Hype Indie World | Concluso

Hype
Pubblicità
Siciramente è meglio un mini direct che postare trailer senza preavviso. Ma a conti fatti niente di sconvolgente.

Edit: vedo che i non mi piace fioccano. Forse il non vedere differenze tra buttare trailer a caso e fare un mini direct in termini di titoli ha fatto storcere il naso. Dal secondo forse ci si aspettava un asticella più alta.
Ma non è  vero :asd:

Se mettevano  il trailer della remastered di smt3 sul canale tramite annuncio normale facevano piu bella figura

Cosi  si sono  solo presi pernacchie guardando sul web l opiniome generale e sul canale ufficuale yt

Questo mini direct è  stato insulso  e senza senso pure rispetto ai passati mini direct. 

Cioe la gente si aspettava legittimamente  un direct e oltre adnaver tiarato fuori solo un mini direct è  pure inadeguato rispetto  a molti mini direct del passato. Hanno  sbagliato tutto lo sbagliabile come decisioni

 
Ultima modifica da un moderatore:
Furukawa è presidente da Giugno 2018, da quando c'è lui comunque ci sono stati direct come quelli di Settembre 2018 (Primo trailer di LM3 e Teaser di AC), Febbraio 2019 (Zelda LA, Astral Chain, Super Mario Maker 2) e Settembre 2019 (XenoDE)... 

Se fosse colpa del solo presidente (frase che di per se ha poco senso visto le ramificazioni che ha Nintendo anche a livello di marketing) non avrebbe senso che gli anni passati abbiano portato dei buoni/ottimi direct :asd:
Anche a me non sconfinfera troppo.

È un vecchio che per forza di cose non può stare al passo dei tempi. È questo mercato evolve velocemente oramai.

A livello di comunicazione hanno messo la retromarcia a manetta.

È una brutta figura dietro l'altra.

 
Il problema di questo Mini Direct, al di la di un paio di annunci evitabilissimi come quello del gioco del wrestilng, non è tanto i contenuti ma l'essere stato trasmesso nel modo peggiore possibile, senza titoli sviluppati da Nintendo alla porte, scarsa comunicazione di titoli che dovrebbero essere prossimi all'uscita tipo Bravely Default 2 e non sono stati chiarissimi quando sarà il prossimo.

Perchè se ne faranno 1/2 al mese come metodo comunicativo può anche andare bene, ma devono mostrare anche un po' di roba Nintendosa e chiarire alcuni dubbi sui titoli in programma.

Anche a me non sconfinfera troppo.

È un vecchio che per forza di cose non può stare al passo dei tempi. È questo mercato evolve velocemente oramai.

A livello di comunicazione hanno messo la retromarcia a manetta.

È una brutta figura dietro l'altra.
Furukawa ha 48 anni  :monkashake:

Per i problemi di comunicazione secondo me hanno ragione Yonkers e Jaga, il problema è riuscire a gestire tutte le sedi Nintendo per avere comunivazione di annuncio e lancio simultanee, Nintendo sotto questo aspetto è più avanti rispetto alle altre case nella comunicazione globale di nuove informazioni, gli State of Play ad esempio sono gestiti a livello America-Giappone, qua un direct mini di 8 minuti è comunque scritto e pubblicato in tutte le lingue contemporaneamete, i temi si dilatano di più se tutte le sedi devono essere pronte, motivo di queste dirette mini ma che sembrano essere più diluite nel tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Senza contare la mancanza d un paio di titoli annunciati in modo slegato rispetto al corrispettivo giapponese, ma comunque in dirittura di arrivo e uno già noto. Avrebbe comunque inciccito un minimo il tutto.

comunque Furukawa non ha ancora nemmeno 50 anni non è così vegliardo  :asd:

 
Anche a me non sconfinfera troppo.

È un vecchio che per forza di cose non può stare al passo dei tempi. È questo mercato evolve velocemente oramai.

A livello di comunicazione hanno messo la retromarcia a manetta.

È una brutta figura dietro l'altra.
Forse lo stai confondendo con quello che cera prima e ad una certa eta' potevo anche capire che magari aveva bisogno di starsene per i cavoli suoi ma questo nuovo e' giovane, indifendibile

 
A me i "coming this year" riferito agli altri appuntamenti dei direct mini sono parsi come una serie di direct spalmati per il resto dell'anno con una cadenza non troppo prossima, tipo il prossimo credo sia proprio quello di settembre con le informazioni che molti si aspettavano per questo.

E' vero Furukawa è giovane, forse ci si confonde con Kimishima. Che in realtà ha avuto anche più apparizioni, ma c'aveva pure da presentare Switch.

Comunque a me non dispiace che stia un po' per fatti suoi, probabilmente lo riconosce come suo limite e i vari Koizumi, Aonuma, Takahashi e Doug Bowser sono dei frontman migliori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse lo stai confondendo con quello che cera prima e ad una certa eta' potevo anche capire che magari aveva bisogno di starsene per i cavoli suoi ma questo nuovo e' giovane, indifendibile


Infatti è così. Mi ero perso il nuovo cambio di presidenza. :asd:

Ancora peggio allora.

 
Furukawa in realtà è un pupazzone gigante. L'avete mai visto muoversi? L'avete mai visto parlare? 

È un muppet che tengono sulla poltrona dell'ufficio del presidente, mentre gli azionisti cattivi prendono le decisioni. Nel frattempo Koizumi ammalia tutti con il suo testosterone da yakuza alfa e Miyamoto viene portato avanti e indietro dall'ospizio.

 
Ho sperato oggi nell'annuncio di un Direct ciccione  :dsax:

Almeno c'ho Paper Mario da iniziare

 
Nel frattempo Koizumi ammalia tutti con il suo testosterone da yakuza alfa


Comunque oh, lavorare alla Nintendo deve fare proprio bene :asd:  Ho beccato questa sua foto del 2007 :rickds:



Mi sa che prelevano tutte le energie da Aonuma :sard:

 


Comunque oh, lavorare alla Nintendo deve fare proprio bene :asd:  Ho beccato questa sua foto del 2007 :rickds:



Mi sa che prelevano tutte le energie da Aonuma :sard:
Sembra uno dei tizi random a yakuza che ti scassa le balle e devi picchiarlo a suon di bicicletta :rickds:

 
Furukawa è presidente da Giugno 2018, da quando c'è lui comunque ci sono stati direct come quelli di Settembre 2018 (Primo trailer di LM3 e Teaser di AC), Febbraio 2019 (Zelda LA, Astral Chain, Super Mario Maker 2) e Settembre 2019 (XenoDE)... 

Se fosse colpa del solo presidente (frase che di per se ha poco senso visto le ramificazioni che ha Nintendo anche a livello di marketing) non avrebbe senso che gli anni passati abbiano portato dei buoni/ottimi direct :asd:
Ma questo non significa che abbia saputo gestire bene questo periodo reso difficile dalla pandemia. Tra l'altro questo qua, a differenza di Iwata che oltre ad essere presidente era anche un appassionato (e si vedeva!), mi sembra il classico "squalo della finanza". 

Ma poi che vuoi dire con il "marketing"? Che fa, il marketing ragiona per i fatti suoi? Tutto dal capoccia parte..... 

Che poi, voglio dire, nessuno gli vieta di fare un Direct con titoli che stanno subendo ritardi per colpa del covid e dire "ragazzi vedete che noi siamo presenti, questi sono i titoli che stiamo sviluppando, ma sappiate che per colpa del covid stanno subendo ritardi". 

Ci farebbero sicuramente una figura migliore. La loro politica dell'annunciare giochi a breve distanza dall'uscita per ora non può funzionare, proprio per colpa del covid, e quindi devono cambiare per adesso, annunciando anche titoli che non per forza usciranno a breve. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
vorrei capire cosa sta sbagliando il presidente Nintendo nell'anno del picco di vendite di una console che viaggia verso i 110-120 milioni :asd:

con i first party che vendono a livelli mai visti polverizzando ogni record :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top