Kill la Kill | Planet Manga | VVVVID | Disponibile in home video | Doppiato su Netflix a Settembre

Pubblicità
Visto il primo episodio. :rickds:

Quest'anime è LA figata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Scanzonato e divertente, ma al contempo con uno stile figoso unico.

Si preannuncia bello tosto, molto incuriosito!

 
mi avete convinto a vederlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
2hy9t88.jpg
 
Visto il primo episodio. Tanta esagerazione e stylish, pieno di prese per il **** agli stereotipi degli anime (la compagna di banco su tutti) e con uno stile grafico che mi fa impazzire quindi per me è "Sì".
Però quando mostra l'armatura ecchi mi è scaduto tantissimo..
Credo che tutto il fan service sia li per attrarre la gente a seguire la serie all' inizio, secondo me calerà continuamente fino a finire come in gurren lagnn.

 
Credo che tutto il fan service sia li per attrarre la gente a seguire la serie all' inizio, secondo me calerà continuamente fino a finire come in gurren lagnn.
Speriamo di no

 
Io credo che tutto il fanservice sia una sorta di critica alla società attuale.

lol



 
Io credo che tutto il fanservice sia una sorta di critica alla società attuale.



lol

Buttato come qua o in Gurren Lagann proprio no. E se è un tentativo è mal riuscito. Per dire, la compagna di banco della protagonista mi è parsa una tipica satira di questo stereotipo di personaggio (non so come si chiami) proprio perché ne è una esasperazione. Il costumino con le tette mezze di fuori invece mi è sembrato proprio gratuito nonostante ci abbiano provato a farlo sembrare solo uno scherno.

 
Sono sul boh per ora, vediamo come va avanti, bello lo stile, ridicola la non-armatura.

Certo che ultimamente le forbici vanno di moda in Giappone, da un pò in ogni stagione c'è almeno un anime in cui c'entrano le forbici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io credo che tutto il fanservice sia una sorta di critica alla società attuale.



lol

Non sono d'accordo, per me è chiaramente una critica alla attuale decadenza della civiltà occidentale.

 
Ma secondo me l'intento di parodizzare il sistema scolastico severissimo Giapponese c'è sul serio, è la primissima lettura che ho dopo i primi due minuti della puntata:asd: Anche Gurren Lagann non era di certo scevro di letture non stupide, certo non sarà NGE ma non è così banale come può sembrare (oltre ad avere una sorta di citazionismo pulp quasi tarantiniano, nel modo in cui decostruisce gli stereotipi standard dell'anime medio, come faceva anche Gurren Lagann)

 
Ma secondo me l'intento di parodizzare il sistema scolastico severissimo Giapponese c'è sul serio, è la primissima lettura che ho dopo i primi due minuti della puntata:asd: Anche Gurren Lagann non era di certo scevro di letture non stupide, certo non sarà NGE ma non è così banale come può sembrare (oltre ad avere una sorta di citazionismo pulp quasi tarantiniano, nel modo in cui decostruisce gli stereotipi standard dell'anime medio, come faceva anche Gurren Lagann)
Anch'io ho letto l'esagerazione di Gurren Lagann come un modo per parodizzare gli sterepotipi tipici del panorama Shonen/Robottoni, ed è anche per qst che il suo ritmo eccessivo risulta davvero godibile quando in altre opere sarebbe risultato banale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È una critica alle critiche
L'arte non viene apprezzata da tutti (cit. libertè, veritè, Andrea Diprè)

Cmq sarebbe bello se nella vita reale i seni delle ragazze fossero così sodi come negli anime...per dire, quelli della protagonista di quest'anime sono bellissimi

 
L'arte non viene apprezzata da tutti (cit. libertè, veritè, Andrea Diprè)
Cmq sarebbe bello se nella vita reale i seni delle ragazze fossero così sodi come negli anime...per dire, quelli della protagonista di quest'anime sono bellissimi
Perversion level: Over 9000! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'arte non viene apprezzata da tutti (cit. libertè, veritè, Andrea Diprè)
Cmq sarebbe bello se nella vita reale i seni delle ragazze fossero così sodi come negli anime...per dire, quelli della protagonista di quest'anime sono bellissimi
Ma wtf //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Perversion level: Over 9000! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
avatar60271_28.gif


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png


Cmq sarebbe bello se nella vita reale i seni delle ragazze fossero così sodi come negli anime...per dire, quelli della protagonista di quest'anime sono bellissimi
C'è un motivo se li chiamano anime:sard:

Vabè quoto dai:sard:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buttato come qua o in Gurren Lagann proprio no. E se è un tentativo è mal riuscito. Per dire, la compagna di banco della protagonista mi è parsa una tipica satira di questo stereotipo di personaggio (non so come si chiami) proprio perché ne è una esasperazione. Il costumino con le tette mezze di fuori invece mi è sembrato proprio gratuito nonostante ci abbiano provato a farlo sembrare solo uno scherno.
La compagna è una parodia della ragazza moe, è così esagerata da essere una versione ironica dell'amica moe-imbranata e goffa. E lì sì che ci sta la parodia, che non è una critica, c'era un po' di moe leggero anche in Gurren Lagann (Nia).

Il fanservice è voluto, era uno dei punti di forza di Gurren Lagann ma lì aveva anche un senso compiuto: permetteva di veder maturare Simon, attratto dalla bellissima Yoko nel passaggio da ragazzino ad adulto. Ma quella è un'altra storia.

Qui penso che ci sia il fanservice perché allo Studio Trigger piace inserirlo (e vende bene, roba non da sottovalutare per un anime che punta a vendere tante copie).

Io mi aspetto molto fanservice da questo anime. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top