PS4/PS5 Kena: Bridge of Spirits

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pure a me, con il label PS4, solo che se l'avvio mi dice che manca la cartella Musica nella penna USB, boh...
Raramente viene usato questo sistema alquanto fastidioso.

Morale della favola, per usarla, hai necessariamente bisogno di una penna usb con sufficiente spazio libero.
Una volta che l'hai inserita in una porta usb, clicchi sulla cartella e ti viene creata una cartella music nella penna che contiene le tracce audio.
A quel punto puoi ascoltarle da lì.
 
Vi chiedo solo una cosa: più avanti ci sarà la possibilità di vedere i collezionabili sulla mappa?

Sai che non mi ricordo …
mi pare che inizialmente non c’era, però forse con le ultime patch rilasciate hanno aggiunto sta possibilità …
Io son sicuro di averli presi tutti senza vedere la loro posizione, mi diceva solo quanti ne avevo presi sul totale suddivisi per ogni area.
 
Preso anche io la fisica. Sono felice di averla presa, mi fa piacere contribuire per Ember Lab. Si vede che hanno occhio

PS Kena mi sta piacendo molto
 
Una volta arrivati al villaggio le aree diventano abbastanza ampie, ci sono un sacco di percorsi e zone segrete da scoprire, hanno fatto un lavorone non me l'aspettavo. :predicatore:
Post automatically merged:

raga mi è arrivato oggi. confermae che non ha il bollo SIAE ? mi rende stranito
Vc3nZ_92 Floxy voi che avete commentato che vi è arrivato, confermate?
Ti confermo anchio che non ha il bollino, infatti dietro la copertina sono presenti anche altre lingue oltre a l'italiano.
 
Ultima modifica:
Ho sbloccato il potenziamento che salto e colpisco con R2.
Perché non funziona?
Non capisco...
Post automatically merged:

E visto che ci siamo... ma con i capelli rot che ci faccio?
Non vedo modi per equipaggiarli.
 
Ultima modifica:
Ho sbloccato il potenziamento che salto e colpisco con R2.
Perché non funziona?
Non capisco...
Post automatically merged:

E visto che ci siamo... ma con i capelli rot che ci faccio?
Non vedo modi per equipaggiarli.

Mi pare funzioni con il doppio salto !?
Non ricordo

Invece con i cappelli non ci fai assolutamente nulla, sono solo estetici e si equipaggiano solo alle bancherelle che trovi ogni tanto in giro per la mappa (la prima è al centro del villaggio )
 
Sono arrivato un bel po' più in là rispetto all'inizio. Boh, io mi sono emozionato nel tratto in cui
sconfiggi Taro corrotto e ti racconta la sua storia. Sapevo più o meno che andasse a parare li però l'animazione fa il suo
Mi ricorda molto Moana in certi versi Kena
I combattimenti so belli tosti anche a difficoltà normale. Abbastanza tattici e fanno uso del combat che, per quanto semplice, è immediato e facile all'uso.
La mappa è enorme, i segreti da scoprire tanti e molto intelligenti (insieme al platformer)
Che lavorone. Questo giochillo si merita la copia fisica, ancora più felice dell' acquisto.
 
Felice di leggere tutti questi pareri positivi :nev:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mi sta piacendo tanto. Comunque mi trovo benissimo con il parry, sarà che gioco tanti action, però mi viene quasi sempre senza problemi :asd: per ora è meglio di quanto mi aspettassi :asd:
 
Sono a 3/4 ore di gioco ma già voglio sbilanciarmi. Se non avessi giocato Crash 4, sarebbe stato il mio GOTY :sisi:

Artisticamente e graficamente, va beh, senza che dico nulla, è sotto gli occhi di tutti, le cose che veramente mi stanno sorprendendo sono il combat system, la varietà e il level design. Non è nulla di nuovo, per carità, ma sinceramente non mi aspettavo né di trovare determinate cose (la mappa con shortcut e tutto, in modo che sia tutto navigabile dall'inizio alla fine per esempio) né che fossero fatte così bene... prendiamo il combat system, non pensavo fosse così appagante e fatto bene... per essere il loro primo gioco (in cui il combattimento non è nemmeno il focus centrale) ha tante di quelle accortezze su cui cadono studi con ben più esperienza, ad esempio il feedback è SPETTACOLARE, si "sente" e si "vede" tutto... poi va beh gli attacchi base sono cancellabili con schivata e parata, c'è il parry reattivissimo, c'è la gestione strategica dei rot, i nemici non sono rincoglioniti (sto giocando a difficile), menano forte, ma è tutto incredebilmente leggibile e pulito... le boss fight con le varie fasi... per ora veramente mi sta piacendo tutto e sta andando ogni oltre più rosea aspettativa!

Ah se proprio dobbiamo trovare il pelo nell'uovo, i sottotitoli in italiano, ne ho già trovati di sbagliati (ad esempio alla descrizione dell'attacco pesante dopo lo scatto dice dopo un salto premi R2 e non dopo uno scatto premi R2... e poi l'abilità a fianco che è veramente quella dell'attacco pesante dopo il salto, c'è la stessa descrizione di prima, in questo caso giusta) o maccheronici (ad esempio lo Sgancia per scendere dalla sporgenza)...
 
Anche io l'ho iniziato da un paio di orette. Confermo le ottime impressioni soprattutto come grafica e, per ora, difficoltà degli scontri. Resto tuttavia un po' dubbioso sul CS. Per quanto ogni scontro sia strutturato molto bene a livello di difficoltà i movimenti mi sembrano troppo meccanici e "sporchi", con una telecamera che spesso fa fatica a seguire l'azione. La stessa schivata per me è molto bruttina, difetto che si erge di più considerato il livello di sfida non banale.

Discorso OW non so, magari si apre dopo ma mi sembra abbastanza lineare per adesso (non che sia un difetto, assolutamente). Poi nei filmati pare che il frame crolli, bho.

Resta per ora un grandissimo titolo
 
Mica avevo capito che
pure i bambini fossero morti insieme a Taro. :sadfrog:
 
Anche io l'ho iniziato da un paio di orette. Confermo le ottime impressioni soprattutto come grafica e, per ora, difficoltà degli scontri. Resto tuttavia un po' dubbioso sul CS. Per quanto ogni scontro sia strutturato molto bene a livello di difficoltà i movimenti mi sembrano troppo meccanici e "sporchi", con una telecamera che spesso fa fatica a seguire l'azione. La stessa schivata per me è molto bruttina, difetto che si erge di più considerato il livello di sfida non banale.

Discorso OW non so, magari si apre dopo ma mi sembra abbastanza lineare per adesso (non che sia un difetto, assolutamente). Poi nei filmati pare che il frame crolli, bho.

Resta per ora un grandissimo titolo
Non sono cali prestazionali. I filmati girano a 24 fps come nel cinema (scelta stilistica) quindi se lo state giocando a 60 notate tanto la differenza.
Avendolo giocato a 30 a me la cosa non è pesata.
 
Anche io l'ho iniziato da un paio di orette. Confermo le ottime impressioni soprattutto come grafica e, per ora, difficoltà degli scontri. Resto tuttavia un po' dubbioso sul CS. Per quanto ogni scontro sia strutturato molto bene a livello di difficoltà i movimenti mi sembrano troppo meccanici e "sporchi", con una telecamera che spesso fa fatica a seguire l'azione. La stessa schivata per me è molto bruttina, difetto che si erge di più considerato il livello di sfida non banale.

Discorso OW non so, magari si apre dopo ma mi sembra abbastanza lineare per adesso (non che sia un difetto, assolutamente). Poi nei filmati pare che il frame crolli, bho.

Resta per ora un grandissimo titolo

Il frame rate non è che crolla nei filmati
è che sono volutamente renderizzati a 24fps, scelta discutibile degli sviluppatori ma tant’è..
D’altronde era quello il loro lavoro, cortometraggi d’animazione , sicuramente sempre renderizzati a 24fps..

Riguardo all’Open world è sbagliato definirlo così , sono aree lineari alcune più grosse di altre con interconnessioni …
Non è un OW ma sicuramente è più ampio e ramificato di quanto ci si aspettasse prima dell’uscita ..
 
Riguardo all’Open world è sbagliato definirlo così , sono aree lineari alcune più grosse di altre con interconnessioni …
Non è un OW ma sicuramente è più ampio e ramificato di quanto ci si aspettasse prima dell’uscita
Per ora ho provato (tipo a nuoto) ad andare lontano ma ho trovato ostacoli sulla mia strada. Magari si apre di più più avanti
 
qualcuno di voi con la versione fisica per ps4 ha avuto problemi ad installare l'upgrade gratuito per ps5?
 
Per ora ho provato (tipo a nuoto) ad andare lontano ma ho trovato ostacoli sulla mia strada. Magari si apre di più più avanti

Il gioco e la progressione restano lineari, non è open world.
Il bello della mappa è l’interconnessione tra le varie aree, che da l’illusione di un mondo aperto

Ovviamente ci sono anche aree più aperte e molto complesse come level design, tipo le varie parti del Villaggio e i Campi, ma te ne accorgerai andando avanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per ora ho provato (tipo a nuoto) ad andare lontano ma ho trovato ostacoli sulla mia strada. Magari si apre di più più avanti

Muri invisibili ce ne , sono mascherati bene ma ci sono. Però non da mai l’idea di corridoio …
Difetto invece più concreto è la varietà di ambientazioni , che quella semplicemente non c’è …
Sempre e solo boschi/villaggi e grotte ! Ma comunque, come primo titolo può starci ..
Veri e propri difetti il gioco non ne ha, fa il suo, eccellendo in alcuni aspetti e mostrando i propri limiti in altri (dovuti alla natura indie e all’inesperienza)…
 
Sto proseguendo e ho appena
sconfitto Arida corrotta
Devo dire che il combat system non è niente male, anche se non è ai livelli delle produzioni action più famose è comunque molto soddisfacente. Poi se giocato a livelli di difficoltà più alti le boss fight sono abbastanza impegnative, nonostante i moveset dei boss non siano così variegati gli scontri richiedono comunque molta tattica. Inoltre non avere la ricarica automatica degli slot dei Rot è un malus non da poco. Al momento mi sta piacendo un botto, se non avessi giocato Returnal sicuramente sarebbe stato il mio goty.
 
E aspettate di vedere i boss dell'ultima parte di gioco, più si va avanti e più migliorano :iwanzw:
E con le abilità avanzate anche il combat system diventa molto più ricco e versatile, ci sono meccaniche molto fighe che non mi sarei mai aspettato di trovare nel gioco :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top