PS4 Just Cause 3

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A questo punto aspetto una goty/complete, il vanilla non ne vuole sapere di scendere a prezzi decenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif.
Si. Conviene attendere una Goty, o sconti estivi sul titolo base anche perché i contenuti aggiuntivi mi sembrano molto fumo e poco arrosto, contando che in Just cause 2 le espansioni si limitavano a pacchi di veicoli e armi del tutto inutili.

 
Ragazzi a me il gioco è i giocabile. Va lentissimo sempre, qualsiasi azione,bum, crollano gli fps. È sinceramente assurda una cosa del genere. E non so nemmeno se mi conviene reinstallare di nuovo tutto.

inviato dal mio Lumia 550 con Tapatalk.

- - - Aggiornato - - -



Cioè assurdo, a me il gioco va così praticamente sempre :facepalm: E leggendo i commenti, riscontro le stesse problematiche. Addirittura alcune texture (tipo le taniche) non me le carica proprio. Assurdo...ed essendo only DD mi sa che la patch la scarica di default... :facepalm:

 
Luca mi dispiace contraddirti ma a me che ho la dd version è tutto veloce anzi,molto ma molto giocabile,ora che è uscito scarico mech(il 2°dlc)e vi dirò.

 
Luca mi dispiace contraddirti ma a me che ho la dd version è tutto veloce anzi,molto ma molto giocabile,ora che è uscito scarico mech(il 2°dlc)e vi dirò.

Mah, non so che dirti. Provo a registrare qualcosa io e a postarla qua. Il gioco perde di frame anche quando uso la macchina...poi quando devo liberare le città va tutto alla moviola, praticamente.

 
Preso qualche giorno fa, il primo impatto è veramente ottimo paragonato al predecessore, il senso di fluidità che si percepisce è davvero spettacolare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il rampino traente è la figata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Luca che ti devo dire,io al posto tuo reistallerei tutto,l'unica cosa che posso muovere ora come ora contro jc3 è lo stallo che si ha nell'ultimo dlc dei mech non riesco a iniziarlo perchè non cè la missione e il segnamappa iniziale..bah..

 
Luca che ti devo dire,io al posto tuo reistallerei tutto,l'unica cosa che posso muovere ora come ora contro jc3 è lo stallo che si ha nell'ultimo dlc dei mech non riesco a iniziarlo perchè non cè la missione e il segnamappa iniziale..bah..
Ma anche io ieri ho avuto un paio di minuti di cali di frame assurdi durante una scena neanche troppo assurda, e dopo durante una missione principale con il doppio delle esplosioni a schermo niente cali.... strano :rickds:

 
Ma anche io ieri ho avuto un paio di minuti di cali di frame assurdi durante una scena neanche troppo assurda, e dopo durante una missione principale con il doppio delle esplosioni a schermo niente cali.... strano :rickds:
Anche nella mia esperienza ho notato queste anomalie di performance inversamente proporzionali alla movimentazione della scena. Però il gioco si riesce a fruire senza problemi, eh. A parte casi eclatanti in cui l'utente dovrebbe forse reinstallare il gioco, mi sembra che negli ultimi anni ci sia un'attenzione ed una sensibilità eccessiva ai cali di frame, come se al primo decadimento non si riuscisse più a giocare. Io ci bado e non ci bado altrimenti tanto vale smettere di giocare perché diventa uno stress e non un divertimento. Alla fine Just cause 3 mi è venuto a noia, ma più per la mappa sterminata e sfruttata poco e male con location sempre uguali, che per la storia dei frame.

Ps: vi è andata bene che non l'avete preso al day 1. I caricamenti erano così lenti che in caso di morte c'era tempo per andare ad un pizza take-away e mentre si caricava una sfida ad ingranaggi c'era tempo per un video sul Tubo. (detto esagerando un po' i concetti, ma per rendere l'idea della frustrazione :rickds: ) Ora con le patch è molto meglio, con tempi quasi fisiologici.

 
Ultima modifica:
Anche a me è venuto a noia in pochi giorni, strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Anche a me è venuto a noia in pochi giorni, strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nel 3 hanno ottimizzato parecchia roba, dalle armi allo shooting migliorato, alla crescita del personaggio con le sfide, eppure io continuo a preferire il 2, che era longevo il doppio ed era meglio caratterizzato nella varietà dei panorami, dal tropicale alle località sciistiche, con città grandi e degne di nota. Nel tre sembra tutto copiaincollato all'infinito e la capitale è un borghetto a metà strada tra Nizza e Montecarlo. Pur avendo completato il gioco non tengo nessuna voglia di considerare i dlc o di rigiocare un'altra run.

 
Come da tradizione estiva, mi sono ributtato su JC2. Avevo pure perso il save con il cambio HD, visto che non si poteva copiare, quindi sto facendo una nuova run. La conquista dei vari territori, seppur ripetitiva, mi diverte sempre un casino. Paracadute, armi a volontà, un elicottero per le zone più grosse e via di devastazione più totale.

Di questo terzo capitolo che mi dite? In che misura è diverso dal secondo? Vale la pena secondo voi, oppure con il due ho già tutto il meglio che posso avere da questo brand? L'ambientazione non mi attira come quella del due, sinceramente. E questo fattore mi ha un pò raffreddato sull'acquisto. JC2 è un bellissimo free roaming sopratutto grazie all'ambientazione ben ricreata, ricca di sole, qualche catena montuosa innevata, isolette, foreste ecc.

 
Me l'hanno prestato (e per fortuna aggiungo ) i primi giorni di gioco mi sono divertito tantissimo a distruggere le varie basi ecc fra rampini , veicoli , lanciarazzi e le varie sfide .

Ma veramente da un pò di giorni mi è venuta veramente la noia .... ci sono da fare le solite 3-4 cose e sono troppe basi da distruggere quasi tutte uguali fra l'altro .... la trama è buttata li tanto per veramente deboluccia e priva di mordente.

Probabilmente ero io che mi aspettavo troppo , ora vedrò di finirlo perchè non mi piace lasciare le cose incompiute ma questo gioco merita a malapena la sufficienza

 
Come da tradizione estiva, mi sono ributtato su JC2. Avevo pure perso il save con il cambio HD, visto che non si poteva copiare, quindi sto facendo una nuova run. La conquista dei vari territori, seppur ripetitiva, mi diverte sempre un casino. Paracadute, armi a volontà, un elicottero per le zone più grosse e via di devastazione più totale.
Di questo terzo capitolo che mi dite? In che misura è diverso dal secondo? Vale la pena secondo voi, oppure con il due ho già tutto il meglio che posso avere da questo brand? L'ambientazione non mi attira come quella del due, sinceramente. E questo fattore mi ha un pò raffreddato sull'acquisto. JC2 è un bellissimo free roaming sopratutto grazie all'ambientazione ben ricreata, ricca di sole, qualche catena montuosa innevata, isolette, foreste ecc.
Ho platinato entrambi i titoli per cui posso rispondere a ragion veduta.

Complessivamente il 3 è peggio del 2.

Mappa, architettura e strade, veicoli: la grandezza della mappa è circa la stessa. Nel 2 c'è una gran varietà di panorami e di stili architettonici, (le 4 metropoli sul mare, grossi agglomerati con gli alberghi, il casinò, il Mile High Club, i villaggi di vario genere, da quelli asiatici nella foresta a quelli tropicali turistici sulla spiaggia, per finire con le stazioni sciistiche in montagna). C'è l'autostrada tutto intorno all'arcipelago. Basi militari di vario tipo. Oltre 100 veicoli. Le località da completare sono 269.

Il 3 è tutto uguale. Piccoli villaggetti mediterranei variamente copia incollati. L'unica cittadina degna di questo nome (Citate di Ravello), la capitale, è una via di mezzo tra Montecarlo e Nizza ed è poco estesa, circa come il centro a nord della mappa di JC2 col grattacielo che in cima ha le parabole per le comunicazioni (ci si fa pure la missione). C'è un piccolo tratto di superstrada. Basi militari di vario tipo. I veicoli ultizzabili sono la metà di quelli del 2.

Rispetto al 2 si vede qualche animale ma fanno solo scena. Vedere una mucca nel prato non serve a niente. Diverso sarebbe stato uno squaletto addenta posteriore tipo nei Far Cry. Località da completare sono la metà del 2, circa 135.

Storia: la storyline del 3

(composta da tre atti da 8 missioni ciascuna più la boss fight finale)
è più frammentata di quella del 2 ma è poco interessante come quella del 2 (su questo aspetto siamo pari).

Missioni secondarie: nel due sono 49 (se non ricordo male) nel 3 non ce ne sono (ZERO), sostituite da incarichi random da pochi secondi di completamento in giro per la mappa, decisamente poco interessanti.

Armi e gameplay: qua vince il 3, perché ovviamente hanno ottimizzato i difetti di JC2: Ci sono armi migliori, più precise, più varie, ed hanno affiancato al paracadute la tuta alare, che consente maggiore velocità negli spostamenti. La distruttività degli elementi da colpire è nettamente migliorata rispetto al 2, così come anche il numero di obbiettivi sensibili per base.

Crescita del personaggio: qui sta la vera innovazione: invece delle sfide di guida, ci sono sfide a ingranaggi, superando le quali con punteggi da 1 a 5 ingranaggi consentono di migliorare i parametri di Rico. Ci sono sfide di guida e di tiro e percorsi con tuta alare.

Longevità: il 3 dura richiede un terzo del tempo necessario a completare il 2 (per completare intendo il 99,85% del 2 e il 100% del 3).

Collectables: sono un po' come le scatole nere e i teschi e la droga del 2, e sono segnalati in mappa dopo aver liberato la regione relativa.

Riepilogando: Just Cause 2 ho smesso di giocarlo dopo 5-6 run estive un po' come te e ci giocherei ancora se avessi la ps3. Just Cause 3 dopo un paio di run e il platino non ho alcuna voglia di giocarci mai più. Se ti fidi del mio consiglio resta sul 2, e prendi il 3 per sfizio solo quando lo tirano dietro in qualche mega svendita.

EDIT: dimenticavo che nel 3 i punteggi dei giocatori relativamente ad alcune imprese sono confrontabili in game con classifiche di prestazione e ci sono un paio di trofei online. Ma tutto ciò è tutt'altro che memorabile, e allunga i tempi di caricamento (quindi potevano lasciar perdere).

EDIT 2: pure nel tre ci sono piattaforme petrolifere. Sono la metà del 2, 6 contro 12.

 
Ultima modifica:
Grazie mille flight per l'esaustivo commento. Ci avevo giusto sull'ambientazione, un vero peccato. Mi sa che continuo a liberare le zone sul 2, ora sto facendo tutte quelle sulla neve, alcune sono davvero grosse!

Dovresti farti un set avatar/firma dedicato a JC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Grazie mille flight per l'esaustivo commento. Ci avevo visto giusto sull'ambientazione, un vero peccato. Mi sa che continuo a liberare le zone sul 2, ora sto facendo tutte quelle sulla neve, alcune sono davvero grosse!
Dovresti farti un set avatar/firma dedicato a JC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Le località sulla neve sono tra le mie preferite. Uh E non dimenticare la trentina di radar mobili. che in mappa non sono segnalati.

Sull'avatar hai ragione, ma lo dedicherei più facilmente al mio gioco preferito, la trilogia Mass Effect. Il saluto in firma è già dedicato ad uno degli npc di Mass Effect.

Ma Just Cause 2 resta troppo divertente. Specie completare i 4 centri cittadini con tutti quei bersagli è un gioco nel gioco.

 
Ultima modifica:
Poi graficamente non ha perso quasi niente del suo fascino. A parte i modelli e qualche scatto di troppo, offre dei panorami mozzafiato. Non a caso lo considero uno dei migliori concetti di ''free'' della scorsa generazione. E' un vero e proprio parco giochi tutto gameplay e sperimentazioni varie.

Mercenaries pure mi piaceva, anche se il due era davvero troppo grezzo come tecnica e shooting generale. Il primo invece era un vero gioiellino.

 
Poi graficamente non ha perso quasi niente del suo fascino. A parte i modelli e qualche scatto di troppo, offre dei panorami mozzafiato. Non a caso lo considero uno dei migliori concetti di ''free'' della scorsa generazione. E' un vero e proprio parco giochi tutto gameplay e sperimentazioni varie.Mercenaries pure mi piaceva, anche se il due era davvero troppo grezzo come tecnica e shooting generale. Il primo invece era un vero gioiellino.
Mercenaries 2 era un po' grezzo si anche se a quell'epoca non mi dispiaceva, era giocabile. Il titolo successivo by Pandemic, che è stato anche l'ultimo della SH prima di chiudere i battenti, è stato "The Saboteur" che vanta una delle migliori colonne sonore di sempre ed uno dei miei titoli preferiti, e consentiva di liberare e ridare colore alla Parigi occupata in bianco e nero, un quartiere alla volta.

Just Cause 2 resta un capolavoro, piacendo il genere, perché sono riusciti a riempire la mappa enorme con una grande varietà di panorami, dal deserto, alla neve, dalla giungla alle città, dal villaggio indonesiano alla stazione sciistica. Mentre resta incomprensibile Just Cause 3. Se prendi un villaggio mediterraneo tipo 5 terre e quelli della costiera amalfitana sono suggestivi, magari accostandoli con grandi metropoli mediterranee tipo Palermo, Napoli, Marsiglia o Barcellona. Invece niente. Città Zero. (quando con tre isole di riferimento una città per ogni isola ci sarebbe stata bene). Ti trovi centinaia di villaggetti uguali in stile 5 terre. Ed è ovvio che dopo aver visitato i primi 10 ti sei rotto. In collina hanno messo qualche cava, con pochi mezzi e strutture identiche copiaincollate. Insomma uno strazio. Niente casino, niente alberghi. Solo questi villaggetti tutti uguali in una mappa enorme desolata e poco sfruttata. Che nostalgia per le secondarie del 2, tutte differenti tra loro, tipo quella dell'Isola Hantu coi giapponesi centenari ancora in guerra, o quelle sulla neve, o quella della segheria. Nel 3 le hanno tolte completamente sostituendole con incarichi random in mappa. Esempio di incarico random: rubi una limousine, 50 metri dopo fai salire un tipo. Per completare devi ucciderlo, cosa che fai 100 metri dopo facendo cadere l'auto dalla scogliera col tipo sopra. 30 secondi e incarico finito. Davvero una delusione questo Just Cause 3, con l'eccezione delle sfide ad ingranaggi, vabbè. Ma la piattezza dei panorami e la monotonia delle architetture e l'assenza di una narrativa decente e di secondarie degne di nome, lasciano preferire una decima run a Just Cause 2 (magari con l'obbiettivo di completare il 99% entro un certo tempo, ciò che trasforma il gioco in un balletto ritmico di spostamenti e distruzioni) alla seconda run a Just Cause 3.

 
Ultima modifica:
Ma le secondarie del due sarebbero tipo le conquiste roccaforti e cose del genere? Non ho mai capito quali sono le principali e quali le secondarie. Quindi solo le missioni agenzia sono primarie?

 
Ma le secondarie del due sarebbero tipo le conquiste roccaforti e cose del genere? Non ho mai capito quali sono le principali e quali le secondarie. Quindi solo le missioni agenzia sono primarie?
Sei in buona compagnia. Da quanto ho capito io solo le 7 missioni agenzia vanno a costituire la storyline primaria. Le conquiste delle 9 roccaforti servono a sbloccare parti di territorio controllate dalle tre fazioni, con accesso alle secondarie territoriali relative. Più in generale è il parametro caos, alla fine, a sbloccare le missioni agenzia, ma il bello del gioco è innanzitutto sbloccare l'intero territorio e interagire con tutte le fazioni per attivare le 49 secondarie, al fine di godere per intero del luna park casinaro. Solo alla fine si procede con la storia. Di solito io completavo le prime due missioni (quella iniziale e quella del casinò), poi mi dedicavo alla perlustrazione della mappa per intero e solo con tutte le località completate procedevo con la storia.

Volendo tralasciare le secondarie, basta far avanzare la barra caos fino a liberare in mappa la main quest successiva e si procede, però si perde parte del divertimento.

Volendo muoversi bene per aprirsi tutte le prospettive di gioco (fazioni e secondarie), conviene concentrarsi sulle 9 roccaforti. Sono quelle a sbloccare tutti gli eventi territoriali di fazione. Ovviamente tutto alimenta il parametro caos per cui spaccando a destra e a manca ci si trova una nuova missione Agenzia disponibile.

 
Ultima modifica:
Sei in buona compagnia. Da quanto ho capito io solo le 7 missioni agenzia vanno a costituire la storyline primaria. Le conquiste delle 9 roccaforti servono a sbloccare parti di territorio controllate dalle tre fazioni, con accesso alle secondarie territoriali relative. Più in generale è il parametro caos, alla fine, a sbloccare le missioni agenzia, ma il bello del gioco è innanzitutto sbloccare l'intero territorio e interagire con tutte le fazioni per attivare le 49 secondarie, al fine di godere per intero del luna park casinaro. Solo alla fine si procede con la storia. Di solito io completavo le prime due missioni (quella iniziale e quella del casinò), poi mi dedicavo alla perlustrazione della mappa per intero e solo con tutte le località completate procedevo con la storia.Volendo tralasciare le secondarie, basta far avanzare la barra caos fino a liberare in mappa la main quest successiva e si procede, però si perde parte del divertimento.

Volendo muoversi bene per aprirsi tutte le prospettive di gioco (fazioni e secondarie), conviene concentrarsi sulle 9 roccaforti. Sono quelle a sbloccare tutti gli eventi territoriali di fazione. Ovviamente tutto alimenta il parametro caos per cui spaccando a destra e a manca ci si trova una nuova missione Agenzia disponibile.
In questa run sto facendo le cose più con calma. Vado avanti solo quando ho conquistato tutti gli avamposti/città/villaggini nell'area in cui si trovano le missioni secondarie/principali, quelle con il simbolino della fazione. Ecco, queste missioni fazione dovrebbero essere le secondarie. Tipo ne ho fatta una in cui devi rubare un'auto sportiva. Un'altra invece dovevo distruggere 3 jeep su un percorso. Gli ho piazzato le cariche adesive, poi mi sono allontanato e mi sono goduto l'esplosione di tutte e 3 con un colpo solo :rickds:

Il bello è che queste missioni puoi farle un pò come vuoi, basta solo un pò di fantasia. Puoi sparare alla gomme della macchina avanti e creare un incidente, puoi salirci sopra e sbattere fuori il conducente, puoi sparargli dall'altro con un mitra mentre svolazzi con il paracadute, puoi rubarle e buttarle in un lago, puoi ribaltarle legandone due insieme con il rampino, puoi affiancarle su un moto e crivellarle di colpi. L'unico limite è la fantasia.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top