Ufficiale Jurassic World - Il dominio

  • Autore discussione Autore discussione Razgriz
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il difetto maggiore che ha fatto incazzare tutti si può sintetizzare parafrasando lo stesso Malcolm:
"E' previsto che i Dinosauri siano protagonisti in un film sui Dinosauri?"

La cosa incredibile è tutta qua secondo me, e che sempre più a mente fredda mi fa solo incazzare di più. Se prendete il film, dall'inizio alla fine e togliete qualsiasi dinosauro dalla sceneggiatura, la trama (che ha comunque i suoi wtf) rimane invariata del tutto. Praticamente la presenza dei dinosauri è dovuta da una semplice coincidenza
Che la multinazionale cattivona con i piani malvagi, è la stessa che ha avuto il compito dai governi di salvaguardare i dinosauri

Se non fosse per questa coincidenza potevano eliminare ogni singolo dinosauro e avremmo avuto lo stesso inizio, la stessa progressione e la stessa identica fine. Cosa alquanto inaccettabile per un film sui dinosauri
Vero, oltretutto una scelta del genere la capirei se non sapevano dove sbattere la testa. Ma non con un tema così forte preannunciato dal film precedente.
A rincarare la dose il cortometraggio uscito l'anno scorso, che mostrava gli impatti dei dinosauri sulla vita comune, e sembrava un piccolo assaggio di ciò che sarebbe stato il film finale. E invece...
 
Stasera vado a vederlo…entro qui dentro e mi passa la voglia ehehe biglietti già comprati ahimè
unica nota positiva è che lo guarderò in lingua originale
 
Ultima modifica:
Visto ieri.

Mi sono annoiata parecchio, è durato veramente troppo. E non ero l'unica che faceva fatica a mantenere la concentrazione costante perchè anche altre persone mi hanno fatto capire in maniera abbastanza palese che non riuscivano a reggere (alcuni entravano e uscivano dalla sala, altri usavano il cellulare...).

Che poi insomma, l'azione c'era però non sono riuscita a farmi coinvolgere... Non basta un po' di fanservice per tenere in piedi la baracca IMHO.

Riguardo al doppiaggio italiano... A me è sembrato nella norma, la Pasanisi sulla Dern più che recitare male mi ha dato l'impressione di avere la voce un po' sguaiata in alcune scene (tipo quella di cui parlavate in Spoiler). Di sicuro non è il doppiaggio il problema principale del film.
 
da fan della saga putroppo devo dire che è bruttino, 2 ore e mezza di film senza riuscire a costruire una trama un pochino piu complessa del solito visto e rivisto

non lo salva nemmeno il vecchio trio che comunque fa piacere rivedere, Sam Neill nettamente invecchiato meglio degli altri due.

Il problema è che anche la loro scrittura è imbarazzante tranne un po Malcom che praticamente si salva in qualche battuta.

In alcune scene con gli attori hanno usato gli animatronics vecchio stile ma non è che abbia cambiato molto la cosa, specialmente Pratt e la Howard mi sono sembrati stanchi della parte e anche invecchiati, Pratt sembra quasi uno di mezza età.

di positivo bisogna dire che c'è un enorme numero di dinosauri a schermo

pero il team up T-Rex/Therizinosaurus vs Giganotarusus se lo potevano rispamiare, hanno voluto scopiazzare Godzilla/Kong vs Mechagdozilla

quantomeno non hanno fatto morire il T-Rex che è il simbolo di JP

tutto troppo lineare comunque, l'unico mezzo colpo di scena
è stata la bomboletta di schiuma da barba del primo JP

Il flm alla fine si puo vedere ma sembra concludere stancamente la seconda trilogia.

L'altra sera mi è capitato di rivedere in tv il primo JP, siamo a livelli anni luce davanti, il tono è praticamente un horror, ogni secondo ti da la sensazione di finire divorato, non ci sono battutine stupide o gente che fa cose no sense,

volendo fare una classifica:

Jurassic Park
---------
--------
--------
Jurassic World
JP Il Mondo Perduto
JW Il Mondo Distrutto
JP3/JW Dominion
 
da fan della saga putroppo devo dire che è bruttino, 2 ore e mezza di film senza riuscire a costruire una trama un pochino piu complessa del solito visto e rivisto

non lo salva nemmeno il vecchio trio che comunque fa piacere rivedere, Sam Neill nettamente invecchiato meglio degli altri due.

Il problema è che anche la loro scrittura è imbarazzante tranne un po Malcom che praticamente si salva in qualche battuta.

In alcune scene con gli attori hanno usato gli animatronics vecchio stile ma non è che abbia cambiato molto la cosa, specialmente Pratt e la Howard mi sono sembrati stanchi della parte e anche invecchiati, Pratt sembra quasi uno di mezza età.

di positivo bisogna dire che c'è un enorme numero di dinosauri a schermo

pero il team up T-Rex/Therizinosaurus vs Giganotarusus se lo potevano rispamiare, hanno voluto scopiazzare Godzilla/Kong vs Mechagdozilla

quantomeno non hanno fatto morire il T-Rex che è il simbolo di JP

tutto troppo lineare comunque, l'unico mezzo colpo di scena
è stata la bomboletta di schiuma da barba del primo JP

Il flm alla fine si puo vedere ma sembra concludere stancamente la seconda trilogia.

L'altra sera mi è capitato di rivedere in tv il primo JP, siamo a livelli anni luce davanti, il tono è praticamente un horror, ogni secondo ti da la sensazione di finire divorato, non ci sono battutine stupide o gente che fa cose no sense,

volendo fare una classifica:

Jurassic Park
---------
--------
--------
Jurassic World
JP Il Mondo Perduto
JW Il Mondo Distrutto
JP3/JW Dominion
Vabbè ma Jurassic Park è su un altro livello.
Questa è robetta insignificante al confronto, destinata a scomparire nell'abisso del cinepanettone di Hollywood. ma già the Lost world al tempo non gli reggeva testa, figuriamoci questa trilogia qui.
JP, tra l'altro, non è solo un horror ma riesce a cambiare tono tante volte durante il corso del film, abbracciando diversi stili.
I personaggi sono scritti benissimo: sobri, eleganti, anche nelle scene più comiche. I dialoghi offrono tanti piccoli spunti filosofici, pur nella loro accessibilità (qui fa molto avere il testo di Crichton come base), c'è una delle storie d'amore più intelligenti e realistiche che abbia mai visto al cinema, tutto il discorso metatestuale delle nuove tecnologie in grado di riportare in vita i dinosauri, pensionando di fatto i paleontologi, così come la Cgi stava andando a cambiare il mondo dell'intrattenimento, rendendo vetuste le tecniche utilizzate precedentemente (pensiamo al povero Phil Tippett e alla crisi che questo generò in lui).
E poi c'erano quei dinosauri mai visti prima, che ancora oggi nonostante si veda il trucco, rimangono assolutamente credibili.

Vabbè insomma, ci siamo capiti :asd:
 
Ma perché JP3 è così bistrattato, io nel tempo l'ho rivalutato parecchio e ad oggi è il capitolo della trilogia che ho riguardato di più.
 
Ma perché JP3 è così bistrattato, io nel tempo l'ho rivalutato parecchio e ad oggi è il capitolo della trilogia che ho riguardato di più.
Ma lo sai che sono più o meno d'accordo? :asd:
Oddio, è un b movie puzzolentissimo in pieno, ma tra il ritorno alle atmosfere più simili al primo (girato anche lui tra uno studio e in parte di nuovo Kauai se non erro) e i raptor migliori dell'intera saga, nonché della splendida scena della voliera (presa dal libro di Crichton e che doveva essere nel primo film), mi sa che lo preferisco a the Lost world comunque :asd: Sa essere parecchio creepy in certi passaggi, e quelli funzionano davvero bene.
Non capisco perché deridere quello e non coprire di sberleffi la saga di world.
Jp3 avrà quella scena del telefonino nella pancia e il celeberrimo "Alan" ma almeno non ha i raptor buddy/mascotte che annuiscono con lo sguardo complice.
aaah che intuizione interessante trasformare il velociraptor Blue nel minion di turno :asd:
 
JP2 e JP3 hanno belle scene, sono troppo criticati


Tlw è un film di grande respiro cinematografico, si vede il tocco di Spielberg. È un kolossal. Jp3 è evidentemente più al risparmio ma funziona bene come Monster movie.
Poi avere delle belle scene non vuol dire sfuggire alle critiche in sede di analisi complessiva. Tlw per me è soltanto mosso dall'intenzione di "farne di più" (di dinosauri), è la magia di quelle creature viste nel primo che si scatena all'ennesima potenza. Purtroppo lo script non è interessante e memorabile come il primo film. È un po' lo stesso rapporto che hanno Alien e Aliens.
Jp3 visse un inferno in fase di sceneggiatura, con lo script passato di mano in mano per mesi, cancellato, riscritto, ricomposto fino a tirare fuori una storia e dei personaggi che sono un mero pretesto per fare appunto un film di mostri, con tinte horror.
A me piacciono, penso siano comunque dei film validi per quelle che sono le loro intenzioni. Magari li si critica, giustamente, perché non hanno nessun guizzo particolare, non portano avanti realmente nessun discorso e non hanno la carica immaginifica del primo, però sono dignitosissimi.
 
Ma perché JP3 è così bistrattato, io nel tempo l'ho rivalutato parecchio e ad oggi è il capitolo della trilogia che ho riguardato di più.
Quoto, io lo preferisco al più "impegnato" secondo capitolo. La trama del 3 è proprio terra terra, ma è un giro nelle montagne russe dei dinosauri.
 
Per me:

Jp

Tlw
Jp3

Jw



Jw2
Jw3

Cioè la qualità è andata calando in ordine di uscita, per quanto mi riguarda.
 
Ecco la mia
JP2 e JP3 li metto alla pari in prima posizione, con l'unica differenza che JP3 è più scorrevole e quindi meno pesante da riguardare.
JP
JW3
JW
JW2
 
Visto.
Sinceramente mi sento preso in giro perché i trailer facevano pensare a tutt'altro film.
Ma poi non hanno nemmeno inserito quel popò di scena ambientata nell'era dei dinosauri...
Enormi potenzialità sprecate anche questa volta. Tra no way home, Obi one e questo si è raggiunto un livello di schifo inqualificabile.
Tutto feels e niente arrosto.
 
Non ho dubbi nel dire che questo è il peggior film del franchising: un film con troppi personaggi, una scrittura pigra e che non riesce né a rispettare il passato né a innovare intelligentemente. Pessimo anche il montaggio che rende certe scene involontariamente comiche.
Procedo con una parziale lista di stupidità, generiche o particolari, che mi hanno assalito durante la visione.
Partiamo dal fatto che la premessa del film è ridicola, come d'altronde già anticipava lo scorso film. I dinosauri sono a piede libero? Mandi l'esercito e fai piazza pulita. Semplice. In quale realtà alternativa può sembrare una scelta saggia lasciarli andare in giro senza far nulla? Non si prendono precauzioni contro i normali predatori? Perchè non dovrebbe essere lo stesso con i dinosauri.
E poi c'è lei, la ragazzina rompipalle che speravo fosse morta off-screen tra un film e l'altro, ma che purtroppo ci ritroviamo anche qui con le solite crisi adolescenziali abbozzate qua e la e che chiaramente non avranno alcun reale sviluppo andando avanti.
Come dicevo prima, troppi, troppi personaggi e ovviamente questo porta a dividere la storia in tante piccole trame che prese da sole sarebbero troppo deboli per reggersi in piedi.
Personaggi che poi non vengono neanche usati a dovere. Quelli di JW hanno meno spazio a disposizione e vengono privati di una buona storyline e quelli di JP, invece di essere trattati con la stessa cura con cui dovrebbe essere scritto qualsiasi personaggio, vengono usati come macchiette, come reliquie cristallizzate dal passato, il cui unico scopo è rievocare momenti topici ai fan di vecchia data. Ne abbiamo viste tante di situazioni così, ogni volta che si ripescano vecchi franchising.
Le mani! Queste mani magiche con cui Owen può fermare qualsiasi dinosauro, persino quelli non addestrati. Non è incredibile? Se solo avessero saputo sin dal primo film che bastava fare la mossa del vigile urbano per salvarsi.
Il set del mercato di contrabbando è bruttissimo, di un finto esagerato. Tutta quella sequenza è caotica e senza senso. I dinosauri escono dalle gabbie e nessuno scappa, anzi se ne stanno lì a guardare lo spettacolo. Il look della contrabbandiera poi sembra una roba uscita dai film di G.I. Joe.
Vogliamo parlare dei cattivi? Beh, c'è poco da dire. La solita azienda malvagia che vuole sfruttare i dinosauri. Neanche ci provano a fare qualcosa di nuovo, a sovvertire le aspettative. Già nei primi minuti, guardano il finto spot commerciale, capisci che quello è il cattivo. Cattivo che poi morirà nello stesso identico modo in cui muoiono di solito i cattivi in questa saga. Però, ehi, ci hanno messo la lattina del primo film * occhiolino *!
E cosa è successo a Wong, uno dei personaggi più interessanti della saga? Improvvisa conversione sulla via di Damasco e diventa il protettore delle locuste, animali che prendono una inspiegabile quantità di spazio nella storia e la cui vicenda non ho minimamente capito. Insomma da genio folle e visionario diventa una mammoletta e neanche tanto intelligente perchè a quanto pare il vero genio è sempre stato questo personaggio sbucato dal nulla che però ci tengono a precisare che era la più intelligente di tutti, ma proprio un super genio cervellone che è proprio una cosa assurda che non ti sto a dire. Chiara riscrittura in chiave femminista che per valorizzare la donna deve distruggere l'uomo. Addirittura la rendono capace di procreare da sola proprio a simboleggiare la totale inutilità del maschio.
Per concludere faccio notare quanto l'intera storia sia una parentesi completamente slegata dalla premessa del film. Si parte dal chiedersi come risolvere la presenza dei dinosauri nel nostro mondo e quello che segue è una disavventura che nulla aggiunge alla questione posta e nulla porta di concreto nel finale (eccetto le fantomatiche locuste, ma ancora non l'ho capita). E come chiudono? La voce narrante della ragazzina, frutto fem-divino dell'immacolata concezione, ci spiega che dovranno semplicemente imparare a convivere. Convivere? Uomini e dinosauri? "Due specie separate da 65 milioni di anni" (cit.)? Grazie della morale e di questo finale indimenticabile.
 
Ultima modifica:
Non ho dubbi nel dire che questo è il peggior film del franchising: un film con troppi personaggi, una scrittura pigra e che non riesce né a rispettare il passato né a innovare intelligentemente. Pessimo anche il montaggio che rende certe scene involontariamente comiche.
Procedo con una parziale lista di stupidità, generiche o particolari, che mi hanno assalito durante la visione.
Partiamo dal fatto che la premessa del film è ridicola, come d'altronde già anticipava lo scorso film. I dinosauri sono a piede libero? Mandi l'esercito e fai piazza pulita. Semplice. In quale realtà alternativa può sembrare una scelta saggia lasciarli andare in giro senza far nulla? Non si prendono precauzioni contro i normali predatori? Perchè non dovrebbe essere lo stesso con i dinosauri.
E poi c'è lei, la ragazzina rompipalle che speravo fosse morta off-screen tra un film e l'altro, ma che purtroppo ci ritroviamo anche qui con le solite crisi adolescenziali abbozzate qua e la e che chiaramente non avranno alcun reale sviluppo andando avanti.
Come dicevo prima, troppi, troppi personaggi e ovviamente questo porta a dividere la storia in tante piccole trame che prese da sole sarebbero troppo deboli per reggersi in piedi.
Personaggi che poi non vengono neanche usati a dovere. Quelli di JW hanno meno spazio a disposizione e vengono privati di una buona storyline e quelli di JP, invece di essere trattati con la stessa cura con cui dovrebbe essere scritto qualsiasi personaggio, vengono usati come macchiette, come reliquie cristallizzate dal passato, il cui unico scopo è rievocare momenti topici ai fan di vecchia data. Ne abbiamo viste tante di situazioni così, ogni volta che si ripescano vecchi franchising.
Le mani! Queste mani magiche con cui Owen può fermare qualsiasi dinosauro, persino quelli non addestrati. Non è incredibile? Se solo avessero saputo sin dal primo film che bastava fare la mossa del vigile urbano per salvarsi.
Il set del mercato di contrabbando è bruttissimo, di un finto esagerato. Tutta quella sequenza è caotica e senza senso. I dinosauri escono dalle gabbie e nessuno scappa, anzi se ne stanno lì a guardare lo spettacolo. Il look della contrabbandiera poi sembra una roba uscita dai film di G.I. Joe.
Vogliamo parlare dei cattivi? Beh, c'è poco da dire. La solita azienda malvagia che vuole sfruttare i dinosauri. Neanche ci provano a fare qualcosa di nuovo, a sovvertire le aspettative. Già nei primi minuti, guardano il finto spot commerciale, capisci che quello è il cattivo. Cattivo che poi morirà nello stesso identico modo in cui muoiono di solito i cattivi in questa saga. Però, ehi, ci hanno messo la lattina del primo film * occhiolino *!
E cosa è successo a Wong, uno dei personaggi più interessanti della saga? Improvvisa conversione sulla via di Damasco e diventa il protettore delle locuste, animali che prendono una inspiegabile quantità di spazio nella storia e la cui vicenda non ho minimamente capito. Insomma da genio folle e visionario diventa una mammoletta e neanche tanto intelligente perchè a quanto pare il vero genio è sempre stato questo personaggio sbucato dal nulla che però ci tengono a precisare che era la più intelligente di tutti, ma proprio un super genio cervellone che è proprio una cosa assurda che non ti sto a dire. Chiara riscrittura in chiave femminista che per valorizzare la donna deve distruggere l'uomo. Addirittura la rendono capace di procreare da sola proprio a simboleggiare la totale inutilità del maschio.
Per concludere faccio notare quanto l'intera storia sia una parentesi completamente slegata dalla premessa del film. Si parte dal chiedersi come risolvere la presenza dei dinosauri nel nostro mondo e quello che segue è una disavventura che nulla aggiunge alla questione posta e nulla porta di concreto nel finale (eccetto le fantomatiche locuste, ma ancora non l'ho capita). E come chiudono? La voce narrante della ragazzina, frutto fem-divino dell'immacolata concezione, ci spiega che dovranno semplicemente imparare a convivere. Convivere? Uomini e dinosauri? "Due specie separate da 65 milioni di anni" (cit.)? Grazie della morale e di questo finale indimenticabile.
Non sono d'accordo su alcune cose, appena posso ti rispondo perché adesso sono da smartphone.
 
Ho visto la versione estesa, inspiegabile aver tagliato i primi 6 minuti che sono la roba migliore del film, il resto niente da fare purtroppo anche a una seconda visione è proprio brutto pero comunque leggo che ha fatto il boom di incassi, secondo solo a top gun
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top