PS4 Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Tutto molto bello, peccato non molto chiaro e che molte siano supposizioni.

Menomale che in KH3 Nomura è stato così bravo e lungimirante da trovare il significato e il potere di Kingdom Hearts fondendo perfettamente tutte le precedenti definizioni e trovando una quadra che ha soddisfatto tutti.

Zaza non aprire

:sard:
:sard:   Poco trolloso il post :sard:  

E' chiaro che:

Prima fosse una cosa (il cuore dei mondi)

Poi un altra (l'insieme dei cuori)

Poi una luna nel cielo

E poi chissà, magari un razzo missile :sard:  
Alla fine l'unica è viversela in modo funzionale alla trama, che tanto una soluzione non la troviamo finché Nomura non mette nero su bianco. Long Story Short:

Tanti cuori (uomini / mondi) = Grande cuore -> Grande Cuore (o Cuore Grande) = Cinghiale... Ehm... KH = Potere / Dimensioni alternative / Caxxi, mazzi, e razzi :unsisi:  Più o meno.

Poi il vero senso dietro sto affare... Non importa, conta il viaggio :sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
:sard:   Poco trolloso il post :sard:  

E' chiaro che:

Prima fosse una cosa (il cuore dei mondi)

Poi un altra (l'insieme dei cuori)

Poi una luna nel cielo

E poi chissà, magari un razzo missile :sard:  
Alla fine l'unica è viversela in modo funzionale alla trama, che tanto una soluzione non la troviamo finché Nomura non mette nero su bianco. Long Story Short:

Tanti cuori (uomini / mondi) = Grande cuore -> Grande Cuore (o Cuore Grande) = Cinghiale... Ehm... KH = Potere / Dimensioni alternative / Caxxi, mazzi, e razzi :unsisi:  Più o meno.

Poi il vero senso dietro sto affare... Non importa, conta il viaggio :sard:  
Cavolo, non pensavo mi scoprissi  :sard:

No dai, davvero in realtà è un capriccio perchè l'ultima frase che hai scritto è proprio vera. E' chiaro che vorrei capire il funzionamento o il potere "dell'entita" attorno alla quale ruota tutta la trama. Ma è solo un capriccio, come ho già detto più volte tutto ciò che porta avanti il cuore di KH sono i personaggi e nonostante qualche scivolone, quelli continuano a essere sul pezzo, devi chiudere un occhio, ma rimangono sul pezzo.

Poi oh in KH3 davvero viene fatto capire almeno il potere (o uno dei poteri) di Kingdom Hearts, e io per ora prendo per buono quello.

Tanto io di una cosa sono abbastanza sicuro, prima o poi in qualche diario o in qualche modo Nomura dovrà spiegarci tutto, perchè per quello che vuole fare nel futuro, se le mie supposizioni sono corrette, è NECESSARIO che ci venga spiegato di più.

Però ne parleremo tra qualche settimana, quando avrai finito KH3, e ti spiegherò cosa intendo.

 
Hai ragione, Terranort cita per primo la Chamber of Awakening, quindi già la conosceva e la stava cercando (proprio come in Days), quindi è possibile che siamo in KH2FM e che Xemnas stia cercando conferme da Aqua... E si spiega pure perché Xemnas parlasse di "amico", era in contatto con Aqua (la cui armatura guarda caso era proprio nella Chamber of Repose). 

Tra l'altro sta cosa mi fa sorgere un altro dubbio. Sappiamo che le Camere sono gemelle, e sono sicuramente strutture antiche legate ai Maestri del Keyblade, tant'è che la Chamber of Awakening si trova nella terra sacra dei Signori del Keyblade, cioè Land of Departure (poi Castle Oblivion)... Che ci fa allora una Camera a Radiant Garden? Chi l'ha costruita? Ansem The Wise, sulla base di qualche ricerca? C'era da prima? (magari risale ai tempi di X?) O l'ha creata Xehanort e/o qualche apprendista?

Se Demyx fosse assente nel 3 ci sarebbe da ridere tantissimo... Tutte ste pippe mentali sul suo ruolo, e poi... NIENTE :sard:  

Ma io ci credo, porterà il World of Ruin... La Guerra l'ha programmata lui tra una strimpellata di Sitar e l'altra :unsisi:   
Raga, ma mi credete se vi dico che fino ad oggi, dell'esistenza di un legame tra il dialogo di KH2 e quello di 0.2, non ne avevo capito una ceppa? :sad2:

Cioè si, avevo capito che grazie a quel dialogo Xenmas aveva compreso la posizione di Ven, però non ci ero minimamente arrivato che la scena si ricollegava a quanto visto in KH2! 

Thanks ad entrambi! :gab:

MINCHIA :rickds:   Tra facile e normale, vuol dire che hanno calibrato col culò praticamente tutto il sistema di gioco :rickds:  Ok che non parliamo di una saga Difficile (con la D maiuscola) ma lo stacco Normal - Esperto - Critico si è sempre fatta sentire, e da quel che ricordo dalla mia prima run su KH1 anni fa (fatta a Normal), la difficoltà era abbastanza equilibrata (ovviamente andando avanti tende ad appiattirsi). La Normal di KH1, giocata da un quattordicenne che manco perdeva tempo a livellare (ovvero me all'epoca :asd: ), in certi punti era stato un vero incubo! I santi del calendario che ho tirato giù contro il Cerbero, nelle due battaglie contro Riku, nella gangbang prima dell'ultimo punto salvataggio, in tutta la fase finale, me li ricorderò per tutta la vita :sad2:  

Se non fosse un enorme spoiler, ti posterei un video di una delle battaglie finali di KH3 in cui il tizio che controlla Sora se ne stà fermo di proposito per farsi accoppare, e nonostante tutto non riesce a crepare... ma dopotutto, basta vedere l'enorme focus narrativo che hanno riservato alla parte Disney, per capire a quale pubblico di riferimento hanno dato la priorità per questo gioco  :rolleyes:

Sì se quelli sono cuori direi che deve trattarsi del finale di X, perché post battaglia di BBS non ci sono cuori volanti nel cielo, ma solo particelle...

Personalmente preferirei si trattasse del finale di X, perché per quanto sfiziosa sia l'idea che Luxu fosse lì ad osservare Terra, Xehanort (e soci), incasinerebbe il tutto con l'ennesimo viaggio nel tempo (con anche un duplicato del No Name in mezzo alle pallè)... Meglio che sia il finale di X... Anche se a pelle lo avrei messo in chiusura di Back Cover piuttosto che in apertura della storia di Aqua... Ma come dicevo, magari è la cornice di qualcosa di più grande, vai a sapere  

Ah be' se manco chi ci lavora ha le idee chiare siamo a posto  Come caxxo facciamo noi a sapere come funziona una roba così eterea e volubile che manco loro sanno come funziona.

A pelle le idee che mi sono fatto sono:

- KH è un insieme di cuori: umani (KH2), di alcuni mondi (KH1), di TUTTI i mondi (il Vero KH) -> questa cosa è confermata, quindi siamo a posto

- KH è una "pila" fonte di potere per chi se ne impossessa: Xemnas si unisce ad esso ed infatti si boosta i poteri dimensionali e il controllo dei Nessuno (basti pensare ai suoi poteri nelle Boss Battle finali di KH2), Ansem SoD sfrutta il potere dell'Oscurità (il suo KH è piazzato alla porta del Realm of Darkness) e con essa si potenzia (la sua versione World of Chaos è il suo picco di potere), e probabilmente pure il KH originale è fonte di potere (ricordiamoci che da KH originale discende il Lux, che è luce cristallizzata usata per potenziare il personaggio in X/UX).

- KH però è anche un Regno appunto... Quindi un mondo accessibile fisicamente. Nel 2 vediamo che Xemnas, Sora, e altri ENTRANO dentro KH, che è una dimensione autonoma. E ad inizio dello 0.2 vediamo che sta assorbendo roba come un varco dimensionale.
- KH si manifesta come luna di vari colori: Gialla la Luna di Cuori Umani del 2, Nera la Luna di cuori dei mondi di KH1, e Azzurra la luna originale (il vero KH, e anche quello evocato da Master Xehanort nel BBS)

- KH originale era protetto dal VERO X-Blade (andato in frantumi dopo la guerra) (questo è confermato)

- Reconnect KH, potrebbe indicare il riconnettere i mondi come erano in X. KH VERO è dato dall'unione di TUTTI i cuori dei mondi, quindi teoricamente riconnetterli dovrebbe ridestare KH dalle tenebre.

Dubbi rimangono in merito al KH evocato da Master Xehanort... Quello reale dovrebbe essere affondato nell'Oscurità, ma magari può essere evocato temporaneamente prima che ricada nelle tenebre.

All'atto pratico per noi credo che KH si possa esemplificare con:

- E' l'obiettivo di TUTTI i villain per varie ragioni

- E' una pila di potere, quindi chiunque abbia un KH ne trae potere e si boosta in vari modi

- E' un ammasso di cuori, che da vita ad una dimensione autonoma accessibile.

Direi che alla fine sono solo questi 3 gli assiomi realmente rilevanti per noi.

Ovviamente sulla base di quanto visto fino a 0.2 (e quindi senza conoscere il 3!)... E' palese che nell'1 KH fosse semplicemente (somma di tutti i cuori dei mondi che giace nell'oscurità e che racchiude luce /Fine), ma Nomura ha dovuto complicare tutto :asd:    Come sempre, un resoconto impeccabile! :stema2:   Certo che è abbastanza assurdo che la serie esiste da più di 15 anni, ha all'attivo una marea di titoli sparsi su tantissime piattaforme, ultimania, romanzi, novel, manga e interviste a profusione, una intera saga portata a compimento ed un altra appena iniziata, un titolo che non dovrebbe lasciare dubbi su quanto sia importante questo elemento all'interno della serie, e nonostante tutto ad oggi non abbiamo ancora la conferma ufficiale sull'origine e lo scopo di questa luna dalla forma bizzarra :polmo:

- La famiglia Bianchi, rotolo :rickds:   :rickds:   :rickds:  

Sì hai ragione :sadfrog:  E' che dopo X/UX/BC è difficile non pensare agli incappucciati, i foretellers e gli Union's Leader... Ma è meglio volare bassissimi, visto che capacissimi che nel 3 non se ne parli manco di striscio (se non per qualche possibile hint)... Mi accontenterei anche di mezza scena comunque :bruniii:  Va be'... Vedremo... Per ora mi focalizzo sugli Xehanort's Brothers, è la loro storia che deve volgere alla fine... MoM e soci sono un di più, e uno sguardo verso il futuro della saga post Xehnny :sisi:    Dai, qualcosinainaina c'è... però è proprio ina ina :asd:   La maggior parte è roba infilata nei diari, però a 'sto giro ti tocca finire il gioco prima di poterli leggere perchè si possono sbloccare solo nel post game.


Tutto molto bello, peccato non molto chiaro e che molte siano supposizioni.

Menomale che in KH3 Nomura è stato così bravo e lungimirante da trovare il significato e il potere di Kingdom Hearts fondendo perfettamente tutte le precedenti definizioni e trovando una quadra che ha soddisfatto tutti.

Zaza non aprire

:sard:
Mannaggia a te, giuro che ho aperto lo spoiler con tutte le speranze che avevo in corpo :bruniii:


Cavolo, non pensavo mi scoprissi  :sard:

No dai, davvero in realtà è un capriccio perchè l'ultima frase che hai scritto è proprio vera. E' chiaro che vorrei capire il funzionamento o il potere "dell'entita" attorno alla quale ruota tutta la trama. Ma è solo un capriccio, come ho già detto più volte tutto ciò che porta avanti il cuore di KH sono i personaggi e nonostante qualche scivolone, quelli continuano a essere sul pezzo, devi chiudere un occhio, ma rimangono sul pezzo.

Poi oh in KH3 davvero viene fatto capire almeno il potere (o uno dei poteri) di Kingdom Hearts, e io per ora prendo per buono quello.

Tanto io di una cosa sono abbastanza sicuro, prima o poi in qualche diario o in qualche modo Nomura dovrà spiegarci tutto, perchè per quello che vuole fare nel futuro, se le mie supposizioni sono corrette, è NECESSARIO che ci venga spiegato di più.

Però ne parleremo tra qualche settimana, quando avrai finito KH3, e ti spiegherò cosa intendo.
Ottimista! :sard:

Io farei partire il totoscommesse su quanti mesi impiegherà zaza per finirlo :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo 12 orette abbondanti, anche 0.2 ci saluta :bruniii:  Scaricato l'ultimo tema (non mi ricordo se lo dissi ad inizio avventura, ma i temi gratis a fine gioco sono un extra moooolto gradito. Ogni volta che finivo un gioco switchavo tema, ed in un modo o nell'altro mi hanno accompagnato in questi 5 mesi), e rimosso il disco della 2.8 ( :paura:  )...

E con questo anche la FASE3, la più breve, si chiude... La road to KH3 è spianata... La porta per KH3 è pronta per essere aperta... Domani... Sembra passato un secolo (in realtà solo 550 ore, spalmate su 5 mesi :sard:  )...

Ma parliamo un po' dello 0.2, in modo spensierato visto che non c'è nulla di troppo grosso da dire:

- Pensare che Aqua fosse lì durante gli eventi finali di KH1... Che feels :bruniii:  

- Mickey che perde il cappottino perché nell'1 era nella sua veste classica (pantaloncino e petto nudo)... Nomura come caxxo fai a ricordarti certe cose (un vero tocco di classe), e invece retconarne altre 10.000 :bruniii:  

- Confermato quindi che il Keyblade dorato di di Mickey è un Keyblade dell'oscurità... Il Keyblade gemello di quello di Riku/Sora nato alle Destiny Island... Quindi i Keyblade del Regno della Luce hanno una loro versione speculare nel regno dell'Oscurità? :hmm:  O lo speculare spunta solo se quel medesimo mondo della luce in cui venne forgiato il Keyblade cade nell'oscurità? Vai a sapere... Come dissi a suo tempo: trovo un po' discutibile che il Keyblade di Luce si basi sulla luce nel cuore del suo utilizzatore (cioè le intenzioni pure del cuore), mentre il Keyblade delle tenebre non si basi sull'oscurità del cuore... Un po' troppo comodo... Ma va be' ce lo facciamo andare bene :asd:  

- La Boss Battle extra contro Phantom Aqua, nella dimensione dello Zodiaco, è un dito in culò di grosse proporzioni... Sopratutto perché le finestre di vulnerabilità sono poche e molto strette :asd:  

- I Mondi di 0.2 sono BELLISSIMI... Massime aspettative sui mondi di KH3 :polmo:  

- Mickey conferma nuovamente che la porta che vediamo nell'oscurità E' KH... Ed infatti vista dal regno della luce, si vede il cuore oscuro... Quindi... KH è a tutti gli effetti un varco... Quello di Ansem SoD è un varco connesso al Regno dell'Oscurità -> Più la porta di KH si apre più esce oscurità ed Heartless che corrompono i mondi, e boostano Ansem SoD (Ansem World of Chaos)

Quello di Xemnas è connesso a quella dimensione cuscinetto in cui Xemnas è il sovrano assoluto -> Una volta aperto Xemnas vi entra e controlla tutto, boostando i suoi poteri dimensionali.

Ora la questione è: partendo dal presupposto che sono spicciole fonti di potere, e sicuramente lo è anche il VERO KH (non a caso promanava il Lux che è usato come fonte di potere ai tempi di X)... Ora la domanda è dove conduce? Ad un regno autonomo? Un mondo a sé stante? Una dimensione autonoma, a noi ignota?

A pelle la sensazione che mi sono fatto è che di base sia un varco... Naturale (KH normale) o artificiale (KH1 e 2), che collega dei mondi e come tale è dotato di una porta (l'abbiamo vista nell'1 e nel 2), ed essendo un ammasso di cuori è fonti di potere/energia (Oscurità per gli Heartless, Cuori per i Nessuno, Luce/Lux per gli altri)... Ma alla base credo proprio sia un Varco... Un canale che connette A a B, e viceversa... Sono convinto che dietro la grande luna azzurra ci sia un mondo importantissimo :hmm:  

- Come detto la trama di 0.2 è al contempo l'anello di congiunzione del Secret Episode e il Secret Scene di BBS... Vediamo cosa accade dall'arrivo al Castle of Dreams, fino all'incontro con DiZ/Ansem The Wise... Come ci era stato promesso ("a fragmentary passage")..

Ma è anche e sopratutto il Prologo... E nel finale si sente tantissimo... A fine 0.2 la sensazione è la stessa di quando ho lasciato la Mystery Tower nel 2... Abbiamo un quadro generale come nel 2, e una direzione (in questo caso l'Olympus Colosseum), e il viaggio sta per cominciare... Di Nuovo.

Solo che a sto giro il panorama è più esteso e chiaro. Kairi e Lea sono ad allenarsi con Merlino. Riku e Topolino sono in viaggio verso il Regno dell'Oscurità per salvare Aqua. (mi aspetto che rivedremo questi momenti in KH3, magari negli stacchi tra un mondo e l'altro)...

Mentre Sora si avvia verso un viaggio per riottenere i poteri perduti... Perché sì... Ha perso DI NUOVO i poteri :sard:  Prima ha perso tutto per il Castello dell'Oblio, poi per il Sonno di un Anno, poi per il viaggio nei sogni per l'Esame, e ora ha perso di nuovo tutto a causa della possessione di Xehanort (giustificazione che ci può stare alla fin fine)... Un espediente chiaramente utile ai fini di gameplay, ma fa piacere che esista... Quindi se nell'1 e nel 2 il viaggio era di ricerca e salvataggio, qui il viaggio è di preparazione per rafforzarsi, e riottenere il potere del sonno così da risvegliare gli ultimi Guardiani della Luce rimasti in vista della Battaglia Finale.

AIP :bruniii:  

Unico neo di questa premessa... Una scenetta ai villains (Master Xehanort e una manciata di incappucciati magari!) io l'avrei dedicata :stema2:




Ottimista! :sard:

Io farei partire il totoscommesse su quanti mesi impiegherà zaza per finirlo :trollface:
Mesi... Anni... Decenni :stema2:

Dai in un mesetto è fatta... 2 al massimo :trollface:  

E' un piacere quella scena mi ha riportato proprio a KH2... Uno di quei momenti lucidi di Nomura, in cui si ricorda di spiegare (velatamente) cose dette decenni prima :unsisi:  

Ahahahaha :rickds:  In pratica non ti uccidono manco se glielo chiedi in ginocchio :asd:  Peccato perché il Combat System di KH3 pare una figata da quel poco che avevo visto... Ma un Combat System non sostenuto da un livello di sfida sensato perde tantissimo (FFXV docet :dsax:  )

KH1 su certe cose era bastardo... Già il 2 stemperava molto la difficoltà globale, impennandola solo nei boss extra... Anche BBS alla fine era abbastanza decente come difficoltà (tralasciando i Super Boss che sono da galera :sad2:  )

- Come se in God of War non ci fossero dei e per 15 anni discutessimo sul: "ma chi sarà sto Dio della guerra?" :sard:   O come se in Crash Bandicoot si giocasse tutto fuorché con i Bandicoot, lasciando il giocatore a chiedersi dove sia il Bandicoot... Ecco a voi Kingdom Hearts :sard:  Reconnect KH è un grido di AIUTO di Nomura per aiutarlo a riconnettere sto casino :sard:  

- Mi accontento anche delle briciole lo sai :bruniii:  Poi chissà magari nel DLC qualcos'altro lo droppa.. Alla fine se penso a KH2: nel gioco base c'era un assaggino delle armature... Mentre nel Final Mix c'era il video esteso, e la boss battle... Quindi magari qualcosina sul MoM e soci verrà inserito proprio nel DLC come ponte per il futuro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga, ma mi credete se vi dico che fino ad oggi, dell'esistenza di un legame tra il dialogo di KH2 e quello di 0.2, non ne avevo capito una ceppa? :sad2:

Cioè si, avevo capito che grazie a quel dialogo Xenmas aveva compreso la posizione di Ven, però non ci ero minimamente arrivato che la scena si ricollegava a quanto visto in KH2! 

Thanks ad entrambi! :gab:

MINCHIA :rickds:   Tra facile e normale, vuol dire che hanno calibrato col culò praticamente tutto il sistema di gioco :rickds:  Ok che non parliamo di una saga Difficile (con la D maiuscola) ma lo stacco Normal - Esperto - Critico si è sempre fatta sentire, e da quel che ricordo dalla mia prima run su KH1 anni fa (fatta a Normal), la difficoltà era abbastanza equilibrata (ovviamente andando avanti tende ad appiattirsi). La Normal di KH1, giocata da un quattordicenne che manco perdeva tempo a livellare (ovvero me all'epoca :asd: ), in certi punti era stato un vero incubo! I santi del calendario che ho tirato giù contro il Cerbero, nelle due battaglie contro Riku, nella gangbang prima dell'ultimo punto salvataggio, in tutta la fase finale, me li ricorderò per tutta la vita :sad2:  

Se non fosse un enorme spoiler, ti posterei un video di una delle battaglie finali di KH3 in cui il tizio che controlla Sora se ne stà fermo di proposito per farsi accoppare, e nonostante tutto non riesce a crepare... ma dopotutto, basta vedere l'enorme focus narrativo che hanno riservato alla parte Disney, per capire a quale pubblico di riferimento hanno dato la priorità per questo gioco  :rolleyes:


Ahahahaha :rickds:  In pratica non ti uccidono manco se glielo chiedi in ginocchio :asd:  Peccato perché il Combat System di KH3 pare una figata da quel poco che avevo visto... Ma un Combat System non sostenuto da un livello di sfida sensato perde tantissimo (FFXV docet :dsax:  )

KH1 su certe cose era bastardo... Già il 2 stemperava molto la difficoltà globale, impennandola solo nei boss extra... Anche BBS alla fine era abbastanza decente come difficoltà (tralasciando i Super Boss che sono da galera :sad2:  )
Bhe io ragazzi devo confessarvi una cosa, tantissime pippe mentali vostre non me le sono mai fatte neanche nei miei periodi più bui :sard:

Che non passi come una critica sia chiaro, vi adoro per questo, il fatto è che davvero ho scoperto tantissime cose grazie ai vostri deliri Nomuriani e vi ringrazio tantissimo per ciò.

Per me molte cose erano semplici scene in cui apprendevo l'informazione e andavo avanti senza pensarci troppo, forse perchè non le capivo al volo (eppure l'ho giocata abbastanza volte sta saga) o forse perchè non ci davo la giusta attenzione, voi invece partite con le vostri tesi universitarie anche sulla minima scenetta per me inutile, e mi fate scoprire di tutto, robe che fanno battere il cuore.

L'unico fatto negativo di tutto ciò è che prima di entrare in questa discussione mi reputavo un fan abbastanza accanito della saga, ma è evidente che sono una nullità in confronto a voi  :hail:

Questione difficoltà, sì purtroppo è il vero macro-difetto (insieme a tutto ciò che ne deriva, attraction ecc) di KH3 lato gameplay e te ne accorgerai con mano Za, è stato fatto davvero un lavoro pessimo su quel fronte, e anche se il titolo era chiaramente indirizzato a un pubblico molto giovane, almeno fare una Proud a modo sarebbe stato carino.

Tra l'altro sto delirando o il boss finale dello 0.2 appena uscito era tipo una roba impossibile, tanto che farlo a critico era quasi impossibile e l'hanno dovuto patchare qualche giorno dopo? Me la ricordo abbastanza chiaramente sta cosa, come mi ricordo le bestemmie che tirai ai tempi  :sad2:

Mannaggia a te, giuro che ho aperto lo spoiler con tutte le speranze che avevo in corpo :bruniii:
:saske:

- Pensare che Aqua fosse lì durante gli eventi finali di KH1... Che feels :bruniii:  

- Mickey che perde il cappottino perché nell'1 era nella sua veste classica (pantaloncino e petto nudo)... Nomura come caxxo fai a ricordarti certe cose (un vero tocco di classe), e invece retconarne altre 10.000 :bruniii:  


0.2 è davvero una piccola perla, il come riesce a riprendere cose di una vita fa e a farle tornare così bene, aggiungendo così tanto a KH1 che all'epoca non aveva neanche lontanamente l'idea di tutto ciò a cui avrebbe dato vita, è semplicemente stupendo.

Nomura ha fatto davvero una magia in quelle poche orette, e la voglia di KH3 che mise quel gioco ... cavolo come la ricordo, la posso sentire ancora scorrere nelle mie vene se chiudo gli occhi.

Unico neo di questa premessa... Una scenetta ai villains (Master Xehanort e una manciata di incappucciati magari!) io l'avrei dedicata :stema2:


Oh don't worry, arrivano  :ahsisi:

Dopo 12 orette abbondanti, anche 0.2 ci saluta :bruniii:  Scaricato l'ultimo tema (non mi ricordo se lo dissi ad inizio avventura, ma i temi gratis a fine gioco sono un extra moooolto gradito. Ogni volta che finivo un gioco switchavo tema, ed in un modo o nell'altro mi hanno accompagnato in questi 5 mesi), e rimosso il disco della 2.8 ( :paura:  )...

E con questo anche la FASE3, la più breve, si chiude... La road to KH3 è spianata... La porta per KH3 è pronta per essere aperta... Domani... Sembra passato un secolo (in realtà solo 550 ore, spalmate su 5 mesi :sard:  )...
Oddio ci siamo ... anche se sono stato qua "solo" dalla fine di KH2, vi ho letto fin dall'inizio e ... è stato intenso ....

I tuoi post davvero interessanti e mai banali, non oso immaginare come possa essere giocarsi tutta la saga, di fila, per la prima volta con le remastered.

Deve essere tanto difficile quanto entusiasmante, e porta con se tanti lati positivi quanti negativi. Onore a te maestro Zaza.

E ricorda,

There's more than light that meets the eye, you might be surprised...

 ​

flat,550x550,075,f.u1.jpg
 
Bhe io ragazzi devo confessarvi una cosa, tantissime pippe mentali vostre non me le sono mai fatte neanche nei miei periodi più bui :sard:

Che non passi come una critica sia chiaro, vi adoro per questo, il fatto è che davvero ho scoperto tantissime cose grazie ai vostri deliri Nomuriani e vi ringrazio tantissimo per ciò.

Per me molte cose erano semplici scene in cui apprendevo l'informazione e andavo avanti senza pensarci troppo, forse perchè non le capivo al volo (eppure l'ho giocata abbastanza volte sta saga) o forse perchè non ci davo la giusta attenzione, voi invece partite con le vostri tesi universitarie anche sulla minima scenetta per me inutile, e mi fate scoprire di tutto, robe che fanno battere il cuore.

L'unico fatto negativo di tutto ciò è che prima di entrare in questa discussione mi reputavo un fan abbastanza accanito della saga, ma è evidente che sono una nullità in confronto a voi  :hail:

Questione difficoltà, sì purtroppo è il vero macro-difetto (insieme a tutto ciò che ne deriva, attraction ecc) di KH3 lato gameplay e te ne accorgerai con mano Za, è stato fatto davvero un lavoro pessimo su quel fronte, e anche se il titolo era chiaramente indirizzato a un pubblico molto giovane, almeno fare una Proud a modo sarebbe stato carino.

Tra l'altro sto delirando o il boss finale dello 0.2 appena uscito era tipo una roba impossibile, tanto che farlo a critico era quasi impossibile e l'hanno dovuto patchare qualche giorno dopo? Me la ricordo abbastanza chiaramente sta cosa, come mi ricordo le bestemmie che tirai ai tempi  :sad2:

:saske:

0.2 è davvero una piccola perla, il come riesce a riprendere cose di una vita fa e a farle tornare così bene, aggiungendo così tanto a KH1 che all'epoca non aveva neanche lontanamente l'idea di tutto ciò a cui avrebbe dato vita, è semplicemente stupendo.

Nomura ha fatto davvero una magia in quelle poche orette, e la voglia di KH3 che mise quel gioco ... cavolo come la ricordo, la posso sentire ancora scorrere nelle mie vene se chiudo gli occhi.

Oh don't worry, arrivano  :ahsisi:

Oddio ci siamo ... anche se sono stato qua "solo" dalla fine di KH2, vi ho letto fin dall'inizio e ... è stato intenso ....

I tuoi post davvero interessanti e mai banali, non oso immaginare come possa essere giocarsi tutta la saga, di fila, per la prima volta con le remastered.

Deve essere tanto difficile quanto entusiasmante, e porta con se tanti lati positivi quanti negativi. Onore a te maestro Zaza.

E ricorda,

There's more than light that meets the eye, you might be surprised...

 ​

flat,550x550,075,f.u1.jpg
IMHO è sacrosanto godersi la saga come meglio si preferisce... Sia che ci si facciano tutte ste pippe (che diciamocelo: sono divertenti, solo perché ne chiacchieriamo qui. Fossero fini a sé stesse, sarebbero molto meno divertenti), sia che la si viva a cuor leggera senza a starci ragionare troppo, dopotutto penso sia stata pensata per questo (come ogni shonenone ignorante)... Secondo me sono modi specularli di viverla... Questo a livello di trama ovviamente... Poi il motore rimane sempre il gameplay che è divertentissimo e credo sia uno dei motivi per cui ci siamo (tutti) giocati questa caterva di titoli :asd:  

Sono io a ringraziare te/voi per le chiacchierate infinite... Senza di queste la trama a groviera di sta saga sarebbe molto meno divertente di quanto è stata (e sarà) :rickds:  

Ah ecco allora non è una mia impressione che su certe cose 0.2 è abbastanza impegnativo... Non oso immaginare a Critico Pre Patch :monkashake:

Hype per il ritorno dei villain allora (adoro le cutscene dedicate a loro) :predicatore:

Che dire: è stato un viaggio lungo, ma sicuramente diverso da quello che vi siete fatti voi da PS2 fino a PS4 (e oltre probabilmente), però... Ne è valsa la pena, goderselo in blind... L'avessi giocata da PS2 sicuramente avrei il triplo dei feels... Ma aver giocato la saga in blind, e averla condivisa passo passo qua sul forum, ha boostato l'esperienza... E ora arriviamo al """""""gran finale""""""" (per modo di dire, visto che già a fine anno toccherà rigiocare il 3 :asd:  )

PS: Che bella l'immagine con le nuvole e le stelle :polmo:

 
Guarda Zaza, non preoccuparti del significato di KH. In KH3 qualcosa spiegano. E a me non dispiace del tutto, ma...

Poi vedrai. Impossibile parlarne per ora. Diciamo che Nomura vuole prendersi più tempo per spiegarci quale sia il segreto del suo One Piece  :asd:

Quel che è certo è che ti godrai di più la parte narrativa di KH3 rispetto a noi se non hai visto i trailer.

 
Dopo 12 orette abbondanti, anche 0.2 ci saluta :bruniii:  Scaricato l'ultimo tema (non mi ricordo se lo dissi ad inizio avventura, ma i temi gratis a fine gioco sono un extra moooolto gradito. Ogni volta che finivo un gioco switchavo tema, ed in un modo o nell'altro mi hanno accompagnato in questi 5 mesi), e rimosso il disco della 2.8 ( :paura:  )...  Avessero avuto anche una musica di sottofondo, sarebbero stati perfetti. Purtroppo non li ho mai voluti utilizzare perchè detesto avere la dashboard silenziosa, o con quella orribile musichetta standard :asd:   Se Square si decidesse a rilasciare i temi buoni anche nello store, piuttosto che relegarli alle sole edizioni digitali, glieli comprerei tutti :bruniii:

E con questo anche la FASE3, la più breve, si chiude... La road to KH3 è spianata... La porta per KH3 è pronta per essere aperta... Domani... Sembra passato un secolo (in realtà solo 550 ore, spalmate su 5 mesi :sard:  )...

Ma parliamo un po' dello 0.2, in modo spensierato visto che non c'è nulla di troppo grosso da dire:

- Pensare che Aqua fosse lì durante gli eventi finali di KH1... Che feels :bruniii:    Che santa donna! Come si fa a non amarla?! :bruniii: Ripetutamente costretta a sacrificarsi ed a soffrire per poter salvare il culo agli altri, al contrario di una certa palla al piede di nostra conoscenza :sad2:

- Mickey che perde il cappottino perché nell'1 era nella sua veste classica (pantaloncino e petto nudo)... Nomura come caxxo fai a ricordarti certe cose (un vero tocco di classe), e invece retconarne altre 10.000 :bruniii:  

- Confermato quindi che il Keyblade dorato di di Mickey è un Keyblade dell'oscurità... Il Keyblade gemello di quello di Riku/Sora nato alle Destiny Island... Quindi i Keyblade del Regno della Luce hanno una loro versione speculare nel regno dell'Oscurità? :hmm:  O lo speculare spunta solo se quel medesimo mondo della luce in cui venne forgiato il Keyblade cade nell'oscurità? Vai a sapere... Come dissi a suo tempo: trovo un po' discutibile che il Keyblade di Luce si basi sulla luce nel cuore del suo utilizzatore (cioè le intenzioni pure del cuore), mentre il Keyblade delle tenebre non si basi sull'oscurità del cuore... Un po' troppo comodo... Ma va be' ce lo facciamo andare bene :asd:    Ottime domande, però chissà a quando per una risposta :dsax:   Ah! Tanto per aggiungere misteri ai misteri (questa è una dichiarazione vecchia, ma io l'ho scoperta solo da poco), in una intervista Nomura ha ufficializzato che il Via per L'Alba di Riku è un Keyblade che appartiene al Regno di Mezzo... quindi si, esiste anche una terza categoria :asd:

- La Boss Battle extra contro Phantom Aqua, nella dimensione dello Zodiaco, è un dito in culò di grosse proporzioni... Sopratutto perché le finestre di vulnerabilità sono poche e molto strette :asd:  

- I Mondi di 0.2 sono BELLISSIMI... Massime aspettative sui mondi di KH3 :polmo:    Artisticamente sono molto ispirati. Ammetto che è stato un po angosciante, nonchè triste, prendere coscienza che quei luoghi ormai desolati e riplasmati dall'oscurità, sono gli stessi luoghi allegri e solari a cui i rispettivi lungometraggi Disney ci hanno sempre abituato.

- Mickey conferma nuovamente che la porta che vediamo nell'oscurità E' KH... Ed infatti vista dal regno della luce, si vede il cuore oscuro... Quindi... KH è a tutti gli effetti un varco... Quello di Ansem SoD è un varco connesso al Regno dell'Oscurità -> Più la porta di KH si apre più esce oscurità ed Heartless che corrompono i mondi, e boostano Ansem SoD (Ansem World of Chaos)

Quello di Xemnas è connesso a quella dimensione cuscinetto in cui Xemnas è il sovrano assoluto -> Una volta aperto Xemnas vi entra e controlla tutto, boostando i suoi poteri dimensionali.

Ora la questione è: partendo dal presupposto che sono spicciole fonti di potere, e sicuramente lo è anche il VERO KH (non a caso promanava il Lux che è usato come fonte di potere ai tempi di X)... Ora la domanda è dove conduce? Ad un regno autonomo? Un mondo a sé stante? Una dimensione autonoma, a noi ignota?

A pelle la sensazione che mi sono fatto è che di base sia un varco... Naturale (KH normale) o artificiale (KH1 e 2), che collega dei mondi e come tale è dotato di una porta (l'abbiamo vista nell'1 e nel 2), ed essendo un ammasso di cuori è fonti di potere/energia (Oscurità per gli Heartless, Cuori per i Nessuno, Luce/Lux per gli altri)... Ma alla base credo proprio sia un Varco... Un canale che connette A a B, e viceversa... Sono convinto che dietro la grande luna azzurra ci sia un mondo importantissimo :hmm:    Quindi intendi dire che KH non'è un luogo in se, ma piuttosto un passaggio che porta ad un mondo/regno? Volendo si, potrebbe anche essere. Non mi vengono in mente grosse discrepanze che minino alla tua teoria.

- Come detto la trama di 0.2 è al contempo l'anello di congiunzione del Secret Episode e il Secret Scene di BBS... Vediamo cosa accade dall'arrivo al Castle of Dreams, fino all'incontro con DiZ/Ansem The Wise... Come ci era stato promesso ("a fragmentary passage")..

Ma è anche e sopratutto il Prologo... E nel finale si sente tantissimo... A fine 0.2 la sensazione è la stessa di quando ho lasciato la Mystery Tower nel 2... Abbiamo un quadro generale come nel 2, e una direzione (in questo caso l'Olympus Colosseum), e il viaggio sta per cominciare... Di Nuovo.

Solo che a sto giro il panorama è più esteso e chiaro. Kairi e Lea sono ad allenarsi con Merlino. Riku e Topolino sono in viaggio verso il Regno dell'Oscurità per salvare Aqua. (mi aspetto che rivedremo questi momenti in KH3, magari negli stacchi tra un mondo e l'altro)...  Ecco, ne approfitto per riprendere una vecchia questione relativa a DDD, e su cui non potevo sbilanciarmi oltre per cercare di non anticiparti troppo. Uno dei motivi principali per cui il metodo del viaggio nel tempo che Riku e Sora hanno intrapeso in DDD è diverso e meno problematico rispetto a quello di Young Xehanort, è proprio grazie alla magia di Merlino. Lì il gioco non era proprio chiarissimo, ed anzi sembrava quasi che volesse sviare il giocatore (onestamente non ne capisco il motivo) facendogli credere che fosse tutta farina del sacco di Yen Sid. In realtà, proprio come vediamo nel film La Spada nella Roccia, è Merlino l'esperto del tempo ed anche colui a cui si rivolgono tutti quando c'è da pasticciare con esso (Steamboat Willie in KH2, il viaggio di Sora e Riku di DDD, l'allenamento di Lea in DDD e successivamente di Kairi nel 3). A prima vista potrà sembrare una cosa da poco, ma in realtà il gioco ci fà capire chiaro e tondo che grazie ai suoi straordinari poteri, i nostri eroi non devono per forza sottostare alle regole rivelate da YX, ma possono invece contare su una corsia preferenziale.   

Mentre Sora si avvia verso un viaggio per riottenere i poteri perduti... Perché sì... Ha perso DI NUOVO i poteri :sard:  Prima ha perso tutto per il Castello dell'Oblio, poi per il Sonno di un Anno, poi per il viaggio nei sogni per l'Esame, e ora ha perso di nuovo tutto a causa della possessione di Xehanort (giustificazione che ci può stare alla fin fine)... Un espediente chiaramente utile ai fini di gameplay, ma fa piacere che esista... Quindi se nell'1 e nel 2 il viaggio era di ricerca e salvataggio, qui il viaggio è di preparazione per rafforzarsi, e riottenere il potere del sonno così da risvegliare gli ultimi Guardiani della Luce rimasti in vista della Battaglia Finale.

AIP :bruniii:  

Unico neo di questa premessa... Una scenetta ai villains (Master Xehanort e una manciata di incappucciati magari!) io l'avrei dedicata :stema2:




Mesi... Anni... Decenni :stema2:

Dai in un mesetto è fatta... 2 al massimo :trollface:    Hmm... non mi fido! :ayaya:

E' un piacere quella scena mi ha riportato proprio a KH2... Uno di quei momenti lucidi di Nomura, in cui si ricorda di spiegare (velatamente) cose dette decenni prima :unsisi:  

Ahahahaha :rickds:  In pratica non ti uccidono manco se glielo chiedi in ginocchio :asd:  Peccato perché il Combat System di KH3 pare una figata da quel poco che avevo visto... Ma un Combat System non sostenuto da un livello di sfida sensato perde tantissimo (FFXV docet :dsax:  )  Ammazza, hai toccato un tasto dolente :dsax: Avessero eliminato lo stato di crisi, messo un numero chiuso di oggetti selezionabili durante uno scontro, ed i nemici che si livellano in base al livello del personaggio, e già così il divertimento e la difficoltà ne avrebbero guadagnato tantissimo :facepalm:

KH1 su certe cose era bastardo... Già il 2 stemperava molto la difficoltà globale, impennandola solo nei boss extra... Anche BBS alla fine era abbastanza decente come difficoltà (tralasciando i Super Boss che sono da galera :sad2:  )

- Come se in God of War non ci fossero dei e per 15 anni discutessimo sul: "ma chi sarà sto Dio della guerra?" :sard:   O come se in Crash Bandicoot si giocasse tutto fuorché con i Bandicoot, lasciando il giocatore a chiedersi dove sia il Bandicoot... Ecco a voi Kingdom Hearts :sard:  Reconnect KH è un grido di AIUTO di Nomura per aiutarlo a riconnettere sto casino :sard:    Comincio a pensarlo pure io :rickds:

- Mi accontento anche delle briciole lo sai :bruniii:  Poi chissà magari nel DLC qualcos'altro lo droppa.. Alla fine se penso a KH2: nel gioco base c'era un assaggino delle armature... Mentre nel Final Mix c'era il video esteso, e la boss battle... Quindi magari qualcosina sul MoM e soci verrà inserito proprio nel DLC come ponte per il futuro.


Bhe io ragazzi devo confessarvi una cosa, tantissime pippe mentali vostre non me le sono mai fatte neanche nei miei periodi più bui :sard:

Che non passi come una critica sia chiaro, vi adoro per questo, il fatto è che davvero ho scoperto tantissime cose grazie ai vostri deliri Nomuriani e vi ringrazio tantissimo per ciò.

Per me molte cose erano semplici scene in cui apprendevo l'informazione e andavo avanti senza pensarci troppo, forse perchè non le capivo al volo (eppure l'ho giocata abbastanza volte sta saga) o forse perchè non ci davo la giusta attenzione, voi invece partite con le vostri tesi universitarie anche sulla minima scenetta per me inutile, e mi fate scoprire di tutto, robe che fanno battere il cuore.

L'unico fatto negativo di tutto ciò è che prima di entrare in questa discussione mi reputavo un fan abbastanza accanito della saga, ma è evidente che sono una nullità in confronto a voi  :hail:

Questione difficoltà, sì purtroppo è il vero macro-difetto (insieme a tutto ciò che ne deriva, attraction ecc) di KH3 lato gameplay e te ne accorgerai con mano Za, è stato fatto davvero un lavoro pessimo su quel fronte, e anche se il titolo era chiaramente indirizzato a un pubblico molto giovane, almeno fare una Proud a modo sarebbe stato carino.

Tra l'altro sto delirando o il boss finale dello 0.2 appena uscito era tipo una roba impossibile, tanto che farlo a critico era quasi impossibile e l'hanno dovuto patchare qualche giorno dopo? Me la ricordo abbastanza chiaramente sta cosa, come mi ricordo le bestemmie che tirai ai tempi  :sad2:

:saske:

0.2 è davvero una piccola perla, il come riesce a riprendere cose di una vita fa e a farle tornare così bene, aggiungendo così tanto a KH1 che all'epoca non aveva neanche lontanamente l'idea di tutto ciò a cui avrebbe dato vita, è semplicemente stupendo.

Nomura ha fatto davvero una magia in quelle poche orette, e la voglia di KH3 che mise quel gioco ... cavolo come la ricordo, la posso sentire ancora scorrere nelle mie vene se chiudo gli occhi.

Oh don't worry, arrivano  :ahsisi:

Oddio ci siamo ... anche se sono stato qua "solo" dalla fine di KH2, vi ho letto fin dall'inizio e ... è stato intenso ....

I tuoi post davvero interessanti e mai banali, non oso immaginare come possa essere giocarsi tutta la saga, di fila, per la prima volta con le remastered.

Deve essere tanto difficile quanto entusiasmante, e porta con se tanti lati positivi quanti negativi. Onore a te maestro Zaza.

E ricorda,

There's more than light that meets the eye, you might be surprised...

 ​

flat,550x550,075,f.u1.jpg
Più che capirci qualcosa, diciamo che ci sforziamo e divertiamo nel cercare di dare un senso a quell'enorme caos che è questa saga :asd:

Tranquillo, giocare senza farsi troppe domande è tutta salute mentale guadagnata! :sard:

 
Più che capirci qualcosa, diciamo che ci sforziamo e divertiamo nel cercare di dare un senso a quell'enorme caos che è questa saga :asd:

Tranquillo, giocare senza farsi troppe domande è tutta salute mentale guadagnata! :sard:
E' vero il difetto più grosso è il silenzio tombale che accompagna i temi stessi  :dsax:  

Palla al piede? Non parlerai di Kairi? Guarda che ora si sta addestrando e sono CERTO che sarà utilissima nel 3 :trollface:  Xion è fondamentale, Naminé pure, Aqua più di tutte...... Effettivamente solo Kairi è un essere di dubbia utilità :sard:  

- Ottimo, tanto la questione Keyblade è talmente chiara che aggiungerci roba fa solo bene :sard:  Vero Nomura? :sard:  

Che poi ha pure senso... L'assioma di base è:

- Il Keyblade originale è l'X-Blade da cui il MoM ha creato il primo Keyblade. Questi è legato a doppio filo a KH (quello vero) e funziona a suo modo.

- Ogni Regno ha il suo Keyblade. Quelli nati nel Regno della Luce sono di Luce, quelli nati nel regno dell'Oscurità sono di Oscurità. Il fatto è che Xehanort non considera il regno di mezzo, ma ha senso che un Keyblade nato qui sia di una famiglia autonoma.

- E poi c'è il Keyblade del Cuore, nato dall'unione delle luci pure. Di cui abbiamo visto una versione incompleta in KH1. Il No Name è incerto... Fa cose da Keyblade di Cuori, però al contempo è ANTECEDENTE alla caduta di KH, e i Keyblade di Cuori sono nati post caduta di KH (stando a Xehanort), quindi... Vai a sapere :asd:  

Ciò che torna poco (ed è solo colpa dei retcon :asd:  ), è come mai il Keyblade di Luce abbandoni Riku per Sora, mentre quello di Oscurità, e quello di Mezzo se ne fottanò della luce o delle tenebre nel cuore... Stando a Terra, il Keyblade risponde alle intenzioni del cuore... Quindi: Terra ha oscurità, ma intenzioni positive = Keyblade di luce non lo abbandona. Riku ha oscurità ma intenzioni egoistiche (il desiderio di libertà a tutti i costi) = perde il suo primo Keybòade (che diventa di Sora).... Il dubbio rimane sui Keyblade di mezzo, e sui Keyblade di oscurità che non sappiamo a che ISTINTI del cuore rispondano (ma credo che Nomura non si sia mai posto il problema :sad2:  )

Ed infine c'è la questione forgia. Il contatto col Keyblade risveglia il Keyblade nel cuore. In momenti di pericolo o necessità il Keyblade si forgia dal cuore. Quello del mondo oscuro però non sappiamo come si forgi... Probabilmente in via speculare, quando nasce un Keyblade nel mondo della luce ne nasce uno Oscuro nel mondo delle tenebre, ma di nuovo: Nomura non si sarà posto il problema suppongo :sad2:  

- ESATTO. Poi probabilmente il VERO KH conduce ad un Mondo/Regno autonomo (il Regno di Cuori, se così vogliamo tradurlo), ma di base credo che KH sia un varco che conduce da A a B... 

1) Quello di Xemnas conduce dal World That Never Was, alla sacca dimensionale di cui Xemnas è padrone assoluto.

2) Quello di Ansem SoD conduce dal End of the World al Reign of Darkness, così da rilasciare nel mondo Heartless e Oscurità a profusione (che serviva ad Ansem per potenziarsi -> Ed infatti in punto di morte cerca la porta di KH per ottenere oscurità da essa [essendo connessa al Regno Oscuro] ma riceve la sferzata di luce di Topolino e muore)

E di base si tratta sempre di ammassi di potere, infatti sia Xemnas sia Ansem ne traggono forza.. Dopotutto come dice Ansem: "cuori" = potere.

Resta il dubbio sul Vero KH... Sono convinto che conduca ad un luogo specifico pieno di luce pura... Ed è da lì che attraverso KH stesso si promana la luce pura che aveva avvolto il mondo ai tempi di X (il Lux che le Unioni cercavano di raccogliere)... Ma di base credo si tratti di un varco per luoghi particolari pieni di energia... Per dirla in modo spicciolo.

- Non ci avevo pensato ma è vero... Merlino è ormai canonicizzato come il top magico della saga, e l'esperto di Magia Temporale... Nel 2 apre la porta dei ricordi, e in 3D si lascia intendere che stia allenando Lea in un luogo con il tempo distorto (Stanza dello Spirito e del Tempo :unsisi:  )... Quindi ha un suo senso che tutte le gabole temporali DEI BUONI siano legate a lui. Così come le 3 Fate buone sono canonicizzate come le esperte di abiti magici, come quelli di Sora per la fusione, o quelli di Riku (appena ricevuti) per proteggersi contro l'oscurità.

In generale abbiamo al momento:

- Il Viaggio Temporale di Ansem SoD (e cloni di Xehanort) che è SUPER limitato, e non richiede però l'uso di arti magiche.

- Il Viaggio della Memoria, usato da Merlino, che però richiede un ricordo (quindi non si può viaggiare in luoghi e tempi in cui non si è mai stati), e si attiva tramite la magia.

- E un terzo modus di viaggiare usato da "Darkness" per rimandare indietro Malefica. Non sappiamo né regole, né limiti. Però Malefica sembra ricordare il Libro delle Profezie, ergo questo viaggio non cancella la memoria... E considerando che Darkness dubito sia Merlino o un mago, suppongo si tratti di un'altra tipologia ancora di metodo di trasporto temporale... Mi azzardo a dire che FORSE è la chiave attraverso cui gente come Ventus e Marluxia sono arrivati nei tempi presenti... Forse lo stesso MoM (sparito nel nulla) ha viaggiato avanti con sto metodo... Chissà..

- La difficoltà di FFXV resta una ferita sempre aperta... Un gran peccato, viste le enormi possibilità del Combat System :dsax:  
Per il resto: ci spostiamo nel topic di KHIII, visto che l'ho iniziato di fresco :nev:  

 
E' vero il difetto più grosso è il silenzio tombale che accompagna i temi stessi  :dsax:  

Per il resto: ci spostiamo nel topic di KHIII, visto che l'ho iniziato di fresco :nev:  


-  Palla al piede? Non parlerai di Kairi? Guarda che ora si sta addestrando e sono CERTO che sarà utilissima nel 3 :trollface:  Xion è fondamentale, Naminé pure, Aqua più di tutte...... Effettivamente solo Kairi è un essere di dubbia utilità :sard:

- Ottimo, tanto la questione Keyblade è talmente chiara che aggiungerci roba fa solo bene :sard:  Vero Nomura? :sard:  

Che poi ha pure senso... L'assioma di base è:

- Il Keyblade originale è l'X-Blade da cui il MoM ha creato il primo Keyblade. Questi è legato a doppio filo a KH (quello vero) e funziona a suo modo.

- Ogni Regno ha il suo Keyblade. Quelli nati nel Regno della Luce sono di Luce, quelli nati nel regno dell'Oscurità sono di Oscurità. Il fatto è che Xehanort non considera il regno di mezzo, ma ha senso che un Keyblade nato qui sia di una famiglia autonoma.

- E poi c'è il Keyblade del Cuore, nato dall'unione delle luci pure. Di cui abbiamo visto una versione incompleta in KH1. Il No Name è incerto... Fa cose da Keyblade di Cuori, però al contempo è ANTECEDENTE alla caduta di KH, e i Keyblade di Cuori sono nati post caduta di KH (stando a Xehanort), quindi... Vai a sapere :asd:   

Ciò che torna poco (ed è solo colpa dei retcon :asd:  ), è come mai il Keyblade di Luce abbandoni Riku per Sora, mentre quello di Oscurità, e quello di Mezzo se ne fottanò della luce o delle tenebre nel cuore... Stando a Terra, il Keyblade risponde alle intenzioni del cuore... Quindi: Terra ha oscurità, ma intenzioni positive = Keyblade di luce non lo abbandona. Riku ha oscurità ma intenzioni egoistiche (il desiderio di libertà a tutti i costi) = perde il suo primo Keybòade (che diventa di Sora).... Il dubbio rimane sui Keyblade di mezzo, e sui Keyblade di oscurità che non sappiamo a che ISTINTI del cuore rispondano (ma credo che Nomura non si sia mai posto il problema :sad2:  ) 

Ed infine c'è la questione forgia. Il contatto col Keyblade risveglia il Keyblade nel cuore. In momenti di pericolo o necessità il Keyblade si forgia dal cuore. Quello del mondo oscuro però non sappiamo come si forgi... Probabilmente in via speculare, quando nasce un Keyblade nel mondo della luce ne nasce uno Oscuro nel mondo delle tenebre, ma di nuovo: Nomura non si sarà posto il problema suppongo :sad2:   

- ESATTO. Poi probabilmente il VERO KH conduce ad un Mondo/Regno autonomo (il Regno di Cuori, se così vogliamo tradurlo), ma di base credo che KH sia un varco che conduce da A a B... 

1) Quello di Xemnas conduce dal World That Never Was, alla sacca dimensionale di cui Xemnas è padrone assoluto.

2) Quello di Ansem SoD conduce dal End of the World al Reign of Darkness, così da rilasciare nel mondo Heartless e Oscurità a profusione (che serviva ad Ansem per potenziarsi -> Ed infatti in punto di morte cerca la porta di KH per ottenere oscurità da essa [essendo connessa al Regno Oscuro] ma riceve la sferzata di luce di Topolino e muore)

E di base si tratta sempre di ammassi di potere, infatti sia Xemnas sia Ansem ne traggono forza.. Dopotutto come dice Ansem: "cuori" = potere.

Resta il dubbio sul Vero KH... Sono convinto che conduca ad un luogo specifico pieno di luce pura... Ed è da lì che attraverso KH stesso si promana la luce pura che aveva avvolto il mondo ai tempi di X (il Lux che le Unioni cercavano di raccogliere)... Ma di base credo si tratti di un varco per luoghi particolari pieni di energia... Per dirla in modo spicciolo. 

- Non ci avevo pensato ma è vero... Merlino è ormai canonicizzato come il top magico della saga, e l'esperto di Magia Temporale... Nel 2 apre la porta dei ricordi, e in 3D si lascia intendere che stia allenando Lea in un luogo con il tempo distorto (Stanza dello Spirito e del Tempo :unsisi:  )... Quindi ha un suo senso che tutte le gabole temporali DEI BUONI siano legate a lui. Così come le 3 Fate buone sono canonicizzate come le esperte di abiti magici, come quelli di Sora per la fusione, o quelli di Riku (appena ricevuti) per proteggersi contro l'oscurità.

In generale abbiamo al momento:

- Il Viaggio Temporale di Ansem SoD (e cloni di Xehanort) che è SUPER limitato, e non richiede però l'uso di arti magiche.

- Il Viaggio della Memoria, usato da Merlino, che però richiede un ricordo (quindi non si può viaggiare in luoghi e tempi in cui non si è mai stati), e si attiva tramite la magia.

- E un terzo modus di viaggiare usato da "Darkness" per rimandare indietro Malefica. Non sappiamo né regole, né limiti. Però Malefica sembra ricordare il Libro delle Profezie, ergo questo viaggio non cancella la memoria... E considerando che Darkness dubito sia Merlino o un mago, suppongo si tratti di un'altra tipologia ancora di metodo di trasporto temporale... Mi azzardo a dire che FORSE è la chiave attraverso cui gente come Ventus e Marluxia sono arrivati nei tempi presenti... Forse lo stesso MoM (sparito nel nulla) ha viaggiato avanti con sto metodo... Chissà..

- La difficoltà di FFXV resta una ferita sempre aperta... Un gran peccato, viste le enormi possibilità del Combat System :dsax:  
Nascondi Contenuto
70c.png
:sard:

- Arrivati a questo punto comincio a pensare che i Keyblade di luce, oscurità e crepuscolo, poco hanno a che fare con l'indole del proprio custode. Cioè, magari anche se sei un totale pezzo di m., e l'oscurità ti esce pure dalle orecchie, basta che mantieni il controllo su di essa e sul tuo cuore e potrai continuare a brandire qualsiasi tipologia di Keyblade, senza che esso "scapperà" da te... puzza tanto di retcon Nomuriana :asd:

 

- Mannaggia a quell'uomo, l'argomento Keyblade è troppo interessante! Vogliamo saperne di più! :dho:

 

- Allora si, avevo capito bene. Come teoria ci stà, me gusta mucho! :stema2:

 

- Avendo già giocato KH3, io ho una piccola informazione in più rispetto a te, e di conseguenza non posso sbilanciarmi a dirti si o no... però se Merlino fosse l'Oscurità, sai che figata?! :asd:





 
Ultima modifica da un moderatore:
  Mostra contenuto
70c.png
:sard:

- Arrivati a questo punto comincio a pensare che i Keyblade di luce, oscurità e crepuscolo, poco hanno a che fare con l'indole del proprio custode. Cioè, magari anche se sei un totale pezzo di m., e l'oscurità ti esce pure dalle orecchie, basta che mantieni il controllo su di essa e sul tuo cuore e potrai continuare a brandire qualsiasi tipologia di Keyblade, senza che esso "scapperà" da te... puzza tanto di retcon Nomuriana :asd:

 

- Mannaggia a quell'uomo, l'argomento Keyblade è troppo interessante! Vogliamo saperne di più! :dho:

 

- Allora si, avevo capito bene. Come teoria ci stà, me gusta mucho! :stema2:

 

- Avendo già giocato KH3, io ho una piccola informazione in più rispetto a te, e di conseguenza non posso sbilanciarmi a dirti si o no... però se Merlino fosse l'Oscurità, sai che figata?! :asd:
Iniziamo a rispondere qui, poi passo al topic di KHIII :stema2:


Nascondi Contenuto

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH :rickds:   :rickds:   :rickds:  

Severi ma giusti. Ma io sono pieno di fede nel cuore (May my heart, be my guiding key), Kairi spaccherà culi nel 3. 
tenor.gif


- Tra l'altro a proposito della storica frase ("may your heart, bla bla"), solo io a posteriori trovo che sia inquietantissimo che sta frase sia usata come segno di speranza e come frase moralizzatrice? Cioè la usano tutti, dai Foretellers, fino a Sora, ma di fatto è la frase del MoM... Di base ci sta, non ha nulla di brutto come frase, ma trovo inquietante che in un modo o nell'altro citino il MoM :asd:  

- Sinceramente: lo penso anche io. Ed è tutta colpa dei retcon accumulati:

1) In origine è chiaro che fosse easy easy: Arma leggendaria risvegliata nei cuori puri, cuori si corrompe con l'oscurità, arma passa alla luce più vicina /Fine

Ma poi dovendo ampliare il Keyblade ad una pletora di personaggi, e dovendo inserire PG che usano il potere dell'oscurità le regole si sono dovute piegare.

Quindi può starci di tutto.

Le intenzioni, o l'abbandono totale all'oscurità (come Riku nell'1) = Keyblade della Luce se ne va alla Luce più vicina.

Keyblade di Oscurità = Boh... Lo può brandire anche un utilizzatore della luce... SPERO che almeno i cuori di luce pure (le 7 Principesse e Ven "puro") non possano brandirli... Sarebbe un modo per dare un minimo di coerenza a sti affari :asd:  

Keyblade di Mezzo = Boh, fan quel che vogliono, non ci poniamo problemi :unsisi:  Suppongo lo possano usare cani e porci, anche se troverei figo che solo chi ha trovato l'equilibrio luce-oscurità possa usarlo, ma non mi illudo :asd:  

Keyblade di Cuori = Nato post X (post caduta di KH), apre i cuori, cancella i corpi... E non sappiamo altro.

E' un peccato che ci sia tutto questo fumo... Secondo me servirebbe un retcon chiaro, che metta nero su bianco il canone attuale dei Keyblade... Ma sappiamo bene che a Nomura fa comodo lasciare le cose fumose :asd:  

- Torniamo ai Time Travel:

Ora che mi ci hai fatto ragionare, ha perfettamente senso che il viaggio di Sora e Riku sia tramite Porta del Ricordo, e non tramite Cuore. Andiamo per punti:

1) In KH2 la porta viene magicamente aperta sulla base della connessione con un ricordo del passato. Pete la apre (non si sa bene come :asd:  ) con i suoi rimpianti, mentre Merlino con la sua magia la apre al Disney Castle. Sora e Riku hanno ricordi di Destiny Island quindi possono tecnicamente tornarci con la magia giusta.

2) Quando si accede al passato si viene riportati a quel tempo... Ovviamente era una scelta stilistica in KH2 ma a posteriori ha senso.

d42.png


Sì lo so, Pete non cambia, ma lì entra in gioco la necessità di gameplay di renderlo riconoscibile rispetto al Pete del passato. Ahimè :dsax:  

Sora e Riku viaggiano indietro nel tempo a Destiny Islands ed infatti risultano più giovani rispetto a KH2.

maxresdefault.jpg


Riku-and-Sora-DDD.jpg


E' come se fossero tornati al loro tempo.. Ed è il motivo per cui in 3D c'è un restart delle loro abilità atto a farli ricominciare da 0.

E no, non dipende dal MONDO DEL SOGNO. Nell'Epilogo Sora TORNA nel mondo del Sogno per vedere i suoi Dream Eater




 
Iniziamo a rispondere qui, poi passo al topic di KHIII :stema2:

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH :rickds:   :rickds:   :rickds:  

Severi ma giusti. Ma io sono pieno di fede nel cuore (May my heart, be my guiding key), Kairi spaccherà culi nel 3. 
tenor.gif


- Tra l'altro a proposito della storica frase ("may your heart, bla bla"), solo io a posteriori trovo che sia inquietantissimo che sta frase sia usata come segno di speranza e come frase moralizzatrice? Cioè la usano tutti, dai Foretellers, fino a Sora, ma di fatto è la frase del MoM... Di base ci sta, non ha nulla di brutto come frase, ma trovo inquietante che in un modo o nell'altro citino il MoM :asd:  

Il dubbio su Darkness=Merlin è:

1) Perché definirsi Darkness, quando lui è tecnicamente un mago buono della luce. Ma magari è un depistaggio per celare la sua identità.

2) Che ci fa nel passato? Viaggio nel tempo? Ma in teoria non ha ricordi di quest'epoca (credo!)

3) (cosa più importante!) Perché parla confidenzialmente dei PIANI DEL MAESTRO, del LIBRO, e del World of Data? Mi sembra strano che Merlino conosca tutte queste cose che dovrebbero essere note solo a: Foretellers, MoM, Luxu, 5 Nuovi Union Leaders, e foooooooorse i Chirity.

C'è da dire che anche non fosse Merlino nulla esclude che il viaggio usato per far tornare Malefica possa essere quello "di Merlino"... Questo eviterebbe di creare un terzo binario di viaggi nel tempo che complicherebbe tutto inutilmente...
- Sì, Kairi spacca in Kh3. Ma forse non quello che intendi tu :sard:

- Tutti dicono "May your heart be your guiding key". Sei sicuro? C'è qualcuno che non lo dice :saske:

- Se non è Merlino non può essere che 

maga-mag%C3%B2.jpg
Sto post è inutile. Solo troll :sard:

 
- Sì, Kairi spacca in Kh3. Ma forse non quello che intendi tu :sard:

- Tutti dicono "May your heart be your guiding key". Sei sicuro? C'è qualcuno che non lo dice :saske:

- Se non è Merlino non può essere che 

maga-mag%C3%B2.jpg
Sto post è inutile. Solo troll :sard:
- Provo ad indovinare... Sono sferiche? Sicuramente spacca i palloni da Blitzball di Wakka :unsisi:  Correct?

- :polmo:   ...... :sard:  Sta cosa sta sfuggendo di mano :sard:  

- :rickds:  Il che mi ricorda quanto mi piacerebbe un mondo Disney della Spada nella Roccia.

Così come uno su Robin Hood.

E tanti altri classici Disney che non appariranno mai, perché ormai troppo vecchi.... 
Ora sono triste :sadfrog:  

 
3 ore fa, zaza50 ha scritto:
Iniziamo a rispondere qui, poi passo al topic di KHIII :stema2:



  Nascondi Contenuto

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH :rickds:   :rickds:   :rickds:  

Severi ma giusti. Ma io sono pieno di fede nel cuore (May my heart, be my guiding key), Kairi spaccherà culi nel 3. 
tenor.gif


- Tra l'altro a proposito della storica frase ("may your heart, bla bla"), solo io a posteriori trovo che sia inquietantissimo che sta frase sia usata come segno di speranza e come frase moralizzatrice? Cioè la usano tutti, dai Foretellers, fino a Sora, ma di fatto è la frase del MoM... Di base ci sta, non ha nulla di brutto come frase, ma trovo inquietante che in un modo o nell'altro citino il MoM :asd:  

- Sinceramente: lo penso anche io. Ed è tutta colpa dei retcon accumulati:

1) In origine è chiaro che fosse easy easy: Arma leggendaria risvegliata nei cuori puri, cuori si corrompe con l'oscurità, arma passa alla luce più vicina /Fine

Ma poi dovendo ampliare il Keyblade ad una pletora di personaggi, e dovendo inserire PG che usano il potere dell'oscurità le regole si sono dovute piegare.

Quindi può starci di tutto.

Le intenzioni, o l'abbandono totale all'oscurità (come Riku nell'1) = Keyblade della Luce se ne va alla Luce più vicina.

Keyblade di Oscurità = Boh... Lo può brandire anche un utilizzatore della luce... SPERO che almeno i cuori di luce pure (le 7 Principesse e Ven "puro") non possano brandirli... Sarebbe un modo per dare un minimo di coerenza a sti affari :asd:  

Keyblade di Mezzo = Boh, fan quel che vogliono, non ci poniamo problemi :unsisi:  Suppongo lo possano usare cani e porci, anche se troverei figo che solo chi ha trovato l'equilibrio luce-oscurità possa usarlo, ma non mi illudo :asd:  

Keyblade di Cuori = Nato post X (post caduta di KH), apre i cuori, cancella i corpi... E non sappiamo altro.

E' un peccato che ci sia tutto questo fumo... Secondo me servirebbe un retcon chiaro, che metta nero su bianco il canone attuale dei Keyblade... Ma sappiamo bene che a Nomura fa comodo lasciare le cose fumose :asd:  

- Torniamo ai Time Travel:

Ora che mi ci hai fatto ragionare, ha perfettamente senso che il viaggio di Sora e Riku sia tramite Porta del Ricordo, e non tramite Cuore. Andiamo per punti:

1) In KH2 la porta viene magicamente aperta sulla base della connessione con un ricordo del passato. Pete la apre (non si sa bene come :asd:  ) con i suoi rimpianti, mentre Merlino con la sua magia la apre al Disney Castle. Sora e Riku hanno ricordi di Destiny Island quindi possono tecnicamente tornarci con la magia giusta.

2) Quando si accede al passato si viene riportati a quel tempo... Ovviamente era una scelta stilistica in KH2 ma a posteriori ha senso.

d42.png


Sì lo so, Pete non cambia, ma lì entra in gioco la necessità di gameplay di renderlo riconoscibile rispetto al Pete del passato. Ahimè :dsax:  

Sora e Riku viaggiano indietro nel tempo a Destiny Islands ed infatti risultano più giovani rispetto a KH2.





E' come se fossero tornati al loro tempo.. Ed è il motivo per cui in 3D c'è un restart delle loro abilità atto a farli ricominciare da 0.

E no, non dipende dal MONDO DEL SOGNO. Nell'Epilogo Sora TORNA nel mondo del Sogno per vedere i suoi Dream Eater


:sard:

 
- cit. di Kairi semi-spoiler: "Two are not enough!"  

Un giorno la capirai :sard:   

- Si, Concordo :asd: Se davvero il MoM si rivelasse un bastardone, è abbastanza ironico constatare che per centinaia di anni i buoni ne hanno fatto un motto di speranza :asd:

- Nomura e la sua crew di scrittori è più di 15 anni che campano col fumo, perchè è un metodo di narrazione che lascia curiosità allo spettatore, ma al contempo offre grossi spazi di manovra nel caso di retcon. Come ben dici, è una situazione troppo comoda per potergli rinunciare... Ma si, dai, l'importante è che almeno si ricordi di fornirci le risposte :asd:

- Manca la porta, però si, il viaggio intrapeso da Sora e Riku in DDD penso anche io che faccia parte della stessa branchia di magia temporale che abbiamo visto in KH2 :stema2:

- zaza, sul discorso Merlino=Darkness stavo scherzando! :rickds: Cioè, parliamo di Merlino... :ninja:  


  Mostra contenuto
latest
In vita mia ho fatto scorregge che erano più minacciose di questa faccia :asd:

A meno che tu non mi stia trollando... un zaza-troll! :polmo:  
- Kairi talking about Kairi :sard:  

- Poi oh, magari il MoM si rivela un Santo e tutto crolla :rickds:  Che poi continuo ad essere convinto che stia giocando una partita (a scacchi :chris:  ) che solo lui conosce... Ma che di base non sia malvagio... Fa quel che fa, per uno scopo più grande.

- Sì sì ovviamente la porta è omissis perché altrimenti il viaggio sarebbe stato troppo chiaro :sisi:  Meglio lasciare tutto più confuso... Confuso è bello :sisi:   Infilarci 2 spiegazioni in croce faceva schifo... Le spiegazioni e il good writing puzzano.

-
tenor.gif
 Chissà... 
tenor.gif

 
- Provo ad indovinare... Sono sferiche? Sicuramente spacca i palloni da Blitzball di Wakka :unsisi:  Correct?

- :polmo:   ...... :sard:  Sta cosa sta sfuggendo di mano :sard:  

- :rickds:  Il che mi ricorda quanto mi piacerebbe un mondo Disney della Spada nella Roccia.

Così come uno su Robin Hood.

E tanti altri classici Disney che non appariranno mai, perché ormai troppo vecchi.... 
Ora sono triste :sadfrog:  
- Diciamo che è corretto :asd:  Ma potrebbe esserci altro :saske:

- Non molto intelligente da parte sua, non dire sta frase per non farsi riconoscere... Ma se poi la dicono tutti... (Comunque a parte gli scherzi pure questo pare un mezzo retcon. Prima non la diceva nessuno, adesso pure Yen Sid e Topolino la ripetono). 

- Per i classici Disney potevano accontentarci sfruttando il mondo bonus. E invece... :sard:

 
- Diciamo che è corretto :asd:  Ma potrebbe esserci altro :saske:

- Non molto intelligente da parte sua, non dire sta frase per non farsi riconoscere... Ma se poi la dicono tutti... (Comunque a parte gli scherzi pure questo pare un mezzo retcon. Prima non la diceva nessuno, adesso pure Yen Sid e Topolino la ripetono). 

- Per i classici Disney potevano accontentarci sfruttando il mondo bonus. E invece... :sard:
- Ahahaha verissimo... Tant'è che nell'epilogo di 0.2BBS quando

Pippo dice quella frase, e Sora guarda confuso Paperino dicendo "Ti suona familiare?" (ring a bell?), ho sorriso... Perché effettivamente non si era mai sentita, poi boom da metà saga è diventata di uso comune :rickds:  

- Il Mondo Bonus di KH3? 

...

...

...


Nascondi Contenuto
Orso dimmerda :sad2:  



 
- Kairi talking about Kairi :sard:  

- Poi oh, magari il MoM si rivela un Santo e tutto crolla :rickds:  Che poi continuo ad essere convinto che stia giocando una partita (a scacchi :chris:  ) che solo lui conosce... Ma che di base non sia malvagio... Fa quel che fa, per uno scopo più grande.

- Sì sì ovviamente la porta è omissis perché altrimenti il viaggio sarebbe stato troppo chiaro :sisi:  Meglio lasciare tutto più confuso... Confuso è bello :sisi:   Infilarci 2 spiegazioni in croce faceva schifo... Le spiegazioni e il good writing puzzano.

-
tenor.gif
 Chissà... 
tenor.gif
Morto  :rickds: :rickds: :rickds:

- Diciamo che è corretto :asd:  Ma potrebbe esserci altro :saske:

- Non molto intelligente da parte sua, non dire sta frase per non farsi riconoscere... Ma se poi la dicono tutti... (Comunque a parte gli scherzi pure questo pare un mezzo retcon. Prima non la diceva nessuno, adesso pure Yen Sid e Topolino la ripetono). 

- Per i classici Disney potevano accontentarci sfruttando il mondo bonus. E invece... :sard:
Ma come!? Non dirmi che non ti sei divertito a giocare a ben tre versioni tarocche di Candy Crush! :saske:

- Ahahaha verissimo... Tant'è che nell'epilogo di 0.2BBS quando

Pippo dice quella frase, e Sora guarda confuso Paperino dicendo "Ti suona familiare?" (ring a bell?), ho sorriso... Perché effettivamente non si era mai sentita, poi boom da metà saga è diventata di uso comune :rickds:  

- Il Mondo Bonus di KH3? 

...

...

...


  Mostra contenuto
Orso dimmerda :sad2:  
Eeeeeehhhhh... non diamo tutto per scontato che in realtà potrebbe esserci qualcosa sotto :polmo:

no, non mi riferisco a Pippo=MoM! :sard:

 
Sì ma in KH DDD non si possono inserire delle Boss Fight finali di questo tipo, roba al limite della legalità nella difficoltà e lettura degli scontri.

Xemnas quando gli mancano poche tacche di vita
attacca solo lui...

 
Sì ma in KH DDD non si possono inserire delle Boss Fight finali di questo tipo, roba al limite della legalità nella difficoltà e lettura degli scontri.

Xemnas quando gli mancano poche tacche di vita
attacca solo lui...
Sì è vero, c'è un picco di difficoltà enorme in tutti gli ultimi boss. E non si può neanche salvare tra una fase e l'altra :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top