PS4/PS5 Kena: Bridge of Spirits

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Okkey, qualche pagina fa nel topic mi pare si stesse dando per scontato in un altro discorso fra utenti che Ember Lab aveva ricevuto supporto anche a livello di sviluppo o perlomeno monetario. Devo aver compreso male io. Mea culpa.

Comunque, per fare una battuta sul discorso di questa pagina, il paragone del combat tra Kena e Biomutant ha probabilmente più senso di quello dello shooting tra Returnal e C14 :ayaya:

(Se per caso l'utente in questione dell'esempio dello shooting legge, tvb e non sono ironico :asd:).
Si suppone una collaborazione con Sony, al di là del mero rapporto PS Indies, perché sono stati apertamente intervistati nell'articolo di Wired di qualche tempo fa. Articolo in cui si intervistavano Guerrilla, Firewalk, e Haven, tutti studi First e Second di Sony... E gli Ember han detto di essere già al lavoro su un gioco pensato per PS5... Quindi sorge il dubbio che il prossimo titolo sia fatto proprio in partnership diretta, e non semplicemente come PS Indies (alias: Sony ti da del grano per l'esclusività, e ti pubblicizza). Ma restano teorie... I rapporti sembrano comunque molto molto buoni.
 
Feedback a parte, devo dire che le animazioni, l'ost, e l'atmosfera generale è veramente roba fuori dal "mondo indie", sono rimasto piacevolmente sopreso, e sono solo all'inizio,
a tratti sembra davvero di guardare un film pixar, e sono su ps4 pro, mi dispiace solo che i Rot saranno in numero minore rispetto a ps5, ma penso che la cosa non precluda affatto l'esperienza di gioco,

me lo godrò sicuramente in egual misura.
Da chi gioca su PS4 infatti mi piacerebbe capire bene come questo limite sul numero dei rot cambia l'esperienza di gioco. Ho letto commenti del tipo che il limite è una brazzata e il gioco è ammazzato su PS4 per questo (miglioramenti grafici, FPS e feature next-gen a parte), però mi piacerebbe leggere delle spiegazioni sull'importanza dei rot al fini dei gameplay o se sono lì "per fare compagnia" diciamo.

Si suppone una collaborazione con Sony, al di là del mero rapporto PS Indies, perché sono stati apertamente intervistati nell'articolo di Wired di qualche tempo fa. Articolo in cui si intervistavano Guerrilla, Firewalk, e Haven, tutti studi First e Second di Sony... E gli Ember han detto di essere già al lavoro su un gioco pensato per PS5... Quindi sorge il dubbio che il prossimo titolo sia fatto proprio in partnership diretta, e non semplicemente come PS Indies (alias: Sony ti da del grano per l'esclusività, e ti pubblicizza). Ma restano teorie... I rapporti sembrano comunque molto molto buoni.

Thanks, apprezzo sempre questi piccoli approfondimenti, da persona che non segue assiduamente tutte le vicissitudini dei vari studi vicini a Sony.
Specie per EL dato come è venuto su bene, a quanto pare dai commenti che leggo qui in topic, Kena. Spero proprio che il loro prossimo gioco arrivi più in forma che mai!
 
Thanks, apprezzo sempre questi piccoli approfondimenti, da persona che non segue assiduamente tutte le vicissitudini dei vari studi vicini a Sony.
Specie per EL dato come è venuto su bene, a quanto pare dai commenti che leggo qui in topic, Kena. Spero proprio che il loro prossimo gioco arrivi più in forma che mai!
Idem. Al di là di Sony, spero che la solida prova data con Kena gli garantisca un futuro prossimo solido a livello di budget e supporto di publishing :sisi:
 
Si candida di prepotenza tra le migliori colonne sonore dell'anno, comunque :sisi:
Assolutamente d'accordo, sublime per un indie, ma anche per un tripla A :asd:


Comunque volevo dire una cosa, e penso sia anche abbastanza indubbia:

il feedback dei colpi è quasi uguale a quello di Biomutant eh, sia chiaro a me non ha pesato manco quello di biomutant,
però per dire prima tutti a dare contro a quel gioco per quel fattore, Kena ha quasi il medesimo feedback, colpi forti o leggeri sempre la medesima sensazione è,
e i colpi caricati sembra quasi che non è caricato.


Non so se mi spiego.

Gioco bellissimo comunque.
Non sono d'accordo :asd:
Biomutanda balla con un hitbox totalmente sballato.
Kena è più moderato e preciso, seppur basico nel gameplay, direi più un god of war indie :sisi:
Post automatically merged:

A proposito delle prestazioni, all'ultimo boss si sballano totalmente, parecchi cali :asd:

Versione PS5, modalità performance
 
La colonna sonora è superlativa. Una parte in particolare, che mi ricorda fortissimissimo l’introduzione di Akira, e ho detto tutto…

:ohyess:
 
La Foresta Dimenticata best area del gioco fino ad ora, semplicemente fantastica. Tanta esplorazione, piena di segreti e roba da trovare, semi-open map, level design che si sviluppa tantissimo in verticalità, tanto platforming, visivamente stupenda...Che sorpresa, di certo non mi sarei aspettato una struttura così ambiziosa da questo gioco :asd:
 
Non so se ho capito bene ma sembra che con l'ultima patch se metti in rest mode non dipendere il gioco. Quindi occhio.
 
Bellissima boxart :sisi:
 
Pure le cover meglio dei tripla A :sard:
 
Pure le cover meglio dei tripla A :sard:
Insomma, segue lo stesso identico pattern che ci portiamo ormai da 3 gen delle boxart videoludiche, protagonista in posa figa. :asd:

Però indubbiamente bella, del resto lo stile è fotonico giá di suo quindi basta quello. :sisi:
 
Io aspetto la versione retail, assolutamente :sisi:
 
Scusate, dato che non mi pare ci sia in thread nell' altra sezione, vi chiedo se consigliate la versione PC (quindi mouse e tastiera) da giocare su GFN. Grazie
 
Felice per l'uscita retail, e la cover mi sembra la migliore da un po' di tempo a questa parte
 
Scusate, dato che non mi pare ci sia in thread nell' altra sezione, vi chiedo se consigliate la versione PC (quindi mouse e tastiera) da giocare su GFN. Grazie
Potresti provare a chiedere nel thread consigli degli acquisti nella sezione PC, però ti dico, dato che il gioco al momento è esclusiva Epic Games Store, è difficile che trovi un utente che lo abbia già comprato e lo abbia fatto su quello store in sezione.

In ogni caso se GeForce Now non fa scherzi dovresti comunque essere in grado eventualmente di connettere un controller ed usare quello per giocarlo su PC as well, almeno in base alla mia esperienza, con GFN lo ho usato spesso col mio DS4 e non ha mai dato problemi con altri giochi compatibili con controller. Per l'esperienza con M+K purtroppo non so dirti molto, sorry!

Fine OT.
 
Leggo in giro che la difficoltà è mal bilanciata è vero?

Nn è che sia uno di quei giochi dove spacchi tutto fino al boss che poi è fuori scala vero ?
 
Sto giocando a kena anche se con calmissima ergo ho appena finito prologo.
Ma ripeto che ember lab mi hanno stupito che credo ci sia dietro il supporto esterno di Sony anche per la realizzazione visto che in 20 questa qualità è impossibile e sono estremamente felice che il loro prossimo progetto sia pensato per ps5 ergo più grosso. Confido in una sorta di rapporto come fu quello con insomniac, n dog prima dell’acquisizione. Anche perché è un team che a Sony farebbe benissimo e ci starebbe benissimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top