JPop | Topic d'informazione generale

Pubblicità
GP Publishing: Akihisa Ikeda (Rosario + Vampire) a Lucca Comics 2012



L’autore di Rosario + Vampire ospite di GP Pubblishing a Lucca Comics 2012

Dal sito dell’editore:

AKIHISA IKEDA OSPITE DI GP PUBLISHING A LUCCA COMICS & GAMES 2012!

GP Publishing è orgogliosa di annunciare la partecipazione in qualità di ospite ufficiale di Akihisa Ikeda – autore di ROSARIO + VAMPIRE – alla prossima edizione di Lucca Comics & Games!

 


Akihisa Ikeda nasce il 25 Ottobre 1976 a Nichinan nella prefettura di Miyazaki, regione di Kyūshū. Sin da piccolo mostra una spiccata passione per il fantasy e le creature soprannaturali come mostri e vampiri, oltre che per il manga ed il disegno ovviamente, che nel 2002 lo portano – dopo un’esperienza come assistente ed allievo di Norihiro Yagi (autore di Claymore) – a disegnare la sua prima serie per Monthly Shonen Jump di Shueisha: Kiruto, uno shonen d’avventura in 4 volumi.


 


La svolta, però, arriva nel 2004 con il debutto – sempre su Monthly Shonen Jump – di ROSARIO + VAMPIRE, che si conferma essere un grande successo non solo in patria. Rosario + Vampire è una serie attualmente in corso su Jump SQ, conta ad ora 21 tankobon tra la prima (10 volumi) e la seconda stagione (11 volumi). Dal manga sono state tratte 2 serie anime, Rosario + Vampire e Rosario + Vampire Season 2, un gioco per Nintendo DS e un Drama CD.


 


L’autore si renderà disponibile per la firma di autografi presso lo stand GP Publishing (stand E120, padiglione Napoleone) e per un esclusivo workshop dedicato che si terrà sabato 3 novembre 2012 alle ore 17:00 – 18:00 presso laSala Via Vittorio Veneto.


 


Nei prossimi giorni, sul sito
http://www.gppublishing.it e sulla pagina Facebook ufficiale di GP saranno forniti ulteriori dettagli sul programma di eventi organizzato dalla casa editrice.

 


Trama di Rosario + Vampire

 




Per una bizzarra coincidenza, Tsukune è stato ammesso al prestigioso Liceo Yokai. E per uno come lui, scartato da ogni altra scuola privata del Paese, questo può voler dire solo guai… visto che gli studenti che frequentano la scuola non sono certo ragazzi normali. A dire il vero non sono nemmeno umani. Be’, che c’è da stupirsi, i mostri devono pur andare a scuola, no?!
Terrorizzato dai suoi nuovi compagni, Tsukune è intenzionato a lasciare l’istituto… almeno finché non incontra Moka, una splendida… vampira!




Fonte : Mangaforever


 
Obata e Ikeda alla stessa fiera? :cry:

Spero che prima o poi anche il Comicon si avvicini a questo livello di prestigio.

 
Non dimentichiamoci che c è anche Sakae Esuno a Lucca autrice di Mirai Nikki :ivan:

Andrei solo per lei ... ma sfortunatamente sono alle Seychelles in quel periodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Non dimentichiamoci che c è anche Sakae Esuno a Lucca autrice di Mirai Nikki :ivan:
Andrei solo per lei ... ma sfortunatamente sono alle Seychelles in quel periodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Di cui avrò l'autografo il 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ahò, ha fatto Rosario+Vampire, non è mica *** in terra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Almeno è un mangaka //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Di cui avrò l'autografo il 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Anche un mio amico ha ricevuto la mail cn numero dalla star

Maledetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Vi maledirò mentre sono sdraiato in spiaggia con i piedi su una tartaruga gigante a sorseggiare un fresco cocktail con limone e ombrellino decorativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Non sapevo che j-pop fosse in collaborazione con Games Academy

e mi era sfuggito pure Haganai :wush:

Edit: Haganai nella collana seinen? :imfao:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sapevo che j-pop fosse in collaborazione con Games Academy
e mi era sfuggito pure Haganai :wush:

Edit: Haganai nella collana seinen? :imfao:
Seinen è target, non categoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Viene pubblicato su Comic Alive, rivista seinen. Per una volta che Jpop non canna sul target non facciamo storie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Seinen è target, non categoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho forse parlato di target? :reggie:

anche se avendo visto ben poco l' anime (droppato al 3o episodio) non mi sembrava proprio, infatti è nel genere comedy

 
Ho forse parlato di target? :reggie:anche se avendo visto ben poco l' anime (droppato al 3o episodio) non mi sembrava proprio, infatti è nel genere comedy
"Seinen" significa che è dedicato alle persone (in particolare maschi, l'equivalente femminile è lo "josei") dai 16 anni in su, il genere poi è un'altra cosa ed è a discrezione dell'autore.

 
"Seinen" significa che è dedicato alle persone (in particolare maschi, l'equivalente femminile è lo "josei") dai 16 anni in su, il genere poi è un'altra cosa ed è a discrezione dell'autore.
^This

Se è pubblicato in una rivista seinen, è un seinen, indipendentemente se è un comico, triste o un pornazzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
"Seinen" significa che è dedicato alle persone (in particolare maschi, l'equivalente femminile è lo "josei") dai 16 anni in su, il genere poi è un'altra cosa ed è a discrezione dell'autore.

^This
Se è pubblicato in una rivista seinen, è un seinen, indipendentemente se è un comico, triste o un pornazzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Questo lo so già, e che mi sono fregato da solo quando ho parlato di generi quindi my bad //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

però ciò che non capisco nell' opera in generale e cosa la rende appunto un seinen, il fatto di non trovare amici o di non riuscire a relazionarsi?

Non è una critica sia ben chiaro, voglio solamente capire. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Questo lo so già, e che mi sono fregato da solo quando ho parlato di generi quindi my bad //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifperò ciò che non capisco nell' opera in generale e cosa la rende appunto un seinen, il fatto di non trovare amici o di non riuscire a relazionarsi?

Non è una critica sia ben chiaro, voglio solamente capire. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Anche una qualsiasi scena ecchi, se ritenuta troppo "oltre" dall'editore, può portarlo a scegliere una rivista seinen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Death Note, per esempio, nonostante i temi è uno shounen.

 
Questo lo so già, e che mi sono fregato da solo quando ho parlato di generi quindi my bad //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifperò ciò che non capisco nell' opera in generale e cosa la rende appunto un seinen, il fatto di non trovare amici o di non riuscire a relazionarsi?

Non è una critica sia ben chiaro, voglio solamente capire. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Principalmente in fatto di essere pubblicato su una rivista seinen.

Essendo tratto da una serie di light novel e con un certo sviluppo psicologico dei personaggi, probabilmente è stata una scelta azzeccata; non avendolo mai letto, non posso avvallare la tesi con delle prove.

Comunque, l'ho visto ieri nella fumetteria delle mie amiche e l'edizione non è niente male.

 
Principalmente in fatto di essere pubblicato su una rivista seinen. Essendo tratto da una serie di light novel e con un certo sviluppo psicologico dei personaggi, probabilmente è stata una scelta azzeccata; non avendolo mai letto, non posso avvallare la tesi con delle prove.

Comunque, l'ho visto ieri nella fumetteria delle mie amiche e l'edizione non è niente male.
Capisco.......

ed è proprio questo che non mi convince, cioè posso capire un Berserk per l' estrema violenza dei contenuti, o un Ergo Proxy per lo spessore dei temi trattati

ma questo? Boh forse sto parlando un pò troppo da hater, però in quel poco che ho visto ho trovato una quantità industriale di fanservice ed ecchi a profusione.

Se basta questo per renderlo un seinen non saprei cos' altro dire, le uniche tematiche che ho trovato rivolte ad un pubblico adulto che può comprendere maggiormente

sono la difficoltà a relazionarsi ad altre persone e basta, ma ripeto ho visto solo l' inizio. :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top