Ken Il Guerriero | Topic generale | Nuovo anime in arrivo

  • Autore discussione Autore discussione Valefix
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
attachment.php


Intanto ieri mi è morto Shin
E tanti saluti alla città della Croce del Sud //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

:blbl:

 
Ultima modifica:
Oh ragazzi oggi ho visto questo box a tipo 30€

%24%28KGrHqF,!ocFBZi%29rSHpBQiP3p,Ztw~~60_1.JPG


Immagino che contenga tutti i film "La leggenda di..." vero ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
:sardjack: quanti casini

 
:sardjack: quanti casini
Essi, hai ragione. Un login è un artefatto scientifico di inenarrabile complessità algebrica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

vabbeh dai, chiuso OT. Era solo per mostrarti il box.

Alla fine ci sono tutti e 5 i film usciti in BD senza nussunissima altra aggiunta.

 
Per caso sapete notizie di un'eventuale ripresa del Toki Gaiden (il manga spinoff dedicato a Toki)

 
'mazza, me lo aspettavo molto più vecchio Hara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Per caso sapete notizie di un'eventuale ripresa del Toki Gaiden (il manga spinoff dedicato a Toki)
In Italia arriverà l'anno prossimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Tetsuo Hara ospite del Japan Expo 2013 per il 30° Anniversario di Hokuto no Ken



L’acclamato mangaka è uno degli ospiti d’onore della quattordicesima edizione del Japan Expo di Parigi, dove è pronto a festeggiare il trentennale dell’intramontabile saga di Hokuto no Ken – Ken Il Guerriero.

Attraverso Hokuto Destiny apprendiamo che in occasione del 30° Anniversario di Hokuto no Ken Tetsuo Hara parteciperà come ospite d’onore al “14th Impact” del Japan Expo, che si terrà a Parigi dal 4 al 7 luglio del prossimo anno.

L’acclamato mangaka sarà protagonista di una conferenza stampa, di sessioni di autografi e di una mostra a lui dedicata.

mICdP.jpg

Tetsuo Hara nasce a Shibuya, Tokyo, il 2 Settembre 1961. Dopo il diploma lavora come assistente di Yoshihiro Takahashi per poi partecipare e vincere nel 1982 il concorso per giovani talenti Fresh Jump Award, indetto da Shueisha, grazie al one shot Super Challenger.

Dal 1983 al 1989 disegna, su testi di Buronson, l’opera che lo ha reso celeberrimo in tutto il mondo: Hokuto no Ken, meglio noto in Italia come Ken il Guerriero, che nel 2013 godrà di una quarta edizione italiana monografica a opera di Planet Manga dopo le precedenti di Granata Press (1992), Star Comics (1997) e d/visual (2005).

NI9dj.jpg

Tra le opere successive ricordiamo Cyber Blue (Star Comics, JPOP), Hana no Keiji (Star Comics, JPOP), Soten no Ken – Ken Le Origini del Mito (Planet Manga) e la recente, ancora in corso in Giappone, Ikusa no Ko – Oda Saburou Nobunaga Den di prossima pubblicazione italiana per Goen.

 
Ho letto che a maggio ristampano entrambe le serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ho letto che a maggio ristampano entrambe le serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
A maggio ristampato Hokuto no Ken.

La riedizione del Mito arriverà verso autunno.

 
vorrei chiedere una cosa, ma questa nuova ristampa offrirà contenuti in più (tipo tavole a colori o enciclopedia delle tecniche come per la versione d book) mi sà che piglio quella, la versione d book è bella ma costosa :patpat:

 
vorrei chiedere una cosa, ma questa nuova ristampa offrirà contenuti in più (tipo tavole a colori o enciclopedia delle tecniche come per la versione d book) mi sà che piglio quella, la versione d book è bella ma costosa :patpat:
Non credo che per 4,50 € ci possano essere cose in più XD

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top