K-ON! | J-Pop | Kyoto Animation

  • Autore discussione Autore discussione Cat
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Cat

佐々木 小次郎
Iscritto dal
23 Mag 2005
Messaggi
2,655
Reazioni
0
Offline
K-ON!


K-ON-cover-thumb.jpg

Titolo Originale:

K-On! (けいおん! Keion!)

Trama:

La storia di K-On! ruota intorno a quattro studentesse giapponesi che si uniscono al club di musica leggera scolastica, per fare in modo che esso non sia smantellato per mancanza di membri. Tuttavia le quattro sono gli unici membri del club, e una di loro, Yui Hirasawa, non ha neppure nessuna esperienza nell'usare uno strumento musicale o nel leggere la musica. Le altre componenti del gruppo l'aiuteranno a comprare una chitarra a migliorare le proprie abilità, ed alla fine il gruppo riuscirà ad esibirsi al festival scolastico con grandi risultati. Al secondo anno si unisce una quinta ragazza, che si trova in prima: Azusa Nakano. All'inizio è sorpresa dalle abitudini del club: bere tè, mangiare spuntini e fare poca pratica. Tuttavia capisce dopo un po' che il K-On è una specie di seconda famiglia.

Media:

  • K-On! - manga capostipite (2007 - concluso)
  • K-On! - anime (2009 - concluso)
  • K-On!! - anime (2010 - in corso)
Manga

  • Anno: 2007
  • Autori: Kakifly
  • Genere: Commedia, Musica, Scolastico 
  • Tipo: yonkoma 
  • Editore originale: Hōbunsha
  • Stato: concluso
  • Editore italiano: Jpop
Serie TV Anime

  • Anno: 2009-2010
  • Genere: Commedia, Musica, Scolastico 
  • Studio: Kyoto Animation
  • Stato: Concluso
  • Episodi: 13-26
  • Distributore italiano: Inedito
Cast

  • Akiyama Mio (Hikasa Yoko)
  •  Hirasawa Yui (Toyosaki Aki)
  •  Nakano Azusa (Taketatsu Ayana)
  • Kotobuki Tsumugi (Kotobuki Minako)
  •  Tainaka Ritsu (Sato Satomi)
Curiosità

  • Il titolo della serie deriva dalla parola giapponese con cui si indica la musica leggera, cioè keiongaku (軽音楽)
Link Utili

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco , lo sapevo ..

era solo questione di tempo prima che il grande Cat arrivasse a tentarci con le sue dolci fanciulle animate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque no , mi pare che un topic sulle giovani musiciste non ci sia ancora .

Bella rece comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 


---------- Post added at 09:38:35 ---------- Previous post was at 09:36:22 ----------

 


Curioso di vedere il film comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

posto questa ultima notizia :

K-ON! Nulla in cantiere per una terza stagione



Blackmore, un membro dello staff che lavora per il sito internet ufficiale dell'emittente TBS e BBS per l'anime K-ON!, per rispondere ad una domanda su un manifesto della BBS su un'eventuale terza serie, ha scritto che attualmente non c'è in programma una terza stagione dell'anime.

La prima serie anime di K-ON!, basato sul manga di Kakifly, andò in onda in Giappone nel 2009 con 12 episodi (più due extra e alcuni corti speciali presenti solo nell'edizione home-video). L'anno scorso l'emittente televisiva TBS mandò in onda la seconda serie di 26 episodi (più relativi extra), mentre il 3 dicembre di quest'anno è uscito nelle sale cinematografiche e teatri un film che narra di una storia mai raccontata nelle due serie televisive precedenti.

La commedia disegnata da Kakifly ha terminato la sua prima pubblicazione nel settembre del 2010, ma l'autore ha ripreso il lavoro sulla serie nel numero di maggio della rivista Manga Time Kirara della Houbunsha, ripartendo da Yui ed altri personaggi durante i loro anni al college. Invece nel numero di giugno della stessa rivista è iniziata una versione di K-ON! con Azusa, Ui, Jun e altri personaggi ancora al liceo.

 
Ottima recensione e ancora complimenti a Cat //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Commentando la serie contrariamente a quanto detto nella recensione trovo la prima serie di K-on! migliore. Anime cmq discreto e il numero di episodi bassino manteneva comunque un ritmo che manteneva l'interesse. A tratti rimane anche piacevole e strappa qualche sorriso. La seconda serie... per me è il nulla più assoluto. E' come se avessi visto 24 puntate di uno schermo nero. Il numero di episodi doppio allunga troppo il brodo, e quindi rimane solo liquido insapore. Il fatto che in 12 puntate di prima serie passano ben 2 anni scolastici mentre nella seconda serie di 24 solo l'ultimo anno di scuola superiore la dice lunga.

Le risatine che alcune volte K-On! scaturiva spariscono, le puntate perdono completamente di mordente, la formula diventa monotona, le puntate (come detto prima) vengono "allungate" in maniera ridicola.

L'unico pregio che trovo nell'opera sono di carattere grafico, che a parte il chara design moe (che neanche mi da fastidio a dir la verità) i disegni e la qualità delle animazioni sono ottime come gran parte dei titoli della Kyoto Animation.

Per me è bocciato, forse darò un occhiata al film, ma penso che quest'opera ai miei occhi non cambierà.

 
Cominciato a guardarlo, non sembra male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif poi a me la musica piace, potrebbe essere un incentivo ulteriore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
A me K-on! ha ricordato tanto Lucky Star, quelle serie che sono leggere, ma senza essere stupide, ma che hanno il potere di risollevarti; un po' come una pioggerella estiva. Difatti non capisco il grande successo ma allo stesso il grande astio che questa seria ha scatenato.

 
K-ON!: Vittoria agli Academy Awards



Image © kakifly, Houbunsha/Sakuragaoka High School Light Music ClubIl film di K-ON! è stato premiato agli Academy Award, anche se c’è da dire che i partecipanti non provengono mai da oltreoceano, è comunque un grande risultato.

Il 35° Premio Annuale dell’Accademia (che in giapponese indica sia gli Academy Award che il clone giapponese del prestigioso premio, anche se a dividere le due nomenclature ci pensa il nome originale inglese) ha assegnato al film di K-ON! un premio per l’Eccellenza nell’Animazione, il premio più prestigioso che un anime moe come K-On! poteva mai aspirare. Questo premio accademico è uno dei tanti meriti che il film ha ottenuto, visto quanto è riuscito ad incassare 1.14 miliardi di yen (circa 11.6 milioni di euro) solo nel primo mese di proiezione, con oltre un milione di spettatori (o forse un numero inferiore, considerando la propensione degli otaku ad andarlo a vedere più e più volte, come successe anche da noi ai tempi di Titanic), cose abbastanza inaudite per un anime scolastico che va in onda nella fascia notturna

konscreen-e1326885976577.jpg


Fonte : sankaku , Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
K-ON!: Vittoria agli Academy Awards



Image © kakifly, Houbunsha/Sakuragaoka High School Light Music ClubIl film di K-ON! è stato premiato agli Academy Award, anche se c’è da dire che i partecipanti non provengono mai da oltreoceano, è comunque un grande risultato.

Il 35° Premio Annuale dell’Accademia (che in giapponese indica sia gli Academy Award che il clone giapponese del prestigioso premio, anche se a dividere le due nomenclature ci pensa il nome originale inglese) ha assegnato al film di K-ON! un premio per l’Eccellenza nell’Animazione, il premio più prestigioso che un anime moe come K-On! poteva mai aspirare. Questo premio accademico è uno dei tanti meriti che il film ha ottenuto, visto quanto è riuscito ad incassare 1.14 miliardi di yen (circa 11.6 milioni di euro) solo nel primo mese di proiezione, con oltre un milione di spettatori (o forse un numero inferiore, considerando la propensione degli otaku ad andarlo a vedere più e più volte, come successe anche da noi ai tempi di Titanic), cose abbastanza inaudite per un anime scolastico che va in onda nella fascia notturna

konscreen-e1326885976577.jpg


Fonte : sankaku , Nanoda

A quanto pare per ora si tratta solo di nomination, i vincitori devono ancora essere annunciati :cat:

Ovviamente spero che vinca K-ON //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
lo conosco per avervisto un triler su neko tv e un gioco per psp .

di anime con la musica ce ne sono tanti come kiss me licia,nana,beck mongolian chop squad

 
lo conosco per avervisto un triler su neko tv e un gioco per psp .di anime con la musica ce ne sono tanti come kiss me licia,nana,beck mongolian chop squad
Non nominare Beck qui per favore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quello è un anime musicale, non sto pseudo gne gne poppizzato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
lo conosco per avervisto un triler su neko tv e un gioco per psp .di anime con la musica ce ne sono tanti come kiss me licia,nana,beck mongolian chop squad
Di musicale K-ON! ha solo la colonna sonora... non si vedono quasi mai suonare, tranne il classico concerto di fine anno che arriva all'ultimo episodio.

BECK e NANA invece ci stanno... ma Kiss me Licia definirlo un anime musicale ce ne vuole eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque guardatelo K-ON, malgrado sia un'anime molto molto leggero e superficiale, riesce ad essere divertente... un prodotto commerciale fatto bene.

 
Comunque guardatelo K-ON, malgrado sia un'anime molto molto leggero e superficiale, riesce ad essere divertente... un prodotto commerciale fatto bene.
Non date retta a quest'uomo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Di musicale K-ON! ha solo la colonna sonora... non si vedono quasi mai suonare, tranne il classico concerto di fine anno che arriva all'ultimo episodio. BECK e NANA invece ci stanno... ma Kiss me Licia definirlo un anime musicale ce ne vuole eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque guardatelo K-ON, malgrado sia un'anime molto molto leggero e superficiale, riesce ad essere divertente... un prodotto commerciale fatto bene.
Quoto :ivan:

Non date retta a quest'uomo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Non quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto :ivan:


Non quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
L'epidemia KON dilaga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Chi si salverà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
L'epidemia KON dilaga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.pngChi si salverà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
ahah cosa non ti piace di k-on,magnamanga?

 
ahah cosa non ti piace di k-on,magnamanga?
Per il semplice motivo che ha detto Cat //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

KON è una pura commercialata studiata appositamente per fare soldi grazie all'audience che in Giappone va per la maggiore : ovvero gli otaku nerd incalliti .

'sta serie non ha letteralmente nulla di buono se non le protagoniste caruccie e innocenti che tanto piacciono alla perversa mentalità maschile.

Mi spaventa poi vedere la mole di gadget dedicati a questa serie che in Giappone stanno letteralmente spopolando anche a diversi anni dall'uscita della serie ..

Essere appassionati di anime va bene ma giappominkia fino a sti livelli no per cortesia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Dunque odio KON non tanto per l'anime in se ( che semplicemente lo ritengo insulso e senza alcun senso ) ma più che tutto per il fenomeno che vi sta dietro ..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il semplice motivo che ha detto Cat //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifKON è una pura commercialata studiata appositamente per fare soldi grazie all'audience che in Giappone va per la maggiore : ovvero gli otaku nerd incalliti .

'sta serie non ha letteralmente nulla di buono se non le protagoniste caruccie e innocenti che tanto piacciono alla perversa mentalità maschile.

Mi spaventa poi vedere la mole di gadget dedicati a questa serie che in Giappone stanno letteralmente spopolando anche a diversi anni dall'uscita della serie ..

Essere appassionati di anime va bene ma giappominkia fino a sti livelli no per cortesia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Dunque odio KON non tanto per l'anime in se ( che semplicemente lo ritengo insulso e senza alcun senso ) ma più che tutto per il fenomeno che vi sta dietro ..
Non sono daccordo praticamente su niente ecceto che la parte in neretto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questione di gusti alla fine, io personalmente amo questa serie per il fatto che è puro e semplice intrattenimento (ma anche qualcosa di più), niente WTF plot twist, niente personaggi complessati, nessun mondo da salvare, è uno slice of life tranquillo leggero e divertente condito da una buona dose di moe che tanto piace ai jappi ( a me personalmente il moe non da nessun fastidio, c'è o non c'è mi cambia niente) la prima stagione è molto piu incentrata sul moe, ma la seconda va molto piu sul sentimentale e gira intorno al tema dell'amicizia e la sua importanza (cosi come after story tratta il tema e l'importanza della famiglia) aggiungiamoci animazioni di grandissimo livello (che sono per lo piu il tratto distintivo della Kyoto animation), in particolare i fondali che sono tra i piu dettagliati che si possano trovare tra gli anime moderni, un ottimo doppiaggio e direzione artistica... insomma risulta essere tutt'altro che una semplice ed insulsa commercialata, c'è qualcosa di piu oltre al moe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif altrimenti sono convinto che non avrebbe avuto tutto questo successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi comunque è innegabile che il moe abiia contribuito in parte al suo successo, soprattutto in giappone... quello che voglio dire però e che alla fine c'è molto di piu in K-on, che semplici protagoniste caruccie e moe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La storia dei gadget mi sembra un po una cacata invece, succede con ogni serie che fa successo, e pure qui in italia, seppur in maniera minore... mi sembra inutile lamentarsene:ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il semplice motivo che ha detto Cat //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifKON è una pura commercialata studiata appositamente per fare soldi grazie all'audience che in Giappone va per la maggiore : ovvero gli otaku nerd incalliti .

'sta serie non ha letteralmente nulla di buono se non le protagoniste caruccie e innocenti che tanto piacciono alla perversa mentalità maschile.

Mi spaventa poi vedere la mole di gadget dedicati a questa serie che in Giappone stanno letteralmente spopolando anche a diversi anni dall'uscita della serie ..

Essere appassionati di anime va bene ma giappominkia fino a sti livelli no per cortesia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Dunque odio KON non tanto per l'anime in se ( che semplicemente lo ritengo insulso e senza alcun senso ) ma più che tutto per il fenomeno che vi sta dietro ..
beh a me piace k-on per l'anime in se che mi ha trasmesso emozione e mi ha fatto esplorare un nuovo "mondo",come del resto tutti gli anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif dovremo dire cosi allora anche per gli altri anime simili come lucky star,minami-ke,nichijou ecc... ? è vero che k-on sta facendo strage tra gli appassionati (il che non è male onestamente,anzi piu fa vendite e piu il mondo degli anime si amplia), ma è anche vero che in giappone esiste akihabara nella quale non sai quanti otaku si riuniscono. C'è a chi piacciono le tsundere,a chi le yandere e a chi piacciono i personaggi "moe" come azusa e yui di k-on //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif fa parte della storia degli anime ed è sempre esistita perfino prima che noi tutti scoprissimo il mondo degli anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif poi oh, ognuno ha i suoi gusti,a te magari piace kotonoha,la yandere che ha fatto strage in "school days" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi scuso per il testo un pò sgrammaticato ma non ho dormito molto stanotte a furia di vedere anime

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top