Inio Asano | Info, Opere, Curiosità

  • Autore discussione Autore discussione Denny96
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ahah che bello!! Devo rileggermelo una terza volta! Il film anche è fatto benissimo anche se mancano scene importanti a mio avviso. Goditi le Midori e Naoko trasposte a realtà...:stema:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

P.S. vedo che hanno rimesso a posto i doppi post-_-ma va va

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente la mia fumetteria mi ha portato il secondo numero di what a wonderful world. Appena mi arriva il primo lo leggo tutto. Ho un hype tremendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho dato solo una piccola sfogliata e ho notato un tratto leggermento diverso, forse un pò più grezzo. Questa è la prima opera di Asano?

 
Esatto, complimenti hai buon occhio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifP.S. vedo che hanno rimesso a posto i doppi post-_-ma va va
Hanno dovuto temporaneamente cavarlo per fare posto al plugin dello spoiler nella risposta rapida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tra qualche giorno dovrebbe tornare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Esatto, complimenti hai buon occhio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Che ne pensate di questo fumetto? vi è piaciuto? sono curioso XD

Comunque avrà sicuramente cambiato modo di lavorare. Alcuni fumetti suoi li sto recuperando adesso quindi non so bene come sono realizzati, però già in la ragazza in riva al mare si nota una ricerca fotografica per gli sfondi molto più realistica e maniacale. Mi piacerebbe sapere se usa foto e poi le rielabora al pc oppure se le ricostruisce a mano. Se per caso ne sapete qualcosa in più (magari se ha fatto interviste o cose del genere) fatemi sapere :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non sbaglio dovrebbe usare foto che rielabora al pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif son sicuro di averlo letto da qualche parte, poi vedocosa riesco a trovare in merito...

Cmq sia per me tutte le sue opere sono capolavori e anche WAWW lo è :stema:

 
Se non sbaglio dovrebbe usare foto che rielabora al pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif son sicuro di averlo letto da qualche parte, poi vedocosa riesco a trovare in merito...Cmq sia per me tutte le sue opere sono capolavori e anche WAWW lo è :stema:
Si, si vede chiaramente ne la citta` della luce e successivi! Sono foto rielaborate e filtrate con photoshop! Mi piace molto l'effetto reso ma c'e` chi non apprezza e preferisce un disegno piu` genuino e tradizionale...

 
Si, si vede chiaramente ne la citta` della luce e successivi! Sono foto rielaborate e filtrate con photoshop! Mi piace molto l'effetto reso ma c'e` chi non apprezza e preferisce un disegno piu` genuino e tradizionale...
Guarda nel fumetto quello che conta è il risultato finale, con che modo ci arrivi poco importa. Il prodotto finito di Asano rasenta la perfezione, sia registicamente che stilisticamente. Alla fine il fumettista è un regista e Asano riesce a farlo egregiamente.

La copia per gli snenari poi è sempre esistita in questo lavoro. Anni fa si andava nelle librerie e si copiava dai libri di storia ecc, ora grazie ad internet il lavoro è più veloce e agevolato. Google immagini fa miracoli XD

E se un fumettista copiando da qualche foto riesce a farmi una tavola del genere, sti cazzi se si è aiutato in qualche modo con il pc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Riletto Il Campo Dell'Arcobaleno, ma.. Corregetemi se sbaglio

Loro sono bloccati in una specie di dejavu? Questo me lo ha fatto pensare i 3 Suzuki che si incontrano alla fine dell'opera.. Quindi fino a quando la perversione di quella città non verrà fermata i cittadini, cioè i 7 protagonisti rivivranno sempre questo blocco spazio-tempo? :morristend:
 
Guarda nel fumetto quello che conta è il risultato finale, con che modo ci arrivi poco importa. Il prodotto finito di Asano rasenta la perfezione, sia registicamente che stilisticamente. Alla fine il fumettista è un regista e Asano riesce a farlo egregiamente.La copia per gli snenari poi è sempre esistita in questo lavoro. Anni fa si andava nelle librerie e si copiava dai libri di storia ecc, ora grazie ad internet il lavoro è più veloce e agevolato. Google immagini fa miracoli XD

E se un fumettista copiando da qualche foto riesce a farmi una tavola del genere, sti cazzi se si è aiutato in qualche modo con il pc.

Perché lo dici a me? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Riletto Il Campo Dell'Arcobaleno, ma.. Corregetemi se sbaglio
Loro sono bloccati in una specie di dejavu? Questo me lo ha fatto pensare i 3 Suzuki che si incontrano alla fine dell'opera.. Quindi fino a quando la perversione di quella città non verrà fermata i cittadini, cioè i 7 protagonisti rivivranno sempre questo blocco spazio-tempo? :morristend:

Ma non dovrebbe essere un blocco spazio-temporale eh.

Ma soltanto pezzi di ricordi visti da più punti di vista, e scusa il gioco di parole.
 
Perché lo dici a me? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
era riferito al tuo ''c'e` chi non apprezza e preferisce un disegno piu` genuino e tradizionale.'' XD

 
era riferito al tuo ''c'e` chi non apprezza e preferisce un disegno piu` genuino e tradizionale.'' XD
Ah immaginavo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ovviamente io quasi venero Asano, quindi non rientro nella lista!

 
Ma non dovrebbe essere un blocco spazio-temporale eh.

Ma soltanto pezzi di ricordi visti da più punti di vista, e scusa il gioco di parole.

Si su questo non ci sono dubbi ma come c'è scritto nel diario del fratello di Higure, fino a quando la profezia della bambina sulla fine del mondo non verrà accettata e lei verrà insultata arriverà un'altra profetessa e ancora un'altra e ancora e ancora all'infinito e quindi gli eventi di quella cittadina saranno sempre gli stessi.

Due esempi: il Suzuki di 21 anni mentre sta sovrappensiero vede passare il suo se stesso di dietro oppure alla fine dove lo stesso Suzuki di 21 anni porta il Suzuki di 80 anni dal Suzuki di 7 anni per ridargli la scatolina e quindi è come se non è si ho risolto niente ed è la storia che si ripete di nuovo
*** che casino :rickds:

 
Si su questo non ci sono dubbi ma come c'è scritto nel diario del fratello di Higure, fino a quando la profezia della bambina sulla fine del mondo non verrà accettata e lei verrà insultata arriverà un'altra profetessa e ancora un'altra e ancora e ancora all'infinito e quindi gli eventi di quella cittadina saranno sempre gli stessi.

Due esempi: il Suzuki di 21 anni mentre sta sovrappensiero vede passare il suo se stesso di dietro oppure alla fine dove lo stesso Suzuki di 21 anni porta il Suzuki di 80 anni dal Suzuki di 7 anni per ridargli la scatolina e quindi è come se non è si ho risolto niente ed è la storia che si ripete di nuovo
*** che casino :rickds:

EVVERO!

Infatti, ora che mi ci fai notare, all'inizio del volume, come intro, si vede il Suzuki di 21 anni che porta quello di 80 anni dal "bambino che piange".

Non vedendolo, ho pensato che il vecchio fosse pazzo, ma ora capisco che non era altro che lo stesso Suzuki da bambino.

*** la testa :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto ami Asano pare che non sia l'unico a ritenere Porno in riva al mare alquanto "inutile" giudicando per quel poco che si è visto fin'ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifhttp://www.animeclick.it/news/33049-la-vostra-opinione-su-la-ragazza-in-riva-al-mare-1
Io però proprio non condivido quei commenti. Posso capire la cosa detta sullo scherzo andante anche se la si pensa sul serio, ma quelli vogliono fare gli intellettualoidi a minkia... Non capisco come si faccia a giudicare una storia del genere da un solo volume. Probabilmente ho il prosciutto sugli occhi causa mio amore per Asano e la trama non farà che peggiorare, ma io penso che a seconda delle opere sia necessario collegare un contesto e in questo caso siamo in quello della rivista erotica. Non so se per Asano sia una sfida o un sogno giovanile realizzato da bravo maniaco, ma sfido chiunque a leggere gli altri manga della rivista e a dirmi che paragonati alla Ragazza sono più maturi. E questo lo dico sulla fiducia. Non ho letto gli altri manga, li ho solo sfogliati sommariamente ma quello che ho notato è stato il sovrastare delle illustrazioni e del sentimento e senso di inquietudine che le tavole di Asano trasudano sulle altre opere pubblicate su Manga Erotics F.

 
Io però proprio non condivido quei commenti. Posso capire la cosa detta sullo scherzo andante anche se la si pensa sul serio, ma quelli vogliono fare gli intellettualoidi a minkia... Non capisco come si faccia a giudicare una storia del genere da un solo volume. Probabilmente ho il prosciutto sugli occhi causa mio amore per Asano e la trama non farà che peggiorare, ma io penso che a seconda delle opere sia necessario collegare un contesto e in questo caso siamo in quello della rivista erotica. Non so se per Asano sia una sfida o un sogno giovanile realizzato da bravo maniaco, ma sfido chiunque a leggere gli altri manga della rivista e a dirmi che paragonati alla Ragazza sono più maturi. E questo lo dico sulla fiducia. Non ho letto gli altri manga, li ho solo sfogliati sommariamente ma quello che ho notato è stato il sovrastare delle illustrazioni e del sentimento e senso di inquietudine che le tavole di Asano trasudano sulle altre opere pubblicate su Manga Erotics F.
Io non capisco come di fa a bocciare un'opera che non è ancora finita.

Io Asano lo conosco da poco quindi non sono di parte, e in la ragazza in riva al mare ho percepito qualcosa che va oltre l'erotismo.

Poi ci sono ancora troppi interrogativi. Perchè la bambina soffre così tanto? Perchè isobe ci tiene così tanto a quelle foto? Perchè punisce se stesso in quel modo?

Troppo presto per giudicare a mio parere.

 
Letto il campo dell'arcobaleno :fab2: Urge una rilettura post-maratona di punpun prossima perchè per quanto l'atmosfera di Asano sia sempre intrigante e magica nella sua particolarità, i vari cambi di pov, locations e sbalzi temporali (?!) non possono essere colti con immediata facilità. Sicuramente un manga da provare e apprezzare.

Però

l'ultimissima scena la trovo un po' troppo semplicista, tutto il volume è ricco di mindfuck in ogni pagina, sembra quasi che il "finale" affrettato, rispetto al ritmo dei capitoli precedenti, e troppo risolutivo. E' un'opinione piuttosto a caldo, ovviamente la rilettura è necessaria.

Pack demmè, sovracoperta del campo rovinata. Mettere un cavolo di polistirolo, no? E' rimasta il segno de La ragazza più altri spiegazzamenti vari :sanca:

Di seguito letto la ragazza in riva al mare. Il cambio di formato è stato fastidiossisimo, vedere i disegni di Asano in soli 13x18 è stato demoralizzante.

La cosidetta parte erotica è finalmente al centro di un suo manga, senza essere uno fra i tanti "marginali" elementi delle sue opere.

Considerarlo soltanto un porno è superficiale imho, quante saranno? 4 scene in 10 capitoli, neanche dilungate. Ma la questione non è soltanto quantitativa, ma soprattutto tematica.

La conoscenza della sessualità e dei rapporti/sentimenti che gravitano attorno ad essa sono il perno di tutto il volume. Le incomprensioni di un amore non corrisposto si riversano in scene di sesso fra compagni, nasce tutta la vicenda da questo, ma poi il tutto si arricchisce del contesto, della scuola di colpi di scena e della ragazza in riva al mare. Interessante come questa sembri essere un personaggio estraneo, fino ad adesso.

Promosso sicuramente e fiducioso del seguito.

Questo post era vecchio di 2 settimane circa e ancora salvato (sia lodata questa funzione del forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top