PS4 Journey

  • Autore discussione Autore discussione KASSIM
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E' stato qualcosa di... trascendentale...

Un'emozione dopo l'altra, un crescendo continuo.... quando è finito ero fuori dalla realtà!

Ci stavo rimanendo troppo male al pezzo della neve quando stavano per morire.... ma poi tutta la risalita successiva, la rinascita... è stato un momento pazzesco!

Questa non è arte come siamo abituati a vederla... è qualcosa di nuovo, il segno che il medium videoludico si sta evolvendo e che Jenova Chen è un fottuto supergenio!!!

Ora io non ho particolari dubbi sul finale, ma vorrei chiedere:




C'è una spiegazione chiara della storia del popolo? PercHé dai disegni ho capito solo che c'era questa gloriosa civiltà che è diventata avida a causa del potere e poi si è distrutta combattendosi. Dopo secoli è arrivato dalle stelle il protagonista, che è uguale ai tizi del gioco, solo che con la tuta rossa e non sembra saperne molto sul popolo...

Dove trovo l'img che appare al minuto 5:04?



[video=youtube;-6aV5N-7iV4]






E poi la grafica non è solo un fatto di numero di poligoni, questo gioco entra facilmente nella top5 dei giochi visivamente migliori su PS3. E' semplicemente abbagliante la bellezza di sto gioco eguagliata forse solo dalle musiche.

P.S.=Il Trofeo "Antenati" è qualcosa di epico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Volevo trovare il termine giusto :tragic:

Altra domanda:

ma dopo che hai finito il gioco una volta, l'area iniziale diventa una specie di posto per selezionare i capitoli?


Ho visto che qualcuno ha già postato i propri pensieri e la propria interpretazione del gioco; ne approfitto anch'io :
Noi siamo dei viaggiatori, discendenti di un'antica civiltà (quei personaggi simili a noi ma bianchi) che viveva ai piedi della montagna, questa civiltà in passato era riuscita a trovare i tessuti che vediamo nel gioco; io credo che questi tessuti si trovassero in cima alla montagna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma col passare del tempo la civiltà ha abusato del potere della stoffa, ognuno ne voleva di più e hanno creato quei serpentoni volanti per rubarla ai propri simili; alla fine però i serpentoni hanno preso il sopravvento sui loro creatori e li hanno sterminati (le lapidi che vediamo in giro sono loro) per impossessarsi delle stoffe.

A questo punto entriamo in scena noi, che facciamo questo viaggio solo per cercare di scoprire cosa sia accaduto ai nostri avi.

Alla fine del viaggio, sono dell'idea che il nostro personaggio muoia congelato tra le nevi, e che raggiunga i propri antenati. La parte finale secondo me è solo un 'sogno' che ha il nostro personaggio, dove immagina di arrivare in cima e di scoprire il segreto che si celava in cima alla montagna, ovvero il luogo da dove arriva la stoffa. Infine dopo la nostra morte parte dal nostro petto, che è sempre stato luminoso, una luce che rifà tutto il percorso all'indietro e torna all'inizio sottoforma di potenziamento per aiutare un altro viaggiatore, in quanto credo che i discendenti non siamo solo noi ma ce ne siano diversi.

Però i disegni ci fanno vedere chiaramente che noi siamo nati dalle stelle.... perché? Forse non siamo davvero discendenti di quel popolo...

Io penso che lui ci arrivi in cima, perché i tizi bianchi gli donano potere e non credo sia un sogno.

La cosa del tornare indietro per aiutare un altro viaggiatore è un'ipotesi interessante... bisogna vedere se quando ricominci il gioco hai sempre lo stesso simbolo/suono della volta prima. Se hai lo stesso simbolo vuol dire che sei te e che tutto il gioco è una metafora come ha detto Ikigami.
 
@ Elven

La storia del popolo è quella che tu stesso hai scritto. I dubbi che assillano un po' tutti riguardano il "viaggiatore". Ognuno di noi ha una propria teoria su quest'ultimo. Sappiamo che nasce dalle stelle cadenti originate dalla Montagna, ma non sappiamo il perché, né il motivo del viaggio. Il bello del gioco è questo alone di mistero che, permette ad ognuno di noi di crearsi una propria teoria. Imho, non c'è quella più "giusta" delle altre, sono tutte giuste allo stesso livello, in base a ciò che abbiamo provato noi durante il viaggio.

I trofei di questo gioco mi sono piaciuti. E lo dico da non amante dei trofei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quello degli Antenati non è l' unico degno di attenzione.

Sì, una volta terminato il gioco, nella prima area puoi selezionare il livello desiderato e in più. C'è un' altra area che ti permette di ottenere la tunica bianca, a patto però che tu prenda tutti i simboli luminosi sparsi per i livelli.

Il simbolo emesso dai viaggiatori cambia ogni volta che esci dalla partita
 
Leggendo le ultime ipotesi ho ipotizzato anche un'altra teoria anche perchè ho notato una cosa interessante e cioè:

se ci fate caso il viaggiatore, ad inizio gioco, è messo nella posizione di meditazione quindi sto seriamente pensando che il viaggio sia in realtà un viaggio dell'anima che ci porta a scoprire, tramite gli antichi, che ci guidano, la storia del nostro popolo e della sua scomparsa e una volta finito il viaggio ritorniamo al nostro corpo terreno...questo lo dico perchè, se fate attenzione, ad inizio gioco, vediamo (io la chiamo così:morris82:) la nostra stella cometa che và giù e il protagonista che fa un movimento tipo risveglio
 
Finito stamattina. Pochi cazz.i, GIOCONE!

9,5

Gli ultimi capitoli sono un crescendo assurdo.

E sono rimasto piacevolmente colpito dalla longevità: NON è corto come tutti dicono (mi è durato due giorni e ci ho giocato di fretta, perchè sempre accompagnato da giocatori che non mi aspettavano se mi soffermavo ad esplorare meglio).

Esperienza splendida.

All' inizio mi avevo un pochino deluso, sarò sincero... non so manco spiegarmi il perchè... non lo so sinceramente! Ma poi è stato un crescendo ASSURDO, e stamattina, subito dopo averlo finito, l' ho già ricominciato offline per la prima volta. Incredibile se si considera che io ODIO col cuore i "postgame" e "newgame+". Con Journey è stato diverso: SUBITO ho voluto ricominciarlo... stavolta da solo!!! E devo dire che offline lo trovo parecchio migliore: il primo capitolo (che online mi durò qualcosa come 3 minuti) quasi mi è durato mezz' ora offline a causa della mia foga esplorativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In online c' è quella "fretta" per non lasciare che l' altro giocatore si "stanchi" e si scocci di aspettarti, quindi si va più spediti.

Ciònonostante consiglio a tutti di finirlo almeno una volta accompagnati, perchè è comunque un' esperienza unica, affascinante, che merita, e soprattutto: DIVERSA rispetto all' offline (per esempio la scena dello svenimento sulla neve è stato forse più emozionante vissuta in 2).

Ora devo dedicarmi ai trofei (veramente ben fatti, e lo dico da non-amante della feature). I segni bianchi (che leggo mi daranno la tunica bianca) quanti sono? Quelli che ho già trovato sono spariti o ricompariranno sempre nelle seguenti run?

Mi piace pure la possibilità di scegliere i capitoli, ora. Ma non ho capito in che ordine sono. Dovrei capirlo dai graffiti, ma non ci riesco. Chi mi delucida?

 
Finito stamattina. Pochi cazz.i, GIOCONE!9,5

Gli ultimi capitoli sono un crescendo assurdo.

E sono rimasto piacevolmente colpito dalla longevità: NON è corto come tutti dicono (mi è durato due giorni e ci ho giocato di fretta, perchè sempre accompagnato da giocatori che non mi aspettavano se mi soffermavo ad esplorare meglio).

Esperienza splendida.

All' inizio mi avevo un pochino deluso, sarò sincero... non so manco spiegarmi il perchè... non lo so sinceramente! Ma poi è stato un crescendo ASSURDO, e stamattina, subito dopo averlo finito, l' ho già ricominciato offline per la prima volta. Incredibile se si considera che io ODIO col cuore i "postgame" e "newgame+". Con Journey è stato diverso: SUBITO ho voluto ricominciarlo... stavolta da solo!!! E devo dire che offline lo trovo parecchio migliore: il primo capitolo (che online mi durò qualcosa come 3 minuti) quasi mi è durato mezz' ora offline a causa della mia foga esplorativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In online c' è quella "fretta" per non lasciare che l' altro giocatore si "stanchi" e si scocci di aspettarti, quindi si va più spediti.

Ciònonostante consiglio a tutti di finirlo almeno una volta accompagnati, perchè è comunque un' esperienza unica, affascinante, che merita, e soprattutto: DIVERSA rispetto all' offline (per esempio la scena dello svenimento sulla neve è stato forse più emozionante vissuta in 2).

Ora devo dedicarmi ai trofei (veramente ben fatti, e lo dico da non-amante della feature). I segni bianchi (che leggo mi daranno la tunica bianca) quanti sono? Quelli che ho già trovato sono spariti o ricompariranno sempre nelle seguenti run?

Mi piace pure la possibilità di scegliere i capitoli, ora. Ma non ho capito in che ordine sono. Dovrei capirlo dai graffiti, ma non ci riesco. Chi mi delucida?

I glifi non spariscono, ma ti tiene segnalati quelli che hai già preso nell'area dove selezioni i capitoli, sulla destra (li puoi prendere in più run)

per poter scegliere tutti i capitoli devi prendere tutti gli affreschi del gioco. dopo trovi i livelli in ordine da sinistra verso destra

per capire che livelli sono mettiti di fronte al cerchio a terra, e ti apparirà una visione del livello
 
Il 9.5 di Deidara fa ben sperare, considerando quanto è spilorcio con i voti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (ma dopo il 10 a flower potevo aspettarmelo!) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In dowload pure io, finalmente :ivan:

 
Finito stamattina. Pochi cazz.i, GIOCONE!9,5

Gli ultimi capitoli sono un crescendo assurdo.

E sono rimasto piacevolmente colpito dalla longevità: NON è corto come tutti dicono (mi è durato due giorni e ci ho giocato di fretta, perchè sempre accompagnato da giocatori che non mi aspettavano se mi soffermavo ad esplorare meglio).

Esperienza splendida.

All' inizio mi avevo un pochino deluso, sarò sincero... non so manco spiegarmi il perchè... non lo so sinceramente! Ma poi è stato un crescendo ASSURDO, e stamattina, subito dopo averlo finito, l' ho già ricominciato offline per la prima volta. Incredibile se si considera che io ODIO col cuore i "postgame" e "newgame+". Con Journey è stato diverso: SUBITO ho voluto ricominciarlo... stavolta da solo!!! E devo dire che offline lo trovo parecchio migliore: il primo capitolo (che online mi durò qualcosa come 3 minuti) quasi mi è durato mezz' ora offline a causa della mia foga esplorativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In online c' è quella "fretta" per non lasciare che l' altro giocatore si "stanchi" e si scocci di aspettarti, quindi si va più spediti.

Ciònonostante consiglio a tutti di finirlo almeno una volta accompagnati, perchè è comunque un' esperienza unica, affascinante, che merita, e soprattutto: DIVERSA rispetto all' offline (per esempio la scena dello svenimento sulla neve è stato forse più emozionante vissuta in 2).

Ora devo dedicarmi ai trofei (veramente ben fatti, e lo dico da non-amante della feature). I segni bianchi (che leggo mi daranno la tunica bianca) quanti sono? Quelli che ho già trovato sono spariti o ricompariranno sempre nelle seguenti run?

Mi piace pure la possibilità di scegliere i capitoli, ora. Ma non ho capito in che ordine sono. Dovrei capirlo dai graffiti, ma non ci riesco. Chi mi delucida?
Deidara sei stato un pò sfortunato ad incontrare un partner che nn ti aspetta:sad: però, se trovi quello affiatato, online, è 3 volte meglio te lo garantisco:sisi:.

 
I glifi non spariscono, ma ti tiene segnalati quelli che hai già preso nell'area dove selezioni i capitoli, sulla destra (li puoi prendere in più run)

per poter scegliere tutti i capitoli devi prendere tutti gli affreschi del gioco. dopo trovi i livelli in ordine da sinistra verso destra

per capire che livelli sono mettiti di fronte al cerchio a terra, e ti apparirà una visione del livello
Grazie.

Per "glifi" cosa intendi? Io mi riferivo ai cosetti bianchi che allungano la sciarpa.

Il 9.5 di Deidara fa ben sperare, considerando quanto è spilorcio con i voti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (ma dopo il 10 a flower potevo aspettarmelo!) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In dowload pure io, finalmente :ivan:
Non gli ho dato "10" solo perchè, se hai letto il mio commento, all' inizio mi ha lievemente (einspiegabilmente) deluso. Anche se comincio a ipotizzare su 1-2 cause...

Secondo me fa preso ora e subito già solo per l' online: più passa il tempo e più sarà difficile trovare così facilmente dei compagni di viaggio. Sia perchè il gioco non venderà di certo milioni, sia perchè, essendo breve, magari tra 2 mesi non lo gioca più nessuno. È impressionante, invece, ora, quanto facile sia trovare altri giocatori nel deserto; praticamente se sei online e stai esplorando una zona devi solo fare countdown -3, -2, -1... e poof intravedi sicuramente qualcuno che si muove sulla distanza.

 


---------- Post added at 14:39:19 ---------- Previous post was at 14:35:08 ----------

 




Deidara sei stato un pò sfortunato ad incontrare un partner che nn ti aspetta:sad: per se trovi quello affiatato online è 3 volte meglio te lo garantisco:sisi:.
Ne ho avuti di vari. Il migliore è stato quello che trovai la notte del D1: ci ho giocato mezzo gioco con lui. I successivi mi hanno dato quasi l' impressione di essere alla seconda run: andavano spediti al punto.

A proposito!!!!!!!!!!!!! La cosa più strana che mi sia capitata:

un giocatore nelle rovine STRANISSIMO!

-faceva come se non esistessi

-non usava mai O per il richiamo

-non correva e non saltava... camminava lentissimo

-non avanzava! Camminava lento attorno a 4-5 colonne (sempre le stesse) girando in tondo senza mai fermarsi

Lol, ma chi cazz era e cosa aveva in mente?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Spero di poterlo comprare domani.... mi hanno detto di aspettare 48 ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A proposito!!!!!!!!!!!!! La cosa più strana che mi sia capitata:

un giocatore nelle rovine STRANISSIMO!

-faceva come se non esistessi

-non usava mai O per il richiamo

-non correva e non saltava... camminava lentissimo

-non avanzava! Camminava lento attorno a 4-5 colonne (sempre le stesse) girando in tondo senza mai fermarsi

Lol, ma chi cazz era e cosa aveva in mente?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche a me è successa una cosa simile : stavo giocando con un compagno che si comporta normalmente, ad un certo punto dopo una scena faccio per ripartire, ma lui non si muoveva più; poi mi sono accorto che in realtà camminava, ma andava talmente piano che sembrava fermo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif probabile lag dell'online ? o forse semplicemente l'altro giocatore ha lasciato la partita ?

Grazie.Per "glifi" cosa intendi? Io mi riferivo ai cosetti bianchi che allungano la sciarpa.
Si sono proprio quelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
sono arrivato

alla neve
quanto manca? visivamente è pazzesco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif già mi era piaciuto tanto flower e anche questo non scherza.

 
sono arrivato alla neve quanto manca?
visivamente è pazzesco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif già mi era piaciuto tanto flower e anche questo non scherza.
Metti gli spoiler che ti si mangiano vivo! O.o

Anche a me è successa una cosa simile : stavo giocando con un compagno che si comporta normalmente, ad un certo punto dopo una scena faccio per ripartire, ma lui non si muoveva più; poi mi sono accorto che in realtà camminava, ma andava talmente piano che sembrava fermo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A me è successo che un tizio si è messo nel menu di start, magari per cambiare le opzioni o forse per mettere in pausa, fatto sta che io l'ho aspettato e mi sono messo in meditazione accanto a lui.... e ho beccato il trofeo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi è capitato anche

che ho giocato con uno con la sciarpa più lunga possibile e poi sulla neve il mostro mi ha colpito due volte e lui porello stava in mezzo XD mi avrà odiato.... anche se poi della sciarpa lunga non te ne fai nulla

Ritornandfo al discorso di prima, la mia prima run online è stata fantastica. Ho collaborato con molti, ma alla fine è un viaggio personale e può solo capitare che le strade si incrocino. Quindi ho perso e trovato altri e alla fine in 5 avevano condiviso con me una parte del loro percorso... estremamente poetico.

 
Ho finito il terzo viaggio e ho notato che ogni volta si aggiungono delle decorazioni sulla tunica. Sono collegate al numero di volte che si finisce il gioco??

 
@ Elven

La storia del popolo è quella che tu stesso hai scritto. I dubbi che assillano un po' tutti riguardano il "viaggiatore". Ognuno di noi ha una propria teoria su quest'ultimo. Sappiamo che nasce dalle stelle cadenti originate dalla Montagna, ma non sappiamo il perché, né il motivo del viaggio. Il bello del gioco è questo alone di mistero che, permette ad ognuno di noi di crearsi una propria teoria. Imho, non c'è quella più "giusta" delle altre, sono tutte giuste allo stesso livello, in base a ciò che abbiamo provato noi durante il viaggio.

I trofei di questo gioco mi sono piaciuti. E lo dico da non amante dei trofei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quello degli Antenati non è l' unico degno di attenzione.

Sì, una volta terminato il gioco, nella prima area puoi selezionare il livello desiderato e in più. C'è un' altra area che ti permette di ottenere la tunica bianca, a patto però che tu prenda tutti i simboli luminosi sparsi per i livelli.

Il simbolo emesso dai viaggiatori cambia ogni volta che esci dalla partita
Ok credo che dopo quattro runs abbia ricostruito tutto quasi alla perfezione.


Leggete perché penso sia una spiegazione completa per chi ha dubbi:

Ho ricostruito la storia anche grazie ai pannelli nascosti.

La montagna era la dea di quell'antica civiltà e probabilmente il potere originario che ha dato vita a tutto, forse anche agli stessi abitanti.

Il suo potere scende sulla terra sotto forma di quei glifi luminosi (lo capiamo nel deserto quando la "cometa" dalla montagna diventa quel glifo) che il Popolo usava attraverso la stoffa; questo potere rendeva fertili i loro campi e ha fatto evolvere velocemente la civiltà, hanno addirittura creato i serpentoni di roccia all'inizio non per scopi bellici

Qui i pannelli (oddio mi sembro un archeologo XD) ci fanno capire che c'è stato uno scisma, nel video vediamo il nastro che si spezza e in un pannello vediamo due gruppi di persona con due pezzi di stoffa che vanno verso due città diverse. A questo punto inizia la guerra che porterà allo sterminio del Popolo stesso, vediamo addirittura un pannello che fa vedere i serpenti/guardiani costruiti in massa, i quali sono rimasti ancora a difesa delle rovine.

Interessante notare che per tutto l'inizio del gioco quando gli ambienti sono belli e luminosi noi vediamo la nascita e lo sviluppo della civiltà, non appena arriviamo nella buia e pericolosa città sotterranea inizia il racconto della caduta.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La civiltà si autodistrugge, il deserto prende possesso delle rovine e tutta l'area da cui noi iniziamo è un enorme cimitero.

Il video ci fa capire che noi rinasciamo dallo stesso potere della montagna dopo secoli.

Ora arriva la parte interessante: quale è il nostro scopo?

Noi nasciamo nel cimitero, dove l'antico Popolo ha cessato di esistere e dobbiamo ripercorrere la sua storia, capire i suoi errori. Nella torre della città sotterranea vediamo che il nostro cammino è già scritto, era già stato previsto e che dobbiamo raggiungere l'origine del potere.

Ma perché? Anche il vecchio popolo era nato dalla montagna? Siamo quindi i primogeniti atti a far rinascere la razza?


E allora perché torniamo da dove siamo nati e ritorniamo a fare parte del potere?


Ho pensato alle interviste fatte al creatore e ho pensato che aldilà delle motivazioni del gioco, questo Viaggio è un viaggio anche per noi. E' una cosa che dobbiamo affrontare personalmente e per la quale dobbiamo trovare le nostre motivazioni, per questo continua a ripetersi per sempre nuovi esploratori senza mai fermarsi.


Ne abbiamo già parlato e tutto il viaggio è effettivamente una metafora, un percorso personale al quale dobbiamo trovare un significato valido solo per noi stessi.


Continuo:




Un altro pannello ci dice che la torre alta nella città sotterranea è in realtà un monumento funebre. Allora ho pensato che può essere la tomba solo di uno di quei Saggi bianchi che ci aiutano e, visto che alla fine vediamo che sono 6 diversi, forse tutti quegli altari dove li vediamo sono tombe. Lasciate come monito per chi sarebbe venuto in futuro? Forse...

Fatto sta che nell'ultimo pannello nascosto si vedono gli ultimi sopravvissuti alla guerra che risalgono verso la montagna e noi ai piedi di questa, nel pezzo in cui perdiamo le forze, vediamo che c'è un altro cimitero. Ho pensato che fossero tornati per riunirsi alla montagna che li aveva generati non essendo più degni di godere dei suoi doni come civiltà, forse stavo divagando ma poi ho notato che dopo che noi entriamo nella luce e prima che parta la cometa una nuova "lapide" si aggiunge nel cimitero ai piedi della montagna mostrando che anche noi ci siamo uniti a coloro che ci hanno preceduti.

Infine la cometa fa il percorso all'indietro e ci mostra almeno altri due viaggiatore, per poi tornare dove tutto è iniziato e dove noi ripartiamo con un nuovo viaggiatore (simbolo diverso).

Alla fine credo che la storia del popolo sia quasi certamente questa e che il gioco ci permette di ricostruirla con pochi dubbi... ma il significato del viaggio di queste creature create dalla montagna non penso abbia una spiegazione reale e concreta relativa alla storia del gioco. In fondo la montagna è una dea e i piani degli dei sono incomprensibili ai mortali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Quindi sono soddisfatto di aver ricostruito la storia del popolo e mi sento di confermare la teoria che Journey rappresenti più un viaggio per noi che non per il misterioso personaggio in tunica rossa.

Simboleggia davvero la vita, il nostro viaggio e la nostra crescita interiore.


L'incontrare altri viaggiatori, condividere parte del percorso ma poi continuare per la propria strada.



La sciarpa che rappresenta rappresentare l'esperienza acquisita durante la vita, allungandosi lungo il percorso grazie a ciò che ci hanno lasciato quelli che hanno completato il viaggio, che sono vissuti, prima di noi.



Infine affrontare gli ostacoli, imparare dagli errori del passato e poi giungere alla meta finale che è uguale per tutti.


 


Poi, dopo che abbiamo adempiuto al nostro dovere e ci siamo uniti alle fila di quelli venuti prima di noi... c'è un altro viandante che parte, un altro essere vivente che deve completare il lungo viaggio della vita, guidato adesso anche da noi.


 
 

 


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Appena finito anch'io... ho i brividi... non so nemmeno cosa sto provando... ho i lucciconi agli occhi...

Grazie TGC per aver creato questo gioco...

Interessante la spiegazione di Elven91... potrebbe starci.

 
Ok credo che dopo quattro runs abbia ricostruito tutto quasi alla perfezione.
Leggete perché penso sia una spiegazione completa per chi ha dubbi:

Ho ricostruito la storia anche grazie ai pannelli nascosti.

La montagna era la dea di quell'antica civiltà e probabilmente il potere originario che ha dato vita a tutto, forse anche agli stessi abitanti.

Il suo potere scende sulla terra sotto forma di quei glifi luminosi (lo capiamo nel deserto quando la "cometa" dalla montagna diventa quel glifo) che il Popolo usava attraverso la stoffa; questo potere rendeva fertili i loro campi e ha fatto evolvere velocemente la civiltà, hanno addirittura creato i serpentoni di roccia all'inizio non per scopi bellici

Qui i pannelli (oddio mi sembro un archeologo XD) ci fanno capire che c'è stato uno scisma, nel video vediamo il nastro che si spezza e in un pannello vediamo due gruppi di persona con due pezzi di stoffa che vanno verso due città diverse. A questo punto inizia la guerra che porterà allo sterminio del Popolo stesso, vediamo addirittura un pannello che fa vedere i serpenti/guardiani costruiti in massa, i quali sono rimasti ancora a difesa delle rovine.

Interessante notare che per tutto l'inizio del gioco quando gli ambienti sono belli e luminosi noi vediamo la nascita e lo sviluppo della civiltà, non appena arriviamo nella buia e pericolosa città sotterranea inizia il racconto della caduta.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La civiltà si autodistrugge, il deserto prende possesso delle rovine e tutta l'area da cui noi iniziamo è un enorme cimitero.

Il video ci fa capire che noi rinasciamo dallo stesso potere della montagna dopo secoli.

Ora arriva la parte interessante: quale è il nostro scopo?

Noi nasciamo nel cimitero, dove l'antico Popolo ha cessato di esistere e dobbiamo ripercorrere la sua storia, capire i suoi errori. Nella torre della città sotterranea vediamo che il nostro cammino è già scritto, era già stato previsto e che dobbiamo raggiungere l'origine del potere.

Ma perché? Anche il vecchio popolo era nato dalla montagna? Siamo quindi i primogeniti atti a far rinascere la razza?


E allora perché torniamo da dove siamo nati e ritorniamo a fare parte del potere?


Ho pensato alle interviste fatte al creatore e ho pensato che aldilà delle motivazioni del gioco, questo Viaggio è un viaggio anche per noi. E' una cosa che dobbiamo affrontare personalmente e per la quale dobbiamo trovare le nostre motivazioni, per questo continua a ripetersi per sempre nuovi esploratori senza mai fermarsi.


Ne abbiamo già parlato e tutto il viaggio è effettivamente una metafora, un percorso personale al quale dobbiamo trovare un significato valido solo per noi stessi.


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Basta me state a mandà in crisi!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un pò la vediamo uguale cmq, per me è si [cit.] :unsisi:

 
Appena finito anch'io... ho i brividi... non so nemmeno cosa sto provando... ho i lucciconi agli occhi...Grazie TGC per aver creato questo gioco...

Interessante la spiegazione di Elven91... potrebbe starci.

Basta me state a mandà in crisi!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Un pò la vediamo uguale cmq, per me è si [cit.] :unsisi:
Grazie guys XD

Ho finito il terzo viaggio e ho notato che ogni volta si aggiungono delle decorazioni sulla tunica. Sono collegate al numero di volte che si finisce il gioco??
I simboli non li ho notati quando ricominci. So che

te li da l'antenato bianco man mano che sblocchi gli altari, come un segno dell'avanzamento nel gioco
 
ma non ho capito una cosa: io inizio una partita e lui automaticamente mi butta dentro la mia partita un altro giocatore? e se per caso questo giocatore va avanti di molto e ci separiamo sono costretto a giocare tutto il resto dell'avventura da solo? Oppure ci sta che, se stiamo lontani per tot minuti, questo giocatore viene buttato fuori dalla mia partita e il gioco mi cerca un'altro compagno da farmi apparire il prima possiblie?

Oppure l'unico modo per trovare un altro compagno è uscire dalla partita e rientrare? (e quante domande...come rompo)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top