PS4 Kingdom Hearts HD I.5 + II.5 Remix

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Passo solo per dire che quando giocai alla prima volta CoM(su PS3 ovviamente) rimasi davvero contento di una seconda run direttamente con Riku, si perché è da questo capitolo che il personaggio in questione comincia la sua lunga ascesa e caratterizzazione.

Non avendo giocato CoM ai tempi di PS2 non potevo immaginarlo, ma diciamo che è da CoM che Riku è diventato il mio pg preferito, ma anche per altri motivi che immagino abbiate capito.. :asd:

Daje Zaza, curioso di sapere/vedere se apprezzerai anche tu Riku!

 
Ok recuperato tutto quello che mi mancava, ora tocca solo a kh3, presumo lo inizierò la settimana prossima :ivan:

 
Ho finito il primo (con grosse imprecazioni nel finale ma sarò io ad essere impedito  :asd: ), ora sono fermo a CoM. Per adesso non riesco proprio a farmi andare giù il sistema delle carte, ho giocato due orette ma ancora non è scattata la scintilla. 

 
Ho finito il primo (con grosse imprecazioni nel finale ma sarò io ad essere impedito  :asd: ), ora sono fermo a CoM. Per adesso non riesco proprio a farmi andare giù il sistema delle carte, ho giocato due orette ma ancora non è scattata la scintilla. 
Se decidessi di interrompere causa gameplay, guardati almeno i filmati, perchè è troppo importante per capire poi i seguiti.

 
Le soddisfazioni che mi sta dando 

Riku
In CoM (pad alla mano), Sora se le può solo sognare :polmo:

 
13 ore di gioco, seconda Run (PI3)

Apprezzo che Riku stia sfidando passo a passo le incarnazioni dell'oscurità del suo passato, peccato però all'atto pratico siano meri scontri a nastro... Se avessero riservato ad ogni mondo la cura posta in Hollow Bastion, mostrandoci i retroscena di Riku nei vari mondi durante KH1, sarebbe stato clamoroso.

In compenso ad ogni passaggio di piano si apprendono interessanti retroscena. Andando con disordine:

- Vediamo come è stato ideato il Riku Replica. Vexen aveva sfidato Riku proprio per poter creare la replica basandosi sui "dati" di Riku, e solo successivamente (su idea di Larxene) a Riku Replica sono stati impiantati i ricordi fasulli da Naminé... Questo spiega l'origine del clone, anche se non mi è chiara una cosa FONDAMENTALE: passi il corpo, le movenze, e le abilità (queste possono essere ricondotte ai Dati), e passino i ricordi (manovrati da Naminé), ma... Si parla di Cuore (spezzare il cuore, modificare i ricordi del cuore, etc.): come è possibile che la Replica abbia un cuore? Nell'1 si è a lungo parlato del cuore e dei suoi musteri, basti pensare al Dr. Fink, o allo stesso Ansem, che han provato a sintetizzarne uno... Che Vexen sia riuscito a creare un cuore? O lo ha preso da qualcun altro, impiantato nella replica, e poi riscritto? :hmm:

- Abbiamo la "conferma" in merito al SUPERIORE. Non ci sono dubbi che si stia parlando di Ansem. Sia Vexen sia Laxeus lasciano chiaramente intendere che si tratti di Ansem, facendo riferimento allo stesso Riku, e questo combacia pure con le percezioni di Vexion, che aveva sentito in Riku una somiglianza con il Superiore (e considerando che Ansem convive in Riku, ha senso che le 2 entità abbiano delle somiglianze fortissime)... Però, mi sorge un duplice dubbio:
1) Laxeus dice "you're the superior's...". Tu sei ... del Superiore... Cosa? :hmm: Il contenitore? Altro?
2) Perché il Superiore (sempre supponendo sia Ansem) dovrebbe uccidere Laxeus? Semplice istinto di conservazione di Ansem verso il corpo di Riku? Oppure cosa mi sfugge? In teoria se Ansem è il superiore, Laxeus è un sottoposto, non dovrebbero essere in conflitto.
E qui entra in gioco la terza questione
3) Alla domanda "stai con Ansem" di Riku, Vexen risponde cripticamente con "Hai ragione a metà". A detta di Vexen, l'Ansem a cui fa riferimento non è lo stesso a cui Riku (e quindi no giocatori) abbiamo familiarità. Si parla di un Nessuno, ergo un'entità a metà tra luce ed ombra, ma l'Ansem che abbiamo imparato a conoscere è LETTERALMENTE "the seeker of darkness", un essere che è oscurità e manipola l'oscurità.
Quiiiiiiiindi? Ci sono 2 Ansem?  Ma che senso ha? O in Ansem coesistono due entità, tipo Riku (che è sia Riku, sia Ansem? E' un po' un casino da immaginare... O forse sono semplice personalità diverse? (del tipo: un Asem di tenebre, e uno di luce?)

- Abbiamo la conferma per bocca di Zexion (fonte esimia in fatto di percezione, direi) che Vexen, e (ora pure) Laxeus sono andati :tristenev: Stesso dicasi per Larxene, e Marluxia :tristenev: Mentre su Axel sapevamo fosse sopravvissuto (grazie alle credits scenes), ma ora sappiamo (per sua stessa ammissione) di aver simulato la sua fine, per ingannare Sora... Spiace un po' che ben 4 membri siano stati annichiliti (e mi sa che entro fine gioco pure Zexion seguirà)... Per carità, c'è sempre la possibilità di mostrare flashback, ma mi spiace che siano stati sconfitti così presto... L'organizzazione nel 2 parte già bella azzoppata :hmm: Anche se c'è da dire che in un mondo in cui si possono creare copie di esseri viventi, riscrivere ricordi, e in cui spiriti (?) possono controllare corpi viventi, nulla è escluso :rickds: Magari qualcuno tornerà, in qualche modo o forma :asd:

- Ansem ha ancora una presa fortissima su Riku. Pensavo gli aleggiasse semplicemente attorno, ma contro Laxeus ha dimostrato di essere infinitamente più forte di quanto credessi. La batosta alla porta di KH pensavo lo avesse ridimensionato, ma invece rimane sufficientemente forte da poter controllare Riku... Questo potrebbe rivelarsi molto interessante in futuro.

- King Mickey: Il mistero su Topolino si infittisce. Appare e scompare saltuariamente, pare non avere un corpo fisico, e sembra celarsi (proprio come Ansem) all'interno di Riku... Che sia una situazione "simil Kairi con Sora"? Che Topolino abbia celato il suo cuore in Riku, per proteggersi dall'oscurità? Questo spiegherebbe come faccia ad essere così forte in Riku, ma al contempo così debole e privo di fisicità :hmm:

- Organizzazione: Abbiamo scoperto qualcosa di più sulle meccaniche dell'Organizzazione. Sapevamo che i numeri più bassi sono i superiori nella scala gerarchica, ma abbiamo anche scoperto che Marluxia e Larxene sono membri giovani... Dei rookie... E guarda caso occupano (almeno Marluxia) numeri alti... Quindi probabilmente la numerazione dipende dal periodo di ingresso nel gruppo... Di certo non dalla mera forza visto che uyn Marluxia è ben più temibile di un Vexen... Quindi si suppone che l'1 sia capo e anche creatore dell'organizzatore mentre i numeri bassi siano le prime tornate di membri.

- Sora: Altro mistero, che in realtà si ricollega al sopracitato mistero del "Superiore". Laxeus dice chiaramente che non possono eliminare Sora, poiché l'Eroe della Luce serve al Superiore. WTF??? Ma se il loro superiore è Ansem... Non capisco... Ansem non mi sembra si sia risparmiato nel cercare di eliminare Sora in KH1 :hmm: Questo riporta il dubbio su chi, o cosa sia Ansem... E' il Superiore ma non lo è... Quindi chi è?
Detto ciò, non capisco come Sora allo stato attuale possa aiutarli... Poteva capire Marluxia, che riscrivendo la mente di Sora avrebbe potuto usarlo come arma contro l'Organizzazione per il suo coup d'etàt (anche se mi sfugge ancora l'utilità di ciò). Forse il Keyblade deve aprire (o chiudere) una porta che serve al Superiore? Sicuramente c'è qualcosa di ancora ignoto... Sora probabilmente deve fare (e penso proprio che lo farà :asd: ) qualcosa di fondamentale per il Superiore.

 
13 ore di gioco, seconda Run (PI3)

Apprezzo che Riku stia sfidando passo a passo le incarnazioni dell'oscurità del suo passato, peccato però all'atto pratico siano meri scontri a nastro... Se avessero riservato ad ogni mondo la cura posta in Hollow Bastion, mostrandoci i retroscena di Riku nei vari mondi durante KH1, sarebbe stato clamoroso.

In compenso ad ogni passaggio di piano si apprendono interessanti retroscena. Andando con disordine:

- Vediamo come è stato ideato il Riku Replica. Vexen aveva sfidato Riku proprio per poter creare la replica basandosi sui "dati" di Riku, e solo successivamente (su idea di Larxene) a Riku Replica sono stati impiantati i ricordi fasulli da Naminé... Questo spiega l'origine del clone, anche se non mi è chiara una cosa FONDAMENTALE: passi il corpo, le movenze, e le abilità (queste possono essere ricondotte ai Dati), e passino i ricordi (manovrati da Naminé), ma... Si parla di Cuore (spezzare il cuore, modificare i ricordi del cuore, etc.): come è possibile che la Replica abbia un cuore? Nell'1 si è a lungo parlato del cuore e dei suoi musteri, basti pensare al Dr. Fink, o allo stesso Ansem, che han provato a sintetizzarne uno... Che Vexen sia riuscito a creare un cuore? O lo ha preso da qualcun altro, impiantato nella replica, e poi riscritto? :hmm:

- Abbiamo la "conferma" in merito al SUPERIORE. Non ci sono dubbi che si stia parlando di Ansem. Sia Vexen sia Laxeus lasciano chiaramente intendere che si tratti di Ansem, facendo riferimento allo stesso Riku, e questo combacia pure con le percezioni di Vexion, che aveva sentito in Riku una somiglianza con il Superiore (e considerando che Ansem convive in Riku, ha senso che le 2 entità abbiano delle somiglianze fortissime)... Però, mi sorge un duplice dubbio:
1) Laxeus dice "you're the superior's...". Tu sei ... del Superiore... Cosa? :hmm: Il contenitore? Altro?
2) Perché il Superiore (sempre supponendo sia Ansem) dovrebbe uccidere Laxeus? Semplice istinto di conservazione di Ansem verso il corpo di Riku? Oppure cosa mi sfugge? In teoria se Ansem è il superiore, Laxeus è un sottoposto, non dovrebbero essere in conflitto.
E qui entra in gioco la terza questione
3) Alla domanda "stai con Ansem" di Riku, Vexen risponde cripticamente con "Hai ragione a metà". A detta di Vexen, l'Ansem a cui fa riferimento non è lo stesso a cui Riku (e quindi no giocatori) abbiamo familiarità. Si parla di un Nessuno, ergo un'entità a metà tra luce ed ombra, ma l'Ansem che abbiamo imparato a conoscere è LETTERALMENTE "the seeker of darkness", un essere che è oscurità e manipola l'oscurità.
Quiiiiiiiindi? Ci sono 2 Ansem?  Ma che senso ha? O in Ansem coesistono due entità, tipo Riku (che è sia Riku, sia Ansem? E' un po' un casino da immaginare... O forse sono semplice personalità diverse? (del tipo: un Asem di tenebre, e uno di luce?)

- Abbiamo la conferma per bocca di Zexion (fonte esimia in fatto di percezione, direi) che Vexen, e (ora pure) Laxeus sono andati :tristenev: Stesso dicasi per Larxene, e Marluxia :tristenev: Mentre su Axel sapevamo fosse sopravvissuto (grazie alle credits scenes), ma ora sappiamo (per sua stessa ammissione) di aver simulato la sua fine, per ingannare Sora... Spiace un po' che ben 4 membri siano stati annichiliti (e mi sa che entro fine gioco pure Zexion seguirà)... Per carità, c'è sempre la possibilità di mostrare flashback, ma mi spiace che siano stati sconfitti così presto... L'organizzazione nel 2 parte già bella azzoppata :hmm: Anche se c'è da dire che in un mondo in cui si possono creare copie di esseri viventi, riscrivere ricordi, e in cui spiriti (?) possono controllare corpi viventi, nulla è escluso :rickds: Magari qualcuno tornerà, in qualche modo o forma :asd:

- Ansem ha ancora una presa fortissima su Riku. Pensavo gli aleggiasse semplicemente attorno, ma contro Laxeus ha dimostrato di essere infinitamente più forte di quanto credessi. La batosta alla porta di KH pensavo lo avesse ridimensionato, ma invece rimane sufficientemente forte da poter controllare Riku... Questo potrebbe rivelarsi molto interessante in futuro.

- King Mickey: Il mistero su Topolino si infittisce. Appare e scompare saltuariamente, pare non avere un corpo fisico, e sembra celarsi (proprio come Ansem) all'interno di Riku... Che sia una situazione "simil Kairi con Sora"? Che Topolino abbia celato il suo cuore in Riku, per proteggersi dall'oscurità? Questo spiegherebbe come faccia ad essere così forte in Riku, ma al contempo così debole e privo di fisicità :hmm:

- Organizzazione: Abbiamo scoperto qualcosa di più sulle meccaniche dell'Organizzazione. Sapevamo che i numeri più bassi sono i superiori nella scala gerarchica, ma abbiamo anche scoperto che Marluxia e Larxene sono membri giovani... Dei rookie... E guarda caso occupano (almeno Marluxia) numeri alti... Quindi probabilmente la numerazione dipende dal periodo di ingresso nel gruppo... Di certo non dalla mera forza visto che uyn Marluxia è ben più temibile di un Vexen... Quindi si suppone che l'1 sia capo e anche creatore dell'organizzatore mentre i numeri bassi siano le prime tornate di membri.

- Sora: Altro mistero, che in realtà si ricollega al sopracitato mistero del "Superiore". Laxeus dice chiaramente che non possono eliminare Sora, poiché l'Eroe della Luce serve al Superiore. WTF??? Ma se il loro superiore è Ansem... Non capisco... Ansem non mi sembra si sia risparmiato nel cercare di eliminare Sora in KH1 :hmm: Questo riporta il dubbio su chi, o cosa sia Ansem... E' il Superiore ma non lo è... Quindi chi è?
Detto ciò, non capisco come Sora allo stato attuale possa aiutarli... Poteva capire Marluxia, che riscrivendo la mente di Sora avrebbe potuto usarlo come arma contro l'Organizzazione per il suo coup d'etàt (anche se mi sfugge ancora l'utilità di ciò). Forse il Keyblade deve aprire (o chiudere) una porta che serve al Superiore? Sicuramente c'è qualcosa di ancora ignoto... Sora probabilmente deve fare (e penso proprio che lo farà :asd: ) qualcosa di fondamentale per il Superiore.
Questa volta posso dire meno del solito. Tieni tutto a mente che è importante e poi capirai tutto.

L'unico punto su cui c'è qualche dubbio è quello del Superiore. Sono indeciso se dire una cosa o no. Vabbè, ho fatto un post inutile ma mentre scrivevo mi sono reso conto che è meglio non dire nulla :sard:  

 
13 ore di gioco, seconda Run (PI3)

Apprezzo che Riku stia sfidando passo a passo le incarnazioni dell'oscurità del suo passato, peccato però all'atto pratico siano meri scontri a nastro... Se avessero riservato ad ogni mondo la cura posta in Hollow Bastion, mostrandoci i retroscena di Riku nei vari mondi durante KH1, sarebbe stato clamoroso.

In compenso ad ogni passaggio di piano si apprendono interessanti retroscena. Andando con disordine:

- Vediamo come è stato ideato il Riku Replica. Vexen aveva sfidato Riku proprio per poter creare la replica basandosi sui "dati" di Riku, e solo successivamente (su idea di Larxene) a Riku Replica sono stati impiantati i ricordi fasulli da Naminé... Questo spiega l'origine del clone, anche se non mi è chiara una cosa FONDAMENTALE: passi il corpo, le movenze, e le abilità (queste possono essere ricondotte ai Dati), e passino i ricordi (manovrati da Naminé), ma... Si parla di Cuore (spezzare il cuore, modificare i ricordi del cuore, etc.): come è possibile che la Replica abbia un cuore? Nell'1 si è a lungo parlato del cuore e dei suoi musteri, basti pensare al Dr. Fink, o allo stesso Ansem, che han provato a sintetizzarne uno... Che Vexen sia riuscito a creare un cuore? O lo ha preso da qualcun altro, impiantato nella replica, e poi riscritto? :hmm:

- Abbiamo la "conferma" in merito al SUPERIORE. Non ci sono dubbi che si stia parlando di Ansem. Sia Vexen sia Laxeus lasciano chiaramente intendere che si tratti di Ansem, facendo riferimento allo stesso Riku, e questo combacia pure con le percezioni di Vexion, che aveva sentito in Riku una somiglianza con il Superiore (e considerando che Ansem convive in Riku, ha senso che le 2 entità abbiano delle somiglianze fortissime)... Però, mi sorge un duplice dubbio:
1) Laxeus dice "you're the superior's...". Tu sei ... del Superiore... Cosa? :hmm: Il contenitore? Altro?
2) Perché il Superiore (sempre supponendo sia Ansem) dovrebbe uccidere Laxeus? Semplice istinto di conservazione di Ansem verso il corpo di Riku? Oppure cosa mi sfugge? In teoria se Ansem è il superiore, Laxeus è un sottoposto, non dovrebbero essere in conflitto.
E qui entra in gioco la terza questione
3) Alla domanda "stai con Ansem" di Riku, Vexen risponde cripticamente con "Hai ragione a metà". A detta di Vexen, l'Ansem a cui fa riferimento non è lo stesso a cui Riku (e quindi no giocatori) abbiamo familiarità. Si parla di un Nessuno, ergo un'entità a metà tra luce ed ombra, ma l'Ansem che abbiamo imparato a conoscere è LETTERALMENTE "the seeker of darkness", un essere che è oscurità e manipola l'oscurità.
Quiiiiiiiindi? Ci sono 2 Ansem?  Ma che senso ha? O in Ansem coesistono due entità, tipo Riku (che è sia Riku, sia Ansem? E' un po' un casino da immaginare... O forse sono semplice personalità diverse? (del tipo: un Asem di tenebre, e uno di luce?)

- Abbiamo la conferma per bocca di Zexion (fonte esimia in fatto di percezione, direi) che Vexen, e (ora pure) Laxeus sono andati :tristenev: Stesso dicasi per Larxene, e Marluxia :tristenev: Mentre su Axel sapevamo fosse sopravvissuto (grazie alle credits scenes), ma ora sappiamo (per sua stessa ammissione) di aver simulato la sua fine, per ingannare Sora... Spiace un po' che ben 4 membri siano stati annichiliti (e mi sa che entro fine gioco pure Zexion seguirà)... Per carità, c'è sempre la possibilità di mostrare flashback, ma mi spiace che siano stati sconfitti così presto... L'organizzazione nel 2 parte già bella azzoppata :hmm: Anche se c'è da dire che in un mondo in cui si possono creare copie di esseri viventi, riscrivere ricordi, e in cui spiriti (?) possono controllare corpi viventi, nulla è escluso :rickds: Magari qualcuno tornerà, in qualche modo o forma :asd:

- Ansem ha ancora una presa fortissima su Riku. Pensavo gli aleggiasse semplicemente attorno, ma contro Laxeus ha dimostrato di essere infinitamente più forte di quanto credessi. La batosta alla porta di KH pensavo lo avesse ridimensionato, ma invece rimane sufficientemente forte da poter controllare Riku... Questo potrebbe rivelarsi molto interessante in futuro.

- King Mickey: Il mistero su Topolino si infittisce. Appare e scompare saltuariamente, pare non avere un corpo fisico, e sembra celarsi (proprio come Ansem) all'interno di Riku... Che sia una situazione "simil Kairi con Sora"? Che Topolino abbia celato il suo cuore in Riku, per proteggersi dall'oscurità? Questo spiegherebbe come faccia ad essere così forte in Riku, ma al contempo così debole e privo di fisicità :hmm:

- Organizzazione: Abbiamo scoperto qualcosa di più sulle meccaniche dell'Organizzazione. Sapevamo che i numeri più bassi sono i superiori nella scala gerarchica, ma abbiamo anche scoperto che Marluxia e Larxene sono membri giovani... Dei rookie... E guarda caso occupano (almeno Marluxia) numeri alti... Quindi probabilmente la numerazione dipende dal periodo di ingresso nel gruppo... Di certo non dalla mera forza visto che uyn Marluxia è ben più temibile di un Vexen... Quindi si suppone che l'1 sia capo e anche creatore dell'organizzatore mentre i numeri bassi siano le prime tornate di membri.

- Sora: Altro mistero, che in realtà si ricollega al sopracitato mistero del "Superiore". Laxeus dice chiaramente che non possono eliminare Sora, poiché l'Eroe della Luce serve al Superiore. WTF??? Ma se il loro superiore è Ansem... Non capisco... Ansem non mi sembra si sia risparmiato nel cercare di eliminare Sora in KH1 :hmm: Questo riporta il dubbio su chi, o cosa sia Ansem... E' il Superiore ma non lo è... Quindi chi è?
Detto ciò, non capisco come Sora allo stato attuale possa aiutarli... Poteva capire Marluxia, che riscrivendo la mente di Sora avrebbe potuto usarlo come arma contro l'Organizzazione per il suo coup d'etàt (anche se mi sfugge ancora l'utilità di ciò). Forse il Keyblade deve aprire (o chiudere) una porta che serve al Superiore? Sicuramente c'è qualcosa di ancora ignoto... Sora probabilmente deve fare (e penso proprio che lo farà :asd: ) qualcosa di fondamentale per il Superiore.
Scusa ma seconda run in che senso? Hai finito tutto il gioco da zero per due volte di fila, due volte con riku e due con sora? Ho capito male?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa ma seconda run in che senso? Hai finito tutto il gioco da zero per due volte di fila, due volte con riku e due con sora? Ho capito male?
No intendo la run con

Riku.

Sora (1), Riku (2).

Anche se compongono una storia unica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Passo solo per dire che quando giocai alla prima volta CoM(su PS3 ovviamente) rimasi davvero contento di una seconda run direttamente con Riku, si perché è da questo capitolo che il personaggio in questione comincia la sua lunga ascesa e caratterizzazione.

Non avendo giocato CoM ai tempi di PS2 non potevo immaginarlo, ma diciamo che è da CoM che Riku è diventato il mio pg preferito, ma anche per altri motivi che immagino abbiate capito.. :asd:

Daje Zaza, curioso di sapere/vedere se apprezzerai anche tu Riku!
fortunatamente la parte con riku è molto più veloce, non avrei sopportato di rifare tutte quelle ore (in quel modo) di nuovo. Dopo un po' era diventata una tortura, senza la combo (non ricordo il nome) con stop + attacco + attacco non andavi da nessuna parte, punto. :asd:

No intendo la run con

Riku.

Sora (1), Riku (2).

Anche se compongono una storia unica.
Ah ok, mi pareva strano :sisi:

 
fortunatamente la parte con riku è molto più veloce, non avrei sopportato di rifare tutte quelle ore (in quel modo) di nuovo. Dopo un po' era diventata una tortura, senza la combo (non ricordo il nome) con stop + attacco + attacco non andavi da nessuna parte, punto. :asd:
Lethal Frame. :sisi:

Quella, così come anche Ragnarok (Laguna Rock), e Raging Storm, sono dei veri e propri game changer per Sora :asd:   Ti rende (quasi) tutto una passeggiata :rickds:

Con

Riku è tutto molto più agile... Almeno per ora... Non so sei i Boss avanzati siano più o meno ostici, ma la potenza di Riku in Dark Mode (e pure in Duel) è devastante. :rickds:


Anche io sono lieto che la "seconda" run duri meno... Peccato però non aver approfondito un po' di più i ricordi del personaggio... E' un po' un'occasione sprecata secondo me... In pratica è quasi una rush di mondi e boss senza troppo approfondimento (che avviene solo tra un piano e l'altro)

 
Ultima modifica da un moderatore:
fortunatamente la parte con riku è molto più veloce, non avrei sopportato di rifare tutte quelle ore (in quel modo) di nuovo. Dopo un po' era diventata una tortura, senza la combo (non ricordo il nome) con stop + attacco + attacco non andavi da nessuna parte, punto. :asd:

Ah ok, mi pareva strano :sisi:
Si, purtroppo a livello di gameplay, la run di Riku è pallosa, anche se si va avanti più spediti.

 
Lethal Frame. :sisi:

Quella, così come anche Ragnarok (Laguna Rock), e Raging Storm, sono dei veri e propri game changer per Sora :asd:   Ti rende (quasi) tutto una passeggiata :rickds:

Riku è tutto molto più agile... Almeno per ora... Non so sei i Boss avanzati siano più o meno ostici, ma la potenza di Riku in Dark Mode (e pure in Duel) è devastante. :rickds:
In pratica è quasi una rush di mondi e boss senza troppo approfondimento (che avviene solo tra un piano e l'altro)
Più che rendertelo una passeggiata, con gli ultimi boss è proprio l'unico modo, per quanto riguarda la mia esperienza almeno.
Per l'ultima frase sì, è esattamente così e onestamente l'ho preferito, visti i santi citati per la parte con Sora in alcune fasi :adrian:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finita anche la seconda run/route (18 ore e mezza circa)

Che figata assurda :polmo:

Adoro i retroscena dei credits e del post end... Mi fanno intrippare sempre. E' dal DEEP DOWN che praticamente ste scene sono le cose che attendo di più del gioco :rickds: Ma a sto giro andiamo con ordine:

- Le vicende a Destiny Island le ho trovate abbastanza emblematiche. Riku viene manipolato da Zexion attraverso i ricordi, ma grazie a Kairi rinasavisce... Kairi... Ma specularmente vi è anche Naminé... Ha senso visto che lei agisce sui ricordi... Ma questo mi ricorda le sue parole "sono un'ombra di Kairi"... Parole che si possono interpretare come metafora (visto che è letteralmente un'ombra sostituitasi a Kairi), ma se ci fosse di più? Una somiglianza c'è... E le origini di Naminé sono ignote... Che ci sia un qualche legame?

- Zexion ci saluta come temevo :dsax: Ma non per mano di Riku, bensì della sua copia... Axel si conferma comunque sempre più emblematico... Ammazza Vexen, tradisce i traditori (Marluzia e Larxene), si finge morto, fa ammazzare Zexion, e poi? Mi chiedo veramente che partita stia giocando... E' realmente dalla parte del resto dell'Organizzazione, o gioca una partita tutta sua? :hmm:

- Anche Riku a quanto pare non ha ricordi legati a Twilight Town... Questo luogo continua ad essere un fitto mistero, che mi aspetto sia centrale nel/i sequel... Detto ciò: qui ci saluta anche il Riku Replica... Poverino :dsax:  Peccato però, mi aspettavo potesse restare in gioco più a lungo... Sarebbe potuto essere una carta interessante da giocare nei sequel...

- Veniamo ad uno degli elefanti nella stanza: DiZ chi caxxo è? :sard: Il nome mi sa di acronimo, ma non mi viene in mente nulla di sensato :asd: Al di là dell'aspetto assurdamente bizzarro (ma il coprirsi il volto mi fa pensare che abbia una faccia riconoscibile entro certi termini :hmm: ), facciamo il punto della situazione: si presenta come Ansem (why?), ha oscurità ma non solo (un Nessuno?), carnagione ed occhi ricordano molto quelli di Ansem (pelle marrone chiaro, e occhi gialli), e pare che King Mickey lo conosco o abbia conosciuto... E' colui che ha salvato Riku, e Mickey con l'uso delle carte per attrarli fuori dal reame oscuro (ottima cosa avere una risposta a questo quesito importantissimo!), fin dentro il castello... Conosce Naminé, e aiuta Riku e Topolino in più occasioni... 

2pplkio.png


Non ho proprio idea di chi sia, ma... Sono abbastanza sicuro che il volto celato implichi una faccia riconoscibile anche per noi giocatori... Si spaccia per Ansem, e inganna in parte Riku (ma l'odore lo tradisce). Conosce l'Organizzazione (e le sue debolezze). Sa interagire con chi si trova nel castello e nel reame oscuro. Ha la pelle e gli occhi simili ad Ansem. Topolino lo ha conosciuto. Che sia: ANSEM? Non intendo Ansem the seeker of darkness... Ma Ansem esiste tra luce ed ombra (e lo stesso Vexen lo aveva fatto intendere)... Se fosse tipo la parte di luce di Ansem? O comunque una parte mediana dello spirito di Ansem? (facendo finta per un attimo che un'anima possa dividersi in parti di luce, ed ombra, cosa attualmente non sicura). Questo spiegherebbe anche le somiglianze, e sappiamo dai Diari di Ansem, che Topolino lo conobbe... Non mi viene in mente altro che abbia vagamente un senso ad ora... Ciò detto mi incuriosisce da morire sto personaggio :asd:

- La battaglia finale (come prevedibile) segna un nuovo confronto con Ansem (bello tosto tra l'altro), con sua conseguente obliterazione... Ad ora quindi la "pratica Ansem" può dirsi archiviata, ma è chiarissimo già dalle sue parole che la sua ombra persisterà, e che prima o dopo nel corso della saga lo rivedremo... Ho apprezzato comunque che Riku nel suo percorso non abbia solo contrastato l'Oscurità e le sue raffigurazione, ma l'abbia anche accettata, diventando probabilmente colui che meglio riesce a controllarla (lo stesso Zexion ne resta esterrefatto... Anche se non mi è chiaro se sia per merito del solo RIku, o anche di Ansem che è oscurità pura)... E' filosofia orientale classica: equilibrio tra luce ed ombra, ma va bene così... Quanto meno non abbiamo semplicemente "luce-buona", "oscurità-cattiva", bensì entità crepuscolari che possono usare ambo i poteri... Detto in soldoni: voglio usare di nuovo Dark Riku nei giochi futuri :ivan:

- Tuniche dell'Organizzazione: Bellissimo dettaglio. Quindi non è mero gusto stilistico, le tuniche hanno pure un contesto di trama. A quanto pare (parole di DiZ) servono a proteggere i possessori dall'oscurità (a riprova che per quanto oscuri i membri dell'Organizzazione non sono esseri di puro buio, bensì a metà tra luce e tenebra). E abbiamo finalmente chiarezza su un piccolo elemento del DEEP DIVE: Topolino e Riku indossano le tuniche nere non perché membri dell'organizzazione ma per tutelarsi contro l'oscurità... Certo rimane poco chiaro perché Riku porti una benda, ma forse si spiegherà più avanti... Così su due piedi mi vengono in mente due ipotesi: o la fatica lo ha debilitato al punto da perdere la vista, oppure si è bendato per potenziare gli altri sensi (in particolare l'OLFATTO che gli è fondamentale per percepire l'Oscurità e non solo).

aorhh4.png


A proposito dell'Organizzazione, sono lieto che il Diario di Riku abbia messo un po' di chiarezza sui numeri ( :asd: ): Vexen era il più alto in grado effettivamente col numero 4, Laxeus il 5, e Zexion il 6... Mentre Axel è l'8, Marluxia (già lo sapevamo) l'11, e infine Larxen è il 12. Quindi rimangono i numeri dall'1 al 3, il 7, il 9 e 10, ed infine il 13.

Veniamo finalmente alle Credit's Scenes e al Post Credit:

- Riku sembra non stare bene... Solo stanchezza? Mi sembra strano nel caso che abbiano sottolineato un simile elemento, se si trattasse di qualcosa di poco importante... Che il viaggio di Riku (nel crepuscolo) sia provante per il suo corpo? Sappiamo che Ansem è sconfitto, ma come già detto, la sua ombra continua ad esistere (l'unica soluzione assoluta sarebbe stata la cancellazione dei ricordi, e il sigillo del cuore di Riku)... Che il percorso di Riku lo stia debilitando? Le tuniche proteggono dall'oscurità, ma forse Riku è troppo connesso ad essa e quindi ne subisce gli effetti :hmm:

2prikab.png


- Il biondino....... Lo vediamo in faccia (e mi pare sia uno dei tizi che appare su una delle cover art delle collection, ma non sto troppo ad indagare, non si sa mai), ma la cosa più importante è che................... FRATERNIZZA CON AXEL... Mangiano un ghiacciolo insieme? Sono amici di vecchia data? Oppure è un membro dell'Organizzazione anche lui? (ma in quel caso perché non ha la tunica? Una scelta per mimetizzarsi, tipo "poliziotto in borghese"? :hmm: )... Ammetto che mi aspettavo fosse un good guy, ma considerando il legame con Axwell potrebbe essere un villain (anche se pure sul Rosso è difficile dire se si tratti di un cattivo, di un buono, o di qualcosa di diverso e autonomo)...

13zwowl.png


Se avessi scommesso avrei detto che sto biondo sarebbe potuto essere il nuovo buddy di Sora, in sostituzione (temporanea) di Riku... Ma a sto punto, potrebbe essere un rivale, o un nemico in tutto e per tutto... A sto punto sto biondino potrebbe essere anche i biondino con i 2 Keyblades visto nel DEEP DIVE visto che praticamente tutta la roba del DEEP DIVE è apparsa in modi più o meno espliciti proprio in CoM (anche se ammetto che la somiglianza è veramente tanto tirata... Potrebbero non c'entrare nulla sti 2, eppure non so... Mi puzza)  :hmm:

33agima.png


In quel caso (considerando il vestito e l'amicizia con Axel) sarebbe al 99% un membro dell'Organizzazione... Anche se nel DEEP DIVE non è chiarissimo se sia nemico di Riku o alleato nella lotta agli Heartless... Maledetto DEEP DIVE, teasa valanghe di cose, ma lo fa in modo totalmente non ambiguo :rickds:

- Un altro tipo misterioso: ammetto di non essere sicuro in questo specifico caso. La tunica e i capelli possono essere ricondotti a Riku. Però... La regia ce lo mostra andar via, quindi a che pro mostrarcelo di nuovo nel castello? Inoltre il taglio di capelli, e il mento mi sembrano diversi... Quindi: se non è Riku, chi diavolo è questo personaggio che si appropinqua a Sora?

ek2f85.png


Un altro membro dell'Organizzazione? Potrebbe essere un pezzo grosso, considerando che Sora, da quel che viene detto, è importantissimo per il Superiore... Però... Perché Naminé e DiZ non battono ciglio? Sono confuso :dsax:

- La post ending scene regala un ennesimo testo emblematico

"Beyond the path without you
is a forgotten promise to keep
We may have walked side by side,
but now we go on back to back.
And though our paths may not cross,
all paths are connected somewhere.
When I arrive at where you are,
we may not appear to be as we were...
But we'll make another promise to keep."

E come al solito non so proprio a cosa pensare. Si parla di promessa, quindi mi viene in mente Naminé... Ma si vede sullo sfondo il biondino, quindi magari è riferito a lui (e quindi ad un retroscena che ancora non conosciamo). 
E dopo circa 50 ore (31 e mezza prima run, 18 e mezza la seconda), posso dire conclusa la mia esperienza su re:COM.

Bello bello... Come ciccia narrativa sarebbe potuto tranquillamente essere un KH2 (salvo per le location che sono sostanzialmente riciclate, salvo un paio)... In sto senso mi è piaciuto moltissimo.. Temevo che il cambio di gameplay sarebbe stato ostico (ed in un certo senso lo è stato), ma alla fine facendoci l'abitudine le run sono volate.

Il gameplay è una simpatica variazione (e ho apprezzato moltissimo il fatto che le meccaniche siano narrativamente contestualizzate!)... Anche se si sente che il 3D non funge perfettamente come farebbe un setting 2D (dove la concentrazione sulle carte sarebbe maggiore, mentre in 3D dover pensare all'ambiente rende tutto più complesso e a volte tedioso).

Si sente l'origine portable (sopratutto lato "level design", punto debole dei mondi [al di là del generale riciclo]), ma ciò nonostante è un titolo che merita di essere giocato, o quanto meno conosciuto, visto che a livello di plot succede un casino di roba.

E ora che CoM è andato, domani.... Si parte con estrema calma con KH2 finally :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finita anche la seconda run/route (18 ore e mezza circa)

Che figata assurda :polmo:

Adoro i retroscena dei credits e del post end... Mi fanno intrippare sempre. E' dal DEEP DOWN che praticamente ste scene sono le cose che attendo di più del gioco :rickds: Ma a sto giro andiamo con ordine:

- Le vicende a Destiny Island le ho trovate abbastanza emblematiche. Riku viene manipolato da Zexion attraverso i ricordi, ma grazie a Kairi rinasavisce... Kairi... Ma specularmente vi è anche Naminé... Ha senso visto che lei agisce sui ricordi... Ma questo mi ricorda le sue parole "sono un'ombra di Kairi"... Parole che si possono interpretare come metafora (visto che è letteralmente un'ombra sostituitasi a Kairi), ma se ci fosse di più? Una somiglianza c'è... E le origini di Naminé sono ignote... Che ci sia un qualche legame?

- Zexion ci saluta come temevo :dsax: Ma non per mano di Riku, bensì della sua copia... Axel si conferma comunque sempre più emblematico... Ammazza Vexen, tradisce i traditori (Marluzia e Larxene), si finge morto, fa ammazzare Zexion, e poi? Mi chiedo veramente che partita stia giocando... E' realmente dalla parte del resto dell'Organizzazione, o gioca una partita tutta sua? :hmm:

- Anche Riku a quanto pare non ha ricordi legati a Twilight Town... Questo luogo continua ad essere un fitto mistero, che mi aspetto sia centrale nel/i sequel... Detto ciò: qui ci saluta anche il Riku Replica... Poverino :dsax:  Peccato però, mi aspettavo potesse restare in gioco più a lungo... Sarebbe potuto essere una carta interessante da giocare nei sequel...

- Veniamo ad uno degli elefanti nella stanza: DiZ chi caxxo è? :sard: Il nome mi sa di acronimo, ma non mi viene in mente nulla di sensato :asd: Al di là dell'aspetto assurdamente bizzarro (ma il coprirsi il volto mi fa pensare che abbia una faccia riconoscibile entro certi termini :hmm: ), facciamo il punto della situazione: si presenta come Ansem (why?), ha oscurità ma non solo (un Nessuno?), carnagione ed occhi ricordano molto quelli di Ansem (pelle marrone chiaro, e occhi gialli), e pare che King Mickey lo conosco o abbia conosciuto... E' colui che ha salvato Riku, e Mickey con l'uso delle carte per attrarli fuori dal reame oscuro (ottima cosa avere una risposta a questo quesito importantissimo!), fin dentro il castello... Conosce Naminé, e aiuta Riku e Topolino in più occasioni... 

2pplkio.png


Non ho proprio idea di chi sia, ma... Sono abbastanza sicuro che il volto celato implichi una faccia riconoscibile anche per noi giocatori... Si spaccia per Ansem, e inganna in parte Riku (ma l'odore lo tradisce). Conosce l'Organizzazione (e le sue debolezze). Sa interagire con chi si trova nel castello e nel reame oscuro. Ha la pelle e gli occhi simili ad Ansem. Topolino lo ha conosciuto. Che sia: ANSEM? Non intendo Ansem the seeker of darkness... Ma Ansem esiste tra luce ed ombra (e lo stesso Vexen lo aveva fatto intendere)... Se fosse tipo la parte di luce di Ansem? O comunque una parte mediana dello spirito di Ansem? (facendo finta per un attimo che un'anima possa dividersi in parti di luce, ed ombra, cosa attualmente non sicura). Questo spiegherebbe anche le somiglianze, e sappiamo dai Diari di Ansem, che Topolino lo conobbe... Non mi viene in mente altro che abbia vagamente un senso ad ora... Ciò detto mi incuriosisce da morire sto personaggio :asd:

- La battaglia finale (come prevedibile) segna un nuovo confronto con Ansem (bello tosto tra l'altro), con sua conseguente obliterazione... Ad ora quindi la "pratica Ansem" può dirsi archiviata, ma è chiarissimo già dalle sue parole che la sua ombra persisterà, e che prima o dopo nel corso della saga lo rivedremo... Ho apprezzato comunque che Riku nel suo percorso non abbia solo contrastato l'Oscurità e le sue raffigurazione, ma l'abbia anche accettata, diventando probabilmente colui che meglio riesce a controllarla (lo stesso Zexion ne resta esterrefatto... Anche se non mi è chiaro se sia per merito del solo RIku, o anche di Ansem che è oscurità pura)... E' filosofia orientale classica: equilibrio tra luce ed ombra, ma va bene così... Quanto meno non abbiamo semplicemente "luce-buona", "oscurità-cattiva", bensì entità crepuscolari che possono usare ambo i poteri... Detto in soldoni: voglio usare di nuovo Dark Riku nei giochi futuri :ivan:

- Tuniche dell'Organizzazione: Bellissimo dettaglio. Quindi non è mero gusto stilistico, le tuniche hanno pure un contesto di trama. A quanto pare (parole di DiZ) servono a proteggere i possessori dall'oscurità (a riprova che per quanto oscuri i membri dell'Organizzazione non sono esseri di puro buio, bensì a metà tra luce e tenebra). E abbiamo finalmente chiarezza su un piccolo elemento del DEEP DIVE: Topolino e Riku indossano le tuniche nere non perché membri dell'organizzazione ma per tutelarsi contro l'oscurità... Certo rimane poco chiaro perché Riku porti una benda, ma forse si spiegherà più avanti... Così su due piedi mi vengono in mente due ipotesi: o la fatica lo ha debilitato al punto da perdere la vista, oppure si è bendato per potenziare gli altri sensi (in particolare l'OLFATTO che gli è fondamentale per percepire l'Oscurità e non solo).

aorhh4.png


A proposito dell'Organizzazione, sono lieto che il Diario di Riku abbia messo un po' di chiarezza sui numeri ( :asd: ): Vexen era il più alto in grado effettivamente col numero 4, Laxeus il 5, e Zexion il 6... Mentre Axel è l'8, Marluxia (già lo sapevamo) l'11, e infine Larxen è il 12. Quindi rimangono i numeri dall'1 al 3, il 7, il 9 e 10, ed infine il 13.

Veniamo finalmente alle Credit's Scenes e al Post Credit:

- Riku sembra non stare bene... Solo stanchezza? Mi sembra strano nel caso che abbiano sottolineato un simile elemento, se si trattasse di qualcosa di poco importante... Che il viaggio di Riku (nel crepuscolo) sia provante per il suo corpo? Sappiamo che Ansem è sconfitto, ma come già detto, la sua ombra continua ad esistere (l'unica soluzione assoluta sarebbe stata la cancellazione dei ricordi, e il sigillo del cuore di Riku)... Che il percorso di Riku lo stia debilitando? Le tuniche proteggono dall'oscurità, ma forse Riku è troppo connesso ad essa e quindi ne subisce gli effetti :hmm:

2prikab.png


- Il biondino....... Lo vediamo in faccia (e mi pare sia uno dei tizi che appare su una delle cover art delle collection, ma non sto troppo ad indagare, non si sa mai), ma la cosa più importante è che................... FRATERNIZZA CON AXEL... Mangiano un ghiacciolo insieme? Sono amici di vecchia data? Oppure è un membro dell'Organizzazione anche lui? (ma in quel caso perché non ha la tunica? Una scelta per mimetizzarsi, tipo "poliziotto in borghese"? :hmm: )... Ammetto che mi aspettavo fosse un good guy, ma considerando il legame con Axwell potrebbe essere un villain (anche se pure sul Rosso è difficile dire se si tratti di un cattivo, di un buono, o di qualcosa di diverso e autonomo)...

13zwowl.png


Se avessi scommesso avrei detto che sto biondo sarebbe potuto essere il nuovo buddy di Sora, in sostituzione (temporanea) di Riku... Ma a sto punto, potrebbe essere un rivale, o un nemico in tutto e per tutto... A sto punto sto biondino potrebbe essere anche i biondino con i 2 Keyblades visto nel DEEP DIVE visto che praticamente tutta la roba del DEEP DIVE è apparsa in modi più o meno espliciti proprio in CoM (anche se ammetto che la somiglianza è veramente tanto tirata... Potrebbero non c'entrare nulla sti 2, eppure non so... Mi puzza)  :hmm:

33agima.png


In quel caso (considerando il vestito e l'amicizia con Axel) sarebbe al 99% un membro dell'Organizzazione... Anche se nel DEEP DIVE non è chiarissimo se sia nemico di Riku o alleato nella lotta agli Heartless... Maledetto DEEP DIVE, teasa valanghe di cose, ma lo fa in modo totalmente non ambiguo :rickds:

- Un altro tipo misterioso: ammetto di non essere sicuro in questo specifico caso. La tunica e i capelli possono essere ricondotti a Riku. Però... La regia ce lo mostra andar via, quindi a che pro mostrarcelo di nuovo nel castello? Inoltre il taglio di capelli, e il mento mi sembrano diversi... Quindi: se non è Riku, chi diavolo è questo personaggio che si appropinqua a Sora?

ek2f85.png


Un altro membro dell'Organizzazione? Potrebbe essere un pezzo grosso, considerando che Sora, da quel che viene detto, è importantissimo per il Superiore... Però... Perché Naminé e DiZ non battono ciglio? Sono confuso :dsax:

- La post ending scene regala un ennesimo testo emblematico

"Beyond the path without you
is a forgotten promise to keep
We may have walked side by side,
but now we go on back to back.
And though our paths may not cross,
all paths are connected somewhere.
When I arrive at where you are,
we may not appear to be as we were...
But we'll make another promise to keep."

E come al solito non so proprio a cosa pensare. Si parla di promessa, quindi mi viene in mente Naminé... Ma si vede sullo sfondo il biondino, quindi magari è riferito a lui (e quindi ad un retroscena che ancora non conosciamo). 
E dopo circa 50 ore (31 e mezza prima run, 18 e mezza la seconda), posso dire conclusa la mia esperienza su re:COM.

Bello bello... Come ciccia narrativa sarebbe potuto tranquillamente essere un KH2 (salvo per le location che sono sostanzialmente riciclate, salvo un paio)... In sto senso mi è piaciuto moltissimo.. Temevo che il cambio di gameplay sarebbe stato ostico (ed in un certo senso lo è stato), ma alla fine facendoci l'abitudine le run sono volate.

Il gameplay è una simpatica variazione (e ho apprezzato moltissimo il fatto che le meccaniche siano narrativamente contestualizzate!)... Anche se si sente che il 3D non funge perfettamente come farebbe un setting 2D (dove la concentrazione sulle carte sarebbe maggiore, mentre in 3D dover pensare all'ambiente rende tutto più complesso e a volte tedioso).

Si sente l'origine portable (sopratutto lato "level design", punto debole dei mondi [al di là del generale riciclo]), ma ciò nonostante è un titolo che merita di essere giocato, o quanto meno conosciuto, visto che a livello di plot succede un casino di roba.

E ora che CoM è andato, domani.... Si parte con estrema calma con KH2 finally :ivan:
Grande Zaza! Hype per i tuoi pareri sul 2!

Per il resto interessantissime le tue riflessioni. Io per notare certe cose ho dovuto rigiocare i vari capitoli almeno un'altra volta. Sei sempre attentissimo.

Non posso dire nulla tranne una cosa che non ho capito: 

Perchè scrivi che Vexen finge la sua morte? O non ricordo una scena particolare oppure posso tranquillamente dirti che in COM Vexen muore/svanisce(quando Axel schiocca le dita).

 
Grande Zaza! Hype per i tuoi pareri sul 2!

Per il resto interessantissime le tue riflessioni. Io per notare certe cose ho dovuto rigiocare i vari capitoli almeno un'altra volta. Sei sempre attentissimo.

Non posso dire nulla tranne una cosa che non ho capito: 

Perchè scrivi che Vexen finge la sua morte? O non ricordo una scena particolare oppure posso tranquillamente dirti che in COM Vexen muore/svanisce(quando Axel schiocca le dita).
Molte scene me le sono andate a rivedere con fermo immagine su Youtube... Alcune robe triggerano la mia curiosità e vado a spulciarmi frame per frame, altrimenti i miei post sarebbero lunghi un terzo :rickds:

Hai ragione

Rincoglionimento mio in sede di battitura. Volevo dire Axel (che finge di farsi eliminare da Sora)  :rickds: Vexen crepa per mano di Axel in effetti :rickds:
 
Finita anche la seconda run/route (18 ore e mezza circa)

Che figata assurda :polmo:

Adoro i retroscena dei credits e del post end... Mi fanno intrippare sempre. E' dal DEEP DOWN che praticamente ste scene sono le cose che attendo di più del gioco :rickds: Ma a sto giro andiamo con ordine:

- Le vicende a Destiny Island le ho trovate abbastanza emblematiche. Riku viene manipolato da Zexion attraverso i ricordi, ma grazie a Kairi rinasavisce... Kairi... Ma specularmente vi è anche Naminé... Ha senso visto che lei agisce sui ricordi... Ma questo mi ricorda le sue parole "sono un'ombra di Kairi"... Parole che si possono interpretare come metafora (visto che è letteralmente un'ombra sostituitasi a Kairi), ma se ci fosse di più? Una somiglianza c'è... E le origini di Naminé sono ignote... Che ci sia un qualche legame?

- Zexion ci saluta come temevo :dsax: Ma non per mano di Riku, bensì della sua copia... Axel si conferma comunque sempre più emblematico... Ammazza Vexen, tradisce i traditori (Marluzia e Larxene), si finge morto, fa ammazzare Zexion, e poi? Mi chiedo veramente che partita stia giocando... E' realmente dalla parte del resto dell'Organizzazione, o gioca una partita tutta sua? :hmm:

- Anche Riku a quanto pare non ha ricordi legati a Twilight Town... Questo luogo continua ad essere un fitto mistero, che mi aspetto sia centrale nel/i sequel... Detto ciò: qui ci saluta anche il Riku Replica... Poverino :dsax:  Peccato però, mi aspettavo potesse restare in gioco più a lungo... Sarebbe potuto essere una carta interessante da giocare nei sequel...

- Veniamo ad uno degli elefanti nella stanza: DiZ chi caxxo è? :sard: Il nome mi sa di acronimo, ma non mi viene in mente nulla di sensato :asd: Al di là dell'aspetto assurdamente bizzarro (ma il coprirsi il volto mi fa pensare che abbia una faccia riconoscibile entro certi termini :hmm: ), facciamo il punto della situazione: si presenta come Ansem (why?), ha oscurità ma non solo (un Nessuno?), carnagione ed occhi ricordano molto quelli di Ansem (pelle marrone chiaro, e occhi gialli), e pare che King Mickey lo conosco o abbia conosciuto... E' colui che ha salvato Riku, e Mickey con l'uso delle carte per attrarli fuori dal reame oscuro (ottima cosa avere una risposta a questo quesito importantissimo!), fin dentro il castello... Conosce Naminé, e aiuta Riku e Topolino in più occasioni... 

2pplkio.png


Non ho proprio idea di chi sia, ma... Sono abbastanza sicuro che il volto celato implichi una faccia riconoscibile anche per noi giocatori... Si spaccia per Ansem, e inganna in parte Riku (ma l'odore lo tradisce). Conosce l'Organizzazione (e le sue debolezze). Sa interagire con chi si trova nel castello e nel reame oscuro. Ha la pelle e gli occhi simili ad Ansem. Topolino lo ha conosciuto. Che sia: ANSEM? Non intendo Ansem the seeker of darkness... Ma Ansem esiste tra luce ed ombra (e lo stesso Vexen lo aveva fatto intendere)... Se fosse tipo la parte di luce di Ansem? O comunque una parte mediana dello spirito di Ansem? (facendo finta per un attimo che un'anima possa dividersi in parti di luce, ed ombra, cosa attualmente non sicura). Questo spiegherebbe anche le somiglianze, e sappiamo dai Diari di Ansem, che Topolino lo conobbe... Non mi viene in mente altro che abbia vagamente un senso ad ora... Ciò detto mi incuriosisce da morire sto personaggio :asd:

- La battaglia finale (come prevedibile) segna un nuovo confronto con Ansem (bello tosto tra l'altro), con sua conseguente obliterazione... Ad ora quindi la "pratica Ansem" può dirsi archiviata, ma è chiarissimo già dalle sue parole che la sua ombra persisterà, e che prima o dopo nel corso della saga lo rivedremo... Ho apprezzato comunque che Riku nel suo percorso non abbia solo contrastato l'Oscurità e le sue raffigurazione, ma l'abbia anche accettata, diventando probabilmente colui che meglio riesce a controllarla (lo stesso Zexion ne resta esterrefatto... Anche se non mi è chiaro se sia per merito del solo RIku, o anche di Ansem che è oscurità pura)... E' filosofia orientale classica: equilibrio tra luce ed ombra, ma va bene così... Quanto meno non abbiamo semplicemente "luce-buona", "oscurità-cattiva", bensì entità crepuscolari che possono usare ambo i poteri... Detto in soldoni: voglio usare di nuovo Dark Riku nei giochi futuri :ivan:

- Tuniche dell'Organizzazione: Bellissimo dettaglio. Quindi non è mero gusto stilistico, le tuniche hanno pure un contesto di trama. A quanto pare (parole di DiZ) servono a proteggere i possessori dall'oscurità (a riprova che per quanto oscuri i membri dell'Organizzazione non sono esseri di puro buio, bensì a metà tra luce e tenebra). E abbiamo finalmente chiarezza su un piccolo elemento del DEEP DIVE: Topolino e Riku indossano le tuniche nere non perché membri dell'organizzazione ma per tutelarsi contro l'oscurità... Certo rimane poco chiaro perché Riku porti una benda, ma forse si spiegherà più avanti... Così su due piedi mi vengono in mente due ipotesi: o la fatica lo ha debilitato al punto da perdere la vista, oppure si è bendato per potenziare gli altri sensi (in particolare l'OLFATTO che gli è fondamentale per percepire l'Oscurità e non solo).

aorhh4.png


A proposito dell'Organizzazione, sono lieto che il Diario di Riku abbia messo un po' di chiarezza sui numeri ( :asd: ): Vexen era il più alto in grado effettivamente col numero 4, Laxeus il 5, e Zexion il 6... Mentre Axel è l'8, Marluxia (già lo sapevamo) l'11, e infine Larxen è il 12. Quindi rimangono i numeri dall'1 al 3, il 7, il 9 e 10, ed infine il 13.

Veniamo finalmente alle Credit's Scenes e al Post Credit:

- Riku sembra non stare bene... Solo stanchezza? Mi sembra strano nel caso che abbiano sottolineato un simile elemento, se si trattasse di qualcosa di poco importante... Che il viaggio di Riku (nel crepuscolo) sia provante per il suo corpo? Sappiamo che Ansem è sconfitto, ma come già detto, la sua ombra continua ad esistere (l'unica soluzione assoluta sarebbe stata la cancellazione dei ricordi, e il sigillo del cuore di Riku)... Che il percorso di Riku lo stia debilitando? Le tuniche proteggono dall'oscurità, ma forse Riku è troppo connesso ad essa e quindi ne subisce gli effetti :hmm:

2prikab.png


- Il biondino....... Lo vediamo in faccia (e mi pare sia uno dei tizi che appare su una delle cover art delle collection, ma non sto troppo ad indagare, non si sa mai), ma la cosa più importante è che................... FRATERNIZZA CON AXEL... Mangiano un ghiacciolo insieme? Sono amici di vecchia data? Oppure è un membro dell'Organizzazione anche lui? (ma in quel caso perché non ha la tunica? Una scelta per mimetizzarsi, tipo "poliziotto in borghese"? :hmm: )... Ammetto che mi aspettavo fosse un good guy, ma considerando il legame con Axwell potrebbe essere un villain (anche se pure sul Rosso è difficile dire se si tratti di un cattivo, di un buono, o di qualcosa di diverso e autonomo)...

13zwowl.png


Se avessi scommesso avrei detto che sto biondo sarebbe potuto essere il nuovo buddy di Sora, in sostituzione (temporanea) di Riku... Ma a sto punto, potrebbe essere un rivale, o un nemico in tutto e per tutto... A sto punto sto biondino potrebbe essere anche i biondino con i 2 Keyblades visto nel DEEP DIVE visto che praticamente tutta la roba del DEEP DIVE è apparsa in modi più o meno espliciti proprio in CoM (anche se ammetto che la somiglianza è veramente tanto tirata... Potrebbero non c'entrare nulla sti 2, eppure non so... Mi puzza)  :hmm:

33agima.png


In quel caso (considerando il vestito e l'amicizia con Axel) sarebbe al 99% un membro dell'Organizzazione... Anche se nel DEEP DIVE non è chiarissimo se sia nemico di Riku o alleato nella lotta agli Heartless... Maledetto DEEP DIVE, teasa valanghe di cose, ma lo fa in modo totalmente non ambiguo :rickds:

- Un altro tipo misterioso: ammetto di non essere sicuro in questo specifico caso. La tunica e i capelli possono essere ricondotti a Riku. Però... La regia ce lo mostra andar via, quindi a che pro mostrarcelo di nuovo nel castello? Inoltre il taglio di capelli, e il mento mi sembrano diversi... Quindi: se non è Riku, chi diavolo è questo personaggio che si appropinqua a Sora?

ek2f85.png


Un altro membro dell'Organizzazione? Potrebbe essere un pezzo grosso, considerando che Sora, da quel che viene detto, è importantissimo per il Superiore... Però... Perché Naminé e DiZ non battono ciglio? Sono confuso :dsax:

- La post ending scene regala un ennesimo testo emblematico

"Beyond the path without you
is a forgotten promise to keep
We may have walked side by side,
but now we go on back to back.
And though our paths may not cross,
all paths are connected somewhere.
When I arrive at where you are,
we may not appear to be as we were...
But we'll make another promise to keep."

E come al solito non so proprio a cosa pensare. Si parla di promessa, quindi mi viene in mente Naminé... Ma si vede sullo sfondo il biondino, quindi magari è riferito a lui (e quindi ad un retroscena che ancora non conosciamo). 
E dopo circa 50 ore (31 e mezza prima run, 18 e mezza la seconda), posso dire conclusa la mia esperienza su re:COM.

Bello bello... Come ciccia narrativa sarebbe potuto tranquillamente essere un KH2 (salvo per le location che sono sostanzialmente riciclate, salvo un paio)... In sto senso mi è piaciuto moltissimo.. Temevo che il cambio di gameplay sarebbe stato ostico (ed in un certo senso lo è stato), ma alla fine facendoci l'abitudine le run sono volate.

Il gameplay è una simpatica variazione (e ho apprezzato moltissimo il fatto che le meccaniche siano narrativamente contestualizzate!)... Anche se si sente che il 3D non funge perfettamente come farebbe un setting 2D (dove la concentrazione sulle carte sarebbe maggiore, mentre in 3D dover pensare all'ambiente rende tutto più complesso e a volte tedioso).

Si sente l'origine portable (sopratutto lato "level design", punto debole dei mondi [al di là del generale riciclo]), ma ciò nonostante è un titolo che merita di essere giocato, o quanto meno conosciuto, visto che a livello di plot succede un casino di roba.

E ora che CoM è andato, domani.... Si parte con estrema calma con KH2 finally :ivan:
Grande Zaza e complimenti per aver tenuto duro fino alla fine, visto che la struttura giocosa del COM mette davvero a dura prova anche il fan più accanito  :asd:  

Tolti i filmati del Coded che sono un pochettino soporiferi, ormai il peggio è passato e da adesso in poi la saga ti scorrerà via più piacevolmente. 

Ci sarebbe moooolto da dire sulle tue ottime analisi e considerazioni, ma giunti a questo punto anche la più piccola frase potrebbe scatenare un devastante effetto a catena in grado di farti illuminare ben più di una lampadina... quindi è meglio se stò zitto ? 

Posso solo dirti che a tutte quelle domande troverai ben presto una risposta  :sisi:  

In bocca al lupo per l’inizio di KH2!

 
Grande Zaza e complimenti per aver tenuto duro fino alla fine, visto che la struttura giocosa del COM mette davvero a dura prova anche il fan più accanito  :asd:  

Tolti i filmati del Coded che sono un pochettino soporiferi, ormai il peggio è passato e da adesso in poi la saga ti scorrerà via più piacevolmente. 

Ci sarebbe moooolto da dire sulle tue ottime analisi e considerazioni, ma giunti a questo punto anche la più piccola frase potrebbe scatenare un devastante effetto a catena in grado di farti illuminare ben più di una lampadina... quindi è meglio se stò zitto ? 

Posso solo dirti che a tutte quelle domande troverai ben presto una risposta  :sisi:  

In bocca al lupo per l’inizio di KH2!
Thank you Greed... Ammetto che all'inizio l'approccio con le "carte" è stato un po' traumatico, ma fortunatamente il plot di CoM ha retto bene l'interesse fino alla fine (delle 2 run) :bruniii:

Ma... Veniamo al sodo... Ho fatto 4 orette su KH2FM, e sono alla "Stazione della Serenità"

COSA CAXXO? :sard:  

Ma perché stiamo giocando col biondino? (che ora so chiamarsi Roxas)

Mi ero fatto il filmone che fosse alleato dell'Organizzazione, ma allo stato attuale pare l'ultimo dei pirla (come Sora dei tempi dell'Isola)...

Ma perché caxxo ha un Keyblade?

Perché caxxo ha i ricordi di Naminé?

Sora tornerà? (qui se non avessi giocato CoM avrei un buco enorme, visto che almeno so che Sora è in fase di ricostruzione dei suoi ricordi obliterati al Castello)

Quelle nuove creature (fighissime) non sono Heartless? Sono Nessuno? 

Ma poi il tipo in nero con DiZ? Non è dell'Organizzazione? O sì... E' Axel (lo avevampo visto insieme a Roxas alla fine della Riku Run di KH2)? :sard:

Twilight Town è bellissima :bruniii:  Lo skateboard è bellissimo (Spyro vibe over 9000) :bruniii:  La presenza di quest (per quanto siano semplici mini giochi) è bellissima :bruniii:

Il Mindfuck che è sto prologo è BELLISSIMO.

Non so quando riavremo in mano Sora (ma sono sicuro che almeno metà gioco lo faremo con lui, non avrebbe senso il contrario :hmm:  ) ma sto inizio confusissimo con Roxas è BELLISSIMO... Mi ero fatto mille film in testa, ed invece non so bene come sia la situazione.

Suppongo a sto punto che DAYS (considerando anche il nome) renda più chiara la figura di Roxas, ma... Adoro il non capire...
Moh metto inisieme un post più coeso, visto che questo è un bordello caotico frutto dello stranissimo inizio di KH2 :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Thank you Greed... Ammetto che all'inizio l'approccio con le "carte" è stato un po' traumatico, ma fortunatamente il plot di CoM ha retto bene l'interesse fino alla fine (delle 2 run) :bruniii:

Ma... Veniamo al sodo... Ho fatto 4 orette su KH2FM, e sono alla "Stazione della Serenità"

COSA CAXXO? :sard:  

Ma perché stiamo giocando col biondino? (che ora so chiamarsi Roxas)

Mi ero fatto il filmone che fosse alleato dell'Organizzazione, ma allo stato attuale pare l'ultimo dei pirla (come Sora dei tempi dell'Isola)...

Ma perché caxxo ha un Keyblade?

Perché caxxo ha i ricordi di Naminé?

Sora tornerà? (qui se non avessi giocato CoM avrei un buco enorme, visto che almeno so che Sora è in fase di ricostruzione dei suoi ricordi obliterati al Castello)

Quelle nuove creature (fighissime) non sono Heartless? Sono Nessuno? 

Ma poi il tipo in nero con DiZ? Non è dell'Organizzazione? O sì... E' Axel (lo avevampo visto insieme a Roxas alla fine della Riku Run di KH2)? :sard:

Twilight Town è bellissima :bruniii:  Lo skateboard è bellissimo (Spyro vibe over 9000) :bruniii:  La presenza di quest (per quanto siano semplici mini giochi) è bellissima :bruniii:

Il Mindfuck che è sto prologo è BELLISSIMO.

Non so quando riavremo in mano Sora (ma sono sicuro che almeno metà gioco lo faremo con lui, non avrebbe senso il contrario :hmm:  ) ma sto inizio confusissimo con Roxas è BELLISSIMO... Mi ero fatto mille film in testa, ed invece non so bene come sia la situazione.

Suppongo a sto punto che DAYS (considerando anche il nome) renda più chiara la figura di Roxas, ma... Adoro il non capire...
Moh metto inisieme un post più coeso, visto che questo è un bordello caotico frutto dello stranissimo inizio di KH2 :asd:
Si, la figura di Roxas verrà approfondita proprio in Days.  

Capisco benissimo la confusione di cui parli (ci siamo passati tutti  :asd: ), e proprio per questo ad alcuni consigliavo caldamente di giocarsi il Days prima del 2. Purtroppo non tutti hanno la pazienza e la voglia di stare a scervellarsi su un tipo di narrazione così contorta e criptica, soprattutto per chi si gioca la saga per la prima volta un capitolo dietro l’altro. A quel punto penso che sia meglio beccarsi qualche rivelazione anticipata ma allo stesso tempo riuscire a seguire con più facilità l’intreccio narrativo, piuttosto che seguire l’ordine cronologico per poi ritrovarsi solo con una enorme confusione in testa e non averci capito una fava. 

Con te sapevo che non ci sarebbero stati di questi problemi perchè hai sempre dimostrato di provare piacere nello sviscerare ed analizzare la trama di un gioco, e con KH ero certo che avresti trovato pane per i tuoi denti  :asd:    

Comunque goditi appieno le vecanze estive perchè il prologo di KH2, anche se ad una prima giocata non sembrerebbe, è uno dei picchi più alti di tutta la saga! 

 
Dai buttiamo giù un post di senso compiuto su queste prime 4 ore di giocato di KH2FM (Stazione della Serenità)

Partiamo dalla Opening. Piaciuta tantissimo, e conferma l'importanza dell'1 E del CoM... Rivedere certi eventi in CGI è meraviglioso :bruniii:  Bello anche a livello musicale, però a "Simple & Clean" mi ero affezionato tra le 3 run di KH1 e le 2 CoM :bruniii:

Detto ciò passiamo alla ciccia reale, e cerchiamo di fare un discorso che sia vagamente ordinato:

- Roxas... :hmm: Almeno adesso non devo più chiamarlo "il biondo" :asd: Però... Sembra un ragazzo normalissimo, come Sora ai tempi di Destiny Islands, che si vive le vacanze estive tra amici.. Eppure non tornano una valanga di cose su di lui. Partiamo da ciò che GIA' SAPEVO SU DI LUI:

1) Conosce Axel. Ci mangia un ghiacciolo al sale marino (scena speculare a quella in cui mangia un ghiacciolo insieme ai suoi 3 amici). Ma forse la scena che abbiamo visto nei crediti di CoM è successiva (effettivamente non c'era alcuna indicazione sul giorno in cui è accaduta).

2) E' al 99% lo stesso tipo biondo del DEEP DIVE. Prima avevo un sospetto, ma ora è una certezza. Il ragazzo del DEEP DIVE aveva un (anzi 2) Keyblade... Roxas a quanto pare ha un Keyblade... Considerando che dovrebbero essere oggetti unici (ma ci torno su più avanti), escludo possa essere un caso... E il tipo biondo del DEEP DIVE veste in nero come i membri dell'Organizzazione, combatte gli Heartless ed ha un rapporto non chiaro con Riku :hmm:

Venendo a ciò che ho scoperto in KH2 invece:

1) Roxas ha un chiaro legame con Sora, e mi azzarderei a dire che la cosa sia reciproca. Sora in CoM viaggia nel ricordo di Twilight Town, ma lui non ci è mai stato, e invece (guarda caso) Roxas vive a Twilight Town... Com'è possibile che il ricordo della città scivoli in Sora, e viceversa che i ricordi di Sora scivolino in Roxas? Parentela di qualche sorta? O forse Roxas è un prodotto di Sora (tipo il Data Fake di Riku in CoM)? L'incappucciato gli dice pure "Can you feel Sora?", anche se mi sfugge se si riferisca ai semplici ricordi o anche ad altro.

2) Come già detto: POSSIEDE UN KEYBLADE, identico al Keyblade base di Sora (ennesimo elemento di specularità tra Sora e Roxas). Finora abbiamo visto: il Keyblade di Sora (il prescelto della luce, almeno in teoria), il Keyblade di Topolino (dorato e facilmente riconoscibile), e il misterioso Keybkade di Riku/Ansem (non mi è chiaro se si tratti di un'arma frutto di Riku, o di Ansem onestamente), inoltre sappiamo che anche Riku è un prescelto (al di là del Keyblade di Ansem/Riku, poteva brandire il Keyblade di Sora PRIMA di essere posseduto da Ansem)... Quindi ci sono almeno 3 (forse 4, con Ansem) possibili utilizzare della ChiaveSpada ( :asd: )... Roxas che ci azzecca? Boh, però se lo può brandire Riku e Topolino, nulla vieta che altri lo possano brandire... In tutto questo però mi torna alla mente il dubbio che già avevo: è davvero così unica quest'arma? :hmm:

3) Roxas è il tipo che vediamo nel DEEP DIVE sulla spiaggia :ivan:  Non me lo aspettavo :paura: Quella scena ora si rilegge in modo unico... Colui che viene risvegliato è Roxas, mentre colui che ha incontrato Sora è l'incapucciato che già stava sulla spiaggia che a questo punto è al 99.99% lo "Sconosciuto" affrontato ad Hollow Bastion... Lo Sconosciuto incontra Sora, e rileva questa fantomatica somiglianza con Roxas (la cui natura è ancora poco chiara)... Il che mi ricorda che pure Axel (in CoM) parla di una somiglianza con Sora, ma è difficile al momento ipotizzare se stiano tutti parlando della stessa cosa..

4) "Oggetti di quella città devono essere tenuti fuori dal mondo REALE". MA - CHE - CAZZ.O?  :polmo: :polmo: :polmo: E si parla del salvadanaio di Roxas (e amici)... E la città è Twilight Town. Quindi? Quindi è tutta un'illusione? DiZ parla della creazione di una spiaggia (Destiny Island), quindi forse stanno realmente creando mondi (interiori a Sora?), fatti di ricordi e forse non solo... Ma quindi Roxas (e il mondo che lo circonda) sono illusioni? Creazioni artificiali frutto di Sora (e QUESTO giustificherebbe la loro connessione)? Ma SE così fosse la domanda è: PERCHE'? :paura: :paura:

- L'incappucciato che sta con DiZ a Castle Oblivion credo si tratti dello stesso "man in black" che vediamo nei Crediti di CoM (Riku Run). L'uomo simile a Riku (almeno come taglio e colore dei capelli). Possiamo dare per certo a questo punto che non si tratti di Riku (già la forma del mento e dei capelli mi faceva dubitare), vista la voce diversa... Ma chi è? Un traditore dell'Organizzazione? (l'ennesimo) O qualcun'altro? Avevo supposto fosse dell?Organizzazione, ma effettivamente non è detto: DiZ possiede varie tuniche nere (le da a Topolino e Riku per dire), quindi è possibile che ne abbia date anche ad altri per tutelarli contro l'Oscurità.

Però... Ha parlato (con DiZ) di miscredenti/eretici dell'Organizzazione, in riferimento al ladro di fotografie (entità ancora poco chiara)... Quindi un legame con l'Organizzazione pare esserci. Ma al contempo non capisco come possa essere legato all'Organizzazione, e alleato di DiZ... DiZ non ha aiutato Riku e non sta aiutando Sora? Quindi? Doppio gioco per l'Organizzazione? Sono confuso :sard: Anche se ragionando sulla semantica: miscredenti dell'organizzazione può voler dire 2 cose molto diverse... O "miscredenti/eretici rispetto all'Organizzazione", o "miscredenti appartenendi all'Organizzazione" (nel secondo caso DiZ si confermerebbe nemico dell'Oroganizzazione)... Che casino :asd:

- Le creature chiamano Roxas come "mio signore" e sono alla ricerca di dati (le fotografie)... Come già detto DiZ li definisce "miscredenti dell'Organizzazione", ma non è chiaro cosa siano... Si muovono in modo anomalo, sembrano comunciare (cosa mai vista negli Heartless), e non hanno il sigillo di Ansem (cosa tipica solo degli Heartless più puri, che di regola sono fatti di pura oscurità da quel che ho visto sinora)... Ergo... Non sono Heartless... Sono dei Nessuno di "basso rango"? (là dove invece i Membri dell'Organizzazione sarebbero di alto rango) O sono qualcosa di ancora diverso? L'Organizzazione in effetti non pare alleata di Heartless (diversamente da Ansem seeker of darkness), quindi è plausibile che usino dei loro minions personali... Ma perché cercare i dati di Roxas? Vogliono creare delle repliche, come fatto da Vexen con Riku? :hmm:

- L'Incappucciato sull'Isola: la sua figura rimane avvolta nel mistero, ma le sue parole mi danno da pensare. Come già sapevamo ha visto Sora (ergo è O Axel, O lo Sconosciuto, cioè gli unici membri che hanno visto Sora, ma propendo fermamente per il secondo), e a quanto pare da poco peso al suo nome, e si definisce come "Ciò che rimane o tutto ciò che ci sia mai stato"... Frasi molto grosse che mi fan propendere proprio per il numero 1 dell'Organizzazione... Sembra il Capoccia di tutto.. Certo ciò non spiega come possa essere l'Origine (o il rimasuglio) di tutto... A cosa ha dato inizio? Cosa ha creato? Chi è :sad2:
Si, la figura di Roxas verrà approfondita proprio in Days.  

Capisco benissimo la confusione di cui parli (ci siamo passati tutti  :asd: ), e proprio per questo ad alcuni consigliavo caldamente di giocarsi il Days prima del 2. Purtroppo non tutti hanno la pazienza e la voglia di stare a scervellarsi su un tipo di narrazione così contorta e criptica, soprattutto per chi si gioca la saga per la prima volta un capitolo dietro l’altro. A quel punto penso che sia meglio beccarsi qualche rivelazione anticipata ma allo stesso tempo riuscire a seguire con più facilità l’intreccio narrativo, piuttosto che seguire l’ordine cronologico per poi ritrovarsi solo con una enorme confusione in testa e non averci capito una fava. 

Con te sapevo che non ci sarebbero stati di questi problemi perchè hai sempre dimostrato di provare piacere nello sviscerare ed analizzare la trama di un gioco, e con KH ero certo che avresti trovato pane per i tuoi denti  :asd:    

Comunque goditi appieno le vecanze estive perchè il prologo di KH2, anche se ad una prima giocata non sembrerebbe, è uno dei picchi più alti di tutta la saga! 
Ecco allora capisco perché ci sia il dubbio DAYS-2... L'inizio del 2 (non so come sarà la prosecutio) è veramente stordente... Però, mi piace molto proprio perché mi ha saputo sorprendere... Curioso di vedere come andrà avanti, se queste sono le premesse il mio hype si è sicuramente alzato di una tacca :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top