JPop | Topic d'informazione generale

Pubblicità
Da me la vendono a 20€...bastardi...
che luride troie ..

Si vede subito la gente che fa quel mestiere per passione e chi lo fa per arrotondare lo stipendio

 


---------- Post added at 12:48:59 ---------- Previous post was at 12:48:37 ----------

 




Domani prendo The Climber su consiglio di Magna. Spero di trovare la variant.
Non te ne pentirai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
J-Pop: volumi speciali per CLAMP, Shin Angyo Onshi ed Ikkitousen




Riportiamo direttamente da Anteprima 238 le novità di J-Pop, che possono essere visionate anche attraverso il file pdf messo online dall'editore:




News21098.jpg



J-POP PRESENTA: CLAMP COLLECTION

J-POP presenta una collana tutta dedicata alle avventure dei personaggi CLAMP!

Dopo aver presentato Man of Many Faces e Duklyon ora è il momento di CLAMP SCHOOL DETECTIVE, avvincenti storie CLAMP serializzate in tre volumi, raccolte da J-POP in due volumi di lusso in hard cover!

L’edizione definitiva, fedele all’originale con tavole a colori a un prezzo esclusivo!

CLAMP SCHOOL DETECTIVE COLLECTION (VOL. 1 DI 2)di CLAMP

12x18, C., bn e col., 300 pp.,

CLAMP SCHOOL DETECTIVE COLLECTION (VOL. 2 DI 2)

di CLAMP

12x18, C., bn e col., 300 pp., Euro 9,90 CAD.
L’Istituto CLAMP è un complesso scolastico di ultima generazione, che ospita solo gli studenti più talentuosi. Tra questi ci sono Nokoru Imonoyama, figlio dei fondatori della scuola, Suoh Takamura, esperto di arti marziali, e Akira Ijyuin, chef di prim’ordine. Insieme sono gli studenti più brillanti della scuola elementare e rappresentanti del consiglio degli studenti.

La loro unica debolezza è quella di non poter sopportare che una donna soffra. Per questo, fondano il CLAMP GAKUEN TANTEIDAN, con lo scopo di aiutare tutte le donne in difficoltà. La famosa serie detective firmata CLAMP, in una nuova edizione di lusso in hard cover!

LE SUPER COMBATTENTI DI IKKITOUSEN... TUTTE A COLORI!

News21103.jpg

IKKITOUSEN FULL COLOR SPECIAL (VOLUME UNICO)di Yuji Shiozaki

12x18, B. con sovraccoperta, col., 150 pp., Euro 7,00

Quante volte avete sognato di poter sfogliare le storie delle lottatrici di Shiozaki a colori? Ora tutto questo è realtà! Un volume unico, imperdibile per tutti i fan della serie, che ripercorre le vicende iniziali dei personaggi più amati di IKKITOUSEN, completamente a colori, con pagine di approfondimento e tanto fan service! Non solo Ryomo, ma anche Hakufu e Ryofu ricorderanno i loro primi incontri e le loro prime battaglie! Un numero davvero speciale ad un prezzo incredibile... senza esclusione di colpi! E, attenzione, le soprese non finiscono certo qui...
TUTTI I RETROSCENA DI SHIN ANGYO ONSHI!

BLADE OF THE PHANTOM MASTER - SHIN ANGYO ONSHI GAIDEN (VOLUME UNICO)

di Youn In Wan e Yang Kyung-Il

12x18, B. con sovraccoperta, bn., 216 pp., Euro 6,00

Munsu non si ferma al numero 17. Le sue avventure e quelle della dolce Sando proseguono in questo speciale volume autoconclusivo! Alla fine della popolare serie “Blade of the Phantom Master – Shin angyo Onshi”. Gli autori Youn In-Wan e Yang Kyung-Il ci regalano una side story che approfondisce il passato dei personaggi che abbiamo tanto amato. Il perfetto regalo di addio per gli appassionati della serie. Un numero imperdibile per celebrare il finale di questa sorprendente saga fantasy firmata dai talentuosi autori di Defense Devil!

News21102.jpg
 
La carta di Detonation Island si differenzierà dal resto della linea attuale Gp da fumetteria visto che sarà tendente al giallognolo (e non bianco "acceso" come gli altri).

Motivazione ufficiale:

P.S. le pagine gialle sono tipiche delle edizioni giapponesi, alla lunga il bianco troppo acceso può stancare gli occhi... l'intento era fare un'edizione "nipponica"
----------------

comunque: Detonation Island è un manga indirizzato soprattutto alla fandom di Takahashi, e quindi si è cercato di fare un'edizione quanto più apprezzabile da loro, that's all


Info: Ricordate una cosa molto importante però: il colore non indica la qualità della carta!

 
Info: Ricordate una cosa molto importante però: il colore non indica la qualità della carta!
Ciò corrisponde al vero.

Per esempio la J-POP usa carta bianchissima ma non sempre ciò è sinonimo di qualità ( spesso carte troppo chiare risultano quasi trasparenti o più fragili a seconda della grammatura )

 
GP Publishing: uscite della settimana (15/06/2011)




DETONATION ISLAND 1

Disponibile in fumetteria

Di Tsutomu Takahashi

13x18 cm, B. con sovraccoperta, 248 pp. in b/n e col., € 6,90

News21110.jpg

Siamo negli anni '80 e i genitori di Takashi, preoccupati per il figlio che cresce in un “brutto” quartiere, decidono di trasferirsi in una delle zone più tranquille di Tokyo. Takashi, che non vede l'ora di fare nuove amicizie, segue i suoi nuovi compagni e partecipa a un Motoraduno.

Il mondo dei Biker è una vera rivelazione per il giovane che decide di unirsi a una gang di motociclisti! Anche se prima… deve trovare una moto!

Dall’autore di Sidooh un manga metropolitano e brutale che non potete perdere!

COUNTDOWN 7 DAYS 1

Disponibile in fumetteria

Di Karakara Kemuri

13x18 cm, B. con sovraccoperta,176 pp. in b/n, € 5,90

News21111.jpg
Hanasuke è morto.

E’ Mitamura, un misterioso ragazzo con occhiali e capelli neri, a confermarglielo. La notizia rattrista Hanasuke, ma Mitamura si offre di metterlo al corrente di un modo per poter tornare in vita. Ad un’unica condizione: trovare una persona in 7 giorni.

Finalmente il nuovo, misterioso, adrenalinico, thriller di Karakara Kemuri, l’autore di REPLICA: il countdown inizia qui!

RENTAL MAGICA 2

Disponibile in fumetteria

Di Makoto Sanda, Akiho Narimiya

11,5x17,5 cm, B. con sovraccoperta, 192 pp. in b/n, € 5,90

News21112.jpg

Già è difficile essere un ragazzino fifone, talmente pauroso da non sopportate il tocco dei gatti e i film dell’orrore. Ma per Iba Itsuki la vita diventa un vero tormento quando, per recuperare l’eredità del padre scomparso diversi anni prima, scopre di essere il presidente dell’azienda di famiglia: Astral, maghi a noleggio!

Potrà un codardo vedersela con streghe, stregoni, demoni e avversari agguerriti come i rivali di Ophion, la Società dei Maghi Oscuri?

Scopritelo nel secondo, avvincente, numero di Rental Magica!


KAROKU 2


Disponibile in fumetteria

Di Kanetamaru

13x18 cm, B. con sovraccoperta, 192 pp. in b/n, € 5,90

News21113.jpg
La tranquilla notte di Edo è sconvolta dagli scontri tra gli Shinobi, guerrieri della passata era che non riescono a trovare pace in una nuova epoca segnata dall’armonia. Perché certi torti non possono essere dimenticati, e il desiderio di vendetta può essere la più forte delle ossessioni.

Ne sa qualcosa Hana, quarto Hattori Hanzo, che ha visto il suo clan distrutto da un vile complotto. Nascosta sotto le veci di una locandiera, aspetta il momento giusto per ripagare i traditori con la loro stessa terribile moneta.

Dalla matita di Katenamaru, un romanzo ninja che vi terrà col fiato sospeso!

RAIN 2

Disponibile in fumetteria

Di Takumi Yoshino, Megumi Sumikawa

13x18 cm, B. con sovraccoperta, 176 pp. in b/n, € 5,90

News21114.jpg

Il tradimento è compiuto: il regno di Sankuwar è caduto. L’impero di Zarmain ormai domina il continente con le sue armate possenti e la sua stretta di ferro. Ma la speranza non è ancora svanita: le forze dei sopravvissuti si sono riunite attorno al generale Rain… Potrà un geniale spadaccino sconfiggere un intero esercito?

La principessa Shellfa ne è sicura, in lui c’è qualcosa di più che una spada veloce e una lingua tagliente. Ne è talmente sicura che ha scommesso su di lui il destino del suo popolo e la sua stessa vita.

HAMMER SESSION 3

Disponibile in fumetteria

Di Yamato Koganemaru, Namoshiro Tanahashi, Kiya Takayasu Jimusho

11,5x17,5 cm, B. con sovraccoperta, 208 pp. in b/n, € 5,90

News21115.jpg

Continuano le folli, incredibili, efficacissime lezioni del truffatore “Otowa n.4”, che sotto la falsa identità di Takeda Shindo, professore di matematica, ha deciso di cambiare la vita dei suoi studenti con delle vere e proprie “Hammer Session”!

Tra problemi adolescenziali, yakuza, pericoli e situazioni in cui essere scoperto è senza dubbio il minore dei mali, il manga di Namoshiro Tanahashi e Yamato Koganemaru è il meglio che gli appassionati di School Manga come GTO e Rookies possono trovare in libreria!

DEVIL & DEVIL 2

GP Fiction 16

Di Yuki Miyoshi

11,5x17,5 cm, B., 192 pp. in b/n, € 3,90

News21116.jpg

Durante il loro 101° scontro, Ios e Sword, angelo e demone, gravemente feriti, cadono sulla Terra. Per sopravvivere in questa dimensione, sono costretti a prendere in prestito i corpi di due fratelli: Kanna e Soma.

Ma per una angelo e un demone, la vita sulla Terra sembra tutt'altro che semplice! Dall'inferno arriva qualcuno intenzionato a uccidere Sword, e Ios non se la passa certo meglio: c’è chi comincia ad avere sospetti sull'improvviso mutamento di personalità del bulletto che ha posseduto!

XBLADE 10

Disponibile in fumetteria

Di Tatsuhiko Ida, Satoshi Shiki

13x18 cm, B., 192 pp. in b/n, € 3,90

News21117.jpg

Ogni guerriero deve avere una spada, ogni spada deve appartenere a un vero guerriero. E si sa, è la spada che sceglie chi la brandisce. Per questo Haru e Mana si sono incontrati, per questo insieme potranno sopravvivere alla violenza di una Tokyo post apocalittica in cui solo i più forti possono raggiungere il proprio destino.

Il manga metropolitano di Tatsuhiko Ida e Satoshi Shiki giunge al suo culmine narrativo in una spirale di magia e azione!

HOLY TALKER 6

Disponibile in fumetteria

Di Rando Ayamine

11,5x17,5 cm, B., 224 pp. in b/n, € 3,90

News21118.jpg

Lo scontro con l’ex apostolo Sinclair è imminente, e le pareti dell’inferno non sembrano poter contenere la rabbia di Renga e la determinazione di Amakusa. Il Comitato Esecutivo della scuola del Sacro Giglio Bianco, finalmente riunito, deve vedersela col nemico più pericoloso in circolazione. Ma soprattutto, cosa si nasconde nel passato della famiglia Takayama? E perché Renga non sembra riuscire a ricordare nulla della sua infanzia?

Continuano le avventure degli studenti esorcisti di HOLY TALKER in un volume ricco di azione e colpi di scena!

 
J-Pop: Focus on e Preview online per Kamen Teacher



Riportiamo direttamente dal sito J-Pop il focus on relativo a Kamen Teacher, di cui è disponibile anche una preview online:

BULLI, PROF E... TOKUSATSU!

La tradizione cinematografica e televisiva giapponese che prende spunto dalle storie di bulli, brutti ceffi e "duri dal cuore puro" che cercano di ostacolare il diffondersi della criminalità, si perde nella notte dei tempi. Qui di seguito troverete un interessante articolo che ripercorre la storia del telefilm di genere "supereroistico" nipponico (tokusatsu), che ha ispirato un'opera come KAMEN TEACHER, nata dall'inconfondibile mano di Toru "G.T.O." Fujisawa.

Il viaggio nel mondo dei telefilm giapponesi è più lungo e articolato di quanto ci si possa immaginare. Ricorderete tutti il termine Tokusatsu, che in giapponese significa ‘effetti speciali’, e si riferisce a quelle produzioni televisive giapponesi degli anni ’70 (ma anche del decennio precedente e successivo) di genere fantascientifico, fantasy o horror, che hanno costituito la forma di intrattenimento più popolare in Giappone, ma che purtroppo fuori dall’Asia sono conosciuti solo da pochi appassionati del genere. Ci sono diversi tipi di Tokusatsu, che si articolano in kaiju, serie supereroistiche, e serie mecha (quelle di robot mastodontici comandati all’interno da un pilota umano), anche se ci sono state nel corso degli anni produzioni che sono il risultato di una combinazione di più di uno di questi sottogeneri. Ma andiamo con ordine, iniziando con il sottogenere del kaiju. Il termine kaiju in giapponese significa “strana bestia”, significato poi allargato a “mostro”, e si riferisce a quelle produzioni televisive create negli anni del dopoguerra in Giappone. Il richiamo al disastro atomico di Hiroshima e Nagasaki è evidente, infatti i protagonisti di queste serie sono bestie spaventose, che sono il risultato di mutazioni genetiche dovute alle radiazioni nucleari. Possono essere animali o insetti, o perfino esseri mitologici, e spesso sono "soldati" al servizio di una forza del male superiore. Il kaiju più famoso è senza dubbio Godzilla, Gojira in giapponese, prodotto nel 1954.

Il successo è stato tale che, oltre al film, per i decenni successivi sono stati prodotti anche serie televisive, videogiochi, fumetti e libri. Le apparizioni e il ruolo di Godzilla sono stati differenti nel corso degli anni, infatti in seguito all’apprezzamento sempre maggiore del pubblico, il ‘bestione’ è anche apparso nel ruolo di eroe, anche se le ultime produzioni l’hanno voluto nel suo ruolo originale, cioè quello di mostro distruttivo.

Altro famoso kaiju è Gamera (1965), una tartaruga gigante dotata di canini lunghissimi e affilatissimi; una serie fortunata che vede continuare la sua produzione fino al 2006.

Per quanto riguarda la serie supereroistica, è necessario presentare senza esitazioni Kamen Riders, prodotto per la prima volta nel 1971. Protagonista è un supereroe dalle sembianze d’insetto, nello specifico di cavalletta gigante, che, alla guida della sua motocicletta, insegue e combatte i cattivi.

Sono state numerosissime le serie prodotte fino al 2010, con affinità e differenze tra i vari Kamen Riders. Alcuni tratti condivisi dai vari eroi trasformati in cavallette sono la loro abilità di cambiare forma e aumentare la propria forza, e il fatto che i loro poteri siano stati acquisiti a causa di alterazioni prodotte durante operazioni chirurgiche. Elemento essenziale dell’azione delle serie supereroistiche è l’henshin, termine giapponese che significa ‘trasformazione’, e si riferisce al momento in cui l’uomo si trasforma e diventa un combattente armato.

Nel 1967 è stata mandata in onda un’altra serie del sottogenere supereroistico del Tokusatsu, Ultraman. La trama è semplice, la Terra è sotto la continua minaccia di attacchi extraterrestri e di mostri giganti, ma nemmeno l’unica squadra di polizia, equipaggiata dallo Stato con armi e veicoli avanzati, riesce a difendere il pianeta. Ed è qui che entra in gioco uno dei membri più capaci della squadra, che azionando la ‘Beta Capsule’ acquisisce il potere di trasformarsi in un supereroe conosciuto come Ultraman. Tanto è stato il successo di questa serie che sono stati prodotti anche numerosi sequel, come Return of Ultraman, Ultraman Ace, Ultraman Taro, Ultraman Leo… fino al 2004.

Anche Megaloman, mandato in onda nel 1979, ha avuto un enorme successo, forse riconducibile all’aspetto non convenzionale del protagonista, con i suoi lunghi capelli bianchi e un nome piuttosto insolito e singolare. Anche qui il protagonista proviene da un altro pianeta, in questo caso dal Pianeta Rosetta, dal quale è fuggito a causa di un’invasione di un esercito del Male, e si rifugia sulla Terra, dove però si sta abbattendo la stessa minaccia. È questo il momento in cui il protagonista si trasforma in Megaloman e inizia la sua missione di salvare la Terra. Negli episodi successivi vedremo come gli amici della squadra di arti marziali nella quale si allena Megaloman, scoprono il suo segreto e si uniscono a lui per portare avanti la missione salvifica contro le forze del male. La serie ha elementi in comune con il genere della serie del Kyodai Hero, i cui eroi hanno la capacità di raggiungere altezze immense per combattere un kaiju, e con il genere delle serie Sentai, cioè una squadra di supereroi che combatte insieme il crimine. A proposito di Sentai, non si può non parlare di Super Sentai. In giapponese, Super Sentai significa “super squadre” e si riferisce a quelle serie prodotte per la prima volta negli anni ’70 in Giappone, che hanno per protagonisti una squadra di supereroi che combattono le forze del male.

Sono ricchissime di effetti speciali e le premesse di ogni serie di Super Sentai sono che un gruppo di cinque eroi (il numero può comunque variare), che hanno ottenuto poteri particolari, indossino tute colorate e, con mosse di arti marziali o armi tecnologicamente avanzate, combattano contro il mostro di turno. Ovviamente è una lotta che vede il bene vincere sempre sul male. La prima serie di Super Sentai è stata prodotta dallo stesso autore di Kamen Riders, nel 1975, chiamata Himitsu Sentai Goranger, i cui protagonisti sono un gruppo di cinque supereroi che hanno costituito una squadra di difesa del pianeta contro le forze del male. Caratteristico delle serie Super Sentai è la capacità di questa squadra di supereroi, dopo aver sconfitto i kaiju convenzionali, di unirsi per trasformarsi in un unico grande robot, il mecha, per sconfiggere mostri mastodontici. Spesso questi mecha hanno sembianze umanoidi, ma può capitare che assumano la forma anche di animali o veicoli, e sono pilotati al loro interno da un essere umano. Il primo mecha umanoide che appare nei manga giapponesi lo vediamo nel 1956, adattato nel 1963 per quattro serie televisive.

Il robot gigante di Tetsujin 28-Go era però comandato a distanza da un ragazzino e non era quindi pilotato dall’interno. Il primo mecha comandato da un pilota posizionato all’interno di un abitacolo nel robot appare nel 1973, ed è il famoso Mazinger Z, in italiano conosciuto come Mazinga Z.

PREVIEW

 
Uscite settimana 24 [ dal 13 al 19 giugno ]

A Brave Heart of Red Rose 3

Gli ZOO si avventurano nell'esplorazione ma nel dungeon li attende una trappola e finiscono per dividersi. Maria Rose è in pericolo e giunge in suo aiuto Asian, ma c'è qualcosa che non va e le cose non fanno che peggiorare. Ecco l'ultimo numero delle avventure di Maria Rose!

Opera realizzata da: Ao Jyumonji, Misuzu Sunao.

Casa Editrice: JPOP; Prezzo: € 5.90

La malinconia di Haruhi Suzumiya 8

Dopo il 18 dicembre il mondo cambia. Haruhi è "scomparsa". Dal mondo "originale", Nagato lascia solo un messaggio... "Condizioni per avviare il programma: radunare le chiavi. Termine ultimo: tra due giorni". Il tempo continua a scorrere, tra perplessità e impazienza, e si guinge al 20 dicembre. Finalmente la Haruhi Suzumiya "di questo mondo"! Eccovi l'ottavo volume di una commedia scolastica tutt'altro che ordinaria.

Opera realizzata da: Nagaru Tanigawa, Gaku Tsugano, Noizi Ito.

Casa Editrice: JPOP; Prezzo: € 5.90

Loveless 2

Quali sacrifici sei disposto a fare per amore? Cosa accade quando un ragazzo si trova ad avere a che fare, sin dal suo primo giorno di scuola, con omicidi, tradimenti, sacrifici, responsabilità, ambigue relazioni amorose, combattimenti pericolosi, abusi, solitudine e tormenti? Aoyagi Ritsuka dovrà affrontare tutto ciò, ancora turbato per la morte sei fratello Seimei, avvenuta per mano di una potente organizzazione chiamata Settima Luna...

Opera realizzata da: Yun Kouga.

Casa Editrice: JPOP; Prezzo: € 5.90

Until Death do us Part 6

"Quei bastardi pensano che mi comporterò come vogliono loro, eh?" . Dei killer si stanno riunendo a Tokyo da tutto il mondo, attratti dalla taglia da cento milioni di dollari. Tra questi c'è anche Wiseman, il criminal planner. Intanto a Mamoru e gli altri, per sostituire Sierra ferita, si aggrega un nuovo membro specializzato nell'infiltrarsi per ottenere informazioni: Juliet!

Opera realizzata da: Hiroshi Takashige, Double-S.

Casa Editrice: JPOP; Prezzo: € 5.90

X 8

Kamui Shiro è un ragazzo di sedici anni che torna a Tokyo dopo una lunga assenza e dopo aver perso i genitori. Un oracolo ha predetto al giovane che il suo destino si compierà nella capitale e infatti, grazie all’aiuto di due profetesse, Kamui capirà di essere l’elemento cruciale di una battaglia epocale. Da molti anni, due fazioni di potenti combattenti ESP lottano per il controllo del mondo; i Draghi del Cielo desiderano salvare l’umanità a discapito della natura, mentre i Draghi della Terra sono convinti che l’estinzione del genere umano possa essere la chiave per mantenere in vita l’intero pianeta. Con un titolo che complessivamente ha venduto circa 12 milioni di copie, le CLAMP ci trasportano in un mondo violento e magico, tra personaggi legati da un destino crudele e indissolubile, coinvolgendoci come sempre con disegni estremamente eleganti. Preparatevi alla battaglia del secolo!

Opera realizzata da: CLAMP.

Casa Editrice: JPOP; Prezzo: € 5.90
 
Uscite settimana 24 [ dal 13 a 19 giugno ]

Alice in Heartland 6 Ultimo

Alice, finita in un mondo assurdo e stralunato dove tutti gli abitanti hanno un orologio al posto del cuore e, innamorati di lei, la corteggiano mettendo a rischio la sua vita, non sa come tornare a casa, e forse neppure lo vuole. Divisa tra l’attrazione per il Cappellaio Blood Dupre, per l’orologiaio Julius e per l’insistente Peter riuscirà a scegliere chi le ruberà il cuore? SI conclude lo spettacolare manga che rivede in chiave tutta nuova l’amatissimo romanzo di Lewis Carroll, Alice nel Paese delle Meraviglie!

Opera realizzata da: QuinRose, Soumei Hoshino.

Casa Editrice: GP Publishing; Prezzo: € 5.90

Countdown Seven Days 1 Novità

Hanasuke è morto, e l’ha realizzato solamente quanto Mitamura, uno strano ragazzo piuttosto inquietante, gliel’ha confermato. La notizia ha decisamente sconvolto Hanasuke, ma Mitamura si offre di spiegargli un modo per poter tornare in vita. Tuttavia, in cambio, ha bisogno di aiuto per trovare una persona e Hanasuke avrà solo 7 giorni a disposizione per poter riscattare la propria vita... Finalmente il nuovo misterioso, adrenalinico, thriller di Karakara Kemuri!

Opera realizzata da: Kemuri Karakara.

Casa Editrice: GP Publishing; Prezzo: € 5.90

Detonation Island 1 Novità

Siamo negli anni '80 e i genitori di Takashi, preoccupati per il figlio che cresce in un “brutto” quartiere, decidono di trasferirsi in una delle zone più tranquilla e periferica di Tokyo. Takashi, d’altra parte, non chiede altro che qualcosa che possa rendere la sua vita diversa; che lo faccia sentire vivo e non un ragazzino comune e mediocre. Alla ricerca quindi di emozioni forti, segue i suoi nuovi compagni e partecipa a un motoraduno. Il mondo dei Biker è una vera rivelazione per il giovane che decide di unirsi a una gang di motociclisti. Anche se prima… deve trovare una moto! Dall’autore di Sidoh, un manga metropolitano crudo e oscuro.

Opera realizzata da: Tsutomu Takahashi.

Casa Editrice: GP Publishing; Prezzo: € 6.90

Hammer Session 3

Continuano le folli, incredibili, efficacissime lezioni del truffatore “Otowa n.4”, che sotto la falsa identità di Takeda Shindo, professore di matematica, ha deciso di cambiare la vita dei suoi studenti con delle vere e proprie “Hammer Session”! Tra problemi adolescenziali, yakuza, pericoli e situazioni in cui essere scoperto è senza dubbio il minore dei mali, il manga di Namoshiro Tanahashi e Yamato Koganemaru è il meglio che gli appassionati di school manga come GTO e Rookies possono trovare in fumetteria.

Opera realizzata da: Namoshiro Tanahashi, Yamato Koganemaru.

Casa Editrice: GP Publishing; Prezzo: € 5.90

Hello Spank Deluxe 2

Continuano le avventure di Aika, la dolce ragazzina che, perduto il padre, misteriosamente scomparso in mare, trova conforto nel simpatico, scontroso e allo stesso tempo tenero cagnolino Spank. Tra disavventure amorose, gatte altezzose, micioni tigrati, cambi d’abito e situazioni comiche a non finire prosegue lo splendido manga di Sunichi Yukimuro e Shizue Takanashi. Dopo il successo di Sailor Moon un altro meraviglioso classico che non potete perdere!

Opera realizzata da: Shunichi Yukimuro, Shizue Takanashi .

Casa Editrice: GP Publishing; Prezzo: € 5.90

Holy Talker 6

Lo scontro con l’ex apostolo Sinclair è imminente, e le pareti dell’inferno non sembrano poter contenere la rabbia di Renga e la determinazione di Amakusa. Il Comitato Esecutivo della scuola del Sacro Giglio Bianco, finalmente riunito, deve vedersela col nemico più pericoloso in circolazione, un nemico che conosce tutte le sue mosse. Ma soprattutto, cosa si nasconde nel passato della famiglia Takayama? E perché Renga non sembra riuscire a ricordare nulla della sua infanzia? Continuano le avventure degli studenti esorcisti di Holy Talker in un volume ricco di azione e colpi di scena!

Opera realizzata da: Rando Ayamine.

Casa Editrice: GP Publishing; Prezzo: € 3.90

Karoku 2

La tranquilla notte di Edo è sconvolta dagli scontri tra gli Shinobi, guerrieri della passata era che non riescono a trovare pace in una nuova epoca segnata dalla armonia. Sì perché certi torti non possono essere dimenticati e il desiderio di vendetta può essere la più forte delle ossessioni. Ne sa qualcosa Hana, quarto Hattori Hanzo, che ha visto il suo clan distrutto da un vile complotto. Nascosta sotto le veci di una locandiera, aspetta il momento giusto per ripagare i traditori con la loro stessa terribile moneta. Dalla matita di Katenamaru, un romanzo ninja che vi terrà col fiato sospeso.

Opera realizzata da: Kanetamaru.

Casa Editrice: GP Publishing; Prezzo: € 5.90

MAR (Gp Kids) 6

Continuano le avventure di Ginta che, finito per caso nel magico MÄR Heaven, deve difendere la sua ARM Babbo da chi vuole rubarla e usarne il potere per prendere il controllo del mondo. La minaccia dei Chess Pieces, infatti, è sempre più tangibile e solo il suo incredibile coraggio, assieme all’aiuto dei compagni Dorothy e Jack, può salvare il regno dalla loro terribile smania di potere. Dal maestro Nobuyuki Anzai un manga che presto vedrete in onda su Italia 1!

Opera realizzata da: Nobuyuki Anzai.

Casa Editrice: GP Publishing; Prezzo: € 3.90

Rain 2

Il tradimento è compiuto, il regno di Sankuwar è caduto. L’impero di Zarmain ormai domina il continente con le sue armate possenti e la sua stretta di ferro. Ma la speranza non è ancora svanita: le forze dei sopravvissuti si sono riunite attorno al generale Rain… Potrà un geniale spadaccino sconfiggere un esercito? La principessa Shellfa ne è sicura, in lui c’è qualcosa di più che una spada veloce e una lingua tagliente. Ne è talmente sicura che ha scommesso su di lui il destino del suo popolo e la sua stessa vita.

Opera realizzata da: Takumi Yoshino, Megumi Sumikawa.

Casa Editrice: GP Publishing; Prezzo: € 5.90

Rental magica 2

Già è difficile essere un ragazzino fifone, talmente pauroso da non sopportate il tocco dei gatti e i film dell’orrore. Ma per Iba Itsuki la vita diventa un vero tormento quando, per recuperare l’eredità del padre scomparso diversi anni prima, scopre di essere il presidente dell’azienda di famiglia: Astral, maghi a noleggio. Potrà un codardo vedersela con streghe, stregoni, demoni e avversari agguerriti come i rivali di Ophion, la società dei Maghi Oscuri? Scopritelo nel secondo, avvincente, numero di Rental Magica!

Opera realizzata da: Makoto Sanda, Akiho Narimiya.

Casa Editrice: GP Publishing; Prezzo: € 5.90

XBlade 10

Ogni guerriero deve avere una spada, ogni spada deve appartenere a un vero guerriero, e si sa, è la spada che sceglie chi la brandisce. Per questo Haru e Mana si sono incontrati, per questo insieme potranno sopravvivere alla violenza di una Tokyo post apocalittica in cui solo i più forti possono raggiungere il proprio destino. Il manga metropolitano di Tatsuhiko Ida e Satoshi Shiki giunge al suo culmine narrativo in una spirale di magia e azione che vi lascerà senza fiato.

Opera realizzata da: Tatsuhiko Ida, Satoshi Shiki.

Casa Editrice: GP Publishing; Prezzo: € 3.90
 
J-Pop: piccole novità per l'estate 2011



News21217.jpg


Dopo aver presentato ai fan italiani una preview del mitico KAMEN TEACHER, in uscita nel mese di luglio, siamo lieti di condividere con voi alcune pagine di SUPERIOR, nuovo titolo targato SQUARE ENIX che J-POP ha deciso di iniziare a serializzare proprio con l'estate, accompagnando i lettori al SUPER PREZZO di 4,80 per tutti i 9 numeri della serie! Come spesso accade con opere made in SQUARE ENIX, anche SUPERIOR è un manga particolare, capace di raccontare un fantasy dalle sfumature tragiche con momenti comici decisamente esilaranti, ricordando quelle storie tanto apprezzate in stile Slayers o Bakuretsu Hunter. Il mondo è caduto nelle mani di Satana, l'essere malvagio per antonomasia che soggioga umani e mostri senza nessuna pietà. Per far fronte a questa tragedia, la razza umana invia un eroe di nome Exa con l'intento di eliminare per sempre il Male. Exa, però, è un guerriero anomalo... infatti è contro la violenza e il suo imperativo morale è quello di non uccidere mai nessuno (escluso Satana, ovviamente). Quando i due si incontrano, Satana (che ha le sembianze di un'affascinante fanciulla) inizia a provare dell'interesse per il giovane Exa e si spaccia per Sheela, una semplice ragazza/demone, in modo da poterlo seguire durante il suo viaggio. Tra equivoci e situazioni al limite del surreale, si dispiega una nuova favola gotica, che vi conquisterà di certo.

PREVIEW DI SUPERIOR

Ma le sorprese non finiscono qui. In vista dell'estate stiamo preparando novità e sorprese. Torna il mitico IKKITOUSEN, con un volume tutto a colori che non potrà di certo mancare nella collezione di ogni adepto al culto di Shiozaki-sensei. Avevamo annunciato proprio su Anteprima 238 che era prevista una sorpresa riguardo questo FULL COLOR SPECIAL e infatti saranno preparate una serie di copie a tiratura limitata con in aggiunta uno splendido segnalibro della bella Ryomo, proprio come nell'edizione originale giapponese! (Su Anteprima 239 troverete tutti i dettagli tecnici). Riprende KOBATO che si prepara al gran finale. Riprende anche lo splendido SHIN ANGYO ONSHI e proprio su quest'ultimo titolo abbiamo in mente un mini-tributo (per festeggiare i 5000 fan di Facebook), un omaggio ai due grandi Youn In-Wan e Yang Kyung-Il, che ci hanno regalato tante emozioni sia con l'Angyo Onshi sia con DEFENSE DEVIL! Poi le avventure di Link con i manga di THE LEGEND OF ZELDA, in occasione dei 25 anni della saga videoludica, le scalate estreme di Buntaro Mori, il nostro THE CLIMBER, senza contare l'arrivo di un nuovo fantasy made in Shueisha: MERCENARY PIERRE, l'opera di Ken'ichi Sato che racconta la storia di Giovanna D'Arco vista attraverso gli occhi di un cavaliere mercenario.

News21218.jpg


 


---------- Post added at 21:10:46 ---------- Previous post was at 21:10:11 ----------

 


ragazzuoli fate assolutamente vostro SUPERIOR.

Un Fantasy davvero coi fiocchi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
d/visual, le novità dal GP Previews



Come preannunciato da GP Publishing attraverso la propria pagina Facebook ufficiale, il quinto numero del GP Previews in distribuzione nelle fumetterie presenta le novità e il catalogo arretrati d/books come conseguenza dell’accordo distributivo che lega le due realtà editoriali dal 1 Maggio.

Il catalogo mensile della GP Publishing “si sdoppia”, diventando un flip book per ospitare le pagine dedicate a d/books: le prime pagine sono occupate dalla riproposta di parte delle serie di Go Nagai già disponibili come Mao Dante, i titoli legati a DevilMan, i robot, Shutendoji — di cui è segnato come prossima uscita lo speciale Il Banchetto delle Tenebre, la Getter Saga di Ken Ishikawa;

poi è il turno di Leji Matsumoto, le novità del quale sono costituite dai due volumi di Miraizer Ban (ciascun volume contiene 352 pagine in b/n e colore al prezzo di € 9,20) e dai due di Danguard A (192 pagine, b/n e colore a € 6,20 ciascuno);

segue Riyoko Ikeda con la riproposizione de Le Rose di Versailles;

spazio a Takehiko Inoue e al suo Slam Dunk: i volumi di prossima uscita sono l’8-9-10-18-19-20;

le novità di Kia Asamiya sono costituite dagli ultimi tre tankobon del suo Silent Mobius, i numeri 13-14-15;

seguono Tomino e Nakamura con i volumi conclusivi di Overman King Gainer, il sesto e settimo tankobon;

infine Yu Aida, con i volumi 11 e 12 di Gunslinger Girl.

Chiude lo spazio d/visual il catalogo completo degli arretrati disponibili.

 
Io sono il più grande odiatore della GP Publishing.
Già ... Perchè mai ?

E' da ammirare secondo me .. In poco tempo è riuscita a fare in quello che moltissime altre case hanno fallito : diventare famosa e degna dei soldi dei clienti proponendo serie all'altezza , edizioni tutto sommato buone o comunque nella media e prezzi molto più che abbordabili.

Con la recente acquisizione dell'apparato distributivo D-Visual inoltre direi che ha ingranato la quinta per diventare una delle case editrici di manga da fare seria concorrenza a Star - Panini e JPOP.

 
GP Publishing, novità di Agosto 2011



Dal GP Previews n. 5, la checklist delle uscite GP Publishing del mese di Agosto 2011:

I AM A HERO VOL. 1 € 5,90

di Kengo Hanazawa

Bimestrale, solo libreria

HAKAIJU VOL. 1 € 5,90

di Shingo Honda

Aperiodico, solo libreria

PRETTY GUARDIAN SAILOR MOON VOL. 10 DI 16 STANDARD EDITION € 4,50

Di Naoko Takeuchi

Mensile, edicola

PRETTY GUARDIAN SAILOR MOON VOL. 10 DI 16 DELUXE EDITION € 5,90

Di Naoko Takeuchi

Mensile, solo libreria

HELLO! SPANK VOL. 4 DI 7 STANDARD EDITION € 3,90

Di Shunichi Yukimuro e Shizue Takanashi

Mensile, edicola

HELLO! SPANK VOL. 4 DI 7 DELUXE EDITION € 5,90

Di Shunichi Yukimuro e Shizue Takanashi

Mensile, solo libreria

KINGDOM VOL. 3 € 5,90

Di Yasuhisa Hara

Mensile, solo libreria

CLOTH ROAD VOL. 2 € 5,90

Di Hideyuki Kurata e Okama

Mensile, solo libreria

KAROKU VOL. 4 DI 7 € 5,90

Di Kanetamaru

Mensile, solo libreria

DETONATION ISLAND VOL. 3 € 6,90

Di Tsutomu Takahashi

Mensile, solo libreria

COUNTDOWN 7 DAYS VOL. 2 € 5,90

Di Karakara Kemuri

Bimestrale, solo libreria

RENTAL MAGICA VOL. 3 di 5 € 5,90

Di Makoto Sanda e Akiho Narimiya

Bimestrale, solo libreria

RAIN VOL. 3 € 5,90

Di Takumi Yoshino e Megumi Sumikawa

Bimestrale, solo libreria

VASSALORD VOL. 4 € 5,90

Di Nanae Chrono

Aperiodico, solo libreria

DEVIL & DEVIL VOL. 3 DI 15 € 3,90

Di Yuki Miyoshi

Bimestrale, edicola

MAR VOL. 8 DI 15 € 3,90

Di Nobuyuki Anzai

Mensile, edicola

ENMA VOL. 6 DI 9 € 3,90

Di Kei Tsuchiya e Saki Nonoyama

Trimestrale, edicola

HAMMER SESSION VOL. 4 DI 11 € 5,90

Di Koganemaru-Jimusho-Tanahashi

Bimestrale, solo libreria

BATTLE SPIRITS DAN VOL. 2 DI 3 € 3,90

Di Hajime Yatate e Yoshigi Togawa

Mensile, edicola

Prossimamente

BATTLE SPIRITS BASHIN VOL. 1 DI 4 € 3,90

Di Hajime Yatate e Hideaki Fujii

KISS & NEVER CRY VOL. 8 DI 10 € 4,30

Di Yayoi Ogawa

Aperiodico, solo libreria

SAY “I LOVE YOU” VOL. 5 € 4,40

Di Kanae Hazuki

Bimestrale, edicola

NINJA LIFE VOL. 7 € 3,90

Di Shoko Conami

Mensile, edicola

XBLADE VOL. 11 € 3,90

Di Tatsuhiko Ida e Satoshi Shiki

Aperiodico, solo libreria

GP COMICS GIUGNO 2011

KUNG FU PANDA VOL. 1 € 3,00

Mensile, edicola

Da MangaForever



 
lo voglio proprio un fantasy, Blade of the Phantom Master non lo prendo piu perchè non mi piace come è strutturata la storia, pero questo Superior mi intriga ma i disegni non mi piacciono...

 
I am a hero esce ad agosto, ok sara mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif l ho trovato per caso girando su animeclick e mi ispira

prendero anche HAKAIJU

 
Una mia amica (che ha studiato giapponese e lo conosce piuttosto bene) mi ha detto però che come traduzioni e adattamenti lascia un po' a desiderare... >_< Ha rilevato diversi errori all'interno di svariati manga. Probabilmente perché molti manga vengono tradotti dall'inglese, più che dal giapponese, basandosi sulle edizioni americane o in altre lingue europee, quindi ci scappa qualche errore concettuale in più. Inoltre, pure come adattamenti mi ha detto che stanno sbagliando spesso (ad esempio, l'"onee-san" utilizzato in Ragnarok, che io non leggo ma me lo ha detto lei, lo hanno tradotto come "tata", mentre il significato come sapete è "sorella" °_°). Ho cominciato ad avere qualche pulce nell'orecchio pure quando ho sentito diverse critiche sul profilo FB della GP in cui diversi si lamentavano delle traduzioni di Ninja Life, cominciato da pochi mesi. Forse hanno assunto qualche traduttore nuovo e non particolarmente esperto... Ad ogni modo, la GP come casa editrice mi piace, fa delle buone edizioni a prezzi ridotti. L'unica cosa è che non ha quasi manga di mio interesse (l'unico suo che colleziono attualmente è Ninja Girl, non il Life di poch'anzi XD).

 
Io sto aspettando Godeath, di Shiozaki, che è il manga ambientato a Napoli nel '700... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io sto aspettando Godeath, di Shiozaki, che è il manga ambientato a Napoli nel '700... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
spettacolo!lo terro d occhio appena esce

 
lo voglio proprio un fantasy, Blade of the Phantom Master non lo prendo piu perchè non mi piace come è strutturata la storia, pero questo Superior mi intriga ma i disegni non mi piacciono...
A me io disegni piacciono un sacco.

E pure la storia promette bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top