PS4 Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
finito ddd

mi è piaciuto, il più facile tra i kh (io sono sempre un po nabbo e muoio spesso, qui davvero poche volte)

e mi sono visto anche il finale segreto su yt

mo i filmati e fragmentary...quanto durano nel complesso?

 
Ultima modifica da un moderatore:
finito ddd

mi è piaciuto, il più facile tra i kh (io sono sempre un po nabbo e muoio spesso, qui davvero poche volte)

e mi sono visto anche il finale segreto su yt

mo i filmati e fragmentary...quanto durano nel complesso?
Lo 0.2 (se non fai gli obiettivi) sulle 2 orette.

Mentre il film, pure questo, sulle 2 orette (se non ricordo male).

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma quanto sono figh.e le magie in bbs 0.2? :predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
finito anche 0.2

beh direi che mette parecchia voglia di kh3

 
Finito pure DDD. 

Che dire... lato giocoso si riconfermano tutte le brutte impressioni per il fluimoto che avevo già manifestato nelle prime ore di gioco. Ho apprezzato davvero molto la voglia di rendere i livelli ben più che semplici corridoi, ma purtroppo il poterne raggiungere ogni angolo fin dai primi minuti di gioco è una cosa, ai miei occhi, pessima. Parere del tutto opposto nel combat system, chiaramente derivato da BBS, in cui il fluimoto l’ho trovato ben inserito ed in grado di rendere gli scontri più dinamici e spettacolari.  

Ottimi pure i Divorasogni che uniscono sia i pregi dell’avere dei partners, accompagnandoci e rendendosi più utili di Pippo e di quella mezza sega di Paperino, che quelli delle fusioni che ricordano un po gli stili del BBS o le invocazioni dei KH main. Peccato che il tutto è minato da un sistema di crescita e dello sblocco delle abilità, che definire terribile è un complimento  :sleep:    

Lato storia hanno incasinato un bel po di roba  :asd:  

Sono pronto a scommettere che, nella fase di sviluppo di questo capitolo, Nomura era parecchio in fissa con Inception, Ritorno al Futuro ed Harry Potter  :sard:  

A parte gli scherzi, mi aspettavo decisamente di peggio. Ho ancora qualche dubbio sulla dinamica degli spostamenti temporali dì Xehanort (tra l’altro, la versione young, era il boss segreto incapucciato di BBS... altro casino!), ma per il resto dovrei aver capito le parti fondamentali. Ovviamente non mancherò di leggere i preziosi riassunti nel topic di KH3, che per questo capitolo ci volevano come il pane  :asd:  

P.S. Sora BOCCIATO!  :rickds:  

Giuro, era dall’inizio del gioco che volevo questo epilogo! La differenza di maturità e saggezza tra i due era troppo a favore di Riku per metterli entrambi sullo stesso piano, quindi il voler premiare solo il più meritevole è stata una scelta decisamente sensata e logica. 


In conclusione devo dire che non’è stato un brutto gioco, però sicuramente non lo ricorderò come uno dei mie capitoli preferiti. 

Onestamente la mia voglia di dedicarmi al post game è pari a zero, quindi penso di lasciarmi questo capitolo alle spalle e proseguire con la maratona  :sisi:  

Ora è il turno di Back Cover o del Fagmentary Passage? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito pure DDD. 

Che dire... lato giocoso si riconfermano tutte le brutte impressioni per il fluimoto che avevo già manifestato nelle prime ore di gioco. Ho apprezzato davvero molto la voglia di rendere i livelli ben più che semplici corridoi, ma purtroppo il poterne raggiungere ogni angolo fin dai primi minuti di gioco è una cosa, ai miei occhi, pessima. Parere del tutto opposto nel combat system, chiaramente derivato da BBS, in cui il fluimoto l’ho trovato ben inserito ed in grado di rendere gli scontri più dinamici e spettacolari.  

Ottimi pure i Divorasogni che uniscono sia i pregi dell’avere dei partners, accompagnandoci e rendendosi più utili di Pippo e di quella mezza sega di Paperino, che quelli delle fusioni che ricordano un po gli stili del BBS o le invocazioni dei KH main. Peccato che il tutto è minato da un sistema di crescita e dello sblocco delle abilità, che definire terribile è un complimento  :sleep:    

Lato storia hanno incasinato un bel po di roba  :asd:  

Sono pronto a scommettere che, nella fase di sviluppo di questo capitolo, Nomura era parecchio in fissa con Inception, Ritorno al Futuro ed Harry Potter  :sard:  

A parte gli scherzi, mi aspettavo decisamente di peggio. Ho ancora qualche dubbio sulla dinamica degli spostamenti temporali dì Xehanort (tra l’altro, la versione young, era il boss segreto incapucciato di BBS... altro casino!), ma per il resto dovrei aver capito le parti fondamentali. Ovviamente non mancherò di leggere i preziosi riassunti nel topic di KH3, che per questo capitolo ci volevano come il pane  :asd:  

P.S. Sora BOCCIATO!  :rickds:  

Giuro, era dall’inizio del gioco che volevo questo epilogo! La differenza di maturità e saggezza tra i due era troppo a favore di Riku per metterli entrambi sullo stesso piano, quindi il voler premiare solo il più meritevole è stata una scelta decisamente sensata e logica. 


In conclusione devo dire che non’è stato un brutto gioco, però sicuramente non lo ricorderò come uno dei mie capitoli preferiti. 

Onestamente la mia voglia di dedicarmi al post game è pari a zero, quindi penso di lasciarmi questo capitolo alle spalle e proseguire con la maratona  :sisi:  

Ora è il turno di Back Cover o del Fagmentary Passage? 
Back Cover e poi Fragmentary Passage.

 
Back Cover e poi Fragmentary Passage.
Thanks! 

Ho visto che nella pagina precedente è stato postato un video che contiene la parte di storia successiva al Back Cover. Conviene vederlo subito dopo il Back Cover, o corro il rischio di spoilerarmi il capitolo di Aqua?

 
Thanks! 

Ho visto che nella pagina precedente è stato postato un video che contiene la parte di storia successiva al Back Cover. Conviene vederlo subito dopo il Back Cover, o corro il rischio di spoilerarmi il capitolo di Aqua?
I video che ho messo io sono paralleli al back cover. Puoi guardarli o dopo il Back cover, o dopo 0.2. E' indifferente.

Io lascerei 0.2 per ultimo.

 
I video che ho messo io sono paralleli al back cover. Puoi guardarli o dopo il Back cover, o dopo 0.2. E' indifferente.

Io lascerei 0.2 per ultimo.
Alla fine, in preda al dubbio, ho fatto di testa mia (anzi, restando in tema KH, diciamo che ho seguito il mio cuore  :asd: ) ed ho dato la precedenza allo 0.2, così da potermi poi sparare il Back Cover ed i vari video riassunti tutti in una volta.  

A tal proposito, consiglio questo video che ho trovato oggi e che riassume abbastanza bene (tolto un piccolo errore cronologico all’inizio) tutta la storia finora uscita del capitolo mobile  



Il capitolo di Aqua mi è piaciuto davvero molto. I livelli, seppur piccoli e lineari, sono artisticamente favolosi. C’è qualche incertezza a livello tecnico (un po di aliasing, ed una sgradevole sensazione di pattinaggio nella corsa di Aqua), ed un eccessivo effetto “perlato” che ricopre i personaggi... però Di0 mio, giocare ad un KH con una tale veste grafica è come un sogno ad occhi aperti  :bruniii:

Appena inizierò KH3 mi sà che ci resto secco!  :sard:   

Lato combat system è un mix tra il 2 ed il BBS, e pad alla mano funziona molto bene. Le magie sono fantastiche e decisamente più utili e versatili rispetto a KH1 e 2, e l’inserimento di nemici elementari coriacei o l’attivazione di uno stile ne invogliano decisamente l’utilizzo.  

Questa demo, inoltre, non fa altro che ricordarmi quanto poco abbia apprezzato l’implementazione del fluimoto nel 3D, e quanto esso sia deleterio per il level design.

Giuro che ho trovato immensamente più appagante i corridoi di questa demo, in cui però bisogna calcolare i salti e gli spostamenti per raggiungere determinate piattaforme o forzieri, piuttosto che l’intero 3D con le sue grosse aree totalmente esplorabili in lungo ed in largo  :morristend:  

Per quanto riguarda la storia non c’è quasi nulla di nuovo, però almeno chiarisce qualche punto oscuro della trama. Ciononostante, Aqua si riconferma il best personaggio di tutto l’universo Kingdom Hearts, senza se e senza ma, e con buona pace di tutti i fan di Riku e Axel/Lea  :sisi:

Riguardo Back Cover 

Qualcuno mi dica cosa caxxo ho visto?!  :sad2:

Ovviamente se ne riparla tra almeno 10 anni a dare qualche risposta, vero Nomura?  :dho:  

Del Maestro dei Maestri non so che cosa pensare. Da un lato sembra che abbia orchestrato tutto per mettere i suoi discepoli l’uno contro l’altro, così da mettere in moto tutta quella serie di eventi catastrofici che noi conosciamo. Dall’altro, a dispetto delle apparenze, potrebbe anche avere buone intenzioni e aver organizzato il tutto a fin di bene. 

Di certo il suo carattere così caricaturale è parecchio fuorviante, e non aiuta per niente a farsi almeno una idea se sia malvagio o meno. 

Spero che nel 3 ALMENO una piccola particina a lui, Luxu e la valigia nera, gli sia stata dedicata  :dsax:   


Comunque si conclude così la mia lunga maratona di queste due collections, dopo quasi 3 mesi in cui non’ho toccato praticamente altro. La voglia di dedicarmi al post game del DDD, dovendo perdere intere ore a sbloccare le abilità dei peluche, è praticamente pari a zero. Idem per lo 0.2, in cui alcuni obbiettivi richiedono la vittoria senza subire danni... no, non ci penso nemmeno  :asd:  

E finalmente domani, anche per me, scoccherà il day one per il tanto agognato Kingdom Hearts 3!  :polmo: :superhype: :ivan: :megahype:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Iniziato 3D... Sono a Traverse Town (insomma il primo mondo).. Normalmente avrei aspettato di avere un po' più ciccia per parlare, ma volevo esprimere subito le opinioni fresche fresce :asd:  


Nascondi Contenuto



Mamma mia il sistema di movimento tridimensionale mi fa IMPAZZIRE :bruniii: Lo so... Rompe il level design... Sembra di essere alla fine di un KH quando hai tutte le abilità di movimento (salto, dash, glide, etc.), ma... Lasciatemelo dire... E' troppo divertente... E il fatto che si mescoli omogeneamente al combat system è rottissimo, E divertentissimo :asd: Potrei passare le ore a zompare come un coglionè :asd: Mi sembra di essere Spider-Man :asd:

Insomma... Non mi metto a giudicare il sistema ora (aspetto fine gioco), ma a livello di puro intrattenimento mi diverte già un sacco ed è un bene.

Gli Spiriti sono... I Pokemon... Craftabili :sard: Per fortuna che queste meccaniche non mi dispiacciono affatto, quindi la cosa non mi infastidisce... Ma devo dire che è una cosa abbastanza what the fuck per KH avere i mostriciattoli personalizzabili e coccolabili (Pokemon Io e Te)  :rickds:

Di trama invece si continua là dove Re:Coded (primo secret ending) era rimasto. Yen Sid mette alla prova Sora e Riku per fargli ottenere il marchio di maestria, ri imparando tutto in merito ai Keyblade... Il tutto pare un po' strano... Onirico (ovviamente)... Si viaggia tra i mondi addormentati (7 giusto?) per trovare le serrature, e... Liberare le persone che attendono l'aiuto di Sora? (Ventus, Terra, Aqua, Roxas, Xion, e Axel?????) Boh.. Vedremo come evolve, per ora sono confuso, ma vedremo..

Ritornare a Traverse Town è stato un colpo al cuore, così come la OST remixata :bruniii: (sì è vero, c'eravamo stati anche in CoM e Re:Coded, ma si trattava di un ricordo e di un ammasso di dati, non la VERA Traverse Town, il primo vero mondo nuovo del viaggio di Sora)... Feels :bruniii:
Carini anche i PG di TWEWY, non me li aspettavo :nev:

L'Opening del gioco è BELLISSIMA. Piaciuta tantissimo. :nev:




 
Ultima modifica da un moderatore:
Ed ecco che si parte con la terza(?) fase sul "Road to KH3", e Zaza parte subito con un WOT pieno di info!

L'op di DDD è una delle migliori sull'intera serie/saga del Dark Seeker, anche perché nel filmato introduce la battaglia finale contro il pelatone, e poi Simple & Clean orchestrata è semplicemente magnifica!

Comunque si Zaza, come avrai notato, dal DDD parte questa lotta "a squadre" tra luce e oscurità, man mano ti sarà spiegato tutto per quanto riguarda le 7 luci e le 13 oscurità.

Per il tipo incappucciato, be, diciamo che dovrai attendere verso la parte finale di DDD, che succede VERAMENTE di tutto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top