IT

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
odio i reboot i rebnoot e le rivisitaizoni ma onestamente a me questo film pare una roba bellissima, qui si và oltre alla mera operazione commerciale

 
odio i reboot i rebnoot e le rivisitaizoni ma onestamente a me questo film pare una roba bellissima, qui si và oltre alla mera operazione commerciale
Questo non è un reboot o remake, è il primo film che viene fatto su "It". Il precedente è una miniserie tv, non un film vero e proprio.

 
Non so voi ma questa faccia mi fa cacare sotto

Immagine.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
A me non convince.. vedremo più avanti. :tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi è fan del romanzo non può che accogliere con speranza questo esperimento.

Una cosa vorrei: che non ci si concentrasse eccessivamente su Pennywise, ma, fedelmente a quanto propone King, si andasse a parare anche sulle altre manifestazioni di IT nel suo essere multiforme (i lebbrosi, le sanguisughe di Hockstetter, il giovane lcantropo che insegue Bill e richie nella fuga da Neibolt Street).

Chissà se verrà citato

il rito di Chud Chud e se il finale vagamente cosmico-lovecraftiano verrà risolto in qualche maniera
 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi è fan del romanzo non può che accogliere con speranza questo esperimento.Una cosa vorrei: che non ci si concentrasse eccessivamente su Pennywise, ma, fedelmente a quanto propone King, si andasse a parare anche sulle altre manifestazioni di IT nel suo essere multiforme (i lebbrosi, le sanguisughe di Hockstetter, il giovane lcantropo che insegue Bill e richie nella fuga da Neibolt Street).

Chissà se verrà citato

il rito di Chud Chud e se il finale vagamente cosmico-lovecraftiano verrà risolto in qualche maniera
Confermo la presenza del lebbroso e l'assenza delle sanguisughe, dell'uccello gigante e della mummia (dei mostri Universal in generale, a parte, forse, il licantropo). Apparirà sotto altre forme, senza spoilerare quali.


eccola la la prima cazzata, e te pareva
mi riferisco al ragno e la tartaruga ovviamente

le aspettative calano e pure parecchio :bah!:
Meglio così.

Il film è costato appena 30 milioni e durerà 2 ore e 15 (è già tanto che una major conceda una durata simile, nettamente superiore alla media degli horror moderni). Non basterebbe una mega produzione di 3 ore per traslare sul grande schermo tutta quella roba. Per motivi di budget hanno dovuto scartare anche la scena della prova del fumo, che forse vedremo nei flashback della seconda parte, insieme al già confermato Adrian Mellon.

Per il resto, da quello che ho letto, è un adattamento abbastanza fedele. Fukunaga, per quanto fossi eccitato all'idea di vederlo alla regia, aveva stravolto il romanzo (tra le tante cose, aveva rimosso Stan - diventato il pesciolino rosso di Georgie, lol - e fuso il suo personaggio con quello di Richie).

 
mah tutta sta fedeltà non la vedo sinceramente :asd:

senza ragno non è it non c'è scusa che tenga (senza considerare la mancanza delle altre forme)

frega mazzi a me del budget, se non hai i soldi un progetto simile lo lasci perdere e stop

e ora mi dici che manca pure il rito del fumo -_-

mah speriamo che il seguito tappi tutte ste mancanze ma la vedo dura

 
Se non lo vedi così fedele al romanzo, per cosa ti sei spippettato finora? :asd:

C'è tutto quello che mancava nella miniserie: da Neibolt Street (quindi anche il lebbroso) a Patrick Hockstetter, dall'apatia degli abitanti agli accenni delle varie tragedie del passato di Derry, fino ai più piccoli dettagli, come gli occhi di Pennywise che cambiano colore. Più un mucchio di altre cose, tra cui anche la caratterizzazione di alcuni personaggi, Pennywise e Henry Bowers su tutti, che uscirono stravolti dalla versione edulcorata per la tv.

Alcuni aspetti del romanzo li hanno modificati per adattarli ai giorni nostri, come la scena del proiettore/album. Cambia la forma, ma il succo è lo stesso. Uguale per le manifestazioni di IT e le dinamiche degli incontri con i Losers: Mike non vede l'uccello gigante alle ferriere Kitchener e Ben non vede la mummia sotto al ponte, però le alternative sono interessanti e hanno un senso. Senza spoilerare.

L'assenza del ragno ci può stare; troveranno qualche altra forma, magari più sobria della stella marina presente nella prima bozza dello script di Fukunaga e Palmer :rickds:. L'importante è che abbiano tenuto (una versione semplificata de) i Pozzi Neri.
 
Confermo la presenza del lebbroso e l'assenza delle sanguisughe, dell'uccello gigante e della mummia (dei mostri Universal in generale, a parte, forse, il licantropo). Apparirà sotto altre forme, senza spoilerare quali.
nooo:sad:

volevo frankenstein
 
Se non lo vedi così fedele al romanzo, per cosa ti sei spippettato finora? :asd:

C'è tutto quello che mancava nella miniserie: da Neibolt Street (quindi anche il lebbroso) a Patrick Hockstetter, dall'apatia degli abitanti agli accenni delle varie tragedie del passato di Derry, fino ai più piccoli dettagli, come gli occhi di Pennywise che cambiano colore. Più un mucchio di altre cose, tra cui anche la caratterizzazione di alcuni personaggi, Pennywise e Henry Bowers su tutti, che uscirono stravolti dalla versione edulcorata per la tv.

Alcuni aspetti del romanzo li hanno modificati per adattarli ai giorni nostri, come la scena del proiettore/album. Cambia la forma, ma il succo è lo stesso. Uguale per le manifestazioni di IT e le dinamiche degli incontri con i Losers: Mike non vede l'uccello gigante alle ferriere Kitchener e Ben non vede la mummia sotto al ponte, però le alternative sono interessanti e hanno un senso. Senza spoilerare.

L'assenza del ragno ci può stare; troveranno qualche altra forma, magari più sobria della stella marina presente nella prima bozza dello script di Fukunaga e Palmer :rickds:. L'importante è che abbiano tenuto (una versione semplificata de) i Pozzi Neri.
finora?

ma prima che dicessero che mancano 500 cose? :asd:

i trailer erano ottimi ma OVVIAMENTE non mostrano tutto il film e davo per scontato visto il buon lavoro dei trailer che quelle parti ci fossero

non ho proprio capito il tuo commento? visto che mi erano piaciuti i trailer e il resto non posso lamentarmi ora? :rickds:

e cmq ripeto l'assenza del ragno NON ci può stare...bisognerebbe smetterla di accontentarci di qualcunque ciofeca ci propinano "tratta" dal libro che poi è fedele l'1% :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Già immagino i fan accaniti del libro pronti a rompere i cocomeri, ancor prima della premiere, per le inevitabili mancanze che non è detto comunque che non vengano incluse nella seconda parte. Un film horror di 2h15, l'attenzione ai dettagli che traspare da quanto visto sin'ora, rating M. Se non è questa un opera fedele al libro e fatta con vera passione la torre nera cos'è allora?

Inviato dal mio D2005 utilizzando Tapatalk

 
Ma secondo te un film prodotto da una major, quindi accessibile al grande pubblico, può contenere tutto tutto, comprese le sottotrame di Adrian Mellon, Eddie Corcoran e Patrick Hockstetter, finendo per durare una decina d'ore? :asd:

Adattamento non significa trasposizione letterale, vedi Shining.

Ripeto, cambieranno alcune dinamiche rispetto al romanzo, come è giusto che sia, anche perché - per quanto riguarda le manifestazioni di IT - alcune cose, viste oggi, oltre a risultare anacronistiche per il contesto anni '80, non fanno più effetto sul pubblico. "In the book, they’re children in the 50s, so the incarnations of the monsters are mainly from movies, so it’s Wolf Man, the Mummy, Frankenstein [and] Dracula. I had a different approach. I wanted to bring out deeper fears, based not only on movie monsters but on childhood traumas".

SPOILER FILM/LIBRO:

Queste due scene, per dire, non sono nel romanzo:

2ROv7P4.png


Pennywise esce dal frigorifero (si vede nel trailer) della casa di Neibolt Street. Da notare che Eddie ha il braccio rotto (nel libro glielo rompe Henry).

Dbv97IW.png


Ben scappa dalla libreria, inseguito da IT sotto forma di una delle vittime dell'esplosione delle Ferriere Kitchener (è elencato come headless boy su IMDb).
 
mai detto che deve contenere tutto ma cavolo levi il ragno e il rito del chud (quello mancava anche sul primo film ed era abbastanza pesante come mancanza) insomma alcune cose sono FONDAMENTALI e imprescindibili nn le puoi levare cacchio, e se bisogna "rompere i cocomeri" su cose del genere vale la pena farlo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il rito di Chud è intraducibile nel linguaggio filmico.

Un conto è leggerlo e usare l'immaginazione, un altro è vedere sul grande schermo Bill che - risucchiato nei pozzi neri - incontra una tartaruga gigante con intere galassie all'interno delle unghie, che parla come una versione hippy di Papà castoro.

Penso neanche Lynch sarebbe in grado di girare una roba simile.

Senza contare che se includi Maturin, poi sei costretto a parlare anche di Gan e del monologo di It, finendo per allungare e frammentare il racconto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top