JPop | Topic d'informazione generale

Pubblicità
Voglio Devilman 2. Sto troppo hyppato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Quando diavolo arriva sto Golden Boy II?Poi Rosario + Vampire #10 a qualcuno è già arrivato?

:blbl:
Yep, è uscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non credo molto, a momenti vedo più quelle che quella normale :rickds:
:blbl:
Quoto, sarà la prima volta che la normal è più rara della variant :rickds:

 
Quant'è rara la Variant di Devilman #1? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Nella mia fumetteria è arrivata solo una normale e grazie al cielo me la sono beccata io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e poi uno scatafascio di variant :rickds:

 
Yep, è uscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mannaggia allora devo prendermelo.

Comunque la Variant di Devilman oltre che essere più brutta rispetto alla normale è ovvio che non sia poi così "variant", già il fatto che ha lo stesso prezzo della normale dice tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Magari un giorno varrà di più quella normale che la variant vedrete :rickds:

:blbl:

 
Pronti per gli annunci di domani? :nfox:

Dovrebbero annunciare sia nuovi manga che nuove LN //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pronti per gli annunci di domani? :nfox:Dovrebbero annunciare sia nuovi manga che nuove LN //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma speriamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Mazza :morris82:

 
Prenderò anche Hito Hitori Futari (:ivan:) e Ressentiment :sasa:

 
Godo come un riccio per la novel di SAO :ivan:

Etna Comics 2013: Annunci J-POP





Sword Art Online (Novel)

Storia: Reki Kawahara

Disegni: abec

11 volumi (in corso)

J-POP

SwordArtOnlineNovel1.jpg


Trama: Kazuto "Kirito" Kirigaya è quel che si potrebbe definire un autentico un genio della programmazione. Questi un giorno entra a far parte di una realtà virtuale interattiva, un MMO ( massively multi-player online), denominata "Sword Art Online".

E qui sorge una complicazione: una volta entrati in SAO, è possibile uscirne solo da vincitori, completando il gioco. In caso contrario, infatti, giungere ad un game over equivarrebbe per il giocatore a morte certa.

Sword Art Online - Aincrad

Storia: Reki Kawahara

Disegni: Tamako Nakamura

2 volumi (completo)

J-POP

SwordArtOnlineAincrad1.jpg


Trama: adattamento manga tratto dalla celebre novel scritta da Reki Kawahara, e che rappresenta una delle tante trasposizioni originate dal fenomeno SAO assieme all'altro manga ancora in corso, la serie 4koma, l'anime e il videogame in uscita per PlayStation Portable.

Continua la GO NAGAI COLLECTION

(Le cover qui di seguito risalgono alle precedenti edizioni, e sono quindi da considerarsi puramente dimostrative)

Mazinger Z (di Go Nagai)

Storia e disegni: Go Nagai

6 volumi (completo)

J-POP

MazingerZdiGoNagai1.jpg


Trama: Manga che nell'ottobre del 1972 viene dato alle stampe per "preparare il terreno" all'omonima serie anime che nel frattempo Go Nagai aveva ideato e realizzato con la Dynamic Productions, e che sarebbe andata in onda nel dicembre del 1972 grazie a Toei Animation.

Le due opere, pur partendo da un'idea ed un autore comune, assumono presto delle connotazioni differenti. Il manga infatti viene pensato per un pubblico liceale e non manca la drammicità, scene horror ed ecchi, marchio di fabbrica di Nagai; la serie TV invece viene pensata per un pubblico infantile.

Anche molti personaggi vengono caratterizzati in maniera molto differente tra le due incarnazioni di Mazinger Z, che sono così considerabili due prodotti abbastanza differenti tra loro.

Il Grande Mazinger (di Gosaku Ota)

Storia: Go Nagai

Disegni: Gosaku Ota

4 volumi (completa)

J-POP

GreatMazinger1.jpg


Il Grande Mazinger prende il posto di Mazinger Z come difensore della terra.

Manga che presenta evidenti divergenze con la serie anime, presentando trame del tutto inedite rispetto a questa nonché un diverso finale.

Altra cosa che caratterizza Il Grande Mazinga di Gosaku Ota sono i frequenti richiami alla storia del Giappone e notevoli citazioni a fatti di cronaca giapponese di quegli anni, completamente assenti nell'anime.

Jeeg Robot d'Acciaio

Storia: Go Nagai

Disegni: Tatsuya Yasuda

2 volumi (completo)

J-POP

JeegRobot1.jpg


Il manga ideato da Go Nagai e disegnato da Tatsuya Yasuda che racconta la storia di Hiroshi Shiba, pilota di formula uno che in seguito ad un grave incidente, viene salvato dal padre che lo trasforma in un cyborg indistruttibile dal corpo d'acciaio. Quando un'antica civiltà agli ordini della regina Himika che mira a conquistare il mondo si risveglia, Hiroshi si scopre in grado di trasformarsi in Jeeg, possente robot che costituisce l'unico baluardo per la difesa dell'umanità.

Antimagia

Storia e disegni: Kyu Aiya

2 volumi (completo)

J-POP

Antimagia1.jpg


Trama: Il Duca Demonas è un individuo spietato che ha trucidato i precedenti regnanti per appropriarsi del trono. Ma un giorno fa la sua comparsa in paese uno strano individuo incappucciato che possiede un inquietante potere magico: è il principe Lucas, che dopo molti anni di assenza è tornato a casa per salvare il suo paese dall'abbietto duca, e vendicarsi dell'uccisione dei suoi genitori.

Hito Hitori Futari

Storia e disegni: Tsutomu Takahashi

5 volumi (in corso)

J-POP

HitoHitoriFutari1.jpg


Trama: Dopo la morte del corpo, l'anima continua a vivere. Molti spiriti avanzano verso il mondo della luce attraverso i livelli del mondo spirituale in cui studiano come migliorare. A volte si reincarnano nel mondo fisico, oppure vi sono inviati come protettori. Gli spiriti guardiani devono proteggere le anime di cui si fanno carico dall'empietà che trasuda dal sottostante mondo delle tenebre.

Riyon è uno spirito assai apatico che salta spesso le sue lezioni spirituali per andare a bighellonare. Con l'intento di forzarla ad un apprendistato, viene inviata nel mondo terreno in qualità di spirito guardiano. Ma invece di seguire un essere umano dalla nascita, aiuterà un uomo su cui gravano grandi responsabilità nell'ultimo anno e mezzo della sua vita: il primo ministro giapponese Soichiro Kasuga.

Ma dopo un inaspettato incontro ravvicinato con la morte, Kasuga ottiene strani poteri, tra i quali la capacità di vedere Riyon. Riusciranno a proteggere la sua anima martoriata?


 
Troppi robottoni per i miei gusti, nel versante Nagai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Raga ma questo SAO è nato come anime oppure come LN?

 
Niente di interessante per quanto mi riguarda, e opere di Takahashi non ne compro più dopo essermi completamente bruciato con Detonation Island

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top