Ufficiale Info&Help SPEDIZIONI | Aggiornato a 2020

ufficiale
Pubblicità
Vorrei sapere come faccio a contattare un venditore su ebay: quando premo sul link "contatta" mi esce l'immagine del prodotto che voglio acquistare con delle domande già fatte da ebay sotto, scelgo la casella "altro" per parlare direttamente con il venditore, ma mi esce il messaggio "il venditore non può rispondere alla tua domanda". Come faccio a contattarlo?

 
Vorrei sapere come faccio a contattare un venditore su ebay: quando premo sul link "contatta" mi esce l'immagine del prodotto che voglio acquistare con delle domande già fatte da ebay sotto, scelgo la casella "altro" per parlare direttamente con il venditore, ma mi esce il messaggio "il venditore non può rispondere alla tua domanda". Come faccio a contattarlo?
Di solito vai nell'inserzione che ti interessa, scorri fino in fondo in basso a sinistra dovrebbe esserci "Fai una Domanda", selezioni "Altro" e molto probabilmente ti dirà "Non abbiamo trovato nessuna risposta alla tua domanda". Subito sotto c'è il tasto "Continua" che ti permetterà di scrivere un messaggio personalizzato con titolo e tutto il resto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
se non riesci a contattarlo nemmeno con il suggerimento di Alpha Type considera la possibilità che il venditore ti abbia bloccato (il blocco non è necessariamente mirato a te, si possono bloccare automaticamente gli utenti che non soddisfano alcuni requisiti selezionati dal venditore)

 
Di solito vai nell'inserzione che ti interessa, scorri fino in fondo in basso a sinistra dovrebbe esserci "Fai una Domanda", selezioni "Altro" e molto probabilmente ti dirà "Non abbiamo trovato nessuna risposta alla tua domanda". Subito sotto c'è il tasto "Continua" che ti permetterà di scrivere un messaggio personalizzato con titolo e tutto il resto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Faccio così ma mi esce scritto che il venditore non può rispondere :(

se non riesci a contattarlo nemmeno con il suggerimento di Alpha Type considera la possibilità che il venditore ti abbia bloccato (il blocco non è necessariamente mirato a te, si possono bloccare automaticamente gli utenti che non soddisfano alcuni requisiti selezionati dal venditore)
Quindi non ci sarebbe nessuna possibilità di contattarlo?

Inviato dal mio GT-S5300 con Tapatalk 2

 
Ragazzi per sbaglio ho fatto troppi tentativi per entrare nell'area dispositiva di paypal e mi hanno detto che debbo chiamare il call center.

Purtroppo i costi mi sembrano elevanti, non c'è un metodo alternativo?

 
Ragazzi per sbaglio ho fatto troppi tentativi per entrare nell'area dispositiva di paypal e mi hanno detto che debbo chiamare il call center.Purtroppo i costi mi sembrano elevanti, non c'è un metodo alternativo?
Puoi provare a mandare una mail ma è sempre meglio chiamare, il costo dovrebbe essere di un centesimo e qualcosa al minuto (a parte lo scatto iniziale di 7-8centesimi)

 
Non so dove chiedere..

Oggi dovrei fare un versamento a una persona per un gioco,però la sua carta è una superflash con rid dell'intesa San Paolo,posso fargli un bonifico alle poste??

 
Ho PayPal da molto ma non avevo mai ricevuto un pagamento, dunque ho sempre avuto un conto con saldo a 0€. Ora per una trattativa sono stato pagato con PayPal e volevo sapere, visto che PayPal lo uso poco-niente se era possibile spostare la somma che ho nel conto PayPal nel conto Postepay e riportare a 0€ il conto PayPal?

Grazie

 
Ho PayPal da molto ma non avevo mai ricevuto un pagamento, dunque ho sempre avuto un conto con saldo a 0€. Ora per una trattativa sono stato pagato con PayPal e volevo sapere, visto che PayPal lo uso poco-niente se era possibile spostare la somma che ho nel conto PayPal nel conto Postepay e riportare a 0€ il conto PayPal?Grazie
ciao, sì puoi farlo se hai la carta postepay collegata al tuo conto paypal. se non l'hai ancora puoi trovare una guida al secondo post

 
Ce l'ho già collegata.Come si fa, dove devo cliccare per trasferire i fondi?

Grazie
dalla pagina principale dal menu "Il mi conto", troverai diverse voci come "Informazioni generali", "Ricarica Conto", "Preleva" ecc

sposta il cursore su "Preleva" e dal menu a tendina che si apre clicca su "Trasferisci denaro sulla carta"

 
dalla pagina principale dal menu "Il mi conto", troverai diverse voci come "Informazioni generali", "Ricarica Conto", "Preleva" eccsposta il cursore su "Preleva" e dal menu a tendina che si apre clicca su "Trasferisci denaro sulla carta"
Ah ok grazie, era molto semplice. Che bastardi però trattengono 1€ per fare questa procedura; è una cifra standard questo 1€ su ogni cifra o aumenta per importi oltre un certo valore?

 
Ah ok grazie, era molto semplice. Che bastardi però trattengono 1€ per fare questa procedura; è una cifra standard questo 1€ su ogni cifra o aumenta per importi oltre un certo valore?
Oltre i 100€ il trasferimento è gratuito

 
Ah ok grazie, era molto semplice. Che bastardi però trattengono 1€ per fare questa procedura; è una cifra standard questo 1€ su ogni cifra o aumenta per importi oltre un certo valore?
Vabe è una commissione normalissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Considera che postepay l'euro (o 2 euro) te lo toglie sia se metti soldi che se prelevi senza darti la protezione che ti da paypal

 
Se mi aggiudico un oggetto su ebay pagando con Paypal e non mi arriva,Paypal mi rimbora l'importo compreso di spese di spedizione??

Un utente ha messo in vendita un oggetto specificando che rimborserebbe solo il prezzo dell'oggetto e non della spedizione.

Paypal è un rimborso a parte o si riferiva a Paypal?

Grazie

 
Se mi aggiudico un oggetto su ebay pagando con Paypal e non mi arriva,Paypal mi rimbora l'importo compreso di spese di spedizione??Un utente ha messo in vendita un oggetto specificando che rimborserebbe solo il prezzo dell'oggetto e non della spedizione.

Paypal è un rimborso a parte o si riferiva a Paypal?

Grazie
Dal sito di Paypal

"Con PayPal puoi davvero stare tranquillo su eBay. Perché se ricevi un oggetto molto diverso dalla descrizione o non ricevi nulla, possiamo rimborsarti l'intero valore dell'acquisto, inclusi i costi di spedizione."

 
Dal sito di Paypal
"Con PayPal puoi davvero stare tranquillo su eBay. Perché se ricevi un oggetto molto diverso dalla descrizione o non ricevi nulla, possiamo rimborsarti l'intero valore dell'acquisto, inclusi i costi di spedizione."
Ok,grazie.

 
Ho pagato un oggetto su ebay 15 euro,ma mi hanno addebitato anche 0,72 centesimi.

Ma per pagare con Paypal si paga una tariffa?

Mi ricordavo di no.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top