I veicoli rispetto al due sono cambiati in bene e in male, dal punto di vista della guida. Le auto molto meglio, gli elicotteri più realistici, le moto nettamente peggio e i motoscafi leggermente peggio.
Fatto il primo 10% di gioco, senza curarmi della trama. Distruttibilità miglioratissima sia nel numero dei target che nei fuochi artificiali ad ogni esplosione.
Shooting mi sembra nettamente migliorato per varietà di armi. Nel due per avere un fucile da cecchino toccava comprarlo con micro dlc a pagamento e lo stesso per il lanciarazzi. Anche la fase di sparo vero e proprio è decente, calcolando anche che nel prosieguo di gioco migliora con l'incremento delle abilità.
Sfide hanno due valenze nuove: sbloccare le abilità sono una novità totale che mancava nel capitolo precedente e confrontarsi con le classifiche online le rendono rigiocabili con più gusto. Inoltre ci sono anche le sfide di sparo che fungono anche da tutorial. Per certi versi questa parte del gioco l'hanno resa più simile a Far Cry 3.
Per quanto riguarda gli scenari sono soddisfatto e insoddisfatto. Soddisfatto perché lo stile mediterraneo caratteristico mi sembra sia stato rispettato negli allestimenti. Insoddisfatto perché un villaggetto mediterraneo italo/corso/greco è caratteristico, 2 -3 - 5 villaggi restano caratterstici. Al 23° villaggio identico questo stile viene a noia. Le basi sono fotocopiate, sia quelle di polizia nelle cittadine che quelle militari extraurbane, ma qui per forza di cose dati i bersagli sensibili.
I personaggi mi sembrano caratterizzati zero, come nel 2 (anche perché Sheldon è lo stesso agente del 2

).
Il punto forte resta il gameplay del quale non ci si stanca mai. Sempre per aria tra rampino e paracadute ed elicottero, rubato od ordinato con rifornimento in volo. Ho usato meno la tuta alare.
Un titolo che va preso per quello che è, lunapark ignorante e casinaro ottimo da alternare a titoli più intensi tipo Fallout 4.
Come unica controindicazione, JC3 non è per gli amanti dello stealth e della copertura e dello scontro tradizionale classico. Faccio l'esempio di un trofeo per il platino che rende l'idea: collegare un nemico a una bombola, poi darle fuoco e vedere cosa succede ed è banale da cogliere, ma rende l'idea della tamarrata galattica e spensierata che se presa per il verso giusto intrattiene alla grande.
Troppo presto per dare un voto, mi mancano troppi pezzi del puzzle. Però sono orientato per stare sopra l'8 che si abbassa a 8 pieno a causa del punto debole.
I caricamenti sono un pianto. Io muoio di rado ma basta lanciare una sfida per dover scontare il collo di bottiglia di attese lunghissime.