Hype Indie World | Concluso

Hype
Pubblicità
a me non interessa questo modello di vendita ma veder girare un gioco del genere fa impressione :asd:

ho Fastweb 100 mega ma su Switch portatile in wifi saranno 15 in download, e il gioco girava perfetto, 60 fps e zero lag...

da qui a dargli 40€ per una licenza a tempo ce ne passa però
in che senso licenza a tempo?
 
questa cosa del cloud gaming va' presa per quello che è, una opportunità in più per la console, non è LA feature definitiva di switch ma è un servizio che può implementare le opportunità, fermo restando che per certi titoli le altre opzioni magari restano comunque migliori,

però se entra in giro questa opportunità spero che nintendo a un certo valuti anche di fornire i servizi necessari perchè tutto si svolga al meglio.

fintanto questi progetti rimarranno casi sporadici i prezzi non potranno essere molto diversi, in fin dei conti offrano a 50, per dire, una alternativa a qualcosa di esistente, se accetti accetti bonus e malus di questie condizioni.

detto ciò, spero che questa roba rimanga pesantemente opzionale e che le console da gaming continuino a offrire il tipo di supporto che già offrano
 
Bisogna dire che nulla gli impedirà di fare poi un port su Switch 2 se vorrano al posto del cloud
 
ma se gira uno schifo pure su ps4 :asd: switch 2 dovrebbe essere potente quanto una one X per farlo andare decente :asd:
Beh Control no, ma roba tipo RE7 in cloud in jap ci girera, non so invece per i nuovi Hitman
 
il discorso è che il cloud ti risolve tante cose...cioè per vedere su switch 2 il ray tracing ci credo pochissimo, se non in cloud...tecnologie troppo esose
 
a me non interessa questo modello di vendita ma veder girare un gioco del genere fa impressione :asd:

ho Fastweb 100 mega ma su Switch portatile in wifi saranno 15 in download, e il gioco girava perfetto, 60 fps e zero lag...

da qui a dargli 40€ per una licenza a tempo ce ne passa però
Un amico di roma con la fibra (quella vera, non so cosa arriverà a me che ho la fibra cablata a 150mt da casa) mi ha detto che si poteva scegliere tra grafica e prestazioni, giocando in prestazioni girava tutto perfetto a 60frame solidi, mi ha detto che però passando a grafica miglioramenti grafici non ne vedeva, ma il gioco non gli girava bene, da qui il mio dubbio sul cloud.
Certo che pagare il prezzo di un gioco acquistato per un gioco che invece è noleggiato (seppur a tempo indefinito) anche no
 
Credo di essere la voce fuori dal coro, ma io sono contenta solo per Story of Seasons; :lol: gli altri o non li conosco, o non mi interessano.
 
meglio un porting pezzotto sovrapprezzato?
Dipende.
Se non è troppo pezzotto posso anche decidere di comprarlo fisico, tanto so che il sovrapprezzo lo recupero quando vado a darlo dentro per altro.
Se non lo do' dentro so comunque che è gioco che mi resta per giocarlo quando mi va, o come semplice collezione, un gioco in cloud invece è né più né meno un gioco noleggiato che un giorno è destinato a non essere più mio, indipendentemente dal mio volere
 
ragazzi il Cloud l'ho sfruttato io, a casa dei miei senza fibra. Funziona decentemente anche così: certo, capita la giornata no in cui la linea è più instabile o troppo congestionata e a volte noti qualche rallentamento di troppo ma se non hai velleità di chissà che tipo è l'unico modo per avere un certo tipo di giochi su Switch. Poi a me personalmente non interessa avendo una seconda console ma lamentarsi che ci sia mi sembra assurdo: capirei la lamentela se arrivassero esclusivamente in Cloud titoli perfettamente in grado di andare su Switch ma Control va, passatemi il francesismo, di m***a anche su PS4
 
Un amico di roma con la fibra (quella vera, non so cosa arriverà a me che ho la fibra cablata a 150mt da casa) mi ha detto che si poteva scegliere tra grafica e prestazioni, giocando in prestazioni girava tutto perfetto a 60frame solidi, mi ha detto che però passando a grafica miglioramenti grafici non ne vedeva, ma il gioco non gli girava bene, da qui il mio dubbio sul cloud.
Certo che pagare il prezzo di un gioco acquistato per un gioco che invece è noleggiato (seppur a tempo indefinito) anche no
Infatti io preferisco la modalità performance, lascia di stucco veder girare sta roba a 60 fps. Ma tu non hai ancora provato?

Chiaramente poi, su uno schermo piccolo come quello di Switch i miglioramenti grafici non sono subito evidenti, a differenza del frame rate dimezzato, ma ci sono
 
ma perché con no more heroes sembra sempre il 2010? :asd: Graficamente bruttino, però in mezzo ho visto delle trovate abbastanza pazze. Alcune molto scontate, tipo l'inserimento di fasi pixel art che cominciano un po' a stufare.
 
Infatti io preferisco la modalità performance, lascia di stucco veder girare sta roba a 60 fps. Ma tu non hai ancora provato?

Chiaramente poi, su uno schermo piccolo come quello di Switch i miglioramenti grafici non sono subito evidenti, a differenza del frame rate dimezzato, ma ci sono
Con un adsl 7mega che da 2 settimane non arriva più neanche a 2 mega neanche ci provo.
Attendo l'arrivo della fibra, cioè domani, in teoria
 
Comunque mi puzza il fatto che Doom Eternal non si sia visto...O lo fanno uscire in versione completa con i 2 DLC in uscita o a questo punto in Cloud...o entrambe le cose.
 
Dipende.
Se non è troppo pezzotto posso anche decidere di comprarlo fisico, tanto so che il sovrapprezzo lo recupero quando vado a darlo dentro per altro.
Se non lo do' dentro so comunque che è gioco che mi resta per giocarlo quando mi va, o come semplice collezione, un gioco in cloud invece è né più né meno un gioco noleggiato che un giorno è destinato a non essere più mio, indipendentemente dal mio volere
continuo a non essere minimamente d'accordo con questo pensiero ma pazienza ognuno fa quello che vuole...i giochi si svalutano ad una velocità impressionante ormai (tranne quelli nintendo) e le console dopo 6-7 anni le sostituiamo con altre

il "ho il gioco e mi resta per quando mi va" per me non ha senso...in casa ho 50 giochi 3ds che non tocco o non toccherò mai piu che mi occupano un casino di spazio solo con le custodie

finchè parliamo di 1:1 ok ma perchè accontentarsi di un qualcosa di castrato quando puoi giocare al top solo perchè me lo gioco quando mi va

boh...sarò troppo di mentalità aperta io xD
 
continuo a non essere minimamente d'accordo con questo pensiero ma pazienza ognuno fa quello che vuole...i giochi si svalutano ad una velocità impressionante ormai (tranne quelli nintendo) e le console dopo 6-7 anni le sostituiamo con altre

il "ho il gioco e mi resta per quando mi va" per me non ha senso...in casa ho 50 giochi 3ds che non tocco o non toccherò mai piu che mi occupano un casino di spazio solo con le custodie

finchè parliamo di 1:1 ok ma perchè accontentarsi di un qualcosa di castrato quando puoi giocare al top solo perchè me lo gioco quando mi va

boh...sarò troppo di mentalità aperta io xD
Metti che vuoi recuperare un titolo mai giocato per X motivo, se questo non è più disponibile nei loro server, ti attacchi.
Metti che se spendi 40 euro, anche dopo che lo tolgono dai server, puoi rigiocarci quando vuoi, o comunque possiederai sempre qualcosa per i quali hai speso quei soldi. Non ti interessa più? Lo vendi. Di certo meglio che spendere gli stessi soldi e poi avere zero, se e quando lo rimuoveranno. La cosa è ancora peggiore se si è anche collezionisti.
Metti che, tornato da una giornata stressante, vuoi rilassarti nella tua unica oretta libera, ma i server sono pieni/la linea intasata e la coda per accedere al gioco è lunga ore, beh, ti attacchi.
Metti che ti salta la connessione per X motivo, ti attacchi di nuovo.
Ho fatto solo gli esempi più banali, ma sicuramente se ne possono fare tanti altri.

Con questo voglio dire che il cloud gaming così come i vari pass sono bestie di Satana? No, ovvio, hanno i loro vantaggi. Ma per il mio modo di giocare sono meno e "meno influenti" dei vantaggi. Da affiancare al modello tradizionale, non sostituirlo.

EDIT: Mi sa che è meglio se lo posto nell'altro topic.
 
Ultima modifica:
continuo a non essere minimamente d'accordo con questo pensiero ma pazienza ognuno fa quello che vuole...i giochi si svalutano ad una velocità impressionante ormai (tranne quelli nintendo) e le console dopo 6-7 anni le sostituiamo con altre

il "ho il gioco e mi resta per quando mi va" per me non ha senso...in casa ho 50 giochi 3ds che non tocco o non toccherò mai piu che mi occupano un casino di spazio solo con le custodie

finchè parliamo di 1:1 ok ma perchè accontentarsi di un qualcosa di castrato quando puoi giocare al top solo perchè me lo gioco quando mi va

boh...sarò troppo di mentalità aperta io xD
Ogni tanto mi capita di riaccendere le vecchie console e rigiocare qualcosa
 
Metti che vuoi recuperare un titolo mai giocato per X motivo, se questo non è più disponibile nei loro server, ti attacchi.
Metti che se spendi 40 euro, anche dopo che lo tolgono dai server, puoi rigiocarci quando vuoi, o comunque possiederai sempre qualcosa per i quali hai speso quei soldi. Non ti interessa più? Lo vendi. Di certo meglio che spendere gli stessi soldi e poi avere zero, se e quando lo rimuoveranno. La cosa è ancora peggiore se si è anche collezionisti.
Metti che, tornato da una giornata stressante, vuoi rilassarti nella tua unica oretta libera, ma i server sono pieni/la linea intasata e la coda per accedere al gioco è lunga ore, beh, ti attacchi.
Metti che ti salta la connessione per X motivo, ti attacchi di nuovo.
Ho fatto solo gli esempi più banali, ma sicuramente se ne possono fare tanti altri.

Con questo voglio dire che il cloud gaming così come i vari pass sono bestie di Satana? No, ovvio, hanno i loro vantaggi. Ma per il mio modo di giocare sono meno e "meno influenti" dei vantaggi. Da affiancare al modello tradizionale, non sostituirlo.

EDIT: Mi sa che è meglio se lo posto nell'altro topic.
lo vendi a 10 euro come sto vendendo giochi comprati a 60-70 per one? metti che vuoi recuperare un titolo mai giocato tra qualche anno lo compri altrove

semplicemente switch non è in grado di far girare determinati giochi quindi o così oppure ti becchi i porting castrati

la fila da quando l'ho comprato non l'ho mai trovata

e la connessione non mi è mai saltata da 10 anni che abito qui, non vedo perchè deve saltarmi ora xD

troppi dubbi che secondo me sono legati a "fissazioni" e blocchi che uno si fa nella testa pensando che una cosa di valore cmq effimero sia piu importante di un altra dal valore effimero

e cmq parliamo sempre di 1:1 cosa che in questo caso nemmeno è valida
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top