PS4 Just Cause 3

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io l'unico momento di dropframes l'ho avuto a piedi con un esplosione a fianco e basta....poi vabbè l'autoesplosione nella jeep avrà avuto la autodisintegrazione bah...

 
In the end, Trofeo milionario in caos. :rickds:
Finita la main story.

25 missioni + la boss fight finale e una sinossi più articolata che nel capitolo precedente e una maggior longevità. Anche se la trama resta Rico Rodriguez contro il dittatore di turno, anche se Sheldon continua ad essere figura controversa dai piedi in molte staffe.

La storyline, nei Just Cause, è solo una scusa per disseminare Caos in giro. Comunque un netto miglioramento rispetto alle 7 missioni principali di JC2.

Ora il gioco continua in modalità libera. Avendo già liberato il 100% delle location, restano i collectables da raccogliere e le sfide da completare col massimo degli ingranaggi.

adesso puoi riconquistare tutte le basi ?

 
adesso puoi riconquistare tutte le basi ?
Si.

Ho fatto una prova. Nelle statistiche delle location liberate sono al 100% di completamento.

Dopo la fine della story line si apre la modalità libera.

Ho selezionato in mappa "Porto Tridente" che mi appariva azzurra e liberata.

Le possibilità a menu erano:

1- viaggio rapido

2- Opprimi di nuovo e viaggio rapido

Ho scelto la numero 2 > la base in mappa è tornata zona rossa (sotto il giogo dell'oppressione tirannica) e la percentuale di completamento del gioco nel menu statistica è scesa al 99%

Da ciò deduco che in modalità libera ogni insediamento sia riconquistabile a piacere, per alimentare il Caos.

Personalmente, penso che mi dedicherò a raggiungere i 5 ingranaggi nelle sfide e a raccogliere i collectables. Quando le location sono finite, riliberarle non mi frega granché. A quel punto tanto vale ricominciare una seconda run. Comunque è una buona opportunità per chi l'apprezza.

 
Ultima modifica:
Cacchio insomma un gioco infinito!
Esatto. Uno può ricominciare una seconda run, oppure continuare con sfide e collactables dopo la fine della storia, ripristinando lo stato di occupazione in qualsiasi insediamento civile o miltare per estendere il divertimento, anche se personalmente, quando la storia è finita e le location sono liberate al 100% preferisco dedicarmi alle sfide, alle imprese ed ai collectables.

 
Bè però se uno vuol rivivere una conquista ardua e sofferta la può rifare e rigodere!Si è un giocone!

 
mentre esplodono molti oggetti nella base e tu stai ad esempio passando con la tuta alare in mezzo agli oggetti che cadono, senti l'audio saltare per un istante...
Non ci ho fatto caso ad esserti sincero. Ti dico se mi capita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si.
Ho fatto una prova. Nelle statistiche delle location liberate sono al 100% di completamento.

Dopo la fine della story line si apre la modalità libera.

Ho selezionato in mappa "Porto Tridente" che mi appariva azzurra e liberata.

Le possibilità a menu erano:

1- viaggio rapido

2- Opprimi di nuovo e viaggio rapido

Ho scelto la numero 2 > la base in mappa è tornata zona rossa (sotto il giogo dell'oppressione tirannica) e la percentuale di completamento del gioco nel menu statistica è scesa al 99%

Da ciò deduco che in modalità libera ogni insediamento sia riconquistabile a piacere, per alimentare il Caos.

Personalmente, penso che mi dedicherò a raggiungere i 5 ingranaggi nelle sfide e a raccogliere i collectables. Quando le location sono finite, riliberarle non mi frega granché. A quel punto tanto vale ricominciare una seconda run. Comunque è una buona opportunità per chi l'apprezza.

Grazie caro, molto esaustivo!

 
Portato a 15m 32" il record di Zar della tuta alare. Ora per batterlo bisogna salire un bel po' col jet. :rickds:

 
Epic fail!!!

Ragà, sto seguendo i walkthrough di "QuelTaleAle" perchè ancora non ho il gioco, ma penso di prenderlo al più presto. Cmq, se volete farvi 2 risate e "godervi" un epic fail clamoroso vedetevi dal min 9.20 al 10.40 circa di questo video:




P.S.: mi stavo ribaltando dalle risate la prima volta che l'ho visto... vi dico solo questo... non ve ne pentirete ;-)

 
E' stata una bella scoperta quella dell'opprimi di nuovo.

Alcuni paesi mi piacevano tanto com'erano, che decidevo di non devastarli per conservare intatto il loro charme :rickds:

 
esatto, proprio quello di cui stavamo parlando :morris82: esplosioni random appena prendi il velivolo!
Sissi. Visto il video ed è quello. Però c'è anche da dire che in tutta una run e fino al milione e passa di Caos e al completamento del 100% delle location mi è capitato un paio di volte. Dunque ok: trattasi di epic fail, però no: non mi sembra un issue insopportabile, data la rarità.

Personalmente mi danno più noia i caricamenti lentissimi. Specie nelle sfide dove c'è qualcosa da distruggere. Pare che una volta startata la sfida debbano ricostruire tutta la location per te sul momento.

Non si può giocare solo a Just Cause 2. Serve un sudoku, un pc, o un ereader da tenere a portata di mano per non annoiarsi durante i caricamenti. Anche lo zapping sui canali televisivi aiuta. :kep88:

Ps: non so se sia tecnicamente possibile limitare questa problematica a mezzo patch, ma aiuterebbe tantissimo per un miglior godimento dell'esperienza di gioco.

 
Ultima modifica:
ma è uscita qualche patch per i cali di frame rate ed i rallentamenti nei caricamenti?

 
ma è uscita qualche patch per i cali di frame rate ed i rallentamenti nei caricamenti?
Uscita la patch del day one. L'ho scaricata prima di iniziare a giocare e immagino fosse risolutiva di un tot di problematiche, ma i caricamenti lenti sono già after patch (e in attesa, si spera, della successiva).

 
Flight, ma che senso ha la missione in cui

Bisogna prendere il vino del generale e portarlo insieme a Mario dai ribelli
?

:morris82::morris82::morris82:

 
Flight, ma che senso ha la missione in cui
Bisogna prendere il vino del generale e portarlo insieme a Mario dai ribelli
?

:morris82::morris82::morris82:

Credo sia una missione interlocutoria della serie.... andiamo a festeggiare. Con una strizzatina d'occhio a Just Cause 2, dove c'erano un paio di secondarie, di trasporto casse su camion. Nel primo caso era droga, nel secondo approvvigionamenti. Se delle 8 casse restavi con meno di 3 dovevi ricominciare daccapo. Infatti ho prestato attenzione a quello, guidando il camion con Mario in modo certosino.

Una cosa che manca nel 3 sono le secondarie, trasformate in incarichi volanti e veloci segnalati dai cerchietti verdi. Nel 2 c'erano 9 roccaforti (3 per fazione) da conquistare per sbloccare territorialmente 49 secondarie slegate dalla main quest. Anche per questo, Just Cause 3 mi sembra più longevo come storyline ma più corto per il 100% delle location, che nel 2 erano 269, nel 3 sono la metà, 130.

Nella mappa del 3 c'erano 4 città vere e proprie, a Panau. Il centro più importante di Medici, Citate di Ravello, è grande come una quarto di una delle 4 città di JC2.

 
Ultima modifica:
Credo sia una missione interlocutoria della serie.... andiamo a festeggiare. Con una strizzatina d'occhio a Just Cause 2, dove c'erano un paio di secondarie, di trasporto casse su camion. Nel primo caso era droga, nel secondo approvvigionamenti. Se delle 8 casse restavi con meno di 3 dovevi ricominciare daccapo. Infatti ho prestato attenzione a quello, guidando il camion con Mario in modo certosino.

Una cosa che manca nel 3 sono le secondarie, trasformate in incarichi volanti e veloci segnalati dai cerchietti verdi. Nel 2 c'erano 9 roccaforti (3 per fazione) da conquistare per sbloccare territorialmente 49 secondarie slegate dalla main quest. Anche per questo, Just Cause 3 mi sembra più longevo come storyline ma più corto per il 100% delle location, che nel 2 erano 269, nel 3 sono la metà, 130.

Nella mappa del 3 c'erano 4 città vere e proprie, a Panau. Il centro più importante di Medici, Citate di Ravello, è grande come una quarto di una delle 4 città di JC2.

se ben ricordi però le 269 location di jc2 erano uno sproposito; tra l'altro c'era il rischio che se si distruggevano alcuni oggetti dalla distanza, alcuni luoghi rimanevano buggati e non si poteva completarli, o peggio, poteva accadere che liberando la piattaforma petrolifera che si raggiunge durante una missione della storyline, prima della stessa missione, questa location rimaneva buggata ed era impossibile continuare la storia. Ricordi?

 
se ben ricordi però le 269 location di jc2 erano uno sproposito; tra l'altro c'era il rischio che se si distruggevano alcuni oggetti dalla distanza, alcuni luoghi rimanevano buggati e non si poteva completarli, o peggio, poteva accadere che liberando la piattaforma petrolifera che si raggiunge durante una missione della storyline, prima della stessa missione, questa location rimaneva buggata ed era impossibile continuare la storia. Ricordi?
Non c'era nessuna quest principale sulla piatta. Era una secondaria rossa della fazione Reaper (quelli della gnoccona Bolo Santosi) che partiva dall'aeroporto in zona desertica a sud-ovest in mappa. E avevano sistemato per cui se la liberavi prima della secondaria, lanciata la side quest i target di missione venivano ripristinati. A tutt'oggi risoluta impossibile completare il 100% di JC2 causa bug. Io l'ho platinato e sono arrivato al 99,85% di progresso generale, che era il max possibile.

Il 3 è ottimizzato di molto nel combattimento e nel senso delle sfide di vario tipo perfettamente connesse con le abilità di crescita del PG.

 
Ultima modifica:
Sto facendo mini-sessioni di gioco perchè ok divertente spaccare tutto,ma c'è davvero tantissimo da spaccare, e sempre col solito modo, la ripetitività si fa sentire.

Non so manco a che punto sto con la trama, avrò fatto una decina di missioni principali. Ora mi dedico ad un po' di sfide secondarie, anche se pure li... tutte uguali diverse per tipologia.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top