Hype Indie World | Concluso

Hype
Pubblicità
Quello chiaro, ovvio.

Pokemon è "morto" col passaggio al 3D, prima avevamo dungeon veri e proprio con piccoli enigmi e puzzle, le grotte...

Ora invece le grotte sono solo un piccolo corridoio, i dungeon non ci sono più... :sadfrog:
In verità post Monte Corona di DP non hanno più fatto una cosa simile, già Bianco e Nero proponevano una grossa semplificazione del level design (cosa che non vedo mai ammettere da nessuno, boh, è una regione in cui tiri dritto dall'inizio alla fine :asd:) che via via è andata aumentando arrivando a Sole e Luna e Spada e Scudo che erano dei veri e propri corridoioni.

Il problema è sempre che devono cagare giochi in tempi brevissimi più che del 3D in se, e con il passare delle gen hanno preso sempre più a segare roba, fino alla quarta ogni gen era cumulativa e si portava dietro meccaniche e miglioramenti delle precedenti (penso a cosa come le gare già scartate con la quinta, percorsi acquatici che sono diventati sempre più rari ecc).

La cosa ironica è che sin dalla prima gen Pokémon aveva un level design non così scontato per un JRPG medio, e si sono un po' appiattiti sul genere, se ti giochi un Metaphor pure lì hai un level design scarno ed esplorazione per lo più con i fast travel :asd:.
 
Per i miei gusti ad Arceus mancavano solo gli allenatori e qualche villaggio e sarebbe stato da top 3 dei migliori titoli del brand. Il posizionamento dei pokémon era coerente con l'ambiente e raramente capitava di trovare pokémon fuori posto. Poi anche le location erano ben realizzate, nonostante il lato tecnico disastroso (meno di SV) se visitavi ad esempio l'acquitrino o la spiaggia l'atmosfera c'era tutta.
 
Sì diciamo che se vuoi avere un dex ampio la soluzione più semplice è fare vaste aree in cui buttarli.
Con un dex più ristretto come quello di Arceus si sono potuti permettere un minimo di cura in più e anche qualche interazione simpatica (tipo Chimecho che sveglia i Pokémon di notte se ti vede essendo una campanella).
 
In verità post Monte Corona di DP non hanno più fatto una cosa simile, già Bianco e Nero proponevano una grossa semplificazione del level design (cosa che non vedo mai ammettere da nessuno, boh, è una regione in cui tiri dritto dall'inizio alla fine :asd:) che via via è andata aumentando arrivando a Sole e Luna e Spada e Scudo che erano dei veri e propri corridoioni.
Ho rigiocato recentemente Bianco e Nero 2, grandissimi titoli per contenuti però si, la linearizzazione di un po' tutto l'ho accusata, visto che comunque avevo i remake di DP ancora relativamente freschi, lato design secondo me la regione migliore.
 
Sì diciamo che se vuoi avere un dex ampio la soluzione più semplice è fare vaste aree in cui buttarli.
Con un dex più ristretto come quello di Arceus si sono potuti permettere un minimo di cura in più e anche qualche interazione simpatica (tipo Chimecho che sveglia i Pokémon di notte se ti vede essendo una campanella).
Sarei disposto a sacrificare il filone Leggends se mantenessero le interazioni dei pokémon anche nel filone principale (quindi si, cattura normale, scontri che partono al lancio della ball, pokémon che ti attaccano).
io tutt'ora trovo il lancio della ball e gli scontri che partono al tocco un insulto in SV
 
Ho rigiocato recentemente Bianco e Nero 2, grandissimi titoli per contenuti però si, la linearizzazione di un po' tutto l'ho accusata, visto che comunque avevo i remake di DP ancora relativamente freschi, lato design secondo me la regione migliore.
Eh, pensa che in Bianco e Nero 2 avevano pure cercato di variare un po', gli originali erano anche più piatti da questo punto di vista.
Poi boh, penso anche all'operazione chirurgica che fecero col vulcano del Monte Camino in Hoenn e come questo caratterizzasse le varie città circostanti (Mentania, Cuordilava, Brunifoglia). Già in Bianco e Nero mancavano queste cose, dove hai... il deserto sotto la metropoli.


Sarei disposto a sacrificare il filone Leggends se mantenessero le interazioni dei pokémon anche nel filone principale (quindi si, cattura normale, scontri che partono al lancio della ball, pokémon che ti attaccano).
io tutt'ora trovo il lancio della ball e gli scontri che partono al tocco un insulto in SV
Può essere che il lancio della ball in SV sia stato messo in maniera posticcia dopo aver visto il feedback positivo in Arceus, un po' come cercarono di mettere i Pokémon che più o meno si vedevano in Spada e Scudo dopo il feedback di Let's Go. Però effettivamente se era un gioco pensato per essere OW e con risorse che devi prendere probabilmente ce l'avevano dal suo concepimento.
Poi sì, facile da immaginare che gli scontri al tocco siano terribilmente annoying, con le hitbox del gioco poi... direi che conferma la teoria che Team B di Game Freak coi suoi director secondari > Team A.
Però ammetto di essere molto curioso di dove vogliono andare a parare con Gaia, se sarà veramente un viaggio tra isole, cosa che a conti fatti a Sole e Luna mancava pur avendo l'ambientazione hawaiana :asd:.
 
(cosa che non vedo mai ammettere da nessuno, boh, è una regione in cui tiri dritto dall'inizio alla fine :asd:)
La cosa venne fatta notare al tempo (Masuda motivó anche la scelta) ma col tempo Bianco e Nero sono stati pesantemente rivalutati in positivo e questa cosa si è persa via :asd:
 
Ultima modifica:
La cosa venne fatta notare al tempo (Masuda motivó anche la scelta dicendo) ma col tempo Bianco e Nero sono stati pesantemente rivalutati in positivo e questa cosa si è persa via :asd:
Eh appunto, anche esageratamente imho. Le critiche al design dei Pokémon come alla regione per me valgono oggi come allora. Come anche gli aspetti sicuramente positivi dei giochi, ma si va da un estremo a un altro :asd:.

In realtà a darmi più fastidio è la narrativa e wishful thinking portati avanti anche da certi influencer che GF sia tornata indietro perché "hanno floppato", vedendo solo il numerino dei giochi LTD senza contestualizzarlo. Il flop sicuramente importante riguarda il design dei Pokémon mal recepiti (che per loro per venderti merchandise chiaramente è importantissimo), ma erano giochi che al lancio registravano il record per la serie e non hanno venduto di più banalmente perché il DS non ne aveva più e non hanno potuto avere lunghi cicli di vita come DP o XY (che quest'ultimo ha fatto giusto un milioncino scarso in più).
Per altro dovrebbe essere stata anche debunkata post tera leak dove vediamo che XY hanno subito un cut content estremo da cui hanno segato praticamente mezza regione e che ci avrebbe consegnato dei giochi praticamente con un'altra faccia rispetto a quelli che abbiamo poi giocato.
 
Eh appunto, anche esageratamente imho. Le critiche al design dei Pokémon come alla regione per me valgono oggi come allora. Come anche gli aspetti sicuramente positivi dei giochi, ma si va da un estremo a un altro :asd:.

In realtà a darmi più fastidio è la narrativa e wishful thinking portati avanti anche da certi influencer che GF sia tornata indietro perché "hanno floppato", vedendo solo il numerino dei giochi LTD senza contestualizzarlo. Il flop sicuramente importante riguarda il design dei Pokémon mal recepiti (che per loro per venderti merchandise chiaramente è importantissimo), ma erano giochi che al lancio registravano il record per la serie e non hanno venduto di più banalmente perché il DS non ne aveva più e non hanno potuto avere lungi cicli di vita come DP o XY (che quest'ultimo ha fatto giusto un milioncino scarso in più).
Per altro dovrebbe essere stata anche debunkata post tera leak dove vediamo che XY hanno subito un cut content estremo da cui hanno segato praticamente mezza ragione e che ci avrebbe consegnato dei giochi praticamente con un'altra faccia rispetto a quelli che abbiamo poi giocato.
Mi son perso. Cosa intendi con son tornati indietro?

Comunque per me per risolvere il problema grosso del franchise dovrebbero tornare indietro a progettare in 2D il ma design per le fondamenta ma poi dare in mano a un creativo che progetta in 3D e per mezza volta farsi aiutare. Devono acquisire un Know How di cui han disperatamente bisogno da 15 anni.
 
Mi son perso. Cosa intendi con son tornati indietro?

Comunque per me per risolvere il problema grosso del franchise dovrebbero tornare indietro a progettare in 2D il ma design per le fondamenta ma poi dare in mano a un creativo che progetta in 3D e per mezza volta farsi aiutare. Devono acquisire un Know How di cui han disperatamente bisogno da 15 anni.
Che non hanno più voluto fare un Pokémon “per adulti” visto che quello pensato come tale è andato male.

Comunque secondo me con i titoli DS hanno più o meno raggiunto il peak di quella formula lì.
Se non altro con Arceus e SV sono andati alla ricerca di qualcos’altro sperimentando nuove formule, con risultati non proprio bellissimi e spesso claudicanti, ma per me preferibili rispetto a riproporre la vecchia formula in 3D ma con meno contenuti.
Già le concept art leakate dei giochi erano molto meglio, a loro manca proprio saper traslare le loro idee nel gioco, come fece notare anche Polmo.
 
Che non hanno più voluto fare un Pokémon “per adulti” visto che quello pensato come tale è andato male.

Comunque secondo me con i titoli DS hanno più o meno raggiunto il peak di quella formula lì.
Se non altro con Arceus e SV sono andati alla ricerca di qualcos’altro sperimentando nuove formule, con risultati non proprio bellissimi e spesso claudicanti, ma per me preferibili rispetto a riproporre la vecchia formula in 3D ma con meno contenuti.
Già le concept art leakate dei giochi erano molto meglio, a loro manca proprio saper traslare le loro idee nel gioco, come fece notare anche Polmo.
Secondo me lanquarta e la quinta gen sono stati i punti più bassi, fino a quel momento, della serie per motivi diametralmente opposti: DP era troppo in tutto, troppi leggendari, troppi pokémon, troppe grotte, troppe vie, tutto troppo per un titolo che 1:1 voleva ricalcare Rubino e Zaffiro senza portare qualcosa di nuovo reggendo la novità al secondo schermo; BW era troppo poco, l'idea di Masuda di andare ad aggredire la platea dei giocatori su smartphone proponendo una linea e due semicerchi come avventura si è scontrata col fatto che quel pubblico giocatore non è. Entrambi accomunati da un design dei Pokémon ai minimi storici tolto qualche picco e accomunati da picchi per la serie a livello di level design uno e di narrazione l'altro. Bastava prendere il meglio dei due titoli per tirare fuori un capolavoro ma invece si andó sulla strada tracciata da BW scevra della narrativa.

Io gli voglio un gran bene a GameFreak e a Pokémon e nonostante non riesca a violentarmi per finire SV, sto ZA lo aspetto con tantissima aspettativa e tanta paura di essere deluso. Perchè è quel titolo naturale che sarebbe dovuto uscire dopo X&Y e non venne fatto, perchè la serie è rimasta ferma lì senza alcun tipo di evoluzione o reale sensazione di progresso cioè Luminopoli ancora oggi è la miglior città realizzata in un gioco Pokémon.

Non so, ci spero tanto. La mia mente odia la TPC per quel che ha fatto a Pokémon ma il mio cuore ancora batte nella speranza di poter esplorare la centrale elettrica nel deserto a nord di Luminopoli.

E poi ragazzi, ieri Wolfey ha vinto gli Internazionali Europei di Pokèmon. Se c'è un momento per il riscatto è questo.
 
Che non hanno più voluto fare un Pokémon “per adulti” visto che quello pensato come tale è andato male.

Comunque secondo me con i titoli DS hanno più o meno raggiunto il peak di quella formula lì.
Se non altro con Arceus e SV sono andati alla ricerca di qualcos’altro sperimentando nuove formule, con risultati non proprio bellissimi e spesso claudicanti, ma per me preferibili rispetto a riproporre la vecchia formula in 3D ma con meno contenuti.
Già le concept art leakate dei giochi erano molto meglio, a loro manca proprio saper traslare le loro idee nel gioco, come fece notare anche Polmo.
Si a GF mancano delle figure competenti e vista l'assenza di tempo sono fondamentali.
Il loro motore di sviluppo nuovo (si perchè con Legends hanno iniziato a lavorare su uno nuovo) è un disastro e non è minimamente in grado di gestire mondi che gestiscono il caricamento dinamico e rapido di assets... mi sembra proprio una buona scelta averci sviluppato un titolo Open World con l'obiettivo di ridurre al massimo i menu come ambienti "separati" e gestire il tutto in maniera dinamica :segnormechico:
Sono abbastanza sicuro che se avessero rinunciato ad avere tutto il background che gira mentre navighi nei menu, già avremmo avuto un miglioramento nel framerate e risoluzione texture in SV, solo che quando se ne saranno accorti, probabilmente era troppo tardi perchè avrebbe richiesto di riscrivere tutte le interazioni da capo :asd:
Poi chissà cos'altro avranno combinato, vedendo le build alpha mi viene da mettere le mani nei capelli, perchè tutto ciò rallenta pure il debugging e testing, un gioco che gira così male ti fa pure perdere tempo tra cercare di mettere le pezze e difficoltà nel testare.

Poi appunto, manca gente brava nel rendering dei materiali (per i particellari se la cavicchiano) e poi per favore, assumete dei light designer, piazzano luci a caso che manco io il primo anno di corso unity facevo :rickds:
Artazon-Sunflora.jpg


Da dove viene questa luce... GF RISPONDIMI! E' da 2 anni che non mi fa dormire la notte! :sos:
Tra l'altro complimenti per aver scelto il rendering PBR (che leggero comunque non è) senza avere una illuminazione degna per risltarlo.
 
Si a GF mancano delle figure competenti e vista l'assenza di tempo sono fondamentali.
Il loro motore di sviluppo nuovo (si perchè con Legends hanno iniziato a lavorare su uno nuovo) è un disastro e non è minimamente in grado di gestire mondi che gestiscono il caricamento dinamico e rapido di assets... mi sembra proprio una buona scelta averci sviluppato un titolo Open World con l'obiettivo di ridurre al massimo i menu come ambienti "separati" e gestire il tutto in maniera dinamica :segnormechico:
Sono abbastanza sicuro che se avessero rinunciato ad avere tutto il background che gira mentre navighi nei menu, già avremmo avuto un miglioramento nel framerate e risoluzione texture in SV, solo che quando se ne saranno accorti, probabilmente era troppo tardi perchè avrebbe richiesto di riscrivere tutte le interazioni da capo :asd:
Poi chissà cos'altro avranno combinato, vedendo le build alpha mi viene da mettere le mani nei capelli, perchè tutto ciò rallenta pure il debugging e testing, un gioco che gira così male ti fa pure perdere tempo tra cercare di mettere le pezze e difficoltà nel testare.

Poi appunto, manca gente brava nel rendering dei materiali (per i particellari se la cavicchiano) e poi per favore, assumete dei light designer, piazzano luci a caso che manco io il primo anno di corso unity facevo :rickds:
Artazon-Sunflora.jpg


Da dove viene questa luce... GF RISPONDIMI! E' da 2 anni che non mi fa dormire la notte! :sos:
dal sunflora. In realtà non è un pianta ma un lampadario
 
A me sembra che li buttino a cazzo sul terreno senza logica e come corpi morti che non han interazione con l'ambiente :asd:

Se non veramente pochissimi casi isolati
Stiamo dicendo cose separate, intendo che scelgono quali pkmn mettere nel pokedex in base all'ambiente
 
Però vedi proprio essere la Gen più sottosfruttata (basti pensare all'assenza del Terzo Gioco) offre un'opportunità di riscatto ed espansione.
non vedo come salvare quel dex e quella regione, non è tanto una questione di storia

l'anno scorso fui estremamente deluso dal fatto che il secondo Leggende non fosse ambientato a Johto come si vociferava in quel periodo
 
non vedo come salvare quel dex e quella regione, non è tanto una questione di storia

l'anno scorso fui estremamente deluso dal fatto che il secondo Leggende non fosse ambientato a Johto come si vociferava in quel periodo
Boia, solo la città su cui sembra il gioco ruoterà attorno ha un potenziale inespresso gigantesco.
 
non vedo come salvare quel dex e quella regione, non è tanto una questione di storia

l'anno scorso fui estremamente deluso dal fatto che il secondo Leggende non fosse ambientato a Johto come si vociferava in quel periodo
di non leggendari per me belli: greninja, malamar, sylveon, talonflame, goodra, noivern, heliolisk, hawlicha, trevenant, pangoro, meowstic, pyroar, gourgeistm dedenne.. non è così traagico. L'unica vera pecca per me sono gli altri due starter e quello d'erba che per me è il peggiore di sempre tra gli erba
 
di non leggendari per me belli: greninja, malamar, sylveon, talonflame, goodra, noivern, heliolisk, hawlicha, trevenant, pangoro, meowstic, pyroar, gourgeistm dedenne.. non è così traagico. L'unica vera pecca per me sono gli altri due starter e quello d'erba che per me è il peggiore di sempre tra gli erba
di questi salvo solo Trevenant, Pangoro e Dedenne
Post automatically merged:

Boia, solo la città su cui sembra il gioco ruoterà attorno ha un potenziale inespresso gigantesco.
Sì, vediamo...
anche se per me personalmente l'avventura è esplorare luoghi naturali e selvaggi (sono un bimbo di Hoenn in questo), quindi siamo proprio agli antipodi con i miei motivi d'interesse
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top