- Iscritto dal
- 22 Feb 2010
- Messaggi
- 28,032
- Reazioni
- 335
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Questo non è un reboot o remake, è il primo film che viene fatto su "It". Il precedente è una miniserie tv, non un film vero e proprio.odio i reboot i rebnoot e le rivisitaizoni ma onestamente a me questo film pare una roba bellissima, qui si và oltre alla mera operazione commerciale
eccola la la prima cazzata, e te parevaNiente ragno, niente tartaruga e niente rito zozzo in questo adattamento. Bè era scontato, almeno ha detto tutto subito chiaro e tondo.
http://bloody-disgusting.com/news/3450316/will-not-giant-spider-turtle/
Chi è fan del romanzo non può che accogliere con speranza questo esperimento.Una cosa vorrei: che non ci si concentrasse eccessivamente su Pennywise, ma, fedelmente a quanto propone King, si andasse a parare anche sulle altre manifestazioni di IT nel suo essere multiforme (i lebbrosi, le sanguisughe di Hockstetter, il giovane lcantropo che insegue Bill e richie nella fuga da Neibolt Street).
Chissà se verrà citato
il rito di Chud Chud e se il finale vagamente cosmico-lovecraftiano verrà risolto in qualche maniera
Meglio così.eccola la la prima cazzata, e te pareva
mi riferisco al ragno e la tartaruga ovviamente
le aspettative calano e pure parecchio![]()
nooo:sad:Confermo la presenza del lebbroso e l'assenza delle sanguisughe, dell'uccello gigante e della mummia (dei mostri Universal in generale, a parte, forse, il licantropo). Apparirà sotto altre forme, senza spoilerare quali.
finora?Se non lo vedi così fedele al romanzo, per cosa ti sei spippettato finora?
C'è tutto quello che mancava nella miniserie: da Neibolt Street (quindi anche il lebbroso) a Patrick Hockstetter, dall'apatia degli abitanti agli accenni delle varie tragedie del passato di Derry, fino ai più piccoli dettagli, come gli occhi di Pennywise che cambiano colore. Più un mucchio di altre cose, tra cui anche la caratterizzazione di alcuni personaggi, Pennywise e Henry Bowers su tutti, che uscirono stravolti dalla versione edulcorata per la tv.
Alcuni aspetti del romanzo li hanno modificati per adattarli ai giorni nostri, come la scena del proiettore/album. Cambia la forma, ma il succo è lo stesso. Uguale per le manifestazioni di IT e le dinamiche degli incontri con i Losers: Mike non vede l'uccello gigante alle ferriere Kitchener e Ben non vede la mummia sotto al ponte, però le alternative sono interessanti e hanno un senso. Senza spoilerare.
L'assenza del ragno ci può stare; troveranno qualche altra forma, magari più sobria della stella marina presente nella prima bozza dello script di Fukunaga e Palmer. L'importante è che abbiano tenuto (una versione semplificata de) i Pozzi Neri.