JPop | Topic d'informazione generale

Pubblicità
Assolutamente le 2 novel. I 2 manga paiono i classici annunci "dall'autore di..", ma credo li farò entrambi miei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Un Ohkubo esordiente? Non oso immaginare che razza di schifezza possa essere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
GP Publishing: preview online di Death Edge e Kyokuto Kitan



Segnaliamo direttamente dal sito di GP Publishing le preview online di Death Edge e Kyokuto Kitan:

Death Edge 1

di Kairi Shimotsuki

Formato: 13x18

Pagine: 180

Prezzo: € 5.90

News25997.png


E se gli angeli, stufi di stare nella pace del paradiso, scendessero sulla terra decisi a seminare panico e follia solo per sfuggire alla noia che li attanaglia? Seppur incredibile, è proprio quello che sta succedendo. Gli umani, posseduti dalle creature celesti, perdono ogni freno inibitorio e cedono al desiderio di uccidere chiunque li ostacoli. Per fortuna c’è la Death Edge, una bizzarra organizzazione formata da uomini vestiti di nero che ha per fine ultimo quello di eliminare gli angeli capricciosi e difendere l’umanità dalla loro minaccia.

Dall’autrice di Brave 10, Dark Road e Madness, un action manga a dir poco dissacrante!

>> LEGGI LA PREVIEW ONLINE! <<

Kyokuto Kitan 1

di Yu Kinutani, Mimi Natto

Formato: 13x18

Pagine: 216

Prezzo: € 5.90

News25998.png


Cosa distingue il mondo degli uomini da quello degli incubi, in cui il sovrannaturale diventa reale e la realtà l’eco di un sogno lontano? Solo Kuki, lo strano medico errante capace di curare le malattie più misteriose, potrebbe dirlo, ma è troppo preso dalla sua ricerca, che lo porta a indagare sulla scomparsa del popolo della tartaruga e sull’avvento della marea che presto sommergerà il Giappone. Fra quartieri a luci rosse, piante antropogame e vittime sacrificali, inizia il viaggio alla scoperta delle leggende dell’estremo oriente. Tre volumi onirici magistralmente tratteggiati da Yu Kinutani, il disegnatore di Strange Days - The Apocalypse of Devilman, Amon (sì… proprio quelli scritti dal maestro Go Nagai) e Leviathan, per una miniserie adatta a tutti gli amanti del manga d’autore.

>> LEGGI LA PREVIEW ONLINE! <<

Fonte : Animeclick


 
Ancora devo prendere I am a hero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
ma lascialo stare va...

 
GP Publishing: annunci a Mantova Comics & Games 2012 ( AGGIORNAMENTO )



Lo staff GP Publishing incontra i lettori nell'appuntamento Question Time per rispondere alle domande sugli argomenti più scottanti, tra cui lo stato dei titoli d/visual.

Federico Colpi era interessato ad abbandonare il business e per questo ha stretto un accordo con GP Publishing per gestire la pubblicazione del loro catalogo. Il problema principale è che non sono loro l'editore, specialmente per i titoli non finiti, inoltre loro prediligono i titoli mensili, cosa non in accordo con i tempi d/visual. Per questo hanno diradato le uscite di Ken il guerriero nonostante li avessero ricevuti tutti insieme.

Slam Dunk sono interessati a finirlo dal momento che vende moltissimo. Tutto il materiale è pronto e "presto" sperano di pubblicarlo. Subito dopo Slam Dunk, come priorità, c'è la conclusione del catalogo Go Nagai e rendere nuovamente disponibile Le rose di Versailles. Il resto viene dopo, e dipende tutto da d/visual, sebbene GP Publishing sia interessato a completare tutto il magazzino.

Il settore home video è molto incasinato, coinvolgendo società molto grandi e anche internazionali.

Non sono minimamente interessati ai fumetti digitali.

 
Finalmente, riusciremo a completare Slam Dunk... sia lodato il cielo.

 
il numero 4 fa schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ho fatto bene a venderlo!! il 2°vol è uno dei volumi piu orrendi che abbia mai letto il 3° anche lui è abbastanza inutile...cmq la piu grande delusione da quando leggo fumetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ho fatto bene a venderlo!! il 2°vol è uno dei volumi piu orrendi che abbia mai letto il 3° anche lui è abbastanza inutile...cmq la piu grande delusione da quando leggo fumetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
esagerato!...a me non dispiace come serie i primi 3 numeri sono buoni ma il 4° se lo leggi o no è uguale...

 
esagerato!...a me non dispiace come serie i primi 3 numeri sono buoni ma il 4° se lo leggi o no è uguale...
e il 2° scusa? Non so come sia il 4° ma il 2° volume lo si puo leggere in circa 5 massimo 10 minuti. Poi non è leggere ma è solo vedere lui che scappa senza fare nulla :bah!: Forse mi aspettavo un capolavoro per questo sono rimasto deluso...

 
Tutti i miei amici ( gente di cui mi fido )

Dicono sia molto bello, poi il genere è di quelli che adoro, voglio dargli una possibilità.

 
Tutti i miei amici ( gente di cui mi fido )Dicono sia molto bello, poi il genere è di quelli che adoro, voglio dargli una possibilità.
Dunque io sarei un tuo vero nemico ? :cry:

cativu :tragic:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Topic aperto per errore >,<

Dopo lo spin-off su Yuki Nagato, l'universo di Haruhi Suzumiya presenta il manga su Itsuki Koizumi!

Il mondo di Haruhi Suzumiya si fa sempre più grande: sulla scia del successo di manga, anime e novel, è stato annunciato il terzo spin-off della serie, che seguirà le vicende dell'esper Itsuki Koizumi.

L'autore sarà Puyo, lo stesso dello spin-off sull'aliena Yuki Nagato intitolato La scomparsa di Yuki Nagato (edito da J-Pop), e già autore di La malinconia di Haruhi-chan, primo spin-off della serie disegnato principalmente in stile super-deformed.

L'editore giapponese Kadokawa Shoten ha annunciato che a partire dal 18 Aprile, inizierà la pubblicazione di Koizumi Itsuki no Inbo (gli intrighi di Itsuki Koizumi) sulla rivista Ultima Ace.

J-Pop ha pubblicato ad oggi il manga principale, La malinconia di Haruhi Suzumiya (11 numeri in corso), e la prima novel, di cui è già stato annunciato il seguito dato il grande successo ottenuto dall'opera, che potete vedere nella nostra sezione COMIN' SOON.

Il secondo numero de La scomparsa di Yuki Nagato sarà inoltre disponibile nelle fumetterie a marzo 2012.

 
Ultima modifica da un moderatore:
J-POP: aspettando Golgo 13 di Takao Saito



346vl89.jpg


Il sito ufficiale di J-POP propone un articolo di approfondimento su Golgo 13, celebre e longevo manga di Takao Saito che l’editore milanese presenterà in edizione italiana ad Aprile. Il dossier non solo offre la traduzione di un’analisi originariamente apparsa su AnimeNewsNetwork, ma ci aggiorna anche sulle caratteristiche dell’edizione italiana:

Per stemperare la tensione e l’impazienza che attanaglia tutti i fan e i palati più raffinati, circa l’uscita dell’edizione J-POP della raccolta GOLGO 13: Autor’s Selection: 3 volumi da oltre 300 pagine ciascuno, racchiusi in un fantastico box da collezione, che comprenderanno le 13 storie più significative secondo il parere del suo creatore, Takao Saito, e in uscita nel mese di aprile 2012, riportiamo di seguito un articolo pubblicato su ANIMENEWSNETWORK.COM che ripercorre la strada fatta da Duke Togo, alias Golgo 13 e del suo creatore, attraverso più di quattro decadi di storia del manga, alla conquista del pubblico di tutto il mondo.




Fonte : Mangaforever


 
Sarà mio... sperando non costi un capitale

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top