Ufficiale iPhone e iOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E' UN BUON MOMENTO PER ACQUISTARE?
Settembre-Ottobre:
acquista solamente se vuoi un iPhone nuovo a prezzo pieno o uno vecchio prima che scenda di prezzo
Novembre-Marzo: in questo periodo i vecchi modelli scendono tanto di prezzo, così come i modelli nuovi (anche se di meno)
Aprile-Giugno: se puoi, aspetta l'autunno quando arriveranno i nuovi modelli di iPhone oppure sfrutta qualche offerta imperdibile
Luglio-Agosto: aspetta qualche mese e compra solamente se necessario
 
Azz domani arriverò a casa per le 19.15!! Cosa presentano all inizio solitamente?
 
Azz domani arriverò a casa per le 19.15!! Cosa presentano all inizio solitamente?
Di solito non l’iPhone. Nei primi 15 minuti non dovresti perderti quasi nulla. Faranno un recap del successo riscontrato negli ultimi anni, dell’arrivo dei sistemi operativi e di quanto sono green :nev:
 
iOS 16 lo rilasciano già stasera ?
 


Questa roba è assolutamente geniale
 
Hands On









 
Ultima modifica:
Fighissima, mi tengo l’11 però sperando che ci sia nel 15 normale e lo prenderò quando scenderà sugli 800€
Probabile che arrivi anche sul 15 normale insieme allo schermo da 120 Hz. O almeno lo spero.
Intanto i prezzi sono schizzati alle stelle. Conviene aspettare il nuovo programma leasing di Apple per noleggiare l'iPhone invece che comprarlo
 
I prezzi sono fuori di testa, ma ormai il mio XS dopo 4 anni è bello che arrivato, quindi mi toccherà sborsare sti 1400€ per il 14 Max, che salasso :rickds:

Molto indeciso sul colore, aspetto li portino negli Apple Store per vederli dal vivo
 
I prezzi sono fuori di testa, ma ormai il mio XS dopo 4 anni è bello che arrivato, quindi mi toccherà sborsare sti 1400€ per il 14 Max, che salasso :rickds:

Molto indeciso sul colore, aspetto li portino negli Apple Store per vederli dal vivo
Non riesci a tirare avanti ancora per un anno? Sulla carta XS è ancora più potente del Google Pixel 6 (ultimo uscito). Il prossimo anno ci aspettano novità più importanti (a meno di grosse sorprese)
 
Probabile che arrivi anche sul 15 normale insieme allo schermo da 120 Hz. O almeno lo spero.
Intanto i prezzi sono schizzati alle stelle. Conviene aspettare il nuovo programma leasing di Apple per noleggiare l'iPhone invece che comprarlo
Guarda ci stavo pensando e almeno personalmente non conviene.
Pagare 1600$ (che in Italia saranno sui 1800) ogni 3 anni, cioè circa 533$/anno, facciamo 600€/anno per non avere nulla di proprietà... comprandolo invece si spendono si quei 1400€ iniziali, ma cambiandolo dopo tre anni è come se avessi speso sui 480€/anno, in più hai la possibilità di rivenderlo dopo 3 anni, mettiamo alle brutte a 500€, quindi spendi in totale 900€ in tre anni, 300€/anno. Dopo tre anni lo ricompri, facciamo a 1500 perchè si, quindi 900+1500=2400€ per sei anni (se tieni il nuovo modello per tre anni). Quindi comprandolo in 6 anni spendi sui 400€/anno, in leasing sono 1800+1800 (se restano uguali i prezzi) -> 3600€ per 6 anni, cioe 600€/anno

Avresti certamente il vantaggio di avere il prodotto sempre aggiornato, se lo cambi ogni anno può anche starci, personalmente date le poche novità introdotte anno dopo anno non ne vedo il motivo, ma è come la penso io che ho lo stesso iPhone da 7 anni :asd: Eventuali rotture nei primi 2 anni dovrebbero esser coperti da garanzia per legge.
 
Guarda ci stavo pensando e almeno personalmente non conviene.
Pagare 1600$ (che in Italia saranno sui 1800) ogni 3 anni, cioè circa 533$/anno, facciamo 600€/anno per non avere nulla di proprietà... comprandolo invece si spendono si quei 1400€ iniziali, ma cambiandolo dopo tre anni è come se avessi speso sui 480€/anno, in più hai la possibilità di rivenderlo dopo 3 anni, mettiamo alle brutte a 500€, quindi spendi in totale 900€ in tre anni, 300€/anno. Dopo tre anni lo ricompri, facciamo a 1500 perchè si, quindi 900+1500=2400€ per sei anni (se tieni il nuovo modello per tre anni). Quindi comprandolo in 6 anni spendi sui 400€/anno, in leasing sono 1800+1800 (se restano uguali i prezzi) -> 3600€ per 6 anni, cioe 600€/anno

Avresti certamente il vantaggio di avere il prodotto sempre aggiornato, se lo cambi ogni anno può anche starci, personalmente date le poche novità introdotte anno dopo anno non ne vedo il motivo, ma è come la penso io che ho lo stesso iPhone da 7 anni :asd: Eventuali rotture nei primi 2 anni dovrebbero esser coperti da garanzia per legge.
Per il momento non conosciamo i prezzi del leasing, quindi non possiamo fare questi discorsi. Io penso che l’abbonamento sarà proporzionale alla sua durata. Cioè se prendete l’iPhone per 12 mesi pagate X al mese. Se lo prendete per 36 mesi, si paga di meno. L’obiettivo di Apple è farti rimanere da loro.
 
Per il momento non conosciamo i prezzi del leasing, quindi non possiamo fare questi discorsi. Io penso che l’abbonamento sarà proporzionale alla sua durata. Cioè se prendete l’iPhone per 12 mesi pagate X al mese. Se lo prendete per 36 mesi, si paga di meno. L’obiettivo di Apple è farti rimanere da loro.
Avevo letto di un triennale a 1600$, per questo ho parlato di quella cifra.
Certo, l'obiettivo è di farti cambiare il telefono ogni anno così che il vecchio lo possano rivendere, nell'articolo si parlava di un possibile +40% di profitti in questo modo.

Fanno tanto i paladini dell'ambiente rimuovendo i caricabatterie e minimizzando lo scatolame, per poi creare dispositivi su dispositivi, sarà che... :asd:
 
Avevo letto di un triennale a 1600$, per questo ho parlato di quella cifra.
Certo, l'obiettivo è di farti cambiare il telefono ogni anno così che il vecchio lo possano rivendere, nell'articolo si parlava di un possibile +40% di profitti in questo modo.

Fanno tanto i paladini dell'ambiente rimuovendo i caricabatterie e minimizzando lo scatolame, per poi creare dispositivi su dispositivi, sarà che... :asd:
Il passaggio al modello di vendita "a servizio" è una cosa che prima o poi adotteranno tutti e si creerà anche una concorrenza che andrà a vantaggio dell'utente. L'obiettivo è quello di avere tante piccole entrate costanti, piuttosto che una importante oggi e nessuna in futuro. Acquistando un iPhone oggi, non è detto che l'utente poi ritorni a comprare un iPhone quando questo non funzionerà più. Per questo motivo preferiscono fare un abbonamento in modo da far pagare all'utente una cifra minore ma costante, fargli avere sempre il modello nuovo e non fargli venire in mente l'idea di dover cambiare dispositivo. Ci sarà una fascia di prezzo per qualsiasi dispositivo ad esempio (sparo i prezzi a caso):

  • Ultimo iPhone Pro Max con massima memoria 70€ al mese
  • Ultimo iPhone base con memoria minima 40€ al mese
  • Ultimo iPhone ricondizionato 35€ al mese
  • Penultimo iPhone ricondizionato 25€ al mese
  • iPhone SE ricondizionato 15€ al mese

Poi c'è da considerare che sicuramente Apple farà dei pacchetti con gli altri servizi come Apple TV+, Apple Fitness+, iCloud, Apple Music, Apple Arcade. Inoltre non è detto che prima o poi non arrivino anche soluzioni (sempre in leasing) con iPhone + AirPods + Apple Watch.
In più si potrebbe creare degli abbonamenti fissi da 3-5-7 anni. Cioè, se uno vuole usare iPhone ed è convinto che nei prossimi anni vorrà avere un iPhone, allora potrebbe sottoscrivere tranquillamente anche per 7 anni, pagando una cifra inferiore. Io lo farei tranquillamente ad esempio, dopo 14 anni che ho l'iPhone non vedo perché dovrei cambiare.

In più, sul discorso green, in questo modo ritirerebbero loro TUTTI i modelli e andrebbero a riproporli come ricondizionati in un abbonamento ad un prezzo inferiore. Idealmente così non ci sarebbero più iPhone inutilizzati in giro e ogni modello verrebbe o smaltito del tutto, oppure reso ricondizionato e rimesso in circolazione.

Insomma, il futuro è in abbonamento, questo è praticamente certo. Ora bisogna vedere in che modo verranno implementati i vari piani
 
Quel cazzarola di colore viola mi attira tantissimo . Ho il 12 mini e mi ero promesso di resistere fino al 15 ma mo so tentato :sadfrog:
 
Quel cazzarola di colore viola mi attira tantissimo . Ho il 12 mini e mi ero promesso di resistere fino al 15 ma mo so tentato :sadfrog:
Di solito i 12 mini soffrono parecchio con l'autonomia. Se è anche il tuo caso, ti consiglio di fare l'upgrade (oppure di comprare un caricabatterie MagSafe che sono molto carini e pratici). Resistete per il 15, che se ci va bene anche i prezzi scenderanno un po' (ma ci credo poco).
 
Di solito i 12 mini soffrono parecchio con l'autonomia. Se è anche il tuo caso, ti consiglio di fare l'upgrade (oppure di comprare un caricabatterie MagSafe che sono molto carini e pratici). Resistete per il 15, che se ci va bene anche i prezzi scenderanno un po' (ma ci credo poco).
Diciamo che se lo metto particolarmente sotto “sforzo” (cioè lo uso per Maps , foto ecc ) tipo in una giornata fuori in cui è molto attivo devo per forza caricarlo . Se invece è per uso quotidiano intenso mi regge bene . La batteria sta al 90% . Sempre usato con il caricatore magsafe(praticamente mai caricato con il cavo ) e comprato anche il powerbank magsafe . Ma rispetto ad 11 pro per esempio noto che la batteria è un pelino meno performante sotto stress . Son tentato ma è più per hype che reale necessità :asd:
 
Son tentato ma è più per hype che reale necessità :asd:
Allora lascia perdere e aspetta ancora un anno. Dovrebbe valerne la pena :nev: Con questi prezzi è veramente folle acquistare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top