Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
tutto quello visto sia veramente accaduto, forse solo la parte finale è di libera interpretazione.
Sarebbe troppo assurdo che già il film metta in luce, in maniera abbastanza chiara, come il rapporto con la ragazza di colore sia frutto di un “sogno” della mente malata di Arthur, il sogno che spiega un sogno mi sembra troppo assurdo
tutto quello visto sia veramente accaduto, forse solo la parte finale è di libera interpretazione.
Sarebbe troppo assurdo che già il film metta in luce, in maniera abbastanza chiara, come il rapporto con la ragazza di colore sia frutto di un “sogno” della mente malata di Arthur, il sogno che spiega un sogno mi sembra troppo assurdo
la frase "stavo pensando ad una barzelletta ma non la capirebbe" si riferisce probabilmente a ciò che è avvenuto nel pub o allo show, lui pensa a qualcuno che muore e se la ride, quindi la dottoressa, come tutte le altre persone, non capirebbe cosa ci sia di divertente
l'arresto sarebbe avvenuto dopo la sommossa in cui un tipo ha ucciso i wayne
e le scarpe sono macchiate del sangue della dottoressa
rimangono due cose:
_le donne sono tutte nere e ricce come la psicologa
_guardando Phoenix in faccia nel finale, è un pochetto più formoso, non saprei quindi se è il periodo passato lì dalla sommossa o da inizio film
Per ritrovare una performance di questo livello per un protagonista devo andare indietro fino a Daniel Day Lewis in There Will be Blood.
E gli starebbe pure stretto il confronto.
Surreale e magnifico
Il film invece è molto bello ed è quanto serve per sorreggere Phoenix nel suo incantamento.
Ho letto cose del tipo il regista non sa cosa farci con un Phoenix così, non gli regge il passo, è troppo per lui in alcuni momenti non sa gestirlo. ma dove cosa quando, il film è pesatissimo e perfettamente cucito su di lui, con ogni tassello al suo posto.
Per me ad ora abbiamo il film dell’anno
Sono contento di aver aspettato, non potrei immaginarmi di vederlo doppiato!
È stato uno stupendo pugno nello stomaco per tutta la sua durata. E devo dire che non avevo questa attesa per un film da quando ero bambino, davvero entrando in sala ero elettrizzato come allora. E il film non mi ha deluso affatto.
Crudo, ti mastica ma non rinuncia ad avere un'atmosfera tutta sua, trasognante, fumettosa.
Phoenix di un altro pianeta, il suo delirio è messo a schermo in maniera pazzesca.
La pensata sulla risata è qualcosa di geniale, ogni volta che viene inghiottito dalle risa soffochi di dispiacere anche tu.
Filmone, di getto non so se c'è qualcosa che non mi sia piaciuto.
Visto questa sera, capolavoro pazzesco.
Un film che ti prende a cazzotti lo stomaco dal primo all’ultimo minuto, con valori produttivi elevatissimi (Todd Philips davvero sorprendente)
Inutile spendere qualsiasi parola su Phoenix, semplicemente pazzesco, una interpretazione da brividi, forse una delle migliori che abbia mai visto. Contento di aver aspettato per vederlo in originale, ha fatto un lavoro pazzesco
Breve commento di Phillips riguardo la miglior scena del film (metto sotto spoiler perchè nel video vengono mostrati spezzoni della scena in questione):
Nascondi Contenuto
Il fatto che sia stata praticamente improvvisata è qualcosa di fuori di testa.
Mah, dichiarazione che vuol dire tutto e niente, Philips sta chiaramente giocando con il pubblico e "assecondando" le varie teorie che stanno uscendo. Se la pellicola è autoconclusiva, non sento neanche il bisogno di avere risposta ad una tale domanda
Comunque, ho votato 9 nel sondaggio. Il film è un capolavoro e la messa in scena è eccezionale. Philips ha fatto un lavoro pazzesco nel cucire il film in maniera perfetta intorno l'interpretazione di Phoenix, senza rinunciare comunque ad indagare altri temi trasversali che via via finiscono per intersecare la vita del protagonista. Questo non è soltanto un film su Joker, è un film sulla
malattia mentale e su come questa spinga tanto gli individui ad alienarsi dalla società, quanto la società stessa ad alienarli. E' un film che tocca temi economici e sociali importanti, esasperandoli e spesso anche dipingendoli in chiave fumettistica, ma mai in maniera superficiale o semplicistica come leggo in alcune critiche, perchè triste a dirsi ma frasi come quelle pronunciate da Thomas Wayne non sono un'esagerazione, ma espressione (ahimè) di un pensiero reale e diffuso in innumerevoli dottrine socio-economiche tanto del passato che del presente.
I personaggi secondari alla fine sono solo delle comparse nella vita di Arthur, proprio come in una commedia, ma le luci dei riflettori sono tutte per lui ed è giusto così. D'altronde è e resta un film sul Joker, a prescindere dalla varietà e complessità dei temi toccati, il punto focale è e resta lui, con il resto a fare da sfondo o da contorno.
Su Phoenix già mi sono espresso, null'altro da dire, una interpretazione da annali del cinema.
Visivamente il film è eccellente, fotografia e scenografie da urlo, regia ottima (Philips davvero sorprendente), colonna sonora semplicemente pazzesca e tremendamente sul pezzo in ogni scena, è una delle cose che più mi è piaciuta del film. Perfetta la durata, due ore tonde tonde, sono felice che Philips non si sia abbandonato a facili lungaggini come sempre più spesso accade.
Onestamente anche sforzandomi non riesco a trovare dei veri difetti o cose che non mi sono piaciute, magari qualche passaggio narrativo un po' troppo semplificato, qualche tema che poteva essere approfondito meglio, ma a conti fatti nulla di davvero rilevante o che mi abbia compromesso il godimento del film.
Per me sarebbe una schifezza da soap opera, quello che abbiamo visto per trascorsi, per tratti deve essere il Joker assolutamente. Che emulatore potrebbe avere un background simile? cioè arrivare ad essere il Joker così è un conto, arrivarci per spirito di imitazione sarebbe deludente.
Devo trovare il modo e sopratutto il tempo di andarlo a vedere anche in lingua originale (purtroppo qui da me non esistono cinema che proiettano film in lingua originale, porca troi*), perché il film merita veramente tanto tanto. Mi toccherà fare 70 km di macchina, ma amen, li farò. Comunque film straordinario
Chiaramente non posso fare confronti con la versione doppiata, ma mi risulta difficile credere che non si sia perso qualcosa dell'interpretazione così viscerale di phoenix.
Oltre al fatto che si possono essere persi alcuni dei giochi di parole della VO, tipo l'assonanza
Cents/sense
Che è alla base di una delle "battute" nel diario di joker.
Oppure il fatto che in Italiano non esiste un vero equivalente del termine freak.
Devo trovare il modo e sopratutto il tempo di andarlo a vedere anche in lingua originale (purtroppo qui da me non esistono cinema che proiettano film in lingua originale, porca troi*), perché il film merita veramente tanto tanto. Mi toccherà fare 70 km di macchina, ma amen, li farò. Comunque film straordinario
sì alla fine anche io faccio un pezzo di autostrada, quindi non dovrebbe essere niente di drammatico. Devo decidere quando andare, stavo pensando di optare per un orario stranissimo, tipo dopo pranzo/primissimo pomeriggio così da beccare la sala semi vuota. Devo solo capire bene in quali cinema lo fanno e se lo fanno a questo orario che dico io