Hype Indie World | Giovedì alle 15

Hype
Pubblicità
Ma perchè volete così tanto un altro remake? :asd:
Ma lasciate il filone leggende vivere un ciclo di Marketing completo in maniera indipendete.
 
Ma è pura questione di numeri ragazzi:
  • ZA è il loro focus lato Main. E' un gioco legato a quella Gen lì e avrà la spinta di marketing di Kalos.
  • Synapse (abbastanza certo visto il tease di Pyoro) è un altro progetto ancillare fatto da ILCA (lo studio a cui diedero il Remake "ruotino di scorta" di DP).

Questo comunichi ora. Un Remake (fatto da chi?) non si incastra, e poi di cosa lo fai? X e Y? Prima di BN? E se lo fai di BN ora hai 2 Gen accavallate. Non vedo proprio l'incastro logico.

L'anno prossimo hai il Presents con la Nuova Gen (Gaia) e il focus andrà su quello.

Per un Remake bisognerà aspettare il 2028 a sto punto.
 
Sinceramente i ragionamenti logici e sensati li lascio a voi.
Vorrei giocare i capitoli precedenti che non ho mai giocato in epoca ds/3ds e me li auspico, visto che l’attuale direzione del brand con scarlatto e violetto mi fa ribrezzo.
Niente di più.
 
Ultima modifica:
Sinceramente i ragionamenti logici li lascio a voi.
Vorrei giocare i capitoli precedenti che non ho mai giocato in epoca ds/3ds e me li auspico, visto che l’attuale direzione del brand con scarlatto e violetto mi fa ribrezzo.
Niente di più.
Leggende non fa parte del filone di SV e non è detto che tutti i futuri titoli mainline saranno come quello.
Poi spesso in passato il remake arriva a generazioni alterne.
 
A me è piaciuto Arceus, ma rimane sempre un buon punto di partenza e niente più, ZA dovrà essere inevitabilmente 3/4 volte migliore per farmi gioire.

era un gioco che filava dall’inizio alla fine, però rimaneva mediocre in tantissime cose, e mi ricordo che tante funzioni e QoL ci aspettavamo sbucassero complete anche in S e V, ma lì andò pure peggio.

io ho aspettativa per ZA, ma deve osare tanto, perchè tirare 100 pokeball ad ogni Pokemon per 30/40 ore (non ricordo quanto durava) oggi non lo sopporterei nuovamente
 
La mia sensazione è che nonostante il nome in comune questo Z-A possa avere poche cose in comune con Arceus. Il sistema di lancio di ball magari sì, ma già a naso gli incarichi del dex non avrebbero molto senso, per quanto possano pesantemente ricontestualizzarli.
 
La mia sensazione è che nonostante il nome in comune questo Z-A possa avere poche cose in comune con Arceus. Il sistema di lancio di ball magari sì, ma già a naso gli incarichi del dex non avrebbero molto senso, per quanto possano pesantemente ricontestualizzarli.
Il fatto che ancora non si sappia quando sia ambientato il titolo può cambiare radicalmente un po' tutto.
La lore di Kalos ha qualche spunto, ma nulla di serio dedicato a Luminopoli da capire quando collocarlo, il trailer mostra una città in modo futuristico ma l'inizio e la fine si riconducono a delle piantine che ricalcano un po' lo stile novecentesco.
La torre eiffel esiste dal 1889 praticamente, il che si collocherebbe tranquillamente in un periodo plausibile per il filone promuovendo la vicinanza con i pokémon quando ancora i timori post guerra (anche se di centinaia di anni prima) magari potevano ancora esserci, inoltre su XY un po' di armonia già c'era.
a42696bb03d9cbe5206d9c3ebe606acd.jpg


Però da XY sappiamo che Zygarde era praticamente sconosciuto e quindi un titolo ambientato post titoli originali avrebbe comunque senso.


In ogni caso secondo me comunque lo scheletro di Leggende rimane, quindi lancio di ball, pokèmon alpha, boss battle più action e si anche la ricerca, in fondo vanno studiati i pokémon per poter capire come sviluppare la città per farla crescere al meglio.

Aggiungo anche che fosse ambientato nel passato, potrebbero puntare sul fatto che la crescita dei punti rango del giocatore equivale ad una crescita effettiva dei settori della città.
L'ambito in cui vedo più una evoluzione del filone sta che quindi i settori si evolvono e permettono di sbloccare nuove strutture interagibili, invece di avere tutto in un hub centrale, magari c'è la presenza di una pensione in un settore costruito dopo aver compiuto una missione.
In fondo il titolo è catalogato comunque come ambizioso, lo so che TPC usa i termini un po' come le pare, ma non ha mai usato questa parola.
 
Il fatto che ancora non si sappia quando sia ambientato il titolo può cambiare radicalmente un po' tutto.
La lore di Kalos ha qualche spunto, ma nulla di serio dedicato a Luminopoli da capire quando collocarlo, il trailer mostra una città in modo futuristico ma l'inizio e la fine si riconducono a delle piantine che ricalcano un po' lo stile novecentesco.
La torre eiffel esiste dal 1889 praticamente, il che si collocherebbe tranquillamente in un periodo plausibile per il filone promuovendo la vicinanza con i pokémon quando ancora i timori post guerra (anche se di centinaia di anni prima) magari potevano ancora esserci, inoltre su XY un po' di armonia già c'era.
a42696bb03d9cbe5206d9c3ebe606acd.jpg


Però da XY sappiamo che Zygarde era praticamente sconosciuto e quindi un titolo ambientato post titoli originali avrebbe comunque senso.


In ogni caso secondo me comunque lo scheletro di Leggende rimane, quindi lancio di ball, pokèmon alpha, boss battle più action e si anche la ricerca, in fondo vanno studiati i pokémon per poter capire come sviluppare la città per farla crescere al meglio.

Aggiungo anche che fosse ambientato nel passato, potrebbero puntare sul fatto che la crescita dei punti rango del giocatore equivale ad una crescita effettiva dei settori della città.
L'ambito in cui vedo più una evoluzione del filone sta che quindi i settori si evolvono e permettono di sbloccare nuove strutture interagibili, invece di avere tutto in un hub centrale, magari c'è la presenza di una pensione in un settore costruito dopo aver compiuto una missione.
In fondo il titolo è catalogato comunque come ambizioso, lo so che TPC usa i termini un po' come le pare, ma non ha mai usato questa parola.
Yes, ma secondo me una delle mancanze più grandi di Arceus (che poteva starci visto il periodo in cui era ambientato) era la mancanza di allenatori/palestre.

Anche perchè quelle poche sfide contro altri allenatori che capitavano erano anche divertenti e sfidanti (una un pò rotta). Visto che dal trailer come dici anche te si può presupporre un passato “recente” e un futuro, mi immagino che se non ci saranno palestre, almeno allenatori sì.

Poi chi sà, magari l’obiettivo è completare e costruire Luminopoli andando anche a creare una proto lega
 
Yes, ma secondo me una delle mancanze più grandi di Arceus (che poteva starci visto il periodo in cui era ambientato) era la mancanza di allenatori/palestre.

Anche perchè quelle poche sfide contro altri allenatori che capitavano erano anche divertenti e sfidanti (una un pò rotta). Visto che dal trailer come dici anche te si può presupporre un passato “recente” e un futuro, mi immagino che se non ci saranno palestre, almeno allenatori sì.

Poi chi sà, magari l’obiettivo è completare e costruire Luminopoli andando anche a creare una proto lega
Ma le palestre per me possono tranquillamente tenersele nei giochi principali, dove mi auguro tornino ad essere dei mini dungeon, le "prove" mi hanno ormai stancato e puzzano più come impigrimento del non abbiamo lo sbatti di fare un level design interessante, più che dei veri propri minigiochi strutturati che manco sono belli o interessanti.
Anche la lega la lascerei per i giochi principali, anche perchè abbiamo già avuto un titolo dedicato alla fondazione della lega, sarebbe una ennesima riproposizione.

Per le sfide contro altri allenatori un setting cittadino sicuramente da un maggior spazio, poi con l'aggiornamento di Arceus comunque qualche struttura e modalità di lotta l'hanno aggiunta.
 
La presentazione dovrebbe durare circa 19 minuti, l'anno scorso ne durò circa 12.
 
Non male 19 min ma rimango dell’idea, e purtroppo lo dico ogni anno, segno che nn cambiano, che in momento in cui hanno probabilmente più occhi puntati di uno State of play o direct, dovrebbero durare un po’ di più, almeno 30 min.

Ma vabbè
 
Non male 19 min ma rimango dell’idea, e purtroppo lo dico ogni anno, segno che nn cambiano, che in momento in cui hanno probabilmente più occhi puntati di uno State of play o direct, dovrebbero durare un po’ di più, almeno 30 min.

Ma vabbè
Quando durano di più è perchè lo infarciscono di roba legata ad aggiornamenti del mondo mobile e tutto il merchandising, producendo malcontento. Lo scorso Presents è stato recepito molto bene proprio perchè in 5 minuti avevano passato in rassegna tutti questi aggiornamenti. Nel 2023 ne fecero uno dove durò 24 minuti tutta quella roba (con presentazione totale di 34, quindi non è vero che non hanno mai fatto presents di almeno mezz'ora), non finiva davvero più e produci l'effetto contrario, con gente che esce dallo stream.
 
Quando durano di più è perchè lo infarciscono di roba legata ad aggiornamenti del mondo mobile e tutto il merchandising, producendo malcontento. Lo scorso Presents è stato recepito molto bene proprio perchè in 5 minuti avevano passato in rassegna tutti questi aggiornamenti. Nel 2023 ne fecero uno dove durò 24 minuti tutta quella roba (con presentazione totale di 34, quindi non è vero che non hanno mai fatto presents di almeno mezz'ora), non finiva davvero più e produci l'effetto contrario, con gente che esce dallo stream.
Ma basta fare 30 min e 5/10 min di merch. Mi riporti correttamente i presents passati, che però non è che hanno vagliato tutte le opzioni possibili.

Soprattutto dopo che manchi da un anno, ci poteva stare farlo più lungo e fare una rassegna su ZA seria.

Poi sono il primo a rimanere sbigottito per minuti regalati a Pokemon Sleep, ma è il pokemon Day non il pokemon switch day, quindi è corretto che parlino di pokemon a 360 gradi.

Di fatto hanno sempre “sbagliato” la proporzione tra progetti minori e progetti top, non è il minutaggio in assoluto ad essere il problema, ma come lo dividono.
 
Ma basta fare 30 min e 5/10 min di merch. Mi riporti correttamente i presents passati, che però non è che hanno vagliato tutte le opzioni possibili.

Soprattutto dopo che manchi da un anno, ci poteva stare farlo più lungo e fare una rassegna su ZA seria.

Poi sono il primo a rimanere sbigottito per minuti regalati a Pokemon Sleep, ma è il pokemon Day non il pokemon switch day, quindi è corretto che parlino di pokemon a 360 gradi.

Di fatto hanno sempre “sbagliato” la proporzione tra progetti minori e progetti top, non è il minutaggio in assoluto ad essere il problema, ma come lo dividono.
9 minuti di Spotlight vanno benissimo, anche perché dopo seguiranno mesi di marketing con trailer e gameplay a raffica.
Se si bruciano tutto subito dopo non hanno più niente da parlare.
 
bisognerebbe lanciare un toto app cringe che verrà lanciata in questo direct. Io punto su pokemon bidet, per ricordarsi di lavare le parti.... ah no sarebbe troppo di nicchia perchè molte nazioni non ce l'hanno il bidet
 
19 minuti è buono dai.
Un po' più lunga ma non inutilmente lunga, visto che tanto lo sappiamo che mezzo show è mobile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top