Grazie per avermi risposto, anche se continua a sembrarmi una mossa assurda da parte della Warner. Poi vedremo, e buono comunque per il regista.
Ma non è che sembra -solo- una mossa assurda, questa è una presa per il c per tutti quelli che hanno pagato il biglietto.
Che il film piaccia o meno non è possibile che dopo 2/3/? anni rilascino la "vera" versione del film secondo il regista. Posso capire una riedizione saltuaria come successe con Blade Runner, ma qui siamo passati a decisioni tutt'altro che sporadiche.
Se poi teniamo conto che la Warner abbia rifatto la stessa identica manovra con lo stesso regista, allora il problema non è tanto la Warner stessa, ma Snyder.
Se il ruolo del regista è quello di essere costantemente ripreso dalla stessa casa di produzione, allora Snyder avrebbe dovuto tirare fuori le palle ed andarsene per amore del suo stesso lavoro, anche perchè stiamo parlando di un regista (che piaccia o meno) affermato, non di un pippero qualsiasi.
Fun fact personale, Justice League per me è pura monnezza: battute forzate, attori mediocri, CGI mediocre, ritmo mediocre e scene senza alcun senso, il film in toto per me si può definire come un brutto scimmiottamento della Marvel ma nonostante tutto questo, con i feedback ricevuti da Joker, forse (e dico, forse) Warner (e magari pure Snyder stesso) potrebbe essere in grado di comprendere che il grande pubblico oggigiorno è saturo di battutine/supereroi/esplosioni alla Marvel.
Offrire, magari, un qualcosa di diverso e più cupo, forse, è proprio quello che il pubblico si aspetterebbe (esattamente come Joker).
Riproporre oggi lo stesso film, lo stesso flop che causò il cambio di startegia della Warner, è a dir poco deleterio, a prescindere dalla situazione personale di Snyder.
E a proposito di Snyder, questa "sua" mossa è doppiamente cretina. Se scontento dei tagli passati al suo film avrebbe dovuto agire prima, non 3 anni dopo.