più che altro sai che ti dico... su PS4 spero che non sia come in JPOJ su PS2,ovvero con il limite di 3 aree scavo sbloccabili massimo a partita,che portava a non poter avere oltre 9 specie per parco.
i dinosauri son tanti,spero di poterli inserire inserire tutti e 40 (e passa...) ad ogni partita se lo voglio.
A me comunque questo gioco odora di capolavoro di nicchia. Solo il fatto che hanno inserito dinosauri veramente sconosciuti è apprezzabilissimo.
Certo,sono in fibrillazione per un teropode di "fascia A" che manca e questo è importante per il sottoscritto,ma direi che sembra veramente il gioco definitivo.
Se un giorno mettessero un'opzione che puoi controllare il dinosauro


,penso che la mia vita non avrebbe più nessuno scopo,avrei raggiunto uno stato mistico,in sintonia col cosmo.
Ad ogni modo continuo la mia battaglia,mi han messo
Ankylosaurus
Nodosaurus
Sauropelta (cioè...addirittura il Sauropelta..)
3 dinosauri corazzati su base Ankylosaurus (il più noto e potente); voglio dire... son contento,ma credo che i primi 2 fossero sufficienti. Se mi metti tre ankylosauri (di cui 2 semi-sconosciuti) nel gioco iniziale
mi DEVI mettere anche un Carcharodontosauridae,quantomeno per avere un "apex predator" di una famiglia diversa rispetto a quella del T-rex,oltre che un vero rivale per quest'ultimo.
è chiaro che lo metteranno,all'inizio o in DLC, ma considerato appunto che avremo tanti doppioni (graditi per quanto mi riguarda) nel gioco base,allora mi devi mettere almeno un dinosauro di questa famiglia
Carcha o Giga ,con eventualmente l'Acrochantosaurus come succulento DLC
Ah,e se facessero anche un dinosauro puramente acquatico,tipo il Mosasaurus,sarebbe una figaggine assurda.
Ancora di più lo sarebbe se non obbligassero a costruire una struttura in stile vasca,ma che lo si potesse inserire in qualche lago che crei con la terraformazione
coi dinosauri che quindi vanno liberamente a bere o nuotare e che possono venir divorati...