moon knight
Divinità
- Iscritto dal
- 13 Set 2009
- Messaggi
- 17,911
- Reazioni
- 1,311
Offline
Ma non si sta parlando delle foglie sui rami, ma di quelle secche sui marciapiedi.No guarda, col physix è anche peggio. Poi non so se tu abbia idea di che mattone sia quella tecnologia.Purtroppo non esiste ancora potenza di calcolo sufficiente per gestire una tale mole di "informazioni".
Per chiarire: il problema non è UN albero e nient'altro, ma 100 alberi e la città attorno.
Ho visto l'edit: quello che usano tutt'ora è un artificio: inglobare uno o più rami in un singolo plane (2d) e appiccicarci sopra una texture con canale alpha per la trasparenza. Questo è perfettamente gestibile e si può anche simulare il movimento fisico dei rami(roba già vista anche in skyrim). Qui però parliamo di OGNI foglia come una serie di poligoni in 3 dimensioni e trattata come oggetto singolo. Per quanto low poly siano, un albero messo in un contesto di "livello", ovvero environment complesso è INGESTIBILE. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk