Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Concordo brutalmente. Cambiare il gameplay, per lo Yakuza Team è proprio un tabù eh.Ma basta!
Madonna che studio limitato, è la copia sputata dei Yakuza, cambia solo il personaggio principale!
Fino a che sono titoli che vanno dal molto buono all'ottimo possono continuare a fare il copia-incolla.Ma basta!
Madonna che studio limitato, è la copia sputata dei Yakuza, cambia solo il personaggio principale!
Ho scritto qualcosa del genere pure io... Nell'ultimo anno, sono usciti Yakuza 6, Kiwami 2, Hokuto e ora questo (anche se in Giappone, per ora). Un annetto fa anche il primo Kiwami: sono veramente tanti titoli per qualsiasi studio, un po' di riciclo è normale. Lasciando perdere il discorso dello stufarsi che è molto soggettivo (io ho giocato Kiwami a Luglio e adesso lo Zero, 30 ore di gioco e sono al capitolo 6, per ora la noia non è nemmeno in vista), il numero di titoli ha comunque dell'incredibile o quasi, se poi è pure vero che questo gioco era già in sviluppo da tre anni. O sono tanti, o lavorano come schiavi...Non lo avrei mai detto, ma ora in Occidente vi è stata una saturazione di Yakuza dopo anni ed anni in cui non vi è stato una fava.
Il "problema" sono le uscite occidentali che si sono concentrate in 2 anni, quando in JPN i giochi sono stati rilasciati a scadenza quasi annuale.Ho scritto qualcosa del genere pure io... Nell'ultimo anno, sono usciti Yakuza 6, Kiwami 2, Hokuto e ora questo (anche se in Giappone, per ora). Un annetto fa anche il primo Kiwami: sono veramente tanti titoli per qualsiasi studio, un po' di riciclo è normale. Lasciando perdere il discorso dello stufarsi che è molto soggettivo (io ho giocato Kiwami a Luglio e adesso lo Zero, 30 ore di gioco e sono al capitolo 6, per ora la noia non è nemmeno in vista), il numero di titoli ha comunque dell'incredibile o quasi, se poi è pure vero che questo gioco era già in sviluppo da tre anni. O sono tanti, o lavorano come schiavi...
Sì, in Giappone. Ho cambiato il nome perchè Sega America si riferisce a lui come Project Judge.Ma non si chiamava Judge Eyes?
Ah quindi potrebbe non mantere il nome giapponese? Sto Project Judge pare una roba provvisoriaSì, in Giappone. Ho cambiato il nome perchè Sega America si riferisce a lui come Project Judge.
Sì sì, è working title.Ah quindi potrebbe non mantere il nome giapponese? Sto Project Judge comunque è provvisorio?
È vero, così è già meglio, anche se sono comunque tanti titoli (spin off compresi); dal 2015 (Yakuza 0) ad oggi la frequenza è aumentata, il prequel deve aver dato un bel boost al business, suppongo.Il "problema" sono le uscite occidentali che si sono concentrate in 2 anni, quando in JPN i giochi sono stati rilasciati a scadenza quasi annuale.
Butta un occhio alla differenze temporali
https://en.wikipedia.org/wiki/Yakuza_(series)
34 minuti fa, Clyde ha scritto:
Io mi chiedo ancora quando e se vedremo i due kenzan da noi... probabilmente mai ormaiFino a che sono titoli che vanno dal molto buono all'ottimo possono continuare a fare il copia-incolla.
Anche io avrei preferito non Kamurocho, visto che la abbiamo girata in tutte le salse, ma bisogna sempre considerare il team RGG non è miliardario, e sfruttano al massimo il budget non abnorme che hanno.
Non lo avrei mai detto, ma ora in Occidente vi è stata una saturazione di Yakuza dopo anni ed anni in cui non vi è stato una fava.
E come ho detto ieri prima del wipe out del foro, mi ha dato dei vibe di Monsters di Urasawa, forse sono scemo io :classic_biggrin:
Con l'ultimo survey Sega domandava se noi "anglofoni" fossimo curiosi per questi due titoli, quindi magari con un colpo di **** ce li troviamo pure qua.Io mi chiedo ancora quando e se vedremo i due kenzan da noi... probabilmente mai ormai
p.s. praticamente uno yakuza più in salsa investigativa, non vedo perché no.