- Iscritto dal
- 31 Ott 2011
- Messaggi
- 25,464
- Reazioni
- 5,367
Offline
E It Follows, la vedo dura che questo sia meglio sinceramenteThe VVitch, giusto per dirne uno. A volte le sparate davvero grosse.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E It Follows, la vedo dura che questo sia meglio sinceramenteThe VVitch, giusto per dirne uno. A volte le sparate davvero grosse.
No, senti a me quella cosa di "noi in Italia c'abbiamo i migliori doppiatori" mi ha rotto le balle :D :DOksolo la barchetta.
Me ne saltano 2 o 3 in mente:
- Battaglia a sassate
- Ben che sfugge da Henry con l'incisione sulla pancia
- La cartolina d'amore per Beverly
- L'ipocondria di Eddie
- Il rapporto di Eddie e sua madre
- Pennywise e le sue mutazioni per ogni Losers
Sicuramente mi sarò scordato anche dell'altro.
Ora, ci sono delle differenze tra libro e film? Ci mancherebbe.
Riesce comunque il film a mantenere una certa fedeltà all'opera? Certamente.
Bene, più chiaro di così non so come dirlo.
Ho già letto più volte frasi come "eh, se ti è piaciuto vuol dire che non conosci bene il libro o non l'hai mai letto" quando sappiamo benissimo che c'è chi ama - o conosce bene - il libro ed è uscito dal cinema ugualmente soddisfatto. (non urlando nemmeno al capolavoro)
Poi, se qui si vuole avere ragione per forza cercando di rinforzare la propria tesi ringraziando chi la pensa come lui, allora per me può già finire qui.
![]()
Non bestemmiare.
Mesi prima avevo chiesto qualcosa a riguardo e NON DOVEVO PERMETTERMI di tirare fuori un argomento simile. :zequila:
Per il resto, quoto con il tuo post, sia questo che - nella maggior parte - quello della tua visione del film.
- - - Aggiornato - - -
Vorrei aggiungere che, tolta questa prima parte di It, la vera sfida per Muschietti arriverà proprio ora. Dovrà cercare di fare un film totalmente diverso dal precedente, come target, approccio, ritmo e tutto quello ne consegue.
Ok, la versione di Tommy Lee Wallace è più fedele e c'erano molte più scene tratte dal libro, d'accordo.Grazie al cavolo Lonewolf, quelle cose c'erano anche nella serie 90, hanno giusto fatto la mamma di Eddie cicciabombaParliamo di cose più serie: manca tutto il macrocosmo, metà delle apparizioni sono bruciate, 2 protagonisti sono stati ridotti all'osso, la parte finale completamente sminchiata, identità di It non pervenuta e Derry città omertosa, razzista, omofoba e chi più ne ha ne metta resa tutta colorata, solare e con la banda in festa a muzzo. Di che fedeltà stiamo parlando, allora la serie era più fedele visto che hanno mantenuto il periodo degli anni 50 e c'erano molte più scene del libro che in questo non c'erano
tipo l'uscita al cinema, la verità sull'asma di Eddie detta direttamente dal farmacista, la forma del lupo mannaro e il mostro della palude, la tentata violenza di Bowers a Bev col vecchio che entrava in casa ecc
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Al cinema, se becchi la serata sbagliata, riderebbero anche di un film come "In the Mouth of Madness" di John Carpenter.Penso di rendere abbastanza l'idea se dico che in sala si sono sentite più risate che altro...
Ma infatti non è meglio di nessuno dei due film citati. Qui bene o male siamo quasi sulla falsa riga di un film di Wan.E It Follows, la vedo dura che questo sia meglio sinceramente
Guarda, con me sfondi non una porta, ma un portone aperto.No, senti a me quella cosa di "noi in Italia c'abbiamo i migliori doppiatori" mi ha rotto le balle :D :D
Ci sono casi in cui viene svolto un lavoro egregio e casi in cui semplicemente il doppiaggo devasta ogni cosa. E comunque, non si può mai dire di aver apprezzato a pieno la performance di un attore se non lo ascolti recitare nella sua lingua.
Ma guarda che sei tu ad aver tirato in ballo il discorso delle scene, io ti ho solo risposto che se dobbiamo giudicare la fedeltà ad un libro dal numero di scene fatte uguali allora la serie 90 lo batte per numero. Ci sono fior di argomenti importanti lasciati fuori e altri rivoltati come calzini, e alcune cose sono state inserite come easter eggs come se il regista volesse far sapere che lui comunque ha letto il libro.. ma chissenefrega, mettimele nel film piuttosto!Ok, la versione di Tommy Lee Wallace è più fedele e c'erano molte più scene tratte dal libro, d'accordo.
.
Pura normalità nel cinema della mia zona infatti ho smesso di vedere i film al D1.Concordo con Lonewolf in merito alla deficienza dell'utente medio in sala. Anche quando sono andato io era colma di gente, di cui buona parte passava il tempo navigando su facebook e instagram accecando mezze persone. Altre appena vedevano il ragazzino con gli occhiali si mettevano a ridere (cioè ridevano per gli occhialoni spessi). E le ragazzine hanno cominciato a fare gridolini isterici proprio quando.il bulletto stava per ammazzare il gatto
Gente del genere la getterei nelle fiamme.
Anche io avevo gente simile attorno, se non peggioConcordo con Lonewolf in merito alla deficienza dell'utente medio in sala. Anche quando sono andato io era colma di gente, di cui buona parte passava il tempo navigando su facebook e instagram accecando mezze persone. Altre appena vedevano il ragazzino con gli occhiali si mettevano a ridere (cioè ridevano per gli occhialoni spessi). E le ragazzine hanno cominciato a fare gridolini isterici proprio quando.il bulletto stava per ammazzare il gatto
Gente del genere la getterei nelle fiamme.
fortuna che rispondi tu per me ahahhaGrazie al cavolo Lonewolf, quelle cose c'erano anche nella serie 90, hanno giusto fatto la mamma di Eddie cicciabomba![]()
parli del film vecchio? si. Questo nuovo riesce a mantenere una fedeltà? NOOksolo la barchetta.
Me ne saltano 2 o 3 in mente:
- Battaglia a sassate
- Ben che sfugge da Henry con l'incisione sulla pancia
- La cartolina d'amore per Beverly
- L'ipocondria di Eddie
- Il rapporto di Eddie e sua madre
- Pennywise e le sue mutazioni per ogni Losers
Sicuramente mi sarò scordato anche dell'altro.
Ora, ci sono delle differenze tra libro e film? Ci mancherebbe.
Riesce comunque il film a mantenere una certa fedeltà all'opera? Certamente.
Bene, più chiaro di così non so come dirlo.
Beverly doveva necessariamente essere molto presente e ti spiego perché:
1) Beverly è un personaggio fondamentale nel libro. è l'unica femmina del gruppo e funge quasi da "collante" per tutti i perdenti. è grazie a Beverly che riescono a venir fuori dalle fogne e più volte nel libro riesce a fare cose che gli altri non sanno fare: tipo i trick con lo yo yo ma soprattutto la mira. è a tutti gli effetti una creatura meravigliosa, così deve venir fuori. Ora, siccome sempre hai due ore, una scorciatoia per farcelo capire la devi trovare.
2) è un blockbuster, ovvero un film per le masse. E come tale deve seguire in un modo o nell'altro certe regole. Sì, quelle che sfociano nell'ending kiss, esattamente. Il personaggio femminile deve spiccare sempre in questo genere di film, punto.
Poi se la smettete pure di guardare i film doppiati, di sicuro un po' vi aiutate
Scena importantissima resa male, non parliamo della musica poi. Nella serie 90 l'avevano spiegata parecchio benealtra semplificazione che mi è venuta in mente oggi
la scena di quando puliscono il lavandino non si capisce MINIMAMENTE che il sangue si toglie perchè sono tutti insieme, sembra una cosa normalissima toglierlo...
Veramente io ho tirato quelle scene in ballo - nemmeno quotando te, se non erro - per rispondere ad un altro post, tutto qua.Ma guarda che sei tu ad aver tirato in ballo il discorso delle scene, io ti ho solo risposto che se dobbiamo giudicare la fedeltà ad un libro dal numero di scene fatte uguali allora la serie 90 lo batte per numero. Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Io, come altri in questo thread, abbiamo provato a spiegare il perché in 2h e 15min non si poteva mettere 800/900 pagine di un libro e come questo film doveva essere il più "potabile" per tutti, fan e non, ma c'è stato ben poco da fare.fortuna che rispondi tu per me ahahha
ci mancava che levassero pure quelle e potevano chiarmarlo "pasquale il clown" e via
parli del film vecchio? si. Questo nuovo riesce a mantenere una fedeltà? NO
l'ho detto + volte e sono disposto a ripeterlo
, il libro non è un horror ma un racconto di crescita e di amicizia + la parte mistica senza di queste non sarebbero MAI riusciti a sconfiggere it
tutto questo nel film non c'è, lo sconfiggono a legnate
Scena importantissima resa male, non parliamo della musica poi. Nella serie 90 l'avevano spiegata parecchio bene
con Bev che ricorda che se puliva da sola il sangue continuava a tornare, mentre una volta pulito insieme spariva.
Un'altra cosa molto importante che si sono scordati
é Eddie che spara l'acido con l'inalatore. Anche questo é fondamentale perché fa capire che é la loro mente l'arma, senza contare tutto il discorso del placebo che qui perde completamente di senso...
La prima scena, per come è stata allestita, è assolutamente incomprensibile per chi non ha letto il libro o comunque banalizzata al massimo. E non smetterò mai di dire che gli stacchetti musicali anni 80 ammazzano ogni segno di profondità, come in questo caso.Non è resa male, è semplicemente la stessa scena interpretata in modo diverso. Nella miniserie c'è poco sangue e lo prova a pulire da sola; nel film il bagno è inondato e, come è normale che sia in una situazione del genere, chiama direttamente i Perdenti, i suoi unici amici.
L'inalatore di Eddie nel film è la pistola di Mike, che nel finale spara senza colpo in canna.
Come vedete, il succo è lo stesso: la scena del bagno di Bev a rappresentare l'unione e l'amicizia, quella della pistola scarica a rappresentare la forza dell'immaginazione. Non cambia nulla.
Adattamento non significa trasposizione pedissequa. L'opera deve adattarsi al medium cinematografico e alla visione del regista: è pur sempre la sua versione del racconto. L'importante è che ne mantenga lo spirito, e mi pare che sotto quest'aspetto Muschietti abbia fatto un ottimo lavoro.