PS4 Journey

  • Autore discussione Autore discussione KASSIM
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
I segni luminosi di ogni area mica sono indicati nell'
altare dove si ha la visione del "divino"? Ci sono dei sassi a terra, ed alcuni alla mia prima run erano illuminati, altri no. Alla seconda run li ho illuminati tutti e mi ha sbloccato il trofeo d'oro, quindi dovrebbe esserci questo collegamento

Riguardo al vestito è possibile scegliere quale tunica indossare o una volta imbiancato si resta bianchi per sempre? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La cosa degli altari è corretta, ma resta che per sapere DOVE hai tralasciato un segno luminoso, devi prima finire il capitolo (tutti, se necessario), poi rifarlo per cercare il segno.

 
rifinito oggi per la seconda volta....buona parte del viaggio l'ho affrontata con uno che aveva la veste bianca

epico alla fine dove

ci siamo salutati scrivendoci sulla neve arrivati in cima alla montagna

spettacolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Nel corso di una lunga intervista rilasciata a VG247, Jenova Chen e Robin Hunicke di thatgamecompany hanno rivelato che il gioco è stato a un passo dal diventare un MMO. "Era probabilmente il 2006", ha detto Chen, "e all'università tenevano una lezione sul Viaggio dell'Eroe, un concetto creato da Joseph Campbell. A quei tempi stavamo pensando di fare di Journey un MMO, con centinaia di migliaia di giocatori online, persi fra le montagne mentre cercavano di raggiungere la vetta."

 


"All'inizio volevamo inserire una chat, con inviti per gli amici e messaggi testuali. Però poi abbiamo concluso che ben poca gente avrebbe collegato una tastiera alla propria PlayStation 3", ha continuato Chen. "Se si fosse trattato di un gioco per PC, sarebbe stato naturale scambiare messaggi con gli altri giocatori. Poi c'è la questione spinosa degli headset sulla console Sony, nonché il fatto che trovarsi a dialogare con un dodicenne avrebbe rovinato l'atmosfera."

 


"Insomma, il fatto di imbatterci in queste limitazioni è stato fortuito, ma grazie a ciò abbiamo potuto introdurre elementi che in precedenza non avevamo considerato. Come la possibilità di mantenere il giocatore immerso nell'atmosfera anche mentre interagisce con un'altra persona, visto che quest'ultima non può parlare."





 


FONTE: VG247




 
Nel corso di una lunga intervista rilasciata a VG247, Jenova Chen e Robin Hunicke di thatgamecompany hanno rivelato che il gioco è stato a un passo dal diventare un MMO. "Era probabilmente il 2006", ha detto Chen, "e all'università tenevano una lezione sul Viaggio dell'Eroe, un concetto creato da Joseph Campbell. A quei tempi stavamo pensando di fare di Journey un MMO, con centinaia di migliaia di giocatori online, persi fra le montagne mentre cercavano di raggiungere la vetta." 


"All'inizio volevamo inserire una chat, con inviti per gli amici e messaggi testuali. Però poi abbiamo concluso che ben poca gente avrebbe collegato una tastiera alla propria PlayStation 3", ha continuato Chen. "Se si fosse trattato di un gioco per PC, sarebbe stato naturale scambiare messaggi con gli altri giocatori. Poi c'è la questione spinosa degli headset sulla console Sony, nonché il fatto che trovarsi a dialogare con un dodicenne avrebbe rovinato l'atmosfera."

 


"Insomma, il fatto di imbatterci in queste limitazioni è stato fortuito, ma grazie a ciò abbiamo potuto introdurre elementi che in precedenza non avevamo considerato. Come la possibilità di mantenere il giocatore immerso nell'atmosfera anche mentre interagisce con un'altra persona, visto che quest'ultima non può parlare."





 


FONTE: VG247


Hanno fatto bene a puntare sulla poesia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Senza contare che per essere un MMO avrebbero dovuto fare una vera mappa sandbox enorme XD

 
L' ho comprato un paio di giorni fa' (sentendo i pareri molto positivi un po ovunque), non avendo giocato ne Flow, nè Flower non sapevo di preciso a cosa andavo incontro, cmq sia è stato qualcosa di spettacolare e meraviglioso tutto il viaggio (fatto ovviamente tutto d'un colpo in poco più di 2 ore) ho incontrato in tutto 8 giocatori mi sembra e con uno di essi ho fatto praticamente tutto il viaggio, veramente toccante.

L'altro giorno ho letto che Journey è diventato il titolo più venduto sul PSN, bhè dopo questo viaggio ne son veramente felice... e son sicuro che ogni tanto mi rifarò altri viaggetti...

Amazing!

 
Giocato e finito adesso, meraviglioso.

L'ultimo "livello" è una delle cose visivamente più belle che abbia mai visto in vita mia.

Voto l'ultima opzione, e un +1 per chi ce l'ha messa.

 
Scusate, ma quella del "Non posso dare un voto" mi sembra na gran troiata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
infatti non è "non posso dare un voto" , ma "non merita un voto" per come la vedo io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Scusate, ma quella del "Non posso dare un voto" mi sembra na gran troiata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A me no, visto che si tratta di un titolo dal gameplay praticamente nullo e con due ore di gioco massimo, che non è un difetto ma forse un pregio, che però ne alimenta la stranezza e il suo distacco da un titolo normale.

A cosa bisogna paragonarlo? Quanto bisogna dargli? Come si può anche solo tentare di dargli un voto numerico?

Jounrey è un esperimento che punta a colpire il giocatore per la sua bellezza artistica e niente altro, quindi piace o non piace. Non ha un genere di appartenenza, non ha meccaniche di gameplay, non ha parametri...

Non si può fare lo stesso discorso per Heavy Rain ad esempio, secondo me.

Poi ognuno la vede come vuole, ma io se penso ad un voto numerico collego una serie di titoli "di quel livello", e a collocare Journey a fianco ad uno di questi mi sentirei un attimo stupido. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
è uno di quei giochi che per quello che mi ha dato va oltre al voto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anche questa mi è incomprensibile.

A me no, visto che si tratta di un titolo dal gameplay praticamente nullo e con due ore di gioco massimo, che non è un difetto ma forse un pregio, che però ne alimenta la stranezza e il suo distacco da un titolo normale.A cosa bisogna paragonarlo? Quanto bisogna dargli? Come si può anche solo tentare di dargli un voto numerico?

Jounrey è un esperimento che punta a colpire il giocatore per la sua bellezza artistica e niente altro, quindi piace o non piace. Non ha un genere di appartenenza, non ha meccaniche di gameplay, non ha parametri...

Non si può fare lo stesso discorso per Heavy Rain ad esempio, secondo me.

Poi ognuno la vede come vuole, ma io se penso ad un voto numerico collego una serie di titoli "di quel livello", e a collocare Journey a fianco ad uno di questi mi sentirei un attimo stupido. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Continua a non avere senso.

Ok, non ha metri di paragone, non possiamo analizzarlo "per parti" (gameplay, longevità, ecc)... ma........ questo che c' entra?

Il voto è riassuntivo di tutta l' esperienza. È stata un' esperienza profonda, che colpisce "per la sua bellezza artistica e nient' altro"? Direi che quindi il prodotto è stato apprezzato: una cosa tra 9 e 10. Ha dato tanto, ma si preferiva più sostanza? Un 8 va bene. (sono solo esempi).

Insomma non stiamo parlando di ***, di un concetto astratto/inesistente, indefinibile, ecc ecc... È qualcosa di materiale, "tangibile", offre anch' esso divertimento come TUTTI gli altri giochi esistenti. Bisogna solo "quantificare" questo divertimento, inteso nel senso più vasto possibile. Il voto ti chiede solo: è stato pochissimo/poco/mediamente/tanto/tantissimo apprezzato? NIENT' ALTRO. È ridicolo rfiutarsi di dare una risposta a questa domanda, e poi postare "grande!", "capolavoro", "esperienza unica", perchè non sono che sinonimi del "per me è 9/9,5/10".

Solo perchè un gioco basa la sua bellezza sulla direzione artistica e su una forma di divertimento meno "frenetico" e più "pacato", non è che diventi improvvisamente indefinibile, indicibile, inafferrabile, effemiro raggiungimento del nirvana o ascensione ad uno stato superiore . no no no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E preciso che io ritengo "arte" questo gioco, e che l' ho apprezzato come pochi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Scusate, ma quella del "Non posso dare un voto" mi sembra na gran troiata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non l'hai giocato immagino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

no non si può dare voto,è un opera d'arte in movimento,esce dal concetto classico di videogioco,stento anche a chiamarlo videogioco,è una esperienza audiovisiva interattiva,di gioco di fatto non ce n'è

se lo si colloca come plattform adventure genere a cui sarebbe più vicino e si analizza nel level design,gameplay ecc è da 3,ma è palesemente fatto con un altro intento

 
non l'hai giocato immagino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
no non si può dare voto,è un opera d'arte in movimento,esce dal concetto classico di videogioco,stento anche a chiamarlo videogioco,è una esperienza audiovisiva interattiva,di gioco di fatto non ce n'è

se lo si colloca come plattform adventure genere a cui sarebbe più vicino e si analizza nel level design,gameplay ecc è da 3,ma è palesemente fatto con un altro intento

infatti deve essere comprensibile a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Leggetevi il post che ho inviato qualche secondo prima che mi rispondeste. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Soprattutto Capitan Brod. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma io l'ho già detto , per come l'ho giocato e per quello che mi ha dato per me rientra in quella categoria di giochi "oltre il voto " : insiema ad Ico , Shadow , Flower e Okami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Leggetevi il post che ho inviato qualche secondo prima che mi rispondeste. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Soprattutto Capitan Brod. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
t'ho capito ed è un ragionamento condivisibilissimo il tuo,però continuo a fare fatica

l'intento dell'opera è quella di suscitare emozioni con un tripudio di arte a schermo ci riesce da 10,se conto che stò su PS3 e vorrei videogiocare (dato che Heavy Rain è massacrato per questo) il voto è 2/3,di videogioco c'ha molto poco/un cazz..quanto lo medio sto 10? Devo mediarlo? :nonso:

Personalmente avrei preferito renderlo davvero videogioco,dargli un level design,ha un altro intento ma mi è sembrato un pò sprecato,le emozioni le avrebbe suscitate ugualmente diretto nel modo in cui è diretto...non so gli dò 2? Mi dispiacerebbe artisticamente,come regia ed emozioni è qualcosa di unico

Comunque tutti citate le opere di Ueda, a me ricorda invece molto The Last Wind

 
ma io l'ho già detto , per come l'ho giocato e per quello che mi ha dato per me rientra in quella categoria di giochi "oltre il voto " : insiema ad Ico , Shadow , Flower e Okami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se vabbè, "oltre il voto" significa solo 10 (o a limite 9,5), solo che si vuol dare una forma ultraterrena a titoli più "delicati" che, di fatto, forma ultraterrena NON hanno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono solo un pò diversi, puntano su altri fattori. Ciò non li rende non giudicabili. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma vabbè, vi vedo abbastanza convinti di questa (sciocca) visione. Non insisto più.

t'ho capito ed è un ragionamento condivisibilissimo il tuo,però continuo a fare fatica
l'intento dell'opera è quella di suscitare emozioni con un tripudio di arte a schermo ci riesce da 10,se conto che stò su PS3 e vorrei videogiocare (dato che Heavy Rain è massacrato per questo) il voto è 2/3,di videogioco c'ha molto poco/un cazz..quanto lo medio sto 10? Devo mediarlo? :nonso:

Personalmente avrei preferito renderlo davvero videogioco,dargli un level design,ha un altro intento ma mi è sembrato un pò sprecato,le emozioni le avrebbe suscitate ugualmente diretto nel modo in cui è diretto...non so gli dò 2? Mi dispiacerebbe artisticamente,come regia ed emozioni è qualcosa di unico

Comunque tutti citate le opere di Ueda, a me ricorda invece molto The Last Wind
Tu non sei ***. Non devi dare il voto-essenza del gioco. Devi dare il voto che TU credi opportuno!!! Credi opportuno giudicarlo come titolo "diverso", esperienza atipica di estrema bellezza artistica? Dagli 10 e vaffancul0 a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Credi opportuno penalizzarne la pochezza del gameplay nonostante le emozioni? E direi che un 6 va bene. Poi dipende sempre tutto da QUANTO hai apprezzato/mal digerito questo o quello.

Come ho detto in questo stesso post a sbronzo: si cerca di rendere inclassificabile un parametro assolutamente quantificabile come l' "apprezzamento". La si fa così lunga solo per "dare un tono" a questo tipo di giochi diversi.

Son le stesse cose che leggo su ICO, Okami e tutta una serie di giochi.

Sono il primo a definirli arte e godimento puro (ICO quanto Okami e Shadow of the colossus sono nella mia top10 di sempre), ma non per questo voglio farli passare per espressione divina di chissà quale creatura. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se vabbè, "oltre il voto" significa solo 10 (o a limite 9,5), solo che si vuol dare una forma ultraterrena a titoli più "delicati" che, di fatto, forma ultraterrena NON hanno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSono solo un pò diversi, puntano su altri fattori. Ciò non li rende non giudicabili. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma vabbè, vi vedo abbastanza convinti di questa (sciocca) visione. Non insisto più.
io la penso così , quello che pensano gli altri non vedo perchè dovrebbe importarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
...a questo punto suggerirei di inserire come votazione l'11 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, per citare un termine del titolo: una trascendenza nel mondo della videoludica.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top