PS4 Journey

  • Autore discussione Autore discussione KASSIM
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
sfido chiunque a dire che questo non è un rapporto durata/prezzo vergognoso.
come quasi tutti i giochi disponibili sugli scaffali, quindi?

perchè se è così ok, se invece dev'essere ristretto al solo Journey non ci siamo.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

suvvia ragazzi, è perfettamente in media con la generazione (e non solo)

capisco e condivido il disappunto, ma non è assolutamente un caso isolato...

70 euro per giochi che durano 7/8 ore (la maggiorparte, tra l'altro), fatevi 2 conti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

e non tirate in ballo multiplayer e/o rigiocabilità... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Uncharted 3, gioco che amo, lo si finisce in 8 ore ed è pure infarcito di cutscenes...

stesso discorso per altri giochi: God Of War (tanto per rimanere in ambito esclusive), tutti gli sparabumbum, la maggior parte degli action, molti tps, e tanti, tantissimi altri casi...

 
Io non capisco una cosa,come si può criticare il prezzo di 13 euro di un'esperienza simile (al di là delle ore totali per il suo completamento) quando poi si vanno ad acquistare 2 mappe multiplayer a 15 euro.

Vogliamo parlare di Limbo?

 
Io non capisco una cosa,come si può criticare il prezzo di 13 euro di un'eperienza simile (al di là delle ore totali per il suo completamento) quando poi si vanno ad acquistare 2 mappe multiplayer a 15 euro.Vogliamo parlare di Limbo?
Non ci crederai, ma stavo per scrivere più o meno la stessa cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si sa niente di eventuali demo? perchè ho centoquarantamila dubbi sul D1 ultimamente. Non mi va di prenderlo per poi restarne deluso, come è giù successo con Limbo, ad esempio. Tutti a gridare al miracolo e poi è sparito nei meandri della memoria collettiva quel gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io non capisco una cosa,come si può criticare il prezzo di 13 euro di un'esperienza simile (al di là delle ore totali per il suo completamento) quando poi si vanno ad acquistare 2 mappe multiplayer a 15 euro.Vogliamo parlare di Limbo?
A te non è piaciuto Limbo?

 
non è un rapporto durata prezzo vergognoso
Impossibile discutere con te, non riconosci quello che è un dato di fatto.

come quasi tutti i giochi disponibili sugli scaffali, quindi?perchè se è così ok, se invece dev'essere ristretto al solo Journey non ci siamo.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

suvvia ragazzi, è perfettamente in media con la generazione (e non solo)

capisco e condivido il disappunto, ma non è assolutamente un caso isolato...

70 euro per giochi che durano 7/8 ore (la maggiorparte, tra l'altro), fatevi 2 conti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

e non tirate in ballo multiplayer e/o rigiocabilità... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Uncharted 3, gioco che amo, lo si finisce in 8 ore ed è pure infarcito di cutscenes...

stesso discorso per altri giochi: God Of War (tanto per rimanere in ambito esclusive), tutti gli sparabumbum, la maggior parte degli action, molti tps, e tanti, tantissimi altri casi...
Ho forse detto che è un caso isolato? Rapporti durata/prezzo scandalosi ce ne sono a iosa, sono il primo a lamentarmene ed è il motivo principale per cui non ho mai acquistato un gioco di questa generazione a più di 30 euro.

Multiplayer e rigiocabilità non rientrano nel conteggio della longevità? Boiata colossale, stando al tuo ragionamento bisognerebbe crocifiggere un gioco come Vanquish perchè lo story mode dura 5-6 ore e considerare l'online di Uncharted come qualcosa di opzionale...

 
70 euro per giochi che durano 5 ore... 14 per giochi che durano 3 ore... mmm...

 
ULTIMO MIO POST SU QUESTA DIATRIBA DELLA DURATA E DEL PREZZO
per una volta ...... abbandonate le catene del consumismo e dell' economia strutturista ! aprite le porte del vostro cuore e della vostra anima
Spettacolo. :rickds: :rickds:

 
sta di fatto che 14 euro per 2-3 ore non sono affatto pochi...contando poi che la rigiocabilità, leggendo in giro, è quasi pari allo zero...mahhh, vedremo.

 
non esiste il dato di fatto , dal momento che io non ho mai basato un acquisto sulla longevità...
Puoi basare il tuo acquisto su quello che ti pare, ma non ha senso dire che 14 euro per 3 ore scarse di gioco è un prezzo onesto. Che poi la pratica sia diffusa è un altro paio di maniche: giusto per farti un esempio di prezzi esagerati, rimanendo in ambito psn, la penso la stessa cosa del meraviglioso Limbo. Il mio è un discorso riferito solo all'aspetto della longevità rapportata al prezzo. Non sto dicendo che Journey non meriti in senso assoluto, anzi, io stesso lo aspetto da morire e ho deciso di comprarlo il prima possibile (così come feci per Limbo appena uscì), ma allo stesso modo comprendo perfettamente chi decide di rimandare l'acquisto aspettando l'inevitabile calo/offerta estiva.

 
Non vedo l'ora di giocarci!

Oggi, incuriosito, ho scaricato Flower e mi è piaciuto tantissimo!

 
Impossibile discutere con te, non riconosci quello che è un dato di fatto.
Ho forse detto che è un caso isolato? Rapporti durata/prezzo scandalosi ce ne sono a iosa, sono il primo a lamentarmene ed è il motivo principale per cui non ho mai acquistato un gioco di questa generazione a più di 30 euro.

Multiplayer e rigiocabilità non rientrano nel conteggio della longevità? Boiata colossale, stando al tuo ragionamento bisognerebbe crocifiggere un gioco come Vanquish perchè lo story mode dura 5-6 ore e considerare l'online di Uncharted come qualcosa di opzionale...
infatti ho chiesto espressemente se la tua lamentela era riferita al conteggio ore di Journey o alla situazione del gaming in generale, ma visto che hai spiegato il tutto siamo ok... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

vedo molti scandalizzati per 3 ore di longevità, ma poi (giustamente o no non è affar nostro, anche perchè anche io spesso e volentieri rientro nella categoria) non si fanno problemi a cacciare 70 sacchi per un gioco che aspettano da tempo e che magari gli dura uno sputo... capisci? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ho tolto il multiplayer per restringere il campo e per evitare i soliti "eh ma quello dura 5 ore ma ha il multiplayer", con i quali saremmo andati fuori dal contesto...

tra l'altro nessuno ci dice che questo Journey andrà giocato una volta sola per poi scaffalarlo brutalmente...

ti dirò, se sarà davvero un capolavoro io me ne faccio 20 di run senza mai annoiarmi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

insomma:

70 euro per giochi che durano 5 ore... 14 per giochi che durano 3 ore... mmm...
tutto riassunto in una frase //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Non alla prima run.


Perché non c'è coerenza.

Io personalmente non prenderò Journey (o almeno non ora).

Devo capire perché tutti lo osannate come un capolavoro, perché dite che è commovente e tutto il resto.

'Sta cosa mi ricorda parecchio il primo trailer di TLG dove leggevo di gente che addirittura s'è messa a piangere, assurdo.

Certi commenti mi lasciano parecchio allibito, ma vabbè.
Tralasciando gli esagerati, che mal digerisco pure io, non c' è molto da capire: Flower ha "dato" molto a chi di noi ci ha giocato, ed essendo questo un gioco molto simile, e dallo stesso spirito, ci aspettiamo tutti la stessa qualità.

È semplice, davvero. Che poi a "commuoversi" (?) senza averlo giocato è una str0nzata, sono d' accordo, ma non capisco questo tuo astio per chi è quasi certo del capolavoro. Io lo sono, per esempio. Flower (come pure ICO, e SotC, ma son di un altro team, quindi diciamo che non c' entrano) è stata un' esperienza semplice semplice, eppure "magica", che mi ha "intrattenuto" per tutto il tempo in una sorta di sospiro prolungato. I trailer di Journey mostrano CHIARAMENTE la stessa pasta, e stavolta anche un gameplay meno "esile" a rafforzare il tutto. Perchè mai quindi non dovrei aspettarmi il capolavoro?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top