Ufficiale Killers of the Flower Moon

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sta sera lo guardo finalmente
 
Stasera finalmente me lo sparo vediamo se riesco a fare una tirata unica :asd:
Con Irishman ho dovuto spezzettare!!
 
Visto tra ieri e oggi (ho dovuto spezzettare).

Bella storia di una crudeltà unica. A me è piaciuta molto l'attrice che fa la moglie.

Non lo rivedrei però una visione la consiglio a tutti, in fin dei conti è un bel film.
 
Io l'ho provato ieri e non l'h interrotto perchè è un po' troppo lento come film, ma penso sia un problema mio
 
Azz, 3 ore e mezza di film. Sarà impegnativo :sard:
 
Disponibile gratis su prime :sisi:
contento di aver rinnovato prime. me lo sono visto oggi.
bel film in generale, da seguire molto bene. non mi ha fatto pero impazzire ma gli do un 8
Post automatically merged:

ecco forse quello che manca è un po di tensione come i film gangster. pensavo sarebbe accaduto da una certa scena in poi, invece no.
peccato
 
contento di aver rinnovato prime. me lo sono visto oggi.
bel film in generale, da seguire molto bene. non mi ha fatto pero impazzire ma gli do un 8
Post automatically merged:

ecco forse quello che manca è un po di tensione come i film gangster. pensavo sarebbe accaduto da una certa scena in poi, invece no.
peccato
E una storia vera non potevano inventare più di tanto


E' interessante notare che l'Enel ha montato delle pale eoliche in Territorio Osage e gli andava bene finchè gli Osages han fatto causa ma l'Enel la tirava per le lunghe , un paio di giorni fa però il Giudice ha deciso condannando l'Enel a rimuovere le pale più un risarcimento di 264 milioni di dollari . Dopo quel film questo non è un buon momento per essere in causa contro gli Osages per di più su questioni territoriali
 
Visto in due sere. Bel film ma non il capolavoro rivoluzionario che alcuni siti web hanno fatto passare. L'ho trovato meno lento e noioso di Irishman, ma lontanissimo dall'originalita' di Silence. Storia comunque cruda ma l'uomo bianco ha massacrato e umiliato i nativi americani e questo film è una dimostrazione ulteriore di quei genocidi.
 
Meraviglioso affresco dai toni noir messo in scena dal maestro.
Poco da dire,questo è grande cinema.
 
Sono molto felice del fatto che quest'opera meravigliosa (forse il canto del cigno) di Scorsese sia stata apprezzata così tanto dagli spettatori. Purtroppo gli oscar premiano i biopic e i film più vendibili, quindi canonici/banali. "Oppenheimer" (un buon film a mio avviso, sia chiaro) è stato creato appositamente per vincere premi, nessun altro film può nutrire alcuna speranza ahimé, soprattutto quelli più audaci come questo o "Poor Creatures".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top