- Iscritto dal
- 14 Mag 2011
- Messaggi
- 4,889
- Reazioni
- 298
Offline
Visto martedì scorso. Un film davvero brillante, toccante e divertente, sembra assurdo dirlo a proposito di un film sul nazismo e la shoah ma è proprio così. Per certi versi mi ha ricordato "Train de vie" per la sua leggerezza nell'affrontare un argomento così spinoso.
"Jojo Rabbit" riesce nella titanica impresa di non cadere nei soliti cliché del genere (manicheismo, melodrammi e pesantezza) e soprattutto riesce a celebrare la vita, cosa che molti altri registi si dimenticarono di fare quando si sono trovati ad affrontare certi argomenti. Il messaggio secondo il quale l'amore, l'amicizia, l'allegria, l'umorismo e la speranza possano vivere anche in tempi e luoghi di guerra e persecuzioni è meraviglioso e scalda il cuore.
Davvero un grandissimo film, con una sceneggiatura strabiliante, un cast megagalattico (Sam Rockwell in particolare, come sempre) una buona fotografia ed un montaggio geniale nel dare un ritmo frizzante alla pellicola.
Waititi hai un nuovo fan :D
"Jojo Rabbit" riesce nella titanica impresa di non cadere nei soliti cliché del genere (manicheismo, melodrammi e pesantezza) e soprattutto riesce a celebrare la vita, cosa che molti altri registi si dimenticarono di fare quando si sono trovati ad affrontare certi argomenti. Il messaggio secondo il quale l'amore, l'amicizia, l'allegria, l'umorismo e la speranza possano vivere anche in tempi e luoghi di guerra e persecuzioni è meraviglioso e scalda il cuore.
Davvero un grandissimo film, con una sceneggiatura strabiliante, un cast megagalattico (Sam Rockwell in particolare, come sempre) una buona fotografia ed un montaggio geniale nel dare un ritmo frizzante alla pellicola.
Waititi hai un nuovo fan :D