Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
roguelike o altri genere simili sono virtualmente infiniti, dire che gli indie son tutti corti è una grandissima minchiataMa poi dove sta scritto che sono giochi corti? Dustforce per dire è lungo, completo di infrastruttura online per leaderboards, replay ecc. ed è tranquillamente all'altezza di un New Super Mario se non sopra... sicuramente è più fresco...UnEpic sembra un Metrodivania davvero solido e longevo...
La roba c'è, basta non avere la mentalità dell''800 e fossilizzarsi sui boxati da 60 carte per le console.
probabilmente i giochi dd di qualità sono molto di più dei tripla aaa retail basta farsi un giro tra i giochi indie su pc dove ci sono tante perle sconosciute
il problema è che continuate a sottovalutarli, e i giochi corti ci sono pure retail ground zeroes non vi dice niente?
50 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
bisogna essere più aperti, è davvero triste vedere gente che nel 2014 si lamenta del dd (probelma sopratutto dei consolari), con pregiudizi senza senso che ancora ci sono
Se Kojima avesse avuto le palle di fare quello che ha fatto Levine non avremmo mai avuto obbrobri come MGS4 e GZ e chissà che perle invece avremmo avuto.Ma non è essere prevenuti verso il DD. Fino a provo contraria Levine con alto Budget > Levine con basso/medio Budget //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma magari non influenzerà la qualità dei prodotti (e magari pure sta cosa dei budget non sarà vera). Insomma per ora dobbiamo confidare nella vena creativa del genio e stop, poi si pensa a esultare o a fasciarci la testa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Fatto 'sta che un vaffanculò ci vuole a prescindere a T2, già è brutto quando si chiudono studi, poi figuriamoci studi talentuosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Ma mica se ne è andato, è ancora sotto T2 con altri 15 ex-Irrational (o ho capito male, ora è autonomo?)Se Kojima avesse avuto le palle di fare quello che ha fatto Levine non avremmo mai avuto obbrobri come MGS4 e GZ e chissà che perle invece avremmo avuto.Oppure non avremmo mai avuto un Bayonetta, un Vanquish che sono giochi a baso budget che arano il **** al 90% dei giochi ad alto budget.
Nella lettera dice che il team sarà indipendente e slegato da T2Ma mica se ne è andato, è ancora sotto T2 con altri 15 ex-Irrational (o ho capito male, ora è autonomo?)
Per l'altro discorso (e infatti ho pure scritto sopra che la qualità probabilmente non verrà intaccata), Levine con + budget > Levin con - budget, è semplice scusa, ma è solo la logica ripeto.
Solo conclusioni 'logiche' diciamo, ma non sto dicendo che ora che lavorerà DD verrà tutto una *****, ci mancherebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Journey, e ancora di più Beat Hazard e Outlast per me valgono più di molti giochi venduti scatolati a 70€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tutto questo discorso sempre SE T2 non 'impone' e lo lascia libero, ovvio.
Scusa come fai a dirlo? Non abbiamo mai visto Levine in una dimensione indipendente...Fino a provo contraria Levine con alto Budget > Levine con basso/medio Budget //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
stiamo a cavallo, proprionomura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
infatti quello che dico io è che il connubio va a mancare nei progetti d'alto budget, se pure Levine se ne va e le alternative ce ne sono sempre meno.cmq doc il connubio narrativa/gameplay lo può pure fare con meno soldi
gli indie lo dimostrano
E tu come fai a dire che sotto T2 aveva limiti? Io guardo i suoi due Bioshock. Per me sono proprio come erano nella sua testa, stop. Anche il fatto di aver insistito a non volere l'online la dice lunga su quanto sia uno con le palle. Ora magari T2 aveva parlato e imposto dei limiti, ma ora, e forse. Quindi ti pongo la stessa domanda, fino a prova contraria come fai a dire che Levine era 'limitato'?Scusa come fai a dirlo? Non abbiamo mai visto Levine in una dimensione indipendente...maggiore budget = maggiori compromessi sulla creatività...
Per quel che ne sappiamo un Levine senza museruola alla creatività potrebbe fare cose ancora più interessanti e magari roba che per sua natura non abbisognerebbe di chissà quali investimenti...
E' così che va il mondo. E' successo col cinema. Sta accadendo anche coi vg. Progetti milionari = caccapopò (spesso), progetti low budget = creatività a briglie sciolte.il problema non è Levine che si dedica ai progetti dd, è che se ne va un altro dei pochissimi che è riuscito a proporre in un tripla A un connubbio ottimo di ludica e narrativa (a volte facendo meglio la prima, come in Bio1, a volte facendo meglio la seconda, come in Infinite). tolto lui, adesso a chi ci dobbiamo rivolgere per sperare in giochi d'alto budget che siano almeno altrettanto decenti/buoni/ottimi da giocare e da farsi narrare in commistione? Kojima? che già ha promesso plot holes con la continuity di MG? Nagoshi con gli Yakuza che non si sa se arriveranno più?
si vede che i grandi publisher preferiscono giochi più "standardizzati"infatti quello che dico io è che il connubio va a mancare nei progetti d'alto budget, se pure Levine se ne va e le alternative ce ne sono sempre meno.
Anche Cyberpunk 2077 promette bene in tal senso.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifE' così che va il mondo. E' successo col cinema. Sta accadendo anche coi vg. Progetti milionari = caccapopò (spesso), progetti low budget = creatività a briglie sciolte.Alla fin fine l'unica cosa che comporta il low budget è na grafica mediamente peggiore (manco sempre, perchè per certi giochi la grafica va benissimo anche se meno muscolosa tecnicamente), cosa che sacrifico volentieri all'altare di narrazioni più mature e gameplay spessi per davvero.
E comunque in campo AAA con proposte narrative serie e/o ludica particolarmente spessa ne rimane di gente... Spero nel Quantum Break di Remedy... mentre The Witcher 3, che è una cosa monumentale, è già praticamente una certezza.