Joker | Joaquin Phoenix Migliore Attore Protagonista | Leone d'oro 2019

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 1 25.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 1 25.0%
  • 8

    Voti: 1 25.0%
  • 9

    Voti: 1 25.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    4
Pubblicità
Un film sulle origini per me non puó funzionare.

Molto del fascino del Joker sta proprio nell'ambiguità delle sue origini :morristend:

IMHO

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un film sulle origini per me non puó funzionare.Molto del fascino del Joker sta proprio nell'ambiguità delle sue origini :morristend:

IMHO
In The Killing Joke invece si ripercorrono chiaramente le sue origini. Niente di troppo misterioso, anzi, una graphic novel che ha lasciato il segno per quanto riguarda la complessità psicologica dei villain, non solo in DC.

Cosa ne pensate di Tom Hiddleston nelle vesti del Joker Invece? Peccato che giochi nella squadra avversaria :asd:

Sharlto Copley? In Hardcore ha mostrato un eclettismo davvero unico, e nella psicosi del Joker potrebbe anche entraci comodamente.

Adrien Brody? Voglio dire, ha un profilo perfetto per il Joker. Particolare e pronunciato, come un clown, ma allo stesso tempo intellettuale e "diabolico"

500full.jpg

Oppure, il mio preferito di tutti, Ty Burrell.

Signori, lui è perfetto. E per chi lo conosce, sappiamo già che è davvero capace di creare un personaggio sia umano che clownesco.

Ty+Burrell+First+Annual+Comedy+Awards+Arrivals+hwpEvTNxulSl.jpg


Peccato solo che sia un po' troppo invecchiato, ma penso nulla che un buon makeup non possa aggiustare. ;)

 
ho letto che non c'è Leto :hype:

allora può venire fuori qualcosa di buono :asd:

 
In The Killing Joke invece si ripercorrono chiaramente le sue origini. Niente di troppo misterioso, anzi, una graphic novel che ha lasciato il segno per quanto riguarda la complessità psicologica dei villain, non solo in DC.
Le origini di The Killing Joke sono una delle tante versioni del Joker, non sono le sue vere origini, o almeno, sono una delle tante versioni; infatti la storia è in continuity ancora oggi. Uno dei tanti punti forti del Joker fumettistico è anche quello del non conoscere nulla di vero e ufficiale sul suo passato; nel film alla fine possono fare quello che vogliono comunque, tanto anche nel Batman di Burton aveva delle origini.

 
Todd Phillips alla regia? Cos'è, uno scherzo? :rickds:

ho letto che non c'è Leto :hype:
allora può venire fuori qualcosa di buono :asd:
Leto credo sia proprio l'ultimo al quale addossare le colpe per quel Joker. Vittima di un personaggio scritto e diretto con il **** e truccato anche peggio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le origini di The Killing Joke sono una delle tante versioni del Joker, non sono le sue vere origini, o almeno, sono una delle tante versioni; infatti la storia è in continuity ancora oggi. Uno dei tanti punti forti del Joker fumettistico è anche quello del non conoscere nulla di vero e ufficiale sul suo passato; nel film alla fine possono fare quello che vogliono comunque, tanto anche nel Batman di Burton aveva delle origini.
This.

Forse è l'elemento che lo rende così accattivante e riconducibile all'archetipo del Male, nei fumetti ancora non si sa chi o cosa sia

cosa su cui hanno giocato tantissimo in Endgame
e credo che continueranno a girarci attorno per sempre, perché una volta svelate le sue origini potrebbe perdere anche parte della sua attrattiva (ricordo una descrizione da brividi della comparsa di Joker ne "Le strade di Gotham").

Ma solo a me appena ho letto la notizia ho pensato più a un film sullo stile del Joker di Azzarello? Credo funzionerebbe meglio di un eventuale film sulle origini e consentirebbe comunque di approfondire il personaggio.

 
Ultima modifica:
Nella saga White Knight in uscita a breve verrà svelato il vero nome del Joker (anzi lo hanno già detto e si ricollega proprio a una cosa che avete citato :asd:)

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
"The Killing Joke" è una delle graphic novel più famose delle storia dei fumetti, quindi penso si ispireranno ad essa per le origini del Joker, difficilmente si ispireranno ad altre versioni, il ché è un peccato, perché pur considerandolo un assoluto capolavoro quello di Moore, personalmente non apprezzo quella backstory, quel "pre-Joker" è esageratamente debole e patetico.

Il "pre-Joker" già gangster mi piace molto di più, per fare un esempio.

 
Leto credo sia proprio l'ultimo al quale addossare le colpe per quel Joker. Vittima di un personaggio scritto e diretto con il **** e truccato anche peggio.
infatti poverino, si sta prendendo tutte le colpe per nulla

- - - Aggiornato - - -

Ma solo a me appena ho letto la notizia ho pensato più a un film sullo stile del Joker di Azzarello? Credo funzionerebbe meglio di un eventuale film sulle origini e consentirebbe comunque di approfondire il personaggio.
non c'ho pensato ma ci spero molto

per me sarebbe oro

- - - Aggiornato - - -

"The Killing Joke" è una delle graphic novel più famose delle storia dei fumetti, quindi penso si ispireranno ad essa per le origini del Joker, difficilmente si ispireranno ad altre versioni, il ché è un peccato, perché pur considerandolo un assoluto capolavoro quello di Moore, personalmente non apprezzo quella backstory, quel "pre-Joker" è esageratamente debole e patetico.Il "pre-Joker" già gangster mi piace molto di più, per fare un esempio.
ti dirò che invece trovo quella backstory perfetta per il personaggio: un buono che in seguito ad un trauma diviene cattivo e una volta trovata la sua nuova ragione di vita diventa maniacale, senza contare la freddezza e il cinismo derivate dall'aver perso tutto ed essere rinato

e anche il mio prof di filosofia, che ha studiato critica fumettistica, ha detto che è un background adeguato

comunque sono opinioni chiaramente

 
ti dirò che invece trovo quella backstory perfetta per il personaggio: un buono che in seguito ad un trauma diviene cattivo e una volta trovata la sua nuova ragione di vita diventa maniacale, senza contare la freddezza e il cinismo derivate dall'aver perso tutto ed essere rinatoe anche il mio prof di filosofia, che ha studiato critica fumettistica, ha detto che è un background adeguato

comunque sono opinioni chiaramente
Non mi ha mai convinto.

L'idea è interessante, quella di mettere a confronto due identità agli antipodi, ma questa trasformazione cozza con le caratteristiche del Joker. Joker ci sta che diventi un pazzo sadico e omicida dopo l'incidente, ma oltre a questo è anche palesemente un uomo sveglio, furbo ed un gangster esperto, e queste cose dovrebbe averle avute dentro anche prima dell'incidente secondo me, invece era un ingenuotto perbene.

Lo stesso vale per "The Long Halloween" con Two-Face, trasformazione di grande impatto ma talmente radicale da sfidare ogni logica.

Entrambe le backstory sono più sensate a mio parere in altre versioni (magari meno spettacolari e d'impatto).

 
Di Caprio onestamente non ce lo vedo nei panni di Joker, poi magari potrei ricredermi...

Cameron Monaghan sarebbe perfetto e l'ha già dimostrato

281ec10.jpg
 
Schermo nero, voce in sottofondo...è il jocker che parla allo spettatore come se stesse intrattenendo una conversazione con noi e ci da la confidenza di chi si conosce da anni.

Comincia a narrare la sua storia dove racconta le sue origini.

Il flashback si conclude con il primissimo incontro tra joker e l'uomo pipistrello (di batman si vede solo la sua sagoma nella notte)

Alla fine Jocker torna voce narrante e ci chiede se ci è piaciuta e se adesso capiamo perché è diventato così.

Piano piano l'immagine comincia a schiarirsi e cominciamo ad intravedere le sue mani che evidentemente ci stanno togliendo una benda.

Diamine, non stava rompendo la quarta parete ma sta parlando con quello che evidentemente è un suo ostaggio!

Si mette di fronte all'inquadratura e ci toglie l'ultimo strato dove scopriamo il suo volto:

X-X-700x450.jpg
Si toglie dalla nostra visuale e di fronte a noi

batman172-650x499.jpg

Fine del film

Ci mettessero quello che vogliono come origini, tanto con un finale così farebbero comunque record d'incassi.

 
Ultima modifica:
Non mi ha mai convinto.L'idea è interessante, quella di mettere a confronto due identità agli antipodi, ma questa trasformazione cozza con le caratteristiche del Joker. Joker ci sta che diventi un pazzo sadico e omicida dopo l'incidente, ma oltre a questo è anche palesemente un uomo sveglio, furbo ed un gangster esperto, e queste cose dovrebbe averle avute dentro anche prima dell'incidente secondo me, invece era un ingenuotto perbene.

Lo stesso vale per "The Long Halloween" con Two-Face, trasformazione di grande impatto ma talmente radicale da sfidare ogni logica.

Entrambe le backstory sono più sensate a mio parere in altre versioni (magari meno spettacolari e d'impatto).
La trasformazione di Harvey ne Il Lungo Halloween però dura un anno, alla fine è strutturata molto bene e lenta nella sua progressione.

Quella del Joker di The Killing Joke non è brutta, è molto significativa, alla fine lui è un comico fallito che per soldi cede ad un atto criminale e la sfortuna prima lo priva di moglie e figlio, poi lo fa trasformare in un "mostro", la tipica giornata storta che lo rende il pazzo che è, come una giornata storta ha trasformato Bruce in Batman e come cerca di dimostrare che una giornata storta di Gordon trasformi anche lui in un matto come loro.

È sempre più d'impatto una persona buona o mite che giunge ad un punto di rottura e poi diventa cattiva, un Joker gangster potenzialmente è già un criminale, tipo in Anno Zero di lui sappiamo che era Cappuccio Rosso, ma dal modus operandi non lo faceva forzatamente, tra l'altro questa versione secondo il racconto del Joker in Gioco Finale, sarebbe una specie di creatura mitologica (scenario che mi piaceva poco).

Comunque nei fumetti per ora pare ci siano tre Joker (pre Crisi sulle Terre Infinite/Killing Joke/New 52) a causa di incasinamenti degli scombussolamenti temporali, chissà che non sfruttino anche al cinema questa opportunità.

 
Figata atomica per me, ho sempre voluto una roba simile :predicatore: quoto anche le gioie sull'assenza di Leto, quel Joker mi sta sul ****

Ho letto che alcuni parlavano di Batman, imho non è detto nemmeno che appaia, se il film tratta le origini del Joker possono pure fare vita precedente nella malavita, incidente, fase finale del film coi primi passi nel mondo del crimine nei nuovi panni, poco prima dell'incontro col Cavaliere Oscuro

 
mi hanno inviato una sottosottosottospecie di soggetto

fortunatamente è in italiano quindi è poco probabile si avveri

ma se si avverasse

non è un leak chiaramente ma è un'idea che è stata inviata alla WBP

spero che Scorsese sia coscienzioso e capisca che figura iconica ha in mano

- - - Aggiornato - - -

Schermo nero, voce in sottofondo...è il jocker che parla allo spettatore come se stesse intrattenendo una conversazione con noi e ci da la confidenza di chi si conosce da anni.Comincia a narrare la sua storia dove racconta le sue origini.

Il flashback si conclude con il primissimo incontro tra joker e l'uomo pipistrello (di batman si vede solo la sua sagoma nella notte)

Alla fine Jocker torna voce narrante e ci chiede se ci è piaciuta e se adesso capiamo perché è diventato così.

Piano piano l'immagine comincia a schiarirsi e cominciamo ad intravedere le sue mani che evidentemente ci stanno togliendo una benda.

Diamine, non stava rompendo la quarta parete ma sta parlando con quello che evidentemente è un suo ostaggio!

Si mette di fronte all'inquadratura e ci toglie l'ultimo strato dove scopriamo il suo volto:

X-X-700x450.jpg
Si toglie dalla nostra visuale e di fronte a noi

batman172-650x499.jpg

Fine del film

Ci mettessero quello che vogliono come origini, tanto con un finale così farebbero comunque record d'incassi.
decisamente molto meglio

spero che non mettano

la faccia a mo di scalpo
però

 
mi hanno inviato una sottosottosottospecie di soggettofortunatamente è in italiano quindi è poco probabile si avveri

ma se si avverasse

non è un leak chiaramente ma è un'idea che è stata inviata alla WBP

spero che Scorsese sia coscienzioso e capisca che figura iconica ha in mano

- - - Aggiornato - - -

decisamente molto meglio

spero che non mettano

la faccia a mo di scalpo
però
Molto meglio quello che ti è arrivato o le mie 4 righe partorite sulla tazza un'oretta fa?

no perché potrei offendermi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top