PS4 Just Cause 3

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
100% e platino! :rickds:

Arrivato all'ultimo ingranaggio mi sono piovuti 3 trofei in una volta: 100% di avanzamento - tutte le sfide con 5 ingranaggi - platino.

Bel gioco, ma la storia resta cortina, le secondarie mancano del tutto e il frame rate speriamo ci stiano a lavorare perché oggi una semplice esplorazione in elicottero senza combattimenti è stata uno strazio scattoso, mentre la stessa situazione con JC2 non faceva una piega.

Inoltre una mappa del genere andava riempita. Ci stavano almeno 3 cittadine costiere di livello metropolitano, una per regione, di dimensioni almeno quadruple rispetto a Citate di Ravello che sembra una mini Nizza. Se hanno voluto replicare il Mediterraneo, di città costiere di proporzioni ragguardevoli ce ne sono: Napoli, Palermo, Barcellona, Genova, tanto per elencare le prime che mi vengono in mente. Perché tutti paesini uguali è una noia. Magari ci mettono una pezza con le espansioni, ma è tardi perché era nel titolo principale che servivano i contenuti.

 
100% e platino! :rickds:
Arrivato all'ultimo ingranaggio mi sono piovuti 3 trofei in una volta: 100% di avanzamento - tutte le sfide con 5 ingranaggi - platino.

Bel gioco, ma la storia resta cortina, le secondarie mancano del tutto e il frame rate speriamo ci stiano a lavorare perché oggi una semplice esplorazione in elicottero senza combattimenti è stata uno strazio scattoso, mentre la stessa situazione con JC2 non faceva una piega.

Inoltre una mappa del genere andava riempita. Ci stavano almeno 3 cittadine costiere di livello metropolitano, una per regione, di dimensioni almeno quadruple rispetto a Citate di Ravello che sembra una mini Nizza. Se hanno voluto replicare il Mediterraneo, di città costiere di proporzioni ragguardevoli ce ne sono: Napoli, Palermo, Barcellona, Genova, tanto per elencare le prime che mi vengono in mente. Perché tutti paesini uguali è una noia. Magari ci mettono una pezza con le espansioni, ma è tardi perché era nel titolo principale che servivano i contenuti.
Complimenti :gaf2:

Dopo aver resistito al D1 aspetto un calo per trovarlo magari a 30€, e spero che, in tempi brevi, sistemino i problemi dell'online (sia per i tempi di attesa sia per poter lanciare e ricevere sfide) ed il frame rate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Complimenti :gaf2:
Dopo aver resistito al D1 aspetto un calo per trovarlo magari a 30€, e spero che, in tempi brevi, sistemino i problemi dell'online (sia per i tempi di attesa sia per poter lanciare e ricevere sfide) ed il frame rate.
Detto che il gioco, armandosi di pazienza, è già godibile ora, ormai per chi ha saltato il D1 tanto vale attendere il metà prezzo e che sistemino le problematiche evidenti. L'ultima patch di dicembre ha risolto i tempi di caricamento, ma guarda caso da quel momento in poi l'online coi tempi di raffronto tra utenti ha smesso di funzionare e lo sfidarsi alle imprese per i trofei è diventato impossibile o quasi.

Un altro problema è che anche senza tempi di raffronto il sistema ti tiene connesso, ma ogni tanto perde la connessione e quando giochi offline appena provi a startare un'attività parte il tentativo automatico di riconnessione, che tiene in stand by per una buona ventina di secondi.

Per ultimo il frame rate a tratti imbarazzante.

Speriamo sia possibile risolvere a mezzo patch, perché altrimenti Just Cause 3 è una discreta fregatura, e già IMHO lo è con quella mappa immensa sfruttata poco e male. Resta il gameplay acrobatico ma se sei frustrato dai malfunzionamenti te lo godi poco.

 
Mi sta piacendo molto, come già avevo apprezzato il capitolo precedente. Poi prenderlo in mano dopo quel concentrato di noia pura di MGS V, è quasi un'esperienza rigenerante. L'unica cosa che mi ha un po' deluso sono i trofei, potevano sbizzarrirsi di più (come nel 2), spingendoti a fare robe più fuori di testa, visto che in questo di cazzate da fare sui nemici ce ne sono a pacchi. Le bombe adesive potenziate sono pura goduria.

 
Mi sta piacendo molto, come già avevo apprezzato il capitolo precedente. Poi prenderlo in mano dopo quel concentrato di noia pura di MGS V, è quasi un'esperienza rigenerante. L'unica cosa che mi ha un po' deluso sono i trofei, potevano sbizzarrirsi di più (come nel 2), spingendoti a fare robe più fuori di testa, visto che in questo di cazzate da fare sui nemici ce ne sono a pacchi. Le bombe adesive potenziate sono pura goduria.
Nel 2 c'era "Gioco al massacro": uccidi 5 nemici con degli oggetti trascinati dal tuo veicolo col rampino. In pratica si collegavano due veicoli e poi si girava in tondo cercando di coinvolgere nemici nella carambola. Più facile a dirsi che a farsi.

C'erano anche altri trofei legati al rampino, nel 2. In Just Cause 3 è tutta roba finita nelle imprese, che si gustano poco perché l'online funziona male e a singhiozzo. Hanno tolto pepe ai trofei per il platino. Invece con l'aggiunta della tuta alare e con l'aumento delle acrobazie potevano ricavarci una decina di trofei interessanti.

 
Nel 2 c'era "Gioco al massacro": uccidi 5 nemici con degli oggetti trascinati dal tuo veicolo col rampino. In pratica si collegavano due veicoli e poi si girava in tondo cercando di coinvolgere nemici nella carambola. Più facile a dirsi che a farsi.
C'erano anche altri trofei legati al rampino, nel 2. In Just Cause 3 è tutta roba finita nelle imprese, che si gustano poco perché l'online funziona male e a singhiozzo. Hanno tolto pepe ai trofei per il platino. Invece con l'aggiunta della tuta alare e con l'aumento delle acrobazie potevano ricavarci una decina di trofei interessanti.
Sì, esattamente quello che penso io. Tra potenziamenti, tuta alare, bombe adesive e numero di rampini aumentati, puoi fare davvero di tutto. Cioè, perdo delle ore solo a provare ad uccidere nei modi più fuori di testa possibile. La cosa dà parecchio gusto, ma sicuramente trofei legati a tali uccisioni, avrebbero coinvolto di più, rispetto ai soliti trofei di collezionabili e roba già vista. Nel 2 si erano impeganti di più sotto questo aspetto. Comunque resta un gioco davvero divertente e la scelta di sbloccare i potenziamenti grazie alle sfide è molto azzeccata. Ti invoglia a prendere sempre i 5 ingranaggi.

 
Sì, esattamente quello che penso io. Tra potenziamenti, tuta alare, bombe adesive e numero di rampini aumentati, puoi fare davvero di tutto. Cioè, perdo delle ore solo a provare ad uccidere nei modi più fuori di testa possibile. La cosa dà parecchio gusto, ma sicuramente trofei legati a tali uccisioni, avrebbero coinvolto di più, rispetto ai soliti trofei di collezionabili e roba già vista. Nel 2 si erano impeganti di più sotto questo aspetto. Comunque resta un gioco davvero divertente e la scelta di sbloccare i potenziamenti grazie alle sfide è molto azzeccata. Ti invoglia a prendere sempre i 5 ingranaggi.
Il collegamento tra potenziamenti e sfide ad ingranaggi è ottimo e coinvolgente. Peccato che hanno tolto le secondarie, sostituendole con incarichi random che vanno bene per attivare i punti di rifornimento segnalatori e bengala, ma hanno un impatto temporale/narrativo minimo.

Nel 2 le secondarie erano attivate dalle tre fazioni, nel 3 avrebbero potuto farle assegnare dai ribelli dopo la liberazione di una località, e solo dopo il completamento della secondaria sbloccare le sfide ad ingranaggi.

Sulle sfide c'è da dire che non sono molto equilibrate nella difficoltà, inoltre quasi tutte quelle di distruzione non si riescono a completare con l'arma designata e tocca arrangiarsi, quasi sempre cercando un elicottero armato in zona con cui distruggere tutto. Non ha senso.

 
Il collegamento tra potenziamenti e sfide ad ingranaggi è ottimo e coinvolgente. Peccato che hanno tolto le secondarie, sostituendole con incarichi random che vanno bene per attivare i punti di rifornimento segnalatori e bengala, ma hanno un impatto temporale/narrativo minimo.
Nel 2 le secondarie erano attivate dalle tre fazioni, nel 3 avrebbero potuto farle assegnare dai ribelli dopo la liberazione di una località, e solo dopo il completamento della secondaria sbloccare le sfide ad ingranaggi.

Sulle sfide c'è da dire che non sono molto equilibrate nella difficoltà, inoltre quasi tutte quelle di distruzione non si riescono a completare con l'arma designata e tocca arrangiarsi, quasi sempre cercando un elicottero armato in zona con cui distruggere tutto. Non ha senso.
Anche a me le missioni evento non fanno impazzire e avrei preferito delle secondarie più corpose. Per quanto riguarda le sfide, finora mi hanno deluso proprio quelle di distruzione perché, come dici tu, non si riescono quasi mai a completare a 5 ingranaggi con l'arma designata. Le altre invece mi divertono, soprattutto quelle con la tuta alare e quelle in barca. Per ora di particolarmente ardue non ne ho trovate, a parte quelle di distruzione se non trovi mezzi adatti per fare caos.

 
Anche a me le missioni evento non fanno impazzire e avrei preferito delle secondarie più corpose. Per quanto riguarda le sfide, finora mi hanno deluso proprio quelle di distruzione perché, come dici tu, non si riescono quasi mai a completare a 5 ingranaggi con l'arma designata. Le altre invece mi divertono, soprattutto quelle con la tuta alare e quelle in barca. Per ora di particolarmente ardue non ne ho trovate, a parte quelle di distruzione se non trovi mezzi adatti per fare caos.
Per quelle di guida e di volo e nautiche basta attendere il turbo 2 e azzeccare il mezzo che ottieni i 5 ingranaggi e fai anche meglio di 5 secondi. Con la tuta alare, per i 5 ingranaggi basta dimenticarsi dei cerchi bianchi e puntare direttamente tutti i rossi da 2000 punti. Ma non basta. Ci sono alcune prove dove serve attivare le mod frenanti, altrimenti ci si spiattella. Mi riferisco ad alcune prove nella terza regione, dove ci si fionda giù dai monti in discrete picchiate.

I miei tempi di riferimento dovrebbero comparire come lupoellison, sempre che funzioni l'online.

Sto provando lo Squalo X7 nelle sfide nautiche. Più stabile, più veloce del pescespada, col Turbo 2 praticamente decolla. Il problema è la manovrabilità pietosa nello stretto proprio per i due scafi. Al primo tentativo ho fatto 1:33 in una sfida dove per i 5 ingranaggi serve 1:50 - della serie mi piace vincere facile. :rickds:

 
Ultima modifica:
ciao ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png avrei bisogno di un favore se possibile! Un mio amico sta giocando a JC 3 e vorrebbe fare il trofeo "Anything You Can Do..." in cui si deve essere invitati a fare una sfida e superare il loro record se non sbaglio.

Se qualcuno lo può aiutare mi contatti via PM che gli passo il nickname //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png!!!

Grassieee

 
Nessuno mi vuol dar una mano :(?
Chiedi in sezione trofei nel thread dedicato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

 
Nel suo genere a quale titolo può essere accostato? Non ho giocato i precedenti e vorrei dargli una possibilità magari sui 20/25 euro.

 
Nel suo genere a quale titolo può essere accostato? Non ho giocato i precedenti e vorrei dargli una possibilità magari sui 20/25 euro.
Ti conviene guardare qualche videogameplay perché l'uso combinato rampino/paracadute infinito/tuta alare/elicottero introduce un gameplay acrobatico che spiazza totalmente che si attende uno sparatutto classico in terza persona con coperture.

Faccio un esempio. Due avversari ti sparano. Col rampino li colleghi uno all'altro poi decidi se spiattellarli l'uno addosso all'altro tramortendoli oppure se attaccare un altro cavo per appenderli su qualche muro. Arriva un elicottero: puoi attaccarti col rampino e rubarlo scagliando fuori il pilota, oppure colleghi l'elicottero al terreno poi recuperi il cavo e assisti all'elicottero che si schianta al suolo.

Puoi fare di tutto, dai massacri al cecchinaggio da lontano all'utilizzo dinamico degli oggetti presenti in loco, tipo barili di benzina da scagliare per causare esplosioni.

Bisogna capire se tale gameplay incontra il proprio gusto. Youtube è pieno di esempio di gameplay per capirci di più.

 
Just Cause 3 | Trailer di Lancio Inside | SG: 7.5 | Disponibile |

Ragazzi scusate, ho iniziato il gioco da poco, e dopo tipo 2-3 missioni iniziali tipo tutoria non so più cosa fare, vago per la mappa liberando assedi o faccenda missioni a tempo, quelle principali però 0, non mi viene fuori nulla nella mappa. Cosa devo fare?

 
Complimenti :gaf2:
Dopo aver resistito al D1 aspetto un calo per trovarlo magari a 30€, e spero che, in tempi brevi, sistemino i problemi dell'online (sia per i tempi di attesa sia per poter lanciare e ricevere sfide) ed il frame rate.
in media verrebbe un pochino in più, ma se ti interessa un altro titolo di quelli in offerta potresti sfruttare la promo di gamestop il secondo a 5€

 
Ragazzi scusate, ho iniziato il gioco da poco, e dopo tipo 2-3 missioni iniziali tipo tutoria non so più cosa fare, vago per la mappa liberando assedi o faccenda missioni a tempo, quelle principali però 0, non mi viene fuori nulla nella mappa. Cosa devo fare?
Le principali si riconoscono da una testa di toro grande in mappa. Se la testa di toro è grigia, serve liberare qualche location per sbloccare la principale. Se la testa di toro è gialla, andando in loco puoi continuare con la storia.

La storia è formata da 3 atti, ciascuno dei quali è focalizzato su una regione. Volendo procedere con ordine, conviene liberare un'intera provincia prima di passare alla successiva, e di provincia in provincia liberare un'intera regione. Per ogni località liberata, si sbloccano le sfide a ingranaggi utili ad attivare le mod di crescita dei poteri di Rico e proprio per le mod conviene affrontare subito queste sfide a tempo man mano che si sbloccano. (all'inizio non è necessario incaponirsi sui 5 ingranaggi, basta 1-2-3 ingranaggi e poi ci si torna in seguito, perché per i 5 ingranaggi spesso servono le mod, ad esempio nelle sfide di guida stradale/nautica/aerea per i 5 ingranaggi serve turbo 2).

Ps: il motivo per cui conviene completare la liberazione di intere province invece di procedere a caso sta nel fatto che al completamento di una provincia in mappa appaiono i punti di domanda che indicano la posizione dei vari collectables (altari/tombe/pezzi vintage). Siccome ci sono letteralmente centinaia di collectables, ad ogni provincia completata è comodo raccogliere subito la ventina di collectables locali ed esaurire i salti acrobatici. (riconoscibili da omini stilizzati bianchi in mappa che diventano azzurri a salto compiuto). Altrimenti a fine gioco ci si trova con centinaia di punti di domanda sparsi per tutta la mappa e facilmente si lascia perdere tutto.

 
Ultima modifica:
Just Cause 3 | Trailer di Lancio Inside | SG: 7.5 | Disponibile |

Ah ok adesso la vedo la testa di toro, grazie.

 
Chiedi in sezione trofei nel thread dedicato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.
grassie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png dato che bazzico solo la sezione jrpg world non so bene cosa c'è al di fuori di quella ahahaha XD

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top