IT

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
Non prenderla come una verità assoluta. Io personalmente ho preferito questo IT alla prima stagione di Stranger Things, poi dipende da persona a persona ;)
c261514fbfe9dbae99d100768cebf5f38865cc3.gif


 
Non è un horror questo come non lo era nemmeno la mini serie degli anni 90, a meno che ovviamente non si è altamente impressionabili o bambini di 8/10 anni :asd:

 
Sarò complicato di gusti ma mi fanno schifo sti film. Ma non faccio testo.

 
[video=youtube;Sop-ZxGyhbU]




gran cast :gab:

 
a me il cast piacerebbe, pratt ce lo vedo benissimo, è bravo , gl ialtri idem,

certo ci vogliano i soldoni :asd:

- - - Aggiornato - - -

Perché mai?Comunque Pratt lo indicano per il ruolo perché una volta era grasso, quindi sarebbe perfetto :sisi:
ci avevo pensato pure io :sisi:

poi ci becchiamo momoa o the rock...ormai li infilano ovunque

 
rivisto oggi...peggiore di quanto ricordassi

mamma mia che filmaccio superficiale e tirato via

simil stranger things e che non ci piglia una MAZZA con il libro ma zero spaccato proprio

il finale

con la mega rissa tra mozzichi calci e sprangate che nemmeno nel peggiore film del mitico bud

dio mio :bah!:

 
rivisto oggi...peggiore di quanto ricordassi
mamma mia che filmaccio superficiale e tirato via

simil stranger things e che non ci piglia una MAZZA con il libro ma zero spaccato proprio

il finale

con la mega rissa tra mozzichi calci e sprangate che nemmeno nel peggiore film del mitico bud

dio mio :bah!:
Beh, rendere il duello finale fedele a quello del libro era impossibile, dai.

 
rivisto oggi...peggiore di quanto ricordassi
mamma mia che filmaccio superficiale e tirato via

simil stranger things e che non ci piglia una MAZZA con il libro ma zero spaccato proprio

il finale

con la mega rissa tra mozzichi calci e sprangate che nemmeno nel peggiore film del mitico bud

dio mio :bah!:
Io molto probabilmente lo rivaluterò (tirandolo giù, forse) quando lo riuscirò a riguardare. :sisi:

Ma alla fine non complesso non mi è dispiaciuto, c'è sicuramente di peggio in giro. :asd:

È che i film su King son sempre un po'.. complicati da fare, non c'è scampo. (anche perché poi lui vuole interferire in qualche modo nel progetto.. ed è un dramma)

Fece bene il buon Kubrickone, un suo Shining e tanti saluti a tutti :rickds:

Per Cronenberg invece non si può dir nulla: è Cronenberg.

Carpenter.. non bisogna nominare il Maestro invano.

Il problema non è tanto che non si piglia bene dal libro (appunto vedi Kubrick) ma è rendere il tutto un film con i contromazzi.

Comunque sì, speriamo che la seconda parte riesca a migliorare i difetti che sono usciti fuori dalla prima pellicola.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo anche io, rivedendolo, non ho potuto fare altro che confermare la prima brutta impressione fatta al cinema.

Davvero troppo poco fedele, ma 0 proprio. Non si può uscire così tanto dai binari.

E si vede che hanno seguito molto l'onda del successo stranger things.

Purtroppo continuo ad apprezzare molto di più il primo (mini-serie). Sebbene il pagliaccio possa fare meno paura era decisamente più fedele al libro.

 
Per me è un grandissimo film, non so che cosa si possa volere di più da una trasposizione di un romanzo di King.

La miniserie è un disastro proprio perché è troppo fedele, "IT" di Muschietti prende il meglio dal libro, lasciando da parte le cose più assurde e sconclusionate scritte da King durante i suoi deliri alcolici.

Tutto questo imho ovviamente.

Comunque per tutto il resto c'è la parte II :ahsisi:

 
ragà una curiosità che mi è venuta ieri...ma la "sboccataggine" dei sette è dovuta al doppiaggio italiano (praticamente una parolaccia ogni 5 secondi) oppure anche in inglese era così?

- - - Aggiornato - - -

Beh, rendere il duello finale fedele a quello del libro era impossibile, dai.
bastava fare come nel primo...dare l'idea che it potesse distruggerli in qualsiasi momento se nn erano insieme...sono ragazzini di 13 anni che affrontano un mostro millenario

e lo prendono a calci mozzichi e bastonate...eddaje su :asd:
 
Anche in inglese è così.

Capirai, nel romanzo lo sconfiggono grazie all'intervento di una tartaruga gigante. Che c'ha di così strano un pestaggio a confronto. :asd:

L'idea che possa distruggerli se non restano uniti c'è anche in questo It. Beverly la cattura perché da sola, Eddie e Stan per poco non muoiono.

Una parte del Rituale di Chud, cioè realizzare che l'unione, il coraggio e la forza di volontà sono la chiave per sconfiggerlo, è presente anche nel film, solo che al posto del proiettile d'argento c'è la pistola abbattibuoi scarica.
 
Anche in inglese è così.

Capirai, nel romanzo lo sconfiggono grazie all'intervento di una tartaruga gigante. Che c'ha di così strano un pestaggio a confronto. :asd:

L'idea che possa distruggerli se non restano uniti c'è anche in questo It. Beverly la cattura perché da sola, Eddie e Stan per poco non muoiono.

Una parte del Rituale di Chud, cioè realizzare che l'unione, il coraggio e la forza di volontà sono la chiave per sconfiggerlo, è presente anche nel film, solo che al posto del proiettile d'argento c'è la pistola abbattibuoi scarica.
ok quindi se è così pure in inglese altra ciofecata :stema:

uguale proprio :sese: no qua l'idea è "più semo e meglio lo gonfiamo" stile rissa di paese...è inguardabile e ridicola...meglio la tartaruga a sto punto :asd:
 
Purtroppo anche io, rivedendolo, non ho potuto fare altro che confermare la prima brutta impressione fatta al cinema.Davvero troppo poco fedele, ma 0 proprio. Non si può uscire così tanto dai binari.

E si vede che hanno seguito molto l'onda del successo stranger things.

Purtroppo continuo ad apprezzare molto di più il primo (mini-serie). Sebbene il pagliaccio possa fare meno paura era decisamente più fedele al libro.
Concordo, ancora oggi non riesco a capire perchè abbiano segato dal film scene importantissime del libro, aggiungendone invece altre "filler" che rendono cento volte di meno. Ma pur togliendo il discorso fedeltà, anche la costruzione delle varie situazioni e il setting non mi sono piaciuti, l'unica cosa che salvo è il nuovo IT. Alla prima visione oltretutto mi aveva abbastanza convinto, ma rivedendolo l'ho rivalutato pesantemente

Aspetto comunque con curiosità la parte 2

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top