi pure gli 80 euro.
È il prezzo più alto dei giochi che escono sull’hardware più performante sul mercato.
Nintendo sta una gen in dietro lato hw, e il lato positivo di questa cosa è sempre stato tempi di sviluppo inferiori, budget inferiori rispetto alla concorrenza, e di conseguenza anche un costo finale per il consumatore inferiore.

Adesso mi dite per quale motivo un gioco sviluppato su un hw simile a PS4 Pro debba costare quanto un gioco sviluppato su PS5?

Perché DK deve costare quanto Spiderman 2?
Non esiste una roba del genere.

È uno scandalo pure 80 euro, figuriamoci i 90 euro.
Andate di usato con questi, non si meritano niente.
Post automatically merged:


Speriamo si sbrighino a buttare fuori Steam Deck 2
Eh sì io sono d'accordo con questo.
È proprio "lo fanno gli altri, allora lo facciamo pure noi" però appunto parliamo di un hardware che, buono quanto sia, è una gen indietro.
 
io continuo a restare con una forte indecisione, non so se prenderla , non prenderla ora e aspettare o prenderla proprio a fine gen recuperando tutti i giochi usati ahahah
 
Oh, ma davvero fate?
Se arriva un cliente importante non vi fate vedere e mandate solo i vostri collaboratori?
è una consulenza? O han dato spazio per presentare il prodotto a chi lo ha sviluppato? Cos'è più gratificante per l'ambiente che a metterci la faccia sia chi ha speso anni per fare quella cosa o il presidente che ci mette la firma e basta? :asd:

101 dei manuali di HR eh
 
Ho letto su reddit che il preorder darà priorità a chi ha il maggior numero di ore di gioco su Switch 1

Wtf? :rickds:
Post automatically merged:


Dei ricicli di assets, perché il concept pure un cieco lo vedrebbe che è palesemente identico :asd:
Wut? A me è sembrato più Totk che Odyssey. Tipo Totk in un universo in cui viene fuori un bel gioco :eucube:

A parte il paragone azzardato, è proprio un gameplay radicalmente diverso da Odyssey dai. Ci sono solo le pietre occhiute e in generale l'aspetto visivo che possono ricordarlo, infatti io all' inizio già stavo imprecando perché mi sembrava Odyssey 2.

Però poi quando lo vedi in azione è quasi più un erede di Jungle Beat in un ambiente full 3D OW :asd:
 
Non hanno nemmeno aggiornato l'hub principale 🫣
ed546c968a78361ee69e9fab47aa5c9b.jpg


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Che vergogna questa cosa.
 
La qualità ha un prezzo. Donkey kong può costare 80€ come può anche GTA, il punto non credo sia questo... Sulla base di cosa basate il prezzo? Sull'impressione della complessità del gioco? Sul numero di persone che ci lavorano? Sulla sensazione che se trovi grafica realistica il gioco costa di più? Sono ragionamenti superficiali nell' informatica.

La riflessione si dovrebbe spostare sul fatto che un media così espanso come il videogame vada con prezzi al rialzo piuttosto che al ribasso.
Io potevo capire negli anni 90, ai videogiochi ci giocavano una manciata di persone e quindi la nicchia la pagavi pure 200000 lire a gioco... Ma oggi... Oggi i videogiochi fanno parte della vita di ognuno di noi, non puoi propormi a 90€ una roba con cui giá riesci a rientrare e guadagnare con prezzi standard 60€/70€.... Rischi solo di andate in perdita

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
La qualità ha un prezzo. Donkey kong può costare 80€ come può anche GTA, il punto non credo sia questo... Sulla base di cosa basate il prezzo? Sull'impressione della complessità del gioco? Sul numero di persone che ci lavorano? Sulla sensazione che se trovi grafica realistica il gioco costa di più? Sono ragionamenti superficiali nell' informatica.

La riflessione si dovrebbe spostare sul fatto che un media così espanso come il videogame vada con prezzi al rialzo piuttosto che al ribasso.
Io potevo capire negli anni 90, ai videogiochi ci giocavano una manciata di persone e quindi la nicchia la pagavi pure 200000 lire a gioco... Ma oggi... Oggi i videogiochi fanno parte della vita di ognuno di noi, non puoi propormi a 90€ una roba con cui giá riesci a rientrare e guadagnare con prezzi standard 60€/70€.... Rischi solo di andate in perdita

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
I Videogiochi rimangono e saranno sempre un bene di lusso :asd:
E i prezzi di adesso sono comunque in proporzione inferiori a quelli dell'epoca, lo so che è un ragionamento che qualche falla ce l'ha.
 
Ti sembra, ma evidentemente non lo è. Non penso proprio che sia solo MKW la pecora nera del prezzo ahah
no ma la differenza tra bundle e fisico mi sembra strana
stanno spingendo sul digitale in maniera fortissima, mi sembra chiaro

stanno anche costringendo chi è indeciso a prendersi la console al lancio che così risparmio 50 euro su Mario kart
 
La qualità ha un prezzo. Donkey kong può costare 80€ come può anche GTA, il punto non credo sia questo... Sulla base di cosa basate il prezzo? Sull'impressione della complessità del gioco? Sul numero di persone che ci lavorano? Sulla sensazione che se trovi grafica realistica il gioco costa di più? Sono ragionamenti superficiali nell' informatica.

La riflessione si dovrebbe spostare sul fatto che un media così espanso come il videogame vada con prezzi al rialzo piuttosto che al ribasso.
Io potevo capire negli anni 90, ai videogiochi ci giocavano una manciata di persone e quindi la nicchia la pagavi pure 200000 lire a gioco... Ma oggi... Oggi i videogiochi fanno parte della vita di ognuno di noi, non puoi propormi a 90€ una roba con cui giá riesci a rientrare e guadagnare con prezzi standard 60€/70€.... Rischi solo di andate in perdita

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Il problema è che Mario Kart lo venderanno anche a 90 tranquillamente. E sugli 80 la gente si accorderà e ingoierà il boccone. Easy.
La cosa che davvero mi incuriosisce sarà capire come farà Switch 2, con queste premesse, a diventare la console in mano ad ogni bambino. :asd:
 
no ma la differenza tra bundle e fisico mi sembra strana
stanno spingendo sul digitale in maniera fortissima, mi sembra chiaro

stanno anche costringendo chi è indeciso a prendersi la console al lancio che così risparmio 50 euro su Mario kart

Certo, assolutamente! Ma sarà chiaramente il nuovo prezzo dei titoli più grossi. Il seguito di Zelda grosso BOTW/TOTK me lo aspetto a 90€ tranquillamente.

Anche ora Odyssey è 59€ e Zelda BOTW 69€. Questo donkey Kong è l'equivalente di Odyssey mentre MKW rientra nella categoria degli Zelda evidentemente
 



Ma sta cosa delle sh ede fisiche fasulle che hanno dentro la chiave per il digitale?:asd:

Ecco perchè l'altra volta hanno presentato le schede virtuali.
 
è una consulenza? O han dato spazio per presentare il prodotto a chi lo ha sviluppato? Cos'è più gratificante per l'ambiente che a metterci la faccia sia chi ha speso anni per fare quella cosa o il presidente che ci mette la firma e basta? :asd:

101 dei manuali di HR eh
Ma come se a presentare le console non vadano mai i responsabili, tipo Cerny.
Ripeto, si legge roba da ridere per le settimane a venire, cerchiamo di porci dei paletti almeno :asd:
 
Ricapitolando ci sono tre fasce di titoli riproposti

Gratis: Quelli con semplici migliorie
10€: Quelli con consistenti migliorie più aggiunte/ Gratis per membri NSO
20€: Espansioni

Ho capito bene ?
 



Ma sta cosa delle sh ede fisiche fasulle che hanno dentro la chiave per il digitale?:asd:

Ecco perchè l'altra volta hanno presentato le schede virtuali.

Non c'entra nulla, è una roba che sostanzialmente sostituisce i code in a box che ben conosciamo.
 
Ma sta cosa delle sh ede fisiche fasulle che hanno dentro la chiave per il digitale?:asd:

Ecco perchè l'altra volta hanno presentato le schede virtuali.
Ancora con sta news :asd:

Sostituiscono quelli che i giochi su Switch 1 uscivano retail ma con il codice download o a metà, hanno solo fatto questo sistema per poter dar l'occasione di rivenderle e avere un label ufficiale per identificarle. NON SOSTITUISCONO I GIOCHI FULL RETAIL. Dk Bananza e MK per esempio saranno totalmente su cartuccia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top