PS4/PS5 It Takes Two

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il gioco è semplicemente stupendo, più proseguiamo e più è assurdamente incredibile. Se continua così fino alla fine entrerà di prepotenza tra i miei preferiti di sempre :sisi:
 
Pure io mi aggiungo al coro di coloro che lo apprezzano, sto gioco è una sorpresa continua.
Sempre e costantemente soluzioni ed idee diverse.
Il riciclo praticamente non esiste. Pure ogni minigioco è completamente diverso dall'altro. Ieri sera siam stati mezz'ora a sfidarci su uno di questi e finito il gioco ci ritorneremo a saldare i conti probabilmente, non è ancora finita la questione :happybio:

Veramente bellissimo, grande sorpresa. Mi aspettavo un bel gioco in linea con A Way Out ma questo lo supera. Caldamente consigliato.
Recuperatelo, non ne rimarrete delusi.
 
Insomma dovevamo aspettare qualche settimana per fare il topic della top ten generazionale :lol:
 
Finito ieri sera e cercherò di riassumere tutte le sensazioni che questa esperienza mi ha dato: come dissi nei post precedenti è assolutamente esplosivo, ritmo pazzesco e varietà ai massimi livelli sono le prime cose che vi verranno in mente giocando questo titolo, nonostante come idee vada a ripescare spesso e volentieri dall'intero repertorio platform ibrido e puzzle degli ultimi 20 anni il mix che regala è di assoluta freschezza, un po' perché sa come mischiare le carte in tavola in modo da non far pesare la cosa e anzi mettendo del sano citazionismo che male non fa e un po' perchè si passa talmente velocemente da una situazione all'altra che non si ha neanche il tempo di abituarsi alla situazione corrente.
Di rado queste idee restano in scena tanto da essere approfondite fino in fondo ma cerca più di alternare sempre un buon approfondimento ad uno "toccata e fuga" creando questo dinamismo che a conti fatti rende dannatamente bene, anche grazie ad una direzione artistica eccezionale, un sonoro estremamente curato e un comparto tecnico sempre all'altezza che non smette mai di sorprendere per quanto é curato nonostante il numero fuori di testa di assets.
La curva di difficoltà é mediamente bassa ma tutt'altro che piatta, é un sali e scendi che tiene sempre l'attenzione su buoni livelli anche per un giocatore esperto, anche perché non ha tempo di abituarsi alle singole situazioni senza incassare un paio di morti quì e lì oltre a proporre a volte dei picchi di difficoltà quando meno te li aspetti (non difficili ma sicuramente appaganti e si fanno notare).
Il top sarebbe stata una hard mode con respawn più difficoltoso (senza fermare il ritmo, adottando una logica da Super Meat Boy per intenderci) e magari qualche variazione per rendere il tutto più teso e incentivare la rigiocabilità, una seconda run sarebbe stata perfetta anche per introdurre sfide hardcore facoltative visto che di facoltativo c'é ben poco a parte i minigiochi competitivi.
Altra cosa che avrei voluto sono dei veri e propri picchi d'eccellenza prettamente platform o puzzle, il gioco infatti copre i limiti del team nei rispettivi generi con questa enorme varietà e per quanto sia comunque incredibile come risultato (al netto anche della grandezza contenuta e recente formazione del team) non si può non mettere in conto che non sono al livello dei team più esperti e quando ci si abitua inevitabilmente al fare del gioco e l'effetto sorpresa é ridimensionato (nel mio caso dopo metà) avrebbe potuto continuare a far sognare come prima proponendo un miglioramento netto delle singole situazioni che di fatto non si spingono mai oltre un certo livello e mi ha fatto chiedere se questo senso di entusiasmo sarebbe durato fino alla fine.
Se si parla di eccellenza però non si possono non citare i numerosi set piece che come numero, qualità media e messa in scena sono assolutamente fuori di testa, tanto da poter fare da punto di riferimento anche per i team tripla A.
Probabilmente sono stati proprio questi, uniti alle innumerevoli chicche e riferimenti che animavano le discussioni (tra giocatori) e alla storia decisamente buona da film d'animazione con una parte finale con il botto da tutti i punti di vista a mantenere vivo l'hype fino in fondo e a farmi esclamare alla fine "magnifico, nient'altro da aggiungere!".
Pensandoci a mente fredda una cosa posso dirla con certezza: con questo giocone Fares e il suo team sono diventati di diritto uno dei team più interessanti e promettenti dell'attuale generazione.
 
Ma è possibile portare avanti due partite differenti con due save differenti?
Perché vorrei giocarlo sia con la mia ragazza, sia con un amico online, ma chiaramente per farlo avrei bisogno di un duplice save
 
Ma è possibile portare avanti due partite differenti con due save differenti?
Perché vorrei giocarlo sia con la mia ragazza, sia con un amico online, ma chiaramente per farlo avrei bisogno di un duplice save
No, non è possibile.
 
Confermo quanto detto qualche giorno fa, GOTY contender a mani bassissime. Siamo arrivati al capitolo 6, non c'è una sezione uguale a un'altra, e non ci sono tempi morti... E saremo già a una decina di ore di gioco, fino ad ora abbiamo missato 2 minigiochi... Ma vogliamo parlare della cura maniacale dei dettagli? I vari gadget visibili sul personaggio, in modo coerente o ancora la miriade di animazioni per ciascun protagonista? Io sono veramente entusiasta di averlo preso al d1...

Ah e una cosetta che mi ha lasciato a bocca aperta oggi. In pratica stamattina è saltata la cabina della Telecom della mia zona e prima di minimo martedì non se ne parla. Ma oggi avevamo tanto tempo per giocare, allora ho provato con l hotspot del Cell, ma ero già prevenuto... 488 kb in download e 520 in upload, dove volevo andare? E invece abbiamo giocato stupendamente con ZERO LAG, ed io sono la host. Ora non so se magari si sfruttano in congiunta le due connessioni, quella dell ospite mi dà che è sui 30 mb, però oh, con meno di un mezzo mb in download si gioca divinamente, sono senza parole...

Per ora 2 difetti, tra tantissime virgolette ha il gioco:

- il fatto di gestire un save alla volta, avrei preferito avete due massimo tre save per gestire più partite con persone diverse in contemporanea, senza il rischio di perdere progressi intermedi dei sottocapitoli

- il fatto è che per giocare sei comunque alle dipendenze dei tempi di un'altra persona (ma questo è una cazzata, lo so, senza la Coop questo gioco non esisteva)

Hazeligth e Fares entrano di diritto sotto la lente di ingrandimento degli osservato speciali
 
E niente lo volevo prendere fisico per giocarci con la mia ragazza ma questo gioco dopo pochi giorni è già diventato introvabile vabbe.. Su amazon già ci sono i primi ladri che lo listano a 50. Probabilmente dovrò andare di digitale
 
L’ho iniziato anche io alla fine, è davvero un gioiello si gioco c’è poco da dire. I livelli sono piccoli capolavori di game design


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E niente lo volevo prendere fisico per giocarci con la mia ragazza ma questo gioco dopo pochi giorni è già diventato introvabile vabbe.. Su amazon già ci sono i primi ladri che lo listano a 50. Probabilmente dovrò andare di digitale

Qui è ancora disponibile;)
 

Qui è ancora disponibile;)
Preso con ritiro in negozio era l ultimo in zona ( e vivo a Roma!) grazie. Ma che hanno combinato con la distribuzione di questo gioco?
 
Ragazzi domanda (che probabilmente è stata già fatta): se io compro il gioco su ps5 posso invitare un amico su ps4?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
 
Finito in 15 ore, ma praticamente mi mancano 3 trofei contestuale e 2 minigiochi, tutto blind.

Confermo quanto detto in questi giorni, per me è 9 :sisi:
 
Ma per la demo come funziona?
Trova da solo con chi giocare o c'è bisogno di inviare/che ti inviti qualcuno?


Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
 
Ma per la demo come funziona?
Trova da solo con chi giocare o c'è bisogno di inviare/che ti inviti qualcuno?


Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Niente matchmaking casuale, devi invitare o farti invitare da qualcuno nella lista amici :sisi:
 
Oggi l'ho cominciato con un mio amico. Bellissimo poter giocare un gioco di questo tipo in locale sulla stessa console. Sono tornato ai vecchi tempi quando questa cosa era la norma :bruniii:
Detto questo ho fatto un 3 orette circa e mamma mia che spettacolo. Divertente da morire e i minigiochi poi sono geniali :asd: Graficamente non me lo aspettavo così ricco di dettagli (solo i volti umani sono sotto tono) e gira a 60 fps granitici. La cosa che mi sta stupendo di più però è la varietà che è presente in un po' tutto, sia nelle meccaniche di gameplay che nelle bellissime ambientazioni. Cioè in 3 ore di gioco ho già visto parecchie ambientazioni. Questa varietà che permea tutto il gioco lo rende davvero scorrevole e difficilmente può venirti a noia. Molto belli anche i boss che ho visto fina ad ora.
Domani si va avanti e non vedo l'ora :gamer:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top