Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Personalmente trovo COM uno dei capitoli scritti meglio. C'è sempre qualche forzatura, come al solito, però devo dire che riescono a spiegare tutto(ti anticipo, Zaza, che alcune cose del COM le comprenderai al 100% giocando anche i giochi successivi). Per il resto tutti i tuoi dubbi verranno risolti, prima o poiDopo 8 ore posso iniziare a chiacchierare concretamente di CoM. Sono appena arrivato al quinto piano
Per ora ho fatto Traverse Town, Wonderland, Olympus, e Agrabah.
Non mi dilungo sulle trame dei mondi, perché, be'... Sono le trame dei film Disney, già vissure nell'1, seppur parzialmente rielaborate (e accorciate), scelta che approvo, visto che permette di rivivere certi eventi in modo "originale". Con Alice c'è qualche interazione in più, con Aladdin gli eventi si svolgono solo ad Agrabah, e via discorrerendo... Il punto d'arrivo è los tesso ma svolgimento è variato, il che ha senso (oltre che a livello di gameplay) anche ai fini del plot. Viviamo dei ricordi. Ma dei ricordi offuscati e opnubilati dell'esperienza del primo gioco... Chiaramente a livello produttivo è un espediente per risparmiare sulla produzione riusando il lavoro fatto nel primo capitolo, ma apprezzo comunque le variazioni.. In un primo momento temevo una fotocopia 1:1 di quanto già vissuto.
Venendo invece alla trama vera che si svolge all'uscita di ogni piano:
- Mi piace moltissimo che l'incipit di CoM sia esattamente la fine di KH1. In particolare del Deep Dive. C'è un senso di continuità fortissimo. La radura, l'incrocio, l'incontro con Pluto... Ed ora l'arrivo a Castle Oblivion (design tra l'altro molto figo). La sensazione di essere in un unico grande flow narrativo (come se fosse la stagione 2 di una serie tv/anime) mi piace moltissimo.
- L'incappucciato ci accoglie sull'uscio di Castle Oblivioion... Stesse caratteristiche dello Sconosciuto incontrato ad Hollow Bastion (sembra una sorta di fantasma)... Eppure, difficile dire se sia realmente lui... Finché c'è un cappuccio di mezzo, possiamo trovarci di fronte chiunque... Volendo potrebbe pure essere l'altro incappucciato intravisto nel Deep Dive... Difficile dirlo comunque... L'unica cosa anomala è l'effetto "simil petali" che si porta dietro. Tale effetto non lo avevamo visto con lo Sconosciuto di KH1... Ma potrebbe essere semplicemente una nuova scelta stilistica... Diavolo è difficile al momento capire chi è chi, e chi è dove, e chi è cosa (sì ok sono dei Nessuno, ma all'atto pratico....)
- Axel. Nuovo PG, molto figo (ma parla in rima?). E anche lui è vestito di nero, e fa chiaramente parte dello stesso gruppo di cui fanno parte i 2 incappucciati, e suppongo pure l'altro incappucciato del Deep Dive (quello coi 2 Keyblade, o presunti tali). Personaggio strano: ci combatte, ci minaccia, ma è pronto ad aiutarci, e pare incuriosito da Sora
Sicuramente ci si combatterà ancora, ma non escludo che possa pure diventare un aiutato qui o in un futuro della saga (ammesso che sopravviva).
- Larxene. Altro personaggio interessante, che pare saperla parecchio lunga... E droppa due informazioni assolutamente preziose: in primis conferma che sto gruppo di Man in Black è un'organizzazione... Da capire quanti facciano capo a sto gruppo, ma sono teoricamente tanti: Larxene stessa, Axel, i 2 Incappucciati, l'Incappucciato coi Keyblade.......... Topolino e Riku?????? (?????)... Un'organizzazione di nessuno, che a quanto pare ricerca il "segreto del cuore" (che allo stato attuale vuol dire tutto e niente): Asnem cercava l'origine dell'oscurità nel cuore, e alla fine si è addentrato nella ricerca dei segreti del cuore (cos'è? Come sintetizzarlo? Il cuore del mondo?). Che anche il buon vecchio Ansem sia connesso dell'organizzazione? (ne è parte? Ispirazione? Nemico?). Boh vedremo.
In secondo luogo scopriamo che c'è un'altra persona che come Sora è diventata un Heartless ed è ritornata da quello stato... Difficile dire di chi si tratti (per quel che ne sappiamo ora potrebbe pure trattarsi di Ansem stesso, che nei diari dice di aver sacrificato il suo corpo all'Oscurità, anche se non sappiamo se sia mai diventato un Heartless)... Una cosa però è certa: nel Deep Dive un dialogo fra i 2 loschi figuri rivela che uno dei 2 è "simile a Sora" (e a questo punto suppongo si tratti proprio di questo l'elemento di somiglianza).
- Venendo a Castle Oblivion: memorie che svaniscono, e nuovi ricordi che si creano, e modificano le conoscenze che già hai. Più sai, più dimentichi, più dimentichi più sai... E' interessante, ed effettivamente anche un Incappucciato del Deep Down lasciava intendere qualcosa sul riottenimento della memoria... L'idea è interessante... Un'idea può CREARE un ricordo (anche se fittizio), questo è vero... Il punto è che a livello di plot questo può creare dei casini inverecondi in futuro rispetto a: ciò che è, e ciò che è stato, chi conosce chi, etc.
- La bionda simil KairiUn'altra ragazza?
Sull'isola sicuramente non c'era, ma Sora dice che è andata via quando ancora erano bambini... Ma andata dove esattamente?
E se ne ricorda solo ora? Che anche Sora come Kairi abbia un antefatto più complesso di quanto originariamente previsto? O è tutta un'illusione? Un personaggio che si sta insinuando nei ricordi di Sora (proprio dopo che la tipa ha fatto un disegno di lei, Sora, Kairi e Riku)? O è proprio lei la persona importante che Sora ritroverà nel castello? Sono molto confuso su questa "ragazza senza nome". Per logica parrebbe proprio di sì, visto che dubito che Sora si ricongiunga a Riku o Kairi già qui... Il punto è: chi caxxo è sta tizia? Perché chiaramente non può essere solo "un'altra amica" (credo)...
Lato gameplay sono combattuto... Oscilla... In alcuni scontri mi godo un mondo in altri, l'essere limitati (anche nell'azione più basilare di dare un colpo di Keyblade) alle carte pesa di più... Vedremo come va avanti... Sicuramente si sente la natura di spin off riadattato, rispetto al capostipite che ha valori produttivi più alti.. Ciò nonostante son troppo curioso di andare avanti, quindi mi adatterò al gameplay poco alla volta
Mi fa molto piacere sentirlo. Mi piace che i nodi (in un modo o nell'altro) vengano al pettine... E mi aspetto che accada, anche dovesse volerci tutta la sagaPersonalmente trovo COM uno dei capitoli scritti meglio. C'è sempre qualche forzatura, come al solito, però devo dire che riescono a spiegare tutto(ti anticipo, Zaza, che alcune cose del COM le comprenderai al 100% giocando anche i giochi successivi). Per il resto tutti i tuoi dubbi verranno risolti, prima o poiAnche la questione "ricordi" riusciranno a farla quadrare senza poi creare grossi casini con la narrativa (vero Dream Drop Distance?
).
Sul gameplay concordo. Il sistema di carte in sè non mi era dispiaciuto(anche se preferisco quelli con la normale formula action) e devo dire che contro i boss mi aveva divertito non poco.
Il problema per me nasceva con gli incontri casuali(che mi annoiavano) e con la struttura procedurale dei mondi.
PS. I miei pareri riguardano solo il remake per Ps2(oppure la versione rimasterizzata nella collection), non ho mai giocato l'originale per GBA.
Thanks.Azz Zaza con una maratona blind su Kingdom Hearts, possono nascere cose interessanti :stema2:
E' bellissimo leggere i tuoi post :D Poi sapendo dove ci stai prendendo e dove no.21 ore di gioco:
Andato avanti e arrivato alla porta dell'undicesimo piano
L'immagine pare rappresentare Sora, Naminé, Riku... E Kairi... E' vero che i capelli della ragazza nel mezzo sono rosa-rossi, ma mi pare che Kairi sia castana con sfumature rossicce... Quindi... Di nuovo siamo punto e a capo... Queste 4 persone coesistevano contemporneamente e coscientemente alle Destiny Islands? Ma pure Kairi non ne fece menzione, stesso dicasi per Riku, quindi anche loro hanno un ricordo sopito?Fra le mani una carta di un luogo che non riesco a riconoscere... Ripensando a KH1, l'unica location mancante è Destiny Island (che si è intravista in una carta nelle mani dei Nessuno), e Tarzan... E direi che la carta non è nessuno di quei due luoghi... Un luogo sepolto nel lato oscuro del cuore... Un ricordo dimenticato...
Ammetto di essere molto confuso: più si ascende nel catsello, più si perdono ricordi, ma al contempo se ne acquisiscono di sopiti (ricordi che a questo punto possiamo supporre vengano proprio dal lato scuro del cuore)... Ma come è possibile aver dimenticato qualcosa di così grosso come un intero luogo o una persona a cui si tiene? Tra l'altro la cosa è abbastanza inquietante: di primo acchito avevo pensato "questa ragazza ha una somiglianza con Kairi", ma più si va avanti più Kairi viene dimenticata, e in un certo qual modo rimpiazzata da... Naminé... Lei giocava sulla spiagga con Sora e Kairi, lei ha fatto il portafortuna a stella, Sora ha giurato di proteggerla... E Kairi in tutto questo? E' vero Kairi teoricamente non è di Destiny Island, bensì di Hollow Bastion.. Quindi... Boh... Che sia stata posta lì sostituendo l'esistenza di Naminé? Una sorta di ricollocazione di Kairi-Naminé e dei ricordi legati ad esse... Però... La cosa non torna
Nascondi Contenuto
![]()
In tutto questo: perché lei è nel Castello? Perché è sotto il controllo dei Nessuno? E sopratutto: è una Nessuno pure lei? (certe parole me lo fanno proprio supporre).
Veniamo ai Nessuno, o meglio all'ORGANIZZAZIONE (E io ho un debole per i gruppi organizzati di Villain, sono una mia grande debolezza in sto genere di prodotti shonenosi). Non sappiamo il numero, ma... Credo sia facilmente ipotizzabile... Marluxia è l'11 a detta di Vexen, e considerando l'importanza del "13" (i Diari, il Tredicesimo Ordine, etc. etc.) suppongo che anche qui si tratti dello stesso numero... Mi piace moltissimo che per quanto molto fumettosi (come personaggi) tutti e 4 (finora) abbiano caratteristiche ben delineati:
- Axel come già dissi pare un PG mediano, forse il più grigio ed emblematico della cricca. Gioca con Sora, ma si dimostra anche molto interessato (e forse disposto pure ad aiutarlo per davvero)... Inganna (apparentemente) Larxene per capire se è una traditrice (e sul discorso tradimento c'è una paranetesi da aprire più avanti), il che confermerebbe la sua dedizione al gruppo...
- Larxene è la classica signorina un po' schizzata ed egomaniaca... Una discreta spina nel fianco tra l'altro con i suoi maledettissimi coltelli elettrificatiMi piace da morire sta stronxa, credo proprio che le sue sclerate regaleranno grandi soddisfazioni.
- Vexen pare lo stereotipo dello "scienziato". Gli esperimenti, l'egocentrismo, etc. etc. Insomma il classico stronxo che la sa lunga su molte cose, e ama giocare a fare esperimenti... Ha una discreta faccia da schiaffi tra l'altro
- Marluxia pare il capo, ma non lo è... E' molto figo e autoritario... E' l'incappucciato che ci accoglie al castello, e colui che pensavo fosse lo Sconosciuto di Hollow Bastion... Eppure Marluxia brandisce una Falce, mentre lo Sconosciuto brandiva due spade (lader)... Inizo a credere che non si tratti affatto della stessa persona... Inoltre Marluxia pare sia incaricato della gestione del Castello difficile credere che se ne vadain giro per i caxxi suoi...
Curiose comunque le parole di Vexen "io sono il numero 4 e tu l'11". Questo lascerebbe intendere chiaramente una struttura piramidale dell'Organizzazione basata sulla numerazione da 1 a ... (13 suppongo). E Marluxia malgrado faccia valere la sua autorità sul castello, non lo contraddice... Quindi sarebbe una conferma in un certo qual modo... Mi vien da chiedermi: che posizioni occupino Axel, e Larxene? Che posizione occupa lo Sconosciuto? (l'1 sospetto) E: Ansem è uno dei 13?
Sempre sull'Organizzazione preme ritornare sul discorso Tradimenti: se realmente parliamo di 13 persone diverse, che possano esserci movimenti al vertice è totalmente naturale... Curioso il fatto che Axel (su cui avrei puntato subito come traditore) sia invece molto furbo e giochi a scovare i traditori... Stesso dicasi per Marluxia che condanna Vexen come traditore... Un po' prematuro parlarne, visto che non conosciamo né tutti i membri né i presunti leader delle fazioni interne all'Organizzazione.. Figo però vedere questo sub plot di complotti interni al gruppo di Villains...
Venendo infine a Riku: ce lo troviamo di nuovo come nemico... Ancora una volta cocciuto, e cacacaxxo... Ma a sto giro non è chiaramente posseduto (apprezzo che anche i personaggi siano arrivati alla medesima conclusione). Considerando che Vexen parlò di esperimento, ho pensato si trattasse realmente di un artificio (magari un ricordo, o un costrutto di qualche sorta), ma più si va avanti più mi viene il dubbio concreto che si tratti del vero Riku. Dopo gli eventi della porta per Kingdom Hearts non sappiamo che fine abbiano fatto sia lui sia King Mickey... E se in qualche modo fosse arrivati proprio a Castle Oblivion (dopotutto Pluto porta gli Eroi proprio a Castle Oblivion)... E se la permanenza al castello avesse cancellato parte della memoria di Riku, permettendo a Vexen di riscriverne la mente? O se la perdita dei ricordi dovesse aver risvegliato in Riku ulteriori ricordi che lo spingono ad agire così?Il dubbio concreto deriva sempre dal DEEP DIVE di KH1 in cui lo vediamo bendato e vestito di nero come i membri dell'Organizzazione (stesso dicasi per Topolino)...
Continuo ad apprezzare la riproposizione dei mondi Disney... Sono sì gli stessi già giocati, ma in alcuni casi le trame si avvicinano di più ai film, e in altri risultano totalmente originali (tipo Hollow Bastion)... Così come ho apprezzato il nuovo pool di mini giochi nel Bosco dei 100 Acri (per quanto siano banalotti come giochi)... La sensazione di "more of the same", quanto meno si smorza parecchio... Però dal 2 pretendo roba completamente originale a livello di mondi e situazioni
Venendo ad una domanda sulla saga (fatta 1000 volte, ma voglio esserne certo), i giochi sono usciti come:
1 - CoM - 2 - Days - BBS - Re:Coded
Giusto? (cioè come nella collection ma switchando 2 e Days)
Mi han detto che il Days è messo prima del 2 nelle collection per rendere più comprensibili certi passaggi, ma a livello di uscita (quindi supponendo il giocatore dell'epoca) il 2 è uscito prima, corretto?
Correttissimo. Infatti fossi in te giocherei assolutamente prima KHII e poi -> Coded -> Days.21 ore di gioco:
Andato avanti e arrivato alla porta dell'undicesimo piano
L'immagine pare rappresentare Sora, Naminé, Riku... E Kairi... E' vero che i capelli della ragazza nel mezzo sono rosa-rossi, ma mi pare che Kairi sia castana con sfumature rossicce... Quindi... Di nuovo siamo punto e a capo... Queste 4 persone coesistevano contemporneamente e coscientemente alle Destiny Islands? Ma pure Kairi non ne fece menzione, stesso dicasi per Riku, quindi anche loro hanno un ricordo sopito?Fra le mani una carta di un luogo che non riesco a riconoscere... Ripensando a KH1, l'unica location mancante è Destiny Island (che si è intravista in una carta nelle mani dei Nessuno), e Tarzan... E direi che la carta non è nessuno di quei due luoghi... Un luogo sepolto nel lato oscuro del cuore... Un ricordo dimenticato...
Ammetto di essere molto confuso: più si ascende nel catsello, più si perdono ricordi, ma al contempo se ne acquisiscono di sopiti (ricordi che a questo punto possiamo supporre vengano proprio dal lato scuro del cuore)... Ma come è possibile aver dimenticato qualcosa di così grosso come un intero luogo o una persona a cui si tiene? Tra l'altro la cosa è abbastanza inquietante: di primo acchito avevo pensato "questa ragazza ha una somiglianza con Kairi", ma più si va avanti più Kairi viene dimenticata, e in un certo qual modo rimpiazzata da... Naminé... Lei giocava sulla spiagga con Sora e Kairi, lei ha fatto il portafortuna a stella, Sora ha giurato di proteggerla... E Kairi in tutto questo? E' vero Kairi teoricamente non è di Destiny Island, bensì di Hollow Bastion.. Quindi... Boh... Che sia stata posta lì sostituendo l'esistenza di Naminé? Una sorta di ricollocazione di Kairi-Naminé e dei ricordi legati ad esse... Però... La cosa non torna
Mostra contenuto
![]()
In tutto questo: perché lei è nel Castello? Perché è sotto il controllo dei Nessuno? E sopratutto: è una Nessuno pure lei? (certe parole me lo fanno proprio supporre).
Veniamo ai Nessuno, o meglio all'ORGANIZZAZIONE (E io ho un debole per i gruppi organizzati di Villain, sono una mia grande debolezza in sto genere di prodotti shonenosi). Non sappiamo il numero, ma... Credo sia facilmente ipotizzabile... Marluxia è l'11 a detta di Vexen, e considerando l'importanza del "13" (i Diari, il Tredicesimo Ordine, etc. etc.) suppongo che anche qui si tratti dello stesso numero... Mi piace moltissimo che per quanto molto fumettosi (come personaggi) tutti e 4 (finora) abbiano caratteristiche ben delineati:
- Axel come già dissi pare un PG mediano, forse il più grigio ed emblematico della cricca. Gioca con Sora, ma si dimostra anche molto interessato (e forse disposto pure ad aiutarlo per davvero)... Inganna (apparentemente) Larxene per capire se è una traditrice (e sul discorso tradimento c'è una paranetesi da aprire più avanti), il che confermerebbe la sua dedizione al gruppo...
- Larxene è la classica signorina un po' schizzata ed egomaniaca... Una discreta spina nel fianco tra l'altro con i suoi maledettissimi coltelli elettrificatiMi piace da morire sta stronxa, credo proprio che le sue sclerate regaleranno grandi soddisfazioni.
- Vexen pare lo stereotipo dello "scienziato". Gli esperimenti, l'egocentrismo, etc. etc. Insomma il classico stronxo che la sa lunga su molte cose, e ama giocare a fare esperimenti... Ha una discreta faccia da schiaffi tra l'altro
- Marluxia pare il capo, ma non lo è... E' molto figo e autoritario... E' l'incappucciato che ci accoglie al castello, e colui che pensavo fosse lo Sconosciuto di Hollow Bastion... Eppure Marluxia brandisce una Falce, mentre lo Sconosciuto brandiva due spade (lader)... Inizo a credere che non si tratti affatto della stessa persona... Inoltre Marluxia pare sia incaricato della gestione del Castello difficile credere che se ne vadain giro per i caxxi suoi...
Curiose comunque le parole di Vexen "io sono il numero 4 e tu l'11". Questo lascerebbe intendere chiaramente una struttura piramidale dell'Organizzazione basata sulla numerazione da 1 a ... (13 suppongo). E Marluxia malgrado faccia valere la sua autorità sul castello, non lo contraddice... Quindi sarebbe una conferma in un certo qual modo... Mi vien da chiedermi: che posizioni occupino Axel, e Larxene? Che posizione occupa lo Sconosciuto? (l'1 sospetto) E: Ansem è uno dei 13?
Sempre sull'Organizzazione preme ritornare sul discorso Tradimenti: se realmente parliamo di 13 persone diverse, che possano esserci movimenti al vertice è totalmente naturale... Curioso il fatto che Axel (su cui avrei puntato subito come traditore) sia invece molto furbo e giochi a scovare i traditori... Stesso dicasi per Marluxia che condanna Vexen come traditore... Un po' prematuro parlarne, visto che non conosciamo né tutti i membri né i presunti leader delle fazioni interne all'Organizzazione.. Figo però vedere questo sub plot di complotti interni al gruppo di Villains...
Venendo infine a Riku: ce lo troviamo di nuovo come nemico... Ancora una volta cocciuto, e cacacaxxo... Ma a sto giro non è chiaramente posseduto (apprezzo che anche i personaggi siano arrivati alla medesima conclusione). Considerando che Vexen parlò di esperimento, ho pensato si trattasse realmente di un artificio (magari un ricordo, o un costrutto di qualche sorta), ma più si va avanti più mi viene il dubbio concreto che si tratti del vero Riku. Dopo gli eventi della porta per Kingdom Hearts non sappiamo che fine abbiano fatto sia lui sia King Mickey... E se in qualche modo fosse arrivati proprio a Castle Oblivion (dopotutto Pluto porta gli Eroi proprio a Castle Oblivion)... E se la permanenza al castello avesse cancellato parte della memoria di Riku, permettendo a Vexen di riscriverne la mente? O se la perdita dei ricordi dovesse aver risvegliato in Riku ulteriori ricordi che lo spingono ad agire così?Il dubbio concreto deriva sempre dal DEEP DIVE di KH1 in cui lo vediamo bendato e vestito di nero come i membri dell'Organizzazione (stesso dicasi per Topolino)...
Continuo ad apprezzare la riproposizione dei mondi Disney... Sono sì gli stessi già giocati, ma in alcuni casi le trame si avvicinano di più ai film, e in altri risultano totalmente originali (tipo Hollow Bastion)... Così come ho apprezzato il nuovo pool di mini giochi nel Bosco dei 100 Acri (per quanto siano banalotti come giochi)... La sensazione di "more of the same", quanto meno si smorza parecchio... Però dal 2 pretendo roba completamente originale a livello di mondi e situazioni
Venendo ad una domanda sulla saga (fatta 1000 volte, ma voglio esserne certo), i giochi sono usciti come:
1 - CoM - 2 - Days - BBS - Re:Coded
Giusto? (cioè come nella collection ma switchando 2 e Days)
Mi han detto che il Days è messo prima del 2 nelle collection per rendere più comprensibili certi passaggi, ma a livello di uscita (quindi supponendo il giocatore dell'epoca) il 2 è uscito prima, corretto?
Ti ringrazio, mi fa piacere...E' bellissimo leggere i tuoi post :D Poi sapendo dove ci stai prendendo e dove no.
A differenza dell'altro giorno posso dire ancora meno sulle questioni che poni, quindi meglio se non dico niente, che potrei farti intuire delle cose.
Riguardo i mondi, puoi stare tranquillo con il 2. Ad oggi è il KH con più mondi e comprende sia ritorni che nuovi.
Per le uscite, esatto, devi invertire il 358/2 con il 2 se vuoi seguire l'ordine di uscita.
Nelle collection l'hanno messo così perchè essendo uscite originariamente separate su Ps3, non potevano mettere il 358(filmati), il BBS e Coded(filmati) nella 2.5, mentre nella 1.5 tre giochi effettivi(1, COM e 2).
Poi alcuni fan consigliano comunque di giocare/guardare prima il 358/2 del 2 perchè ti rende più emozionanti alcuni passaggi, conoscendo meglio alcuni personaggi, però dall'altro lato ti spoileri molto dell'organizzazione(per fare un banale esempio, nel 2 quelli mai incontrati sono incappucciati e li scopri man mano, ma se hai già visto il 358/2 li conosci già).
Thanks anche a te Wolf.Correttissimo. Infatti, io fossi in te giocherei assolutamente prima KHII e poi -> Coded -> Days.
P.S. Appena riesco, recupero i tuoi spoiler![]()
Ti ringrazio, mi fa piacere...
Al momento frullarsi il cervello sui millemila personaggi introdotti (son sorpreso che il cast si stia ingrandendo in così poco tempo) mi diverte da morireNon pensavo che sto capitolo "piccolo" mi avrebbe regalato così tanta curiosità... Paradossalmente CoM sta imbastendo in poco tempo più misteri di KH1
OTTIMO, lietissimo di sentirlo... Avevo pochi dubbi (essendo un KH Main per Home Console), ma è bene fugare ogni dubbio sul 2.
Grazie mille del chiarimento.... Immagino che essendo complementari (da come l'ho intesa) uno completi l'altro... E sicuramente se il 2 mi prenderà come l'1 ci saranno occasioni per rigiocarlo con la coscienza omnicomprensiva della saga (o quanto meno di questi due titoli)... Ma alla prima run, voglio vivermi tutti i dubbi e le seghe mentali che quello stronxo di Nomura riesce a regalarmi
Thanks anche a te Wolf.
Seguirò sicuramente l'ordine di uscita... Voglio l'esperienza più blind, tanto per godere di un'esperienza "cosciente" c'è sempre la seconda run (quando mai sarà)
Ah il Coded va PRIMA di Days?
La "regola" sarebbe in ordine d'uscita, il problema però è che nella collection se non erro hanno messo Re:Coded e dovrebbe contenere dei filmati segreti che NON devi vedere in quel momento. Quindi sì, in sto caso (visto che stai giocando con le collection) meglio tenerlo per ultimo.Thanks anche a te Wolf.
Seguirò sicuramente l'ordine di uscita... Voglio l'esperienza più blind, tanto per godere di un'esperienza "cosciente" c'è sempre la seconda run (quando mai sarà)
Ah il Coded va PRIMA di Days?
Chiarissimo...Non vedo l'ora di sentire la tuasia sulle tantissime cose belle, che purtroppo sulle forzature, che poi è necessario accettare e chiudere un occhio per godersi la storia(e personalmente le peggiori arrivano dopo il 2, non compreso). Ne parleremo poi
Sul 2 e 358/2 non saprei se definirteli complementari.
Come vedi nel Com stai conoscendo una parte dell'organizzazione. La parte mancante(e rivelazioni) la conoscerai nel 2, che però è ambientato dopo. Il 358/2 days ti mostra cosa stava facendo questa parte di organizzazione nel periodo cronologicamente parallelo al COM che stai giocando adesso, mentre tu sei con Sora nel Castello dell'Oblio. Poi altre cose che non ti dico, però il succo è questo.
Il Coded dopo di Days, ma non cambia niente in questo caso, sono totalmente separati. Cronologicamente Coded è parallelo al COM, Days è ambientato dopo il 2, sono completamente scollegati.
io ti consiglio di giocare prima days del 2 , te lo godi molto meglio se no nel 2 ti ritrovi personaggi di cui non sai nulla che si comportano in un certo modo e non hai idea del perchè .Ti ringrazio, mi fa piacere...
Al momento frullarsi il cervello sui millemila personaggi introdotti (son sorpreso che il cast si stia ingrandendo in così poco tempo) mi diverte da morireNon pensavo che sto capitolo "piccolo" mi avrebbe regalato così tanta curiosità... Paradossalmente CoM sta imbastendo in poco tempo più misteri di KH1
OTTIMO, lietissimo di sentirlo... Avevo pochi dubbi (essendo un KH Main per Home Console), ma è bene fugare ogni dubbio sul 2.
Grazie mille del chiarimento.... Immagino che essendo complementari (da come l'ho intesa) uno completi l'altro... E sicuramente se il 2 mi prenderà come l'1 ci saranno occasioni per rigiocarlo con la coscienza omnicomprensiva della saga (o quanto meno di questi due titoli)... Ma alla prima run, voglio vivermi tutti i dubbi e le seghe mentali che quello stronxo di Nomura riesce a regalarmi
Thanks anche a te Wolf.
Seguirò sicuramente l'ordine di uscita... Voglio l'esperienza più blind, tanto per godere di un'esperienza "cosciente" c'è sempre la seconda run (quando mai sarà)
Ah il Coded va PRIMA di Days?
No ma è meglio comunque se lo tiene per ultimo, se non ricordo male ha dei filmati segreti con della bella ciccia riguardo la storiaIl Coded va dopo di Days, ma non cambia niente in questo caso, sono totalmente separati. Cronologicamente Coded è parallelo al COM, Days è ambientato dopo il 2, sono completamente scollegati.
Grazie...La "regola" sarebbe in ordine d'uscita, il problema però è che nella collection se non erro hanno messo Re:Coded e dovrebbe contenere dei filmati segreti che NON devi vedere in quel momento. Quindi sì, in sto caso (visto che stai giocando con le collection) meglio tenerlo per ultimo.
Il fatto è che il 2 è stato concepito proprio per non sapere determinate cose e personaggi da quel che ho capito... Saperle prima suppongo favorisca l'empatia (o l'antipatia), ma rompe la sceneggiatura. Alla fine ci sono sempre i replay per potersi godere la trama con maggiore coscienzaio ti consiglio di giocare prima days del 2 , te lo godi molto meglio se no nel 2 ti ritrovi personaggi di cui non sai nulla che si comportano in un certo modo e non hai idea del perchè .
aproposito del coded l' ho iniziato adesso dopo birth of sleep spero sia qualcosa di piu di una specie di riassunto del primo![]()
Assolutamente, è così che sono usciti ed è così che te li devi godere. Almeno, chi come me li ha giocati all'uscita, non si è mai lamentato di scoprire piano piano la trama inserendo quelle 10000 domande titolo dopo titolo.Chiarissimo...
Che casino
Però è chiaro... Giocando Days impari a conoscere meglio i PG, ma al contempo sai cosa che la sceneggiatura originale del 2 prevedeva non sapessi...
Seguirò proprio la via della "data d'uscita", preferisco non capire, proprio come voleva quel troll di Nomura![]()
Hai ragioneNo ma è meglio comunque se lo tiene per ultimo, se non ricordo male ha dei filmati segreti con della bella ciccia riguardo la storia![]()
Sì sì immaginavo fosse un refuso.Se vabbè, ho pure invertito per un attimo Days con il Coded per un lapsusHo editato e messo apposto. Rileggi Zaza che avevo fatto un errore
![]()
Eh sì, hanno messo le ultime edizioni - che ci sta eh, per carità - che contengono filmati extra che vanno ad incastrarsi in varie parti di trama. Quindi, togliendo Days, dopo puoi seguire tranquillamente l'ordine proposto dalle collection.Grazie...
Giusto che ci sono di mezzo le Remix e i ReCoded, che incasinano un po' la cronologia... Allora Coded (ReCoded) lo tengo per ultimo (pre Dream Drop Distance insomma), mentre Days lo gioco prima del 2.
Ho scaricato pure il titolo Mobile (Union X) ma so che è "recentissimo", quindi l'ho lasciato lì... Non so se lo giocherò mai (ho visto che sul web ci sono tanti sunti dedicati per chi non vuole giocarlo)... Suppongo che questo sia roba da vedere/giocare prima del 3, o comunque dopo il Dream Drop...
Ho preferito non aprirlo nemmeno, per evitare spoiler a sorpresa![]()