PS4/PS5 Kena: Bridge of Spirits

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io credo di essere al penultimo boss, e non ho ancora capito la finestra del perry di sto gioco
La boss fight del cacciatore è stata bellissima , questa la sto odiando …
 
pre ordinata su Amazon:bananarap:
 
Io procedo sempre lentamente perchè il tempo per giocare purtroppo è poco, ma penso di essere ormai verso la fine. Abbastanza curiosamente, pensavo di essere arrivato al boss finale e aver finito il gioco, invece con mia somma sorpresa non solo il gioco mi ha aperto delle aree completamente nuove (ovvero
i tre portali verso il "regno" degli spetti)
, ma ha perfino aggiunto una nuovissima meccanica di gameplay che non mi sarei minimamente aspettato di vedere così avanti :asd:

Assurdo, una sorpresa continua, e chi se lo aspettava un titolo così :asd:
 
Finito adesso.
Che dire, un vero gioiellino. Era da tanto tempo che non giocavo una action adventure classico che mi soddisfacesse a pieno. Ottimo level design con annessa esplorazione e sistema di combattimento variegato e che contro i boss richiede una certa padronanza altrimenti si viene arati di brutta maniera. Proprio questi ultimi sono fantastici. Ci sono una marea di boss e ognuno deve essere affrontato in maniera diversa per averla vinta. Alcuni sono molto impegnativi ma danno grosse soddisfazioni. Ho giocato a normale e il grado di sfida mi è parso ottimo.
Mi è piaciuto molto anche dal lato narrativo. Bella la regia dei filmati, si vede che arrivano dall'animazione cinematografica.
Non posso che fare un elogio anche alle musiche, una più bella dell'altra.
Si nota un po' di mancanza di sperienza nella parte tecnica con qualche sporadico bug, glitch grafico e animazioni non sempre fluide, ma roba di davvero poco conto. Considerando che stiamo parlando di uno studio piccolo al suo primo progetto, la cosa ha quasi del miracoloso.
Per me è promosso in pieno e si merita un bel 9.

P.S i Rot sono una delle robe più tenere che abbia mai visto.
 
Anche io procedo col contagocce ma quanto è bello diamine, ha davvero tantissimi tocchi di classe inusuali per un indie che prova a non essere un indie. Sia grafici che di gamedesign.
Sono a quasi 7 ore ed ho sbloccato la seconda zona (la porzione sinistra della mappa), ho girato un pò per i collezionabili e i Rots (non tutti, ci vuole un buon occhio per trovarli). Livello di sfida nelle bossfight abbastanza sopra le media del genere ( e del target di riferimento), e non me lo aspettavo. Questi ragazzi sono bravi sodo, non ricordo a memoria un indie così AAAlike fatto da un team così ridotto.
 
Anche io procedo col contagocce ma quanto è bello diamine, ha davvero tantissimi tocchi di classe inusuali per un indie che prova a non essere un indie. Sia grafici che di gamedesign.
Sono a quasi 7 ore ed ho sbloccato la seconda zona (la porzione sinistra della mappa), ho girato un pò per i collezionabili e i Rots (non tutti, ci vuole un buon occhio per trovarli). Livello di sfida nelle bossfight abbastanza sopra le media del genere ( e del target di riferimento), e non me lo aspettavo. Questi ragazzi sono bravi sodo, non ricordo a memoria un indie così AAAlike fatto da un team così ridotto.
Con la seconda parte della mappa il gioco davvero comincia a stupire parecchio, soprattutto lato puzzle e platforming, con soluzioni di design sorprendenti per un titolo del genere. Vedrai quando sbloccherai la relativa abilità di quella zona :sisi:
 
Domani lo comincio, me lo hanno prestato. Da quello che ho capito e' quello che biomutant non e' stato. Un ottimo gioco, mai noioso, e che dura il giusto. E' vero che l ultimo livello di difficolta' e' bloccato?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top