PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet | Action Sci-fi by Naughty Dog & Druckmann | 2027?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
È arrivato anche Fares, aspettiamo anche il suo scanning


Post automatically merged:


Neanche a me ha colpito particolarmente, ma diciamo che non la trovo nemmeno brutta, anche se ci sono una o due espressioni un po' sceme. Siccome tuttora trovo che l'attrice in carne ed ossa sia più bella volevo capire se fosse solo un'impressione (trucco a parte) o da cosa dipendesse e quindi ho provato nuovamente a confrontare. Ho notato che le sopracciglia di Tati sono effettivamente più dolci (mi sembrano inoltre un pochino più distanti) e che l'angolo laterale degli occhi è più sollevato (o almeno così mi sembra). Sono cose che contano. Se ci ho visto giusto non capisco perché abbiamo modificato.

Screenshot_2024_12_12_at_7.54.35_PM.png



Anyway per chi volesse uno sfondo per il telefono:


Post automatically merged:


Eccolo :gogogo:


Post automatically merged:

"lot of new amazing tech" interessante


Certe minime percezione geometriche possono essere dovute pure all'illuminazione, all'effetto della pelle diverso e via dicendo. Poi, non ho capito se dell'attrice hanno catturato solo il volto o registra anche le espressioni e la recitazione (anche questo conterebbe).
In The Last of Us Part 2 anche Dina nel gioco da un effetto 'meno caruccio' rispetto alla ragazza da cui hanno preso il viso, nonostante le proporzioni siano praticamente identiche. Conta, inoltre, che le attrici te le vedi nei social con foto o video imbelliti e ben truccate. Qui, ovviamente, il personaggio non deve mostrarsi sul tappetino rosso.
 
Stavo fantasticando un po' sul heretic prophet e mi sono figurato tre scenari da esplorare con la narrativa:

1) la protagonista dai capelli rasati atterra sul pianeta nel posto giusto al momento giusto e viene vista da una popolazione locale come il messia tanto atteso, anche se non si comporterà esattamente come speravano ma di sicuro scombinerà gli equilibri di potere preesistenti. Un po' come capitó con i conquistadores in centro e sud america.

2) il membro degli aces che si nasconde sul pianeta è diventato un'autorità religiosa, magari sfruttando tecnologie che sono sconosciute agli indigeni, un po' il tipo di fascinazione che si vede nel ciclo della fondazione di Asimov.

3) simile alla due ma in questo caso l'enfasi non è tanto sulla tecnologia scambiata per manifestazione sovrannaturale ma invece si concentra su una qualche tecnica di manipolazione dell'opinione pubblica sciommiottando in quel setting quanto si vede nel nostro mondo occidentale a proposito di influenze russe sui social e sulle elezioni (dalle presidenziali americane del 2016 in poi diciamo)

Spero di vedere affrontato almeno uno di questi tre scenari o anche un mix di essi, che sia il tema principale o anche solo uno dei temi in seconda fila.
 
Stavo fantasticando un po' sul heretic prophet e mi sono figurato tre scenari da esplorare con la narrativa:

1) la protagonista dai capelli rasati atterra sul pianeta nel posto giusto al momento giusto e viene vista da una popolazione locale come il messia tanto atteso, anche se non si comporterà esattamente come speravano ma di sicuro scombinerà gli equilibri di potere preesistenti. Un po' come capitó con i conquistadores in centro e sud america.

2) il membro degli aces che si nasconde sul pianeta è diventato un'autorità religiosa, magari sfruttando tecnologie che sono sconosciute agli indigeni, un po' il tipo di fascinazione che si vede nel ciclo della fondazione di Asimov.

3) simile alla due ma in questo caso l'enfasi non è tanto sulla tecnologia scambiata per manifestazione sovrannaturale ma invece si concentra su una qualche tecnica di manipolazione dell'opinione pubblica sciommiottando in quel setting quanto si vede nel nostro mondo occidentale a proposito di influenze russe sui social e sulle elezioni (dalle presidenziali americane del 2016 in poi diciamo)

Spero di vedere affrontato almeno uno di questi tre scenari o anche un mix di essi, che sia il tema principale o anche solo uno dei temi in seconda fila.
I punti 1 e 2 mi piacerebbero un botto.
 
La questione product placement come la vedete invece? A me frega poco se indossa scarpe marchiate Adidas o inventate, però non vorrei ritrovare zoom continui su sti marchi nelle cutscene.
La vedo coerente con il setting che vogliono fare. Ho trovato molto più impattante leggere PORSCHE su una navicella spaziale, rispetto magari ad un marchio inventato totalmente che non mi avrebbe detto nulla

Chiaramente non deve diventare una marketta continua
 
Anyway per chi volesse uno sfondo per il telefono:


Post automatically merged:

Ha tagliato la parte migliore e più iconica della cover ( il font/scritta ultra retrò + pianeta) per avere solo il solito generic pg in posa da cover.
Ma è del mestiere questo?
 
La questione product placement come la vedete invece? A me frega poco se indossa scarpe marchiate Adidas o inventate, però non vorrei ritrovare zoom continui su sti marchi nelle cutscene.
A me sta bene, anzi preferisco paradossalmente. Tanto sarà al livello di Death Stranding con la Monster Energy. Certo fare pubblicità a Porsche è un pò strano :asd:.
 
Comunque se questa non sta nella OST del gioco (e spero ci sia una bella compilation), rosico:

 
Stavo fantasticando un po' sul heretic prophet e mi sono figurato tre scenari da esplorare con la narrativa:

1) la protagonista dai capelli rasati atterra sul pianeta nel posto giusto al momento giusto e viene vista da una popolazione locale come il messia tanto atteso, anche se non si comporterà esattamente come speravano ma di sicuro scombinerà gli equilibri di potere preesistenti. Un po' come capitó con i conquistadores in centro e sud america.

2) il membro degli aces che si nasconde sul pianeta è diventato un'autorità religiosa, magari sfruttando tecnologie che sono sconosciute agli indigeni, un po' il tipo di fascinazione che si vede nel ciclo della fondazione di Asimov.

3) simile alla due ma in questo caso l'enfasi non è tanto sulla tecnologia scambiata per manifestazione sovrannaturale ma invece si concentra su una qualche tecnica di manipolazione dell'opinione pubblica sciommiottando in quel setting quanto si vede nel nostro mondo occidentale a proposito di influenze russe sui social e sulle elezioni (dalle presidenziali americane del 2016 in poi diciamo)

Spero di vedere affrontato almeno uno di questi tre scenari o anche un mix di essi, che sia il tema principale o anche solo uno dei temi in seconda fila.
La 2 sarebbe fighissima.

O magari sul pianeta, gli autoctoni hanno tutti i capelli e quindi lei viene vista come eretica perché é rasata. Ma alla fine si radono tutti perché é una rasatura profetica. :sisi:
 
Stavo fantasticando un po' sul heretic prophet e mi sono figurato tre scenari da esplorare con la narrativa:

1) la protagonista dai capelli rasati atterra sul pianeta nel posto giusto al momento giusto e viene vista da una popolazione locale come il messia tanto atteso, anche se non si comporterà esattamente come speravano ma di sicuro scombinerà gli equilibri di potere preesistenti. Un po' come capitó con i conquistadores in centro e sud america.

2) il membro degli aces che si nasconde sul pianeta è diventato un'autorità religiosa, magari sfruttando tecnologie che sono sconosciute agli indigeni, un po' il tipo di fascinazione che si vede nel ciclo della fondazione di Asimov.

3) simile alla due ma in questo caso l'enfasi non è tanto sulla tecnologia scambiata per manifestazione sovrannaturale ma invece si concentra su una qualche tecnica di manipolazione dell'opinione pubblica sciommiottando in quel setting quanto si vede nel nostro mondo occidentale a proposito di influenze russe sui social e sulle elezioni (dalle presidenziali americane del 2016 in poi diciamo)

Spero di vedere affrontato almeno uno di questi tre scenari o anche un mix di essi, che sia il tema principale o anche solo uno dei temi in seconda fila.
Nella peggiore delle ipotesi, lei arriva su questo pianeta e converte tutti alla multi-sessualità.
Post automatically merged:


E quel dito medio li sotto so già dove andrà a finire...e Ciri sembra saperlo.
 
Stavo fantasticando un po' sul heretic prophet e mi sono figurato tre scenari da esplorare con la narrativa:

1) la protagonista dai capelli rasati atterra sul pianeta nel posto giusto al momento giusto e viene vista da una popolazione locale come il messia tanto atteso, anche se non si comporterà esattamente come speravano ma di sicuro scombinerà gli equilibri di potere preesistenti. Un po' come capitó con i conquistadores in centro e sud america.

2) il membro degli aces che si nasconde sul pianeta è diventato un'autorità religiosa, magari sfruttando tecnologie che sono sconosciute agli indigeni, un po' il tipo di fascinazione che si vede nel ciclo della fondazione di Asimov.

3) simile alla due ma in questo caso l'enfasi non è tanto sulla tecnologia scambiata per manifestazione sovrannaturale ma invece si concentra su una qualche tecnica di manipolazione dell'opinione pubblica sciommiottando in quel setting quanto si vede nel nostro mondo occidentale a proposito di influenze russe sui social e sulle elezioni (dalle presidenziali americane del 2016 in poi diciamo)

Spero di vedere affrontato almeno uno di questi tre scenari o anche un mix di essi, che sia il tema principale o anche solo uno dei temi in seconda fila.
La citazione è molto importante
“La sofferenza di generazioni deve essere sopportata per raggiungere il nostro fine divino”
Antiche scritture Sempiriane 1986. (Un anno dopo nascevo io :well: )

Quando si parla di robot solitamente si parla anche di IA. Magari gli abitanti di questo pianeta hanno cercato la vita eterna inserendosi all'interno di macchine, come in Robocop, altra saga cyberpunk famosa nel cinema.

Però è ancora presto per giudicare.
 


Cagnacci :sard:
 
Sempre i soliti maniacali :sard:
Io sto già godendo per il livello delle animazioni che avrà questo gioco.

io sto ancora sconvolto per il fatto che se in tlou2 spari ad un muro vicino dell'acqua dal muro schizzano via mini sassolini e quelli che finiscono nell'acqua fanno ognuno le sue onde
hanno la stessa passione di kojima che in mgs2 permetteva di sparare al secchio del ghiaccio, al ghiaccio caduto dal secchio del ghiaccio e, spaccato il ghiaccio, potevi rompere ulteriormente i pezzi più piccoli sparandogli ancora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top