Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dico in generale, hanno lasciato fuori ancora più roba dal libro e semplificato il resto. Su Chud lasciano intuire si tratti di una roba ai livelli del primo film
Sono uscite le prime recensioni.
Dico in generale, hanno lasciato fuori ancora più roba dal libro e semplificato il resto. Su Chud lasciano intuire si tratti di una roba ai livelli del primo film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io ho letto qualche review molto entusiastica, altre meno. A sto giro Muschietti non ha scuse. Ha avuto tutto il tempo per capire cosa non funzionava nel precedente e quali sono le aspettative dei fan. Semplificare roba è un conto. Tagliare un altro. Ma da quello che ho letto dovrebbe essere un film migliore del primo, che comunque io ho apprezzato.
Io ho letto qualche review molto entusiastica, altre meno. A sto giro Muschietti non ha scuse. Ha avuto tutto il tempo per capire cosa non funzionava nel precedente e quali sono le aspettative dei fan. Semplificare roba è un conto. Tagliare un altro
Ok, però non può mica andare proprio a tagliare la cosa che lui stesso aveva promesso ai fan di inserire per questo seguito, fosse vero come dicono sarebbe una presa per il culo criminale ai fan del libro
Dico in generale, hanno lasciato fuori ancora più roba dal libro e semplificato il resto. Su Chud lasciano intuire si tratti di una roba ai livelli del primo film
Per chi l'ha visto, il finale è fatto bene? Nel film TV del 1990, il finale era la cosa meno riuscita in assoluto, probabilmente anche per mancanza di mezzi e risorse.
Diciamo che almeno per il primo c'era l'illusione che molte cose potessero essere recuperate nel sequel, invece poi anche espedienti come la statuetta della tartaruga si sono rivelati dei meri specchietti per le allodole per i fan, visto che pare che l'intero discorso del macroverso sia stato depennato da subito in favore di una reinterpretazione molto più commerciale
Visto sta notte alla prima, un film davvero palloso, sarà che non sono mai stato un grande fan del pagliaccio e della storia ma a me ha annoiato parecchio e soprattutto dura veramente troppo.
Visto anche io ieri. L'ho trovato anche io davvero troppo lungo, a tratti noioso e con dell'ironia un po' al limite di quello che posso sopportare in un horror. E' tutto troppo, troppo incentrato sul gruppo dei perdenti: malinconia del passato vs voglia di andare avanti e lasciarsi tutto alle spalle, continue "rivelazioni", continue "sorprese", ma in realtà lo è tutto e solo per loro perché per lo spettatore non c'è niente né di così sorprendente o altro, quindi il tutto risulta banale e scontato.
E' un peccato perché secondo me riescono invece bene le scene meramente horror. Non sono così terrificanti e sono più jump-scare, ma comunque funzionano bene. Ce ne sono un paio, che non vi spoilero, che secondo me eccellono davvero su tutto.
Niente, Muschietti assolutamente inadeguato, ha mandato tutto in vacca. Ha avuto tutto il tempo di fare le cose per bene e nonostante ci siano alcuni elementi cardini del romanzo non vuole osare mai, mantenendosi sempre su un terreno sicuro. La forma finale di IT è quella che temevo realizzassero. Un bambino, con più fantasia, la faceva meglio. Si sfuma così il mio desiderio di vedere realizzata un'opera di IT che dia giustizia alla "divoratrice di mondi" e al romanzo stesso.
Dovrebbero dare un patentino per poter entrare al cinema, gente che ha riso per tutta la durata del film, ok che la risata può essere un meccanismo di difesa se si ha paura, ma porco cane per quasi 3 ore proprio no. Dietro avevo gente che faceva la telecronaca e si lamentava ancor prima che iniziassero i titoli di testa, spoilerando anche qualcosa. Me ne sono andato a sedere da solo, lontano da versi e chiacchiericci vari, se no finiva che sbroccavo come con Godzilla. E gli applausi a fine film... dio mio.
Passando al film, per me è un buon film e nulla più. Perde "l'effetto novità" del primo capitolo, e dura una buona mezz'ora di troppo. Alcuni pezzi totalmente inutili, qualcuno mi spieghi che senso ha avuto la
sottotrama di Bowers
, perchè proprio non so. Poi ognuno di loro
va alla ricerca di un horcrux, sei scene svolte tutte allo stesso modo. Meno male che uno è schiattato subito
Cast azzeccato, specie Header e l'Eddie adulto, pare davvero l'Eddie ragazzino cresciuto. Forse avrei preferito la Adams alla Chastain, ma già uscito da IT 1 dissi che una delle due sarebbe andata bene, non mi posso lamentare.
Avrei preferito un qualcosa di più ansiogeno, costringente, non una fiera di jumpscare telefonati.