Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Già, si fa proprio prima a parlare con il muro. Soprattutto quando il muro capirebbe che alcune cose funzionano meglio in un libro che in una pellicola, ma ok.perchè come al solito si fa finta di non capire
io l'ho vista iu come un atto di solidarietà, nulla di piu nulla di menobè buonismoKing ragiona sempre a dualismi, è sempre bene contro male, non avrei visto la scena come dannosa.
Io l'ho percepita come un
non un"datemi una mano che da sola ci metterei una vita"
"facciamolo insieme perché da sola è impossibile"
Il film non è comunque esente da spiegoni, quindi per me non sarebbe stata dannosa.
Perché King ha pubblicato il libro negli anni '80, e lui ed i lettori erano nostalgici per la loro giovinezza vissuta negli anni '50.Oltre a questo non capisco neanche perché cambiare l’arco temporale, gli anni ‘50 gli stanno sul *****?
Fortunatamente non ho vissuto scene del genere, nonostante anche da me fosse tutto pienoConcordo con Lonewolf in merito alla deficienza dell'utente medio in sala. Anche quando sono andato io era colma di gente, di cui buona parte passava il tempo navigando su facebook e instagram accecando mezze persone. Altre appena vedevano il ragazzino con gli occhiali si mettevano a ridere (cioè ridevano per gli occhialoni spessi). E le ragazzine hanno cominciato a fare gridolini isterici proprio quando.il bulletto stava per ammazzare il gatto
Gente del genere la getterei nelle fiamme.
Ci credo poco che il target siano lettori del libro nel 86 che oggi avranno 40 se non 50 anni suonati. E comunque non fosse per i televisori a colori, 3 stacchetti rock, il cabinato di SF e l'insegna di Batman di Burton al cinema ce ne voleva per capire che erano gli anni 80...Perché King ha pubblicato il libro negli anni '80, e lui ed i lettori erano nostalgici per la loro giovinezza vissuta negli anni '50.Siamo nel 2017, il regista ed il target di riferimento hanno vissuto la loro giovinezza negli anni '80, ecco perché è ambientato in quel periodo.
Ha senso eccome, è un modo per far immedesimare gli spettatori.
No non hai capito. Il target del libro erano i trentenni che sono stati bambini negli anni 50-60. Il target di questo film sono i trentenni di oggi che sono stati bambini negli anni '80.Ci credo poco che il target siano lettori del libro nel 86 che oggi avranno 40 se non 50 anni suonati. E comunque non fosse per i televisori a colori, 3 stacchetti rock, il cabinato di SF e l'insegna di Batman di Burton al cinema ce ne voleva per capire che erano gli anni 80...
Azzarderei che il target siano piuttosto i bambini che videro la serie 90 in tv.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Sì è un paragone valido.Secondo me questo IT è nettamente meglio di Stranger Things, ma si differenziano un po' per il tono che in IT è decisamente più serioso, pur avendo anche momenti divertenti.Ragazzi voi che avete visto il film il paragone con stranger things è valido? Perché stranger lo adoro ma it non mi dice chissà che
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio della delucidazione, non mi aspettavo fosse qualcosa di superiore a strangerSì è un paragone valido.Secondo me questo IT è nettamente meglio di Stranger Things, ma si differenziano un po' per il tono che in IT è decisamente più serioso, pur avendo anche momenti divertenti.
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
Non prenderla come una verità assoluta. Io personalmente ho preferito questo IT alla prima stagione di Stranger Things, poi dipende da persona a personaTi ringrazio della delucidazione, non mi aspettavo fosse qualcosa di superiore a stranger
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
io idemNon prenderla come una verità assoluta. Io personalmente ho preferito questo IT alla prima stagione di Stranger Things, poi dipende da persona a persona![]()
Il V.M14 è senza dubbio mera trovata commerciale, l'unica cosa per cui ci potrebbe giusto rientrare èma a prescindere dal target, è un film vm 14 che ho trovato imbarazzante quanto a spunti che possano causare scompensi o turbamenti di qualche tipo...con scene horror ai limiti della parodia del genre, mostri da Carletto il re dei mostri, roba che il ragno di Harry Potter a confronto te lo sogni la notte...ma solo io (e quelli in sala con me) l'ho trovato veramente improponibile?IT che nn fa nè schifo nè paura, 0 ansia 0 suspance... mai un salto dalla sedia..doppiaggio impresentabile, attori sempre ordinatamente disposti fronte alla camera a darsi il turno per parlare senza sovrapporsi...
boh vabbè nel 2017 dal rifacimento di un horror, vm 14, mi aspetto ben altro
ma poi lento,lungo...un'agonia