Metti che vuoi recuperare un titolo mai giocato per X motivo, se questo non è più disponibile nei loro server, ti attacchi.
Metti che se spendi 40 euro, anche dopo che lo tolgono dai server, puoi rigiocarci quando vuoi, o comunque possiederai sempre qualcosa per i quali hai speso quei soldi. Non ti interessa più? Lo vendi. Di certo meglio che spendere gli stessi soldi e poi avere zero, se e quando lo rimuoveranno. La cosa è ancora peggiore se si è anche collezionisti.
Metti che, tornato da una giornata stressante, vuoi rilassarti nella tua unica oretta libera, ma i server sono pieni/la linea intasata e la coda per accedere al gioco è lunga ore, beh, ti attacchi.
Metti che ti salta la connessione per X motivo, ti attacchi di nuovo.
Ho fatto solo gli esempi più banali, ma sicuramente se ne possono fare tanti altri.
Con questo voglio dire che il cloud gaming così come i vari pass sono bestie di Satana? No, ovvio, hanno i loro vantaggi. Ma per il mio modo di giocare sono meno e "meno influenti" dei vantaggi. Da affiancare al modello tradizionale, non sostituirlo.
EDIT: Mi sa che è meglio se lo posto nell'altro topic.