PS4 Kingdom Hearts HD I.5 + II.5 Remix

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Thanks

Quindi altri 2 cambi...
A Nomura gli piace tanto fare lo stilista, si sa :rickds:
Se ricordo bene, in KH3 non voleva nemmeno cambiarglielo.. :asd:

in 3D c'è una ragione per cui cambia vestito(non è l'unico in realtà), poi capirai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima posto le impressioni in bella copia, poi rispondo ad ogni post.

Come dicevo:

14 ore di gioco - Arrivo al Primo Mondo post Prologo (insomma il secondo mondo di gioco tecnicamente)

Allora

- Sora-Roxas all'addio di Crepuscoli

dean%2Bcrying.gif


Che tristezza... Che sia un semplice riflesso incondizionato di Sora, o l'anima (???) di Roxas, è comunque molto triste :dsax:  

- La Torre di Yen Sid è stata un colpo al cuore. Fantasia è un classico che adoro, e già nell'1 si era visto un enorme riferimento (Chernabog :ivan:  Così come pure le Scope al Castello Disney), ma vedere la casa dello Stregone, e la canonicizzazione della storia di Fantasia (Topolino come apprendista dello Stregone) l'ho trovato meraviglioso.

Tra l'altro finalmente troviamo un personaggio che la sa molto lunga sulla situazione (chiarisce la questione Heartless, Nessuno, caxxi e mazzi)... E non c'è bisogno di dirlo (ma sottolineiamolo) se hanno scelto di dargli QUEL NOME, è chiaramente un essere potentissimo nell'universo di KH :asd:  

- Malefica è tornata :ivan:  (è uno dei miei villain Disney preferiti :unsisi:  ).

Sta cosa mi ha abbastanza sorpreso per 3 ragioni:

  • In CoM si era chiaramente detto (parole di Vexen mi pare, o forse di Zexion) che la Strega fosse nel reame oscuro, a seguito degli eventi di KH1... Ma evidentemente entrare ed uscire non è così impossibile come pensavo, lo hanno fatto Topolino e Riku (con l'aiuto di DiZ), e ora Malefica (stando al Grillario, ha usato l'ultimo scampolo di magia rimastole).
  • Che ci piglia Malefica in questo nuovo filone narrativo dei Nessuno? Per carità è molto figo, visto che ora (in teoria) abbiamo Malefica (e Pietro) come esponenti dell'Oscurità (e degli Heartless), mentre l'Organizzazione (i Nessuno) continua il suo percorso parallelo come scheggia impazzita.
  • Perché le 3 fate buone non ricordavano Malefica? Riguarda le amnesie accadute durante la storia di KH, o semplicemente è un riferimento al fatto che "non ricordare qualcuno implica che questi è come se non esistesse"?


Come già detto: ho apprezzato pure l'apparizione di Pietro, non poteva mancare lo storico nemico di Topolino :asd:  E a quanto pare era parte dell'Organizzazione di Villain dell'1, semplicemente era in giro per i mondi a crear Heartless ecco perché non lo abbiamo visto nell'1 (diciamo: un salvataggio in calcio d'angolo :asd:  )

- BELLISSIMA la mappa dei mondi :polmo:  Mi ricorda la World Map dei vecchi FF :polmo:  Che caxxo di meraviglia.

A tal proposito: Deo Gratias non si sono scordati che tecnicamente i mondi sono divisi (ce l'hanno menata tanto nel finale dell'1 con sta cosa :asd:  )... Chiaramente serviva una giustificazione per permettere i viaggi (percorsi aperti dal Keyblade, e percorsi Oscuri usati dall'Organizzazione), ma è già buono che ci sia una giustificazione, temevo avrebbero fatto finta di nulla :paura:  Tra l'altro i percorsi oscuri, mi ricordano il discorso che Malefica fa a Riku nell'1 (sul viaggiare nell'oscurità), bella chicca.

- Hollow Bastion :bruniii:  La fortezza ormai in rovina, il borgo in ricostruzione, i vecchi amici, la OST remixata. Che spettacolo :bruniii:  

Piccolina (purtroppo) ma comunque uno spettacolo.

E a proposito dei vecchi amici, a quanto pare anche loro sono stati colpiti dall'amnesia attorno a Sora.

Bellissimo comunque rivedere certi panorami in questa nuova veste... E a quanto pare sto posto non avrai mai pace tra Nessuno, e Oscurità strisciante che si cela/va sotto il castello... Ma dopotutto in un luogo chiamato: Fortezza Oscura e Valle dei Malvagi è difficile aspettarsi amore, gioia e fiorellini :sard:  

- Il nuovo outift di Sora, l'autoricarica delle magie, le fusioni con 2 Keyblade (come Roxas) :polmo:  Il gameplay promette faville :ivan:  

- Veniamo al piatto forte: l'Organizzazione XIII. Finalmente posso dire di averli visti tutti (seppur non in viso)

  • I - Ignoto, ma è il capo. Ed è lo Sconosciuto di KH1FM.
  • II - Ignoto
  • III - Ignoto
  • IV - VeXen
  • V - LaXeus
  • VI - ZeXion
  • VII - Ignoto
  • VIII - AXel
  • IX - Ignoto
  • X - Ignoto
  • XI - MarluXia
  • XII - LarXene
  • XIII - RoXas


6 Membri appaiono dinnanzi a Sora, esattamente i 6 mancanti e totalmente ignoti.

5 sono morti.

1 (Roxas) è stato riassorbito in Sora.

1 (Axel) non si sa bene cosa stia facendo. E' con Naminé, ma non sappiamo bene quali intenzioni abbia... Potrebbe aver defezionato o meno.

Il Capo utilizza lame di energia (Spade Laser :unsisi:  ), elettricità, e può trasformare i sottoposti in Dusk.

Uno utilizza delle carte.

Uno utilizza una lancia.

E più o meno è tutto quello che so.

Il Grillario mi ha fatto notare che tutti i membri (noti) hanno la X nel nome. Da questo deduciamo che: Ansem non è un membro, però... Ansem non è Ansem... Si fa chiamare Ansem, ma per quel che ne sappiamo potrebbe pure chiamarsi Xanadù :asd:  

Il fatto che comunque tutti i membri abbiano questo elemento stilistico in comune mi fa pensare che il SUPERIORE (l'Ansem di cui parla Vexen, e Laxeus in CoM) abbia un nome con la X... A sto punto Ansem (fake), cioè il Soggetto 1, potrebbe essere il Superiore, e il suo vero nome sarebbe X-qualcosa... Da qui gli altri hanno scelto dei nomi che richiamassero la sua iniziale :hmm:  

A questo aggiungiamoci i Dati del Diario Segreto 7:

> L'Organizzazione si è splittata in 2 per fare delle ricerche. Già lo sapevamo dal CoM.. Metà dei suoi membri circa è andata a Castle Oblivion, sotto la giurisdizione di Marluxia, per delle non meglio precisate ricerche (probabilmente su Naminé e il Castello :hmm:  )... Quella metà dell'Organizzazione tra Sora, Riku, e i tradimenti interni (Axel betrays everyone :sard:  ) si è sostanzialmente annichilita.. Il resto (i 6 Ignoti di cui sopra) invece è in buona salute.

> Alcuni membri sono composti dai traditori di Ansem. Ora la questione non è limpida: in Italiano si parla di 6 persone (i 6 Discepoli traditori, accennati nel Diario Segreto 2), mentre in Inglese si parla genericamente di "my betrayers" (lasciando quindi il dubbio sul numero di persone).

A sto punto è logico pensare che i primi membri (dall'1 al 6?) siano composti dagli originali discepoli di Ansem.. A tal proposito: Vexen (4) sembrava proprio una sorta di scienziato e ricercatore, quindi la cosa potrebbe pure quadrare... Ma è tutto maledettamente nebuloso :dsax:  


Lo farò sicuramente Greed... Finito il 2 mi sparo il DAYS e poi partiranno i feels sulle scene iniziali del 2, poco ma sicuro :asd:  

Ah ottimo

Insomma: un keyblade usa e getta :sard:  

Sui Keyblade: sfidi la mia curiosità maledetto... Vedrò di fantasticarci su... Più avanti :chris:  

Effettivamente considerando la data originale di KH2 ha senso che ci siano vari QTE, era proprio il periodo in cui andavano di moda, prima che decadessero agli occhi dell'opinione pubblica :asd:   Che ricordi...


Mi stai dicendo che i Diari spoilerano parte della trama? :paura:  Pensavo te li dessero apposta in determinati momenti (per spiegare e confondere [ovviamente], ma sempre nei limiti di dov'è il plot in quel momento)... Nell'1 creavano confusione ma non mi pare anticipassero twist di trama, qui è diverso? :hmm:  

Se è così ci devo pensare su... Però la curiosità è troppa mannaggia al Grillo e alla sua scritta "NOVITA'" messa a caratteri cubitali.  :sard:  

Io avrei voluto che a fine spiegone di

Yen Sid di quanto fossero brutti e cattivi i XIII loschi figuri, fosse entrato qualcuno a puntualizzare che metà sono stati sterminati proprio da Sora, Riku, e dal FakeRiku (made in China). :sard:   Credo che Yen ci sarebbe rimasto male...

Ah e volendo pure il numero 1 lo abbiamo già affrontato in KH1FM, facendogli un discreto culò (anche se solo di gameplay, a livello narrativo è andata in pari direi).

:sard:  

Tra quelli che ho visto finora (intendo senza cappuccio) la spunta Axel agilmente... Ha una marcia in più rispetto a tutti gli altri (anche se Larxen  :love: )
Sì non mi ci ero minimamente soffermato sui nomi dei loschi figuri, e sopratutto mi aveva confuso (e tutt'ora mi confonde) la questione

Superiore.

Ansem è teoricamente il Superiore. E Ansem non ha X nel nome.

Però Ansem, non è Ansem, quindi....

Ma poi Superiore vuol dire il più alto in grado (ergo il numero 1) o è qualcosa di separato, "tipo numero 0".

Fanculò a loro, e ai falsi nomi... E' impossibile fare ragionamenti che paiano sensati se Ansem non è Ansem, Roxas non è Roxas ma Mezzo Kilo di Sora, Marluxia un fiore gigante... E il resto della gente ha l'amore per i cappucci..

E in tutto questo i Diari di Tizio, non sono scritti da Tizio... O meglio: in parte lo sono, e in parte sono di Caio.

"A Nomura, mavaffanculò"

:sard:  
Riguardo a Malefica 

il suo ritorno dovrebbe essere legato, involontariamente, proprio al rinnovato ricordo che le tre fate idiote hanno su di lei, quindi la tua secondo ipotesi dovrebbe essere quella corretta. In realtà la cosa è più complessa, ma ti basta sapere che in KH2 il motivo è questo.


La Fortezza Oscura è il mio mondo preferito di tutta la saga, e quando 15 anni fa ci ho messo piede per la prima volta è stato subito amore a prima vista  :love:  

Sui diari diciamo che l’ordine sparso con cui li si riceve dovrebbe avere proprio la funzione di minimizzare gli spoilers. Ma c’è anche da dire che il loro contenuto presenta quasi sempre del materiale per lo più integrativo che serve ad approfondire certi aspetti della trama o a gettare qualche hint sul prossimo capitolo... praticamente come li leggi li leggi, alla fine il rischio spoiler indesiderato è sempre alto. Per esempio la questione dell’autore è un qualcosa che al punto in cui sei arrivato non avresti ancora dovuto sapere. 

In KH3, dopo circa una decina di giochi, finalmente lo ha capito pure la Square ed appunto li ha piazzati tutti nel postgame  :asd:  

Alla fine, se leggerti i diari nel mezzo della run è un qualcosa che ti piace e ti stimola, non vedo perchè non continuare su questa stada! Non farti condizionare più di tanto dai nostri pareri  :asd:

Per quanto riguarda il membro dell’organizzazione prefrito, Axel è una buona scelta. Diciamo che è quello più versatile perchè piace alle fangirls, ai deboli di cuore, ai cospirazionisti ed agli amanti del gelato  :sisi:   

Sull’ultima parte sono morto!  :rickds:  

E pensa che sei solo all’inizio di KH2, quindi immaginati cosa può avere tirato fuori Nomura da qui fino a KH3  :gachigasm:

non riesco a sconfiggere il boss

roxas troppo veloce non ho ultima chance che la prendo al livello 85 ed ora sono al 60 consigli??
Ti capisco, quella battaglia è un bel po ostica. Ti consiglierei di arrivare almeno al livello 65, fare largo uso delle parate, rotolare continuamente in senso orario o anti orario quando esegue l’attacco di gesùcristosisalvichipuò, ed infine stare sempre all’erta e preparati per eseguire correttamente il QTE.  

Se poi non l’avessi ancora fatto, ovviamente ti consiglio anche di

andare a livellare le fusioni, così da aumentare notevolmente l’agilità di Sora. Su youtube trovi dei video che spiegano il modo di farlo nel più breve tempo possibile.

 
Rispondo in rosso come al solito, che mi trovo bene :D  

- Sora-Roxas all'addio di Crepuscoli

Che tristezza... Che sia un semplice riflesso incondizionato di Sora, o l'anima (???) di Roxas, è comunque molto triste :dsax:  

- La Torre di Yen Sid è stata un colpo al cuore. Fantasia è un classico che adoro, e già nell'1 si era visto un enorme riferimento (Chernabog :ivan:  Così come pure le Scope al Castello Disney), ma vedere la casa dello Stregone, e la canonicizzazione della storia di Fantasia (Topolino come apprendista dello Stregone) l'ho trovato meraviglioso. Concordo :bruniii:  

Tra l'altro finalmente troviamo un personaggio che la sa molto lunga sulla situazione (chiarisce la questione Heartless, Nessuno, caxxi e mazzi)... E non c'è bisogno di dirlo (ma sottolineiamolo) se hanno scelto di dargli QUEL NOME, è chiaramente un essere potentissimo nell'universo di KH :asd:  

- Malefica è tornata :ivan:  (è uno dei miei villain Disney preferiti :unsisi:  ).

Sta cosa mi ha abbastanza sorpreso per 3 ragioni:

  • In CoM si era chiaramente detto (parole di Vexen mi pare, o forse di Zexion) che la Strega fosse nel reame oscuro, a seguito degli eventi di KH1... Ma evidentemente entrare ed uscire non è così impossibile come pensavo, lo hanno fatto Topolino e Riku (con l'aiuto di DiZ), e ora Malefica (stando al Grillario, ha usato l'ultimo scampolo di magia rimastole).
  • Che ci piglia Malefica in questo nuovo filone narrativo dei Nessuno? Per carità è molto figo, visto che ora (in teoria) abbiamo Malefica (e Pietro) come esponenti dell'Oscurità (e degli Heartless), mentre l'Organizzazione (i Nessuno) continua il suo percorso parallelo come scheggia impazzita.
  • Perché le 3 fate buone non ricordavano Malefica? Riguarda le amnesie accadute durante la storia di KH, o semplicemente è un riferimento al fatto che "non ricordare qualcuno implica che questi è come se non esistesse"? Boh XD Credo sia un riferimento al fatto di non ricordare qualcuno è come se non esistesse. La cosa ai tempi del 2 era così. Poi, poco tempo fa(non ricordo di preciso ma intendo sui 6 mesi fa), Nomura si è svegliato e ha deciso di spiegare per bene(ovviamente complicando :sard:  ) come era tornata Malefica nel 2. Per ora prendi per buona la tua analisi; è giusta, e poi andrà integrata con altro. Come al solito, tocca ricordarsi tutto fino a KH3.


Come già detto: ho apprezzato pure l'apparizione di Pietro, non poteva mancare lo storico nemico di Topolino :asd:  E a quanto pare era parte dell'Organizzazione di Villain dell'1, semplicemente era in giro per i mondi a crear Heartless ecco perché non lo abbiamo visto nell'1 (diciamo: un salvataggio in calcio d'angolo :asd:  ) Un pochino ti verrà mostrato cosa faceva Pietro prima del 2 :sard:  Non solo in KH2 intendo.

- BELLISSIMA la mappa dei mondi :polmo:  Mi ricorda la World Map dei vecchi FF :polmo:  Che caxxo di meraviglia.

A tal proposito: Deo Gratias non si sono scordati che tecnicamente i mondi sono divisi (ce l'hanno menata tanto nel finale dell'1 con sta cosa :asd:  )... Chiaramente serviva una giustificazione per permettere i viaggi (percorsi aperti dal Keyblade, e percorsi Oscuri usati dall'Organizzazione), ma è già buono che ci sia una giustificazione, temevo avrebbero fatto finta di nulla :paura:  Tra l'altro i percorsi oscuri, mi ricordano il discorso che Malefica fa a Riku nell'1 (sul viaggiare nell'oscurità), bella chicca.

- Hollow Bastion :bruniii:  La fortezza ormai in rovina, il borgo in ricostruzione, i vecchi amici, la OST remixata. Che spettacolo :bruniii:  

Piccolina (purtroppo) ma comunque uno spettacolo.

E a proposito dei vecchi amici, a quanto pare anche loro sono stati colpiti dall'amnesia attorno a Sora.

Bellissimo comunque rivedere certi panorami in questa nuova veste... E a quanto pare sto posto non avrai mai pace tra Nessuno, e Oscurità strisciante che si cela/va sotto il castello... Ma dopotutto in un luogo chiamato: Fortezza Oscura e Valle dei Malvagi è difficile aspettarsi amore, gioia e fiorellini :sard:  

- Il nuovo outift di Sora, l'autoricarica delle magie, le fusioni con 2 Keyblade (come Roxas) :polmo:  Il gameplay promette faville :ivan:  

Controlla poi nel menù, nella sezione status, come fare per livellare le fusioni, perchè è importante. Quella valore che hai adesso, mi pare richieda di colpire i nemici, ogni colpo un punto esperienza(ovviamente mentre è attiva). Ognuna ha un metodo diverso.

- Veniamo al piatto forte: l'Organizzazione XIII. Finalmente posso dire di averli visti tutti (seppur non in viso)

  • I - Ignoto, ma è il capo. Ed è lo Sconosciuto di KH1FM.
  • II - Ignoto
  • III - Ignoto
  • IV - VeXen
  • V - LaXeus
  • VI - ZeXion
  • VII - Ignoto
  • VIII - AXel
  • IX - Ignoto
  • X - Ignoto
  • XI - MarluXia
  • XII - LarXene
  • XIII - RoXas


6 Membri appaiono dinnanzi a Sora, esattamente i 6 mancanti e totalmente ignoti.

5 sono morti.

1 (Roxas) è stato riassorbito in Sora.

1 (Axel) non si sa bene cosa stia facendo. E' con Naminé, ma non sappiamo bene quali intenzioni abbia... Potrebbe aver defezionato o meno.

Il Capo utilizza lame di energia (Spade Laser  ), elettricità, e può trasformare i sottoposti in Dusk.

Uno utilizza delle carte.

Uno utilizza una lancia.

E più o meno è tutto quello che so.

Il Grillario mi ha fatto notare che tutti i membri (noti) hanno la X nel nome. Da questo deduciamo che: Ansem non è un membro, però... Ansem non è Ansem... Si fa chiamare Ansem, ma per quel che ne sappiamo potrebbe pure chiamarsi Xanadù  

Il fatto che comunque tutti i membri abbiano questo elemento stilistico in comune mi fa pensare che il SUPERIORE (l'Ansem di cui parla Vexen, e Laxeus in CoM) abbia un nome con la X... A sto punto Ansem (fake), cioè il Soggetto 1, potrebbe essere il Superiore, e il suo vero nome sarebbe X-qualcosa... Da qui gli altri hanno scelto dei nomi che richiamassero la sua iniziale  

Sui nomi dei membri dell'organizzazione, una cosa si può ora dire. Non so se l'hai notato, ma Roxas, "x" a parte, è l'anagramma di Sora.

Per la X ti vorrei spiegare cosa significa, però questa cosa viene approfondita nell'archivio non di KH2. Se non vuoi saperlo non leggerlo(lo metto sotto un altro spoiler). Non è uno spoiler in realtà, e approfondisce la questione del perchè abbiano la X nel nome(e non ti rovina niente di nessun gioco o evento; anzi ti fa capire meglio il perchè Roxas sia stato portato in una Crepuscopoli digitale). SPOILER SULLA X


Nascondi Contenuto
La X si chiama X del dissidente, ed è un marchio magico che "non ti dico chi" imprime ai membri dell'organizzazione per tenerli d'occhio. La X permette di sapere sempre dove si trovano.

Lo stesso Roxas, avendo questa X magica nel nome, viene nascosto da Diz in una Crepuscopoli digitale proprio perchè in altri posti l'organizzazione lo avrebbe trovato subito. Mentre in questo modo i membri dell'organizzazione lo percepivano sì a Crepuscopoli, e lì lo cercavano, ma non riuscivano a trovarlo essendo dentro a un computer.


A questo aggiungiamoci i Dati del Diario Segreto 7:

> L'Organizzazione si è splittata in 2 per fare delle ricerche. Già lo sapevamo dal CoM.. Metà dei suoi membri circa è andata a Castle Oblivion, sotto la giurisdizione di Marluxia, per delle non meglio precisate ricerche (probabilmente su Naminé e il Castello  )... Quella metà dell'Organizzazione tra Sora, Riku, e i tradimenti interni (Axel betrays everyone  ) si è sostanzialmente annichilita.. Il resto (i 6 Ignoti di cui sopra) invece è in buona salute.

This. I motivi precisi li saprai poi. Cerca di tenere a mente questa cosa per il futuro.

> Alcuni membri sono composti dai traditori di Ansem. Ora la questione non è limpida: in Italiano si parla di 6 persone (i 6 Discepoli traditori, accennati nel Diario Segreto 2), mentre in Inglese si parla genericamente di "my betrayers" (lasciando quindi il dubbio sul numero di persone).

A sto punto è logico pensare che i primi membri (dall'1 al 6?) siano composti dagli originali discepoli di Ansem.. A tal proposito: Vexen (4) sembrava proprio una sorta di scienziato e ricercatore, quindi la cosa potrebbe pure quadrare... Ma è tutto maledettamente nebuloso 

Essendo qui una questione di traduzioni penso si possa tranquillamente dire: sono 6 i discepoli traditori.


Ah ottimo

Mi stai dicendo che i Diari spoilerano parte della trama? :paura:  Pensavo te li dessero apposta in determinati momenti (per spiegare e confondere [ovviamente], ma sempre nei limiti di dov'è il plot in quel momento)... Nell'1 creavano confusione ma non mi pare anticipassero twist di trama, qui è diverso? :hmm:  

Se è così ci devo pensare su... Però la curiosità è troppa mannaggia al Grillo e alla sua scritta "NOVITA'" messa a caratteri cubitali.  :sard:  

Io li ho letti sempre man mano per speculare e devo dire che mi sono sempre divertito. Nel 3, per esempio, i documenti te li danno dopo la fine del gioco, per approfondire alcuni eventi accaduti durante la storia, e io avrei preferito sbloccarli man mano da subito. Ti danno degli indizi però andando a memoria non credo possano rovinarti la storia. Scegli tu Zaza, ma secondo me puoi leggerli. Anche perchè è voluto. Il consiglio da dare è che vanno riletti alla fine in ordine per avere le idee più chiare.



 
Ultima modifica da un moderatore:
Riguardo a Malefica 

il suo ritorno dovrebbe essere legato, involontariamente, proprio al rinnovato ricordo che le tre fate idiote hanno su di lei, quindi la tua secondo ipotesi dovrebbe essere quella corretta. In realtà la cosa è più complessa, ma ti basta sapere che in KH2 il motivo è questo.


La Fortezza Oscura è il mio mondo preferito di tutta la saga, e quando 15 anni fa ci ho messo piede per la prima volta è stato subito amore a prima vista  :love:  

Sui diari diciamo che l’ordine sparso con cui li si riceve dovrebbe avere proprio la funzione di minimizzare gli spoilers. Ma c’è anche da dire che il loro contenuto presenta quasi sempre del materiale per lo più integrativo che serve ad approfondire certi aspetti della trama o a gettare qualche hint sul prossimo capitolo... praticamente come li leggi li leggi, alla fine il rischio spoiler indesiderato è sempre alto. Per esempio la questione dell’autore è un qualcosa che al punto in cui sei arrivato non avresti ancora dovuto sapere. 

In KH3, dopo circa una decina di giochi, finalmente lo ha capito pure la Square ed appunto li ha piazzati tutti nel postgame  :asd:  

Alla fine, se leggerti i diari nel mezzo della run è un qualcosa che ti piace e ti stimola, non vedo perchè non continuare su questa stada! Non farti condizionare più di tanto dai nostri pareri  :asd:

Per quanto riguarda il membro dell’organizzazione prefrito, Axel è una buona scelta. Diciamo che è quello più versatile perchè piace alle fangirls, ai deboli di cuore, ai cospirazionisti ed agli amanti del gelato  :sisi:   

Sull’ultima parte sono morto!  :rickds:  

E pensa che sei solo all’inizio di KH2, quindi immaginati cosa può avere tirato fuori Nomura da qui fino a KH3  :gachigasm:
Perfetto allora per il momento prendo per buona la magia dei ricordi, e in futuro vedrò come spiegano la cosa tecnicamente...

Il Grillo scrive che Malefica ha usato un ultimo scampolo del suo potere per salvarsi le chiappe... Al di là che sia vero, o una supposizione del Grillo, per ora me lo faccio andar bene :unsisi:  
Non posso ancora parlare globalmente, ma rispetto all'1 e al CoM anche per quel che mi riguarda Hollow Bastion ha una marcia in più... Sarà il design, il mistero, o il fatto che il grosso della trama si sviluppi lì..

Capisco, quindi nel 3 hanno addirittura preso la decisione radicale di metterli nell'end/postgame... Curioso...

Valuterò man mano che vado avanti, ma so che la mia curiosità è una pittanà :sard:  

Ecco perché... Io sono un Cospirazionista, e non disdegno il gelato... Ora è chiaro perché Axel mi piaccia :paura:  

Tra quelli mostrati finora vince a mani basse, ma confido che nei 6 ancora segreti ci sia qualche altro PG figo :predicatore:  

Non voglio pensarci, voglio credere che andando avanti tutto avrà senso e un filo logico chiaro e coeso......... Ceeeerto :sard:  

Perfetto, come dicevo con Greeed, per ora mi faccio andar bene la questione memoria, in attesa delle pippe future di Nomura e dei suoi spiegoni scientifici :asd:  

Give me more Pete :ivan:  Immagino ti riferisca a Days, visto che avviene prima di KH2... 
Curioso di capire cosa ha fatto Pete nel mentre :rickds:  

Thank you per la dritta. Effettivamente d'istinto mi viene da usare le fusioni meno possibile per conservarle per gli scontri più impegnativi, ma mi stavo scordando che vanno livellate...
Figo che ognuna si livelli a modo proprio :nev:  

Che figo sto dettaglio della "X" (nessuno spoiler, è solo un approfondimento di LORE :unsisi:  ), questo spiega le X nei loro nomi, e anche come facciano a trovarsi sempre... Il che è pure logico considerando la forte gerarchia che c'è nell'Organizzazione, difficile che lascino andare in giro i loro membri liberamente e senza controllo.

E questo spiega (come dici tu) la questione Crepuscopoli digitale... Una prigione fittizia per rallentare le ricerche.

Ok tengo a mente per il futuro, ormai è il leit motiv di KH :sard:  

Grazie. Quando ci sono dubbi di traduzione preferisco una risposta secca, visto che è roba non pensata per essere dubbia, ma resa dubbia dai traduttori (che a volte sono dei cani :asd:  )

Va bene, allora come dicevo valuto... Conoscendo la mia curiosità, è probabile che li legga appena sbloccati... Vedremo comunque andando avanti, ma so che se c'è qualcosa da leggere nei giochi, mi parte la scimmia per leggerlo istantaneamente :rickds:  

Ovviamente la rilettura completa a fine gioco è indiscutibile, anche coi Diari di KH1FM feci così :sisi:  

 
Appena finito il "quarto mondo" (se così vogliamo dire)

Beast's Castle
E sbloccato

il libro del Bosco dei 100 Acri ( :sad2:  ).
A sto giro sono lieto di dire che: ho ben poco da dire :rickds:


Nascondi Contenuto
- Il Gameplay sta iniziando a diventare ciccione. Ritornano le invocazioni, ci sono le turbo abilità coi compagni, lo switch dei party member ( :polmo:  ), il livellamento (di PG, Fusione, ed Invocazioni), le azioni contestuali... InXomma tanta roba.

- Belli i nuovi mondi. Quello di Mulan avrei sempre voluto visitarlo, e da quando ci ho messo piede nel mio cervello è partita a nastro questa:



Nascondi Contenuto




 
Ultima modifica da un moderatore:
Se volete portarvi avanti sul sito di Amazon ci sta la 2.8 a 20,80 euro.  :ahsisi:

 
23 ore fa, zaza50 ha scritto:
Appena finito il "quarto mondo" (se così vogliamo dire)

Beast's Castle
E sbloccato

il libro del Bosco dei 100 Acri ( :sad2:  ).
A sto giro sono lieto di dire che: ho ben poco da dire :rickds:



  Mostra contenuto
- Il Gameplay sta iniziando a diventare ciccione. Ritornano le invocazioni, ci sono le turbo abilità coi compagni, lo switch dei party member ( :polmo:  ), il livellamento (di PG, Fusione, ed Invocazioni), le azioni contestuali... InXomma tanta roba.

- Belli i nuovi mondi. Quello di Mulan avrei sempre voluto visitarlo, e da quando ci ho messo piede nel mio cervello è partita a nastro questa:



  Mostra contenuto




 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito anche 358 days, certo che questa saga è un magone continuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Stasera si prosegue con BBS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Il mondo 

della Bella e la Bestia, di quelli Disney, è il mio preferito di KH2. Come ben dici, oltre ad essere riprodotto abbastanza bene, almeno la struttura corridoiosa in questo mondo ha un suo perchè. Poi, vabbè, io sono di parte perchè la Bella e la Bestia è il mio film Disney preferito  :asd:


Quello di 

Mulan, invece, è il perfetto esempio del tipo di level design che hanno adottato per quasi tutti i mondi in questo secondo capitolo. Potevano migliorare enormemente le buone fondamenta che avevano creato in KH1, ma alla fine hanno optato per la via più semplice  :sleep:  

Al tuo momento musicale rilancio con questo  

https://dai.ly/x3g1a4e

Ormai ogni volta che guardo qualsiasi cosa a tema Mulan, mi ritrovo a ridere come un cretino per almeno mezz’ora  :asd:


I mini giochi 

del mondo dei cagacaxxi complessati puoi farli tranquillamente man mano che li sblocchi (o in KH2 sono già tutti sbloccati fin dall’inizio? Ora non ricordo  :ninja: ), e fortunatamente sono molto meno di tredici! 

Ad essere in tredici sono invece i funghi. E quelli si, sono quasi tutti roba da post game. 


La Gummiship, a mio parere, in questo capitolo è la miglior versione di tutta la saga. Una volta ottenute abbastanza barre e sfere neon si puó costruire una navetta che annichilisce ogni cosa, quindi cerca di trovarne il più possibile! 

Per finire, riguardo al l’incappucciato 

non ricordo se nel punto dove sei arrivato ti mostra la sua arma, ma comunque Xaldin è il membro con la lancia. Mi prendo la libertà di anticipartelo (sempre se già non ne eri a conoscienza) perchè, oltre a non essere uno spoiler, con tutti questi tizi sconosciuti, e persino incappucciati, non’è per nulla semplice capire e ricollegare chi ha detto/stà dicendo cosa. 
Su Mulan: stai cercando di uccidermi per caso? :rickds:   :rickds:   :rickds:  Abridged sempre il top, SEMPRE :asd:  

Concordo sulla struttura dei mondi, e se per la bestia la cosa è ammortizzata dal fatto di essere in un Castello, in quello di Mulan è meno giustificabile considerando la struttura aperta, che viene "linearizzata" nel level design... Un peccato perché stilisticamente han creato una marea di assets (sono al mondo di Hercules, ed è una gioia la quantità di location), peccato che non abbiano sviluppato il tutto... Ci passi, combatti, vai avanti, ogni tot c'è qualche collectibles (cosa gradita!!!), ma si sarebbe dovuta fare di più secondo me.

Pooh: Tutto bloccato, devo recuperare le pagine... Mannaggia all'Orso, al suo Miele... Lo prenderei a colpi di Keyblade :sard:  

Funghi: ECCO, immaginavo fossero roba da gioco avanzato, endgame, o addirittura postgame... Cioè per fare i punteggi richiesti è chiaro che servano abilità, tecniche e sinergie che solo un Sora avanzato può fare... Per ora gli do un'occhiata per curiosità, ma non mi ci metto a sbattere la testa, li lascio alle fasi avanzate.

Ottimo allora inizio a collezionare gummiblock per la mia Morte Nera :sard:  

Thanks... Non avevo ancora visto la lancia, ma avevo il dubbio fosse lui per 2 ragioni: voce profonda, e corporatura robusta/muscolosa... :asd:  Ora almeno ne sono sicuro... Quindi è lo stesso tipo che minacciò Axel, e che a quanto pare (stando al Grillario) occupa il numero III, un pezzo molto grosso.
Ho finito il plot dell'Olympus Colosseum, appena ho una manciata di tempo faccio un recap (c'è più di qualche cosa da dire :nev:  ), anticipo solo i punti cardine

- Mondo lineare e ok, però che gioiello per chi è fan di Hercules (sì lo sono!). Hanno messo tutto, l'Idra, l'Ade, gli sherrri di Ade... C'è tutto :bruniii:  

- Il fantasma di Zexion :polmo:  Caxxo sì, i membri eliminati sono affrontabili, godo :ivan:  

- Affrontato Demyx, ma che figata sti Boss... Una ventata di originalità... Detto ciò: che tipo strano, devo pensarci su. Però mi è simpatico :asd:  

- Ho ceduto ( :sard:  ) al Diario, ma a sto giro tanti recap (Heartless puri, e artificiali, abitudini degli Heartless etc.), quindi no problem... Però una cosa mi ha fatto alzare le antenne (come uno Shadow :unsisi:  ), il discorso su un Heartless che comanda gli altri... Ansem (seeker of darkness) non aveva proprio un Heartless anomalo come ombra? :paura:  
Ma in serata (o domani) espando, che su alcune cose ho un po' di cose da dire.

PS: Mi sta piacendo sempre di più comunque. E' un gioco bellissimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito anche 358 days, certo che questa saga è un magone continuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Stasera si prosegue con BBS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
E preparati perchè anche BBS ha la sua buone dose di tristezza  :bruniii:  

Comunque dai, sei a buon punto!  :trollface:  

Mi raccomando, giocalo seguendo l’ordine che ti propone il gioco 

1- Terra 

2- Ventus 

3- Aqua


Su Mulan: stai cercando di uccidermi per caso? :rickds:   :rickds:   :rickds:  Abridged sempre il top, SEMPRE :asd:  

Concordo sulla struttura dei mondi, e se per la bestia la cosa è ammortizzata dal fatto di essere in un Castello, in quello di Mulan è meno giustificabile considerando la struttura aperta, che viene "linearizzata" nel level design... Un peccato perché stilisticamente han creato una marea di assets (sono al mondo di Hercules, ed è una gioia la quantità di location), peccato che non abbiano sviluppato il tutto... Ci passi, combatti, vai avanti, ogni tot c'è qualche collectibles (cosa gradita!!!), ma si sarebbe dovuta fare di più secondo me.

Pooh: Tutto bloccato, devo recuperare le pagine... Mannaggia all'Orso, al suo Miele... Lo prenderei a colpi di Keyblade :sard:  

Funghi: ECCO, immaginavo fossero roba da gioco avanzato, endgame, o addirittura postgame... Cioè per fare i punteggi richiesti è chiaro che servano abilità, tecniche e sinergie che solo un Sora avanzato può fare... Per ora gli do un'occhiata per curiosità, ma non mi ci metto a sbattere la testa, li lascio alle fasi avanzate.

Ottimo allora inizio a collezionare gummiblock per la mia Morte Nera :sard:  

Thanks... Non avevo ancora visto la lancia, ma avevo il dubbio fosse lui per 2 ragioni: voce profonda, e corporatura robusta/muscolosa... :asd:  Ora almeno ne sono sicuro... Quindi è lo stesso tipo che minacciò Axel, e che a quanto pare (stando al Grillario) occupa il numero III, un pezzo molto grosso.
Ho finito il plot dell'Olympus Colosseum, appena ho una manciata di tempo faccio un recap (c'è più di qualche cosa da dire :nev:  ), anticipo solo i punti cardine

- Mondo lineare e ok, però che gioiello per chi è fan di Hercules (sì lo sono!). Hanno messo tutto, l'Idra, l'Ade, gli sherrri di Ade... C'è tutto :bruniii:  

- Il fantasma di Zexion :polmo:  Caxxo sì, i membri eliminati sono affrontabili, godo :ivan:  

- Affrontato Demyx, ma che figata sti Boss... Una ventata di originalità... Detto ciò: che tipo strano, devo pensarci su. Però mi è simpatico :asd:  

- Ho ceduto ( :sard:  ) al Diario, ma a sto giro tanti recap (Heartless puri, e artificiali, abitudini degli Heartless etc.), quindi no problem... Però una cosa mi ha fatto alzare le antenne (come uno Shadow :unsisi:  ), il discorso su un Heartless che comanda gli altri... Ansem (seeker of darkness) non aveva proprio un Heartless anomalo come ombra? :paura:  
Ma in serata (o domani) espando, che su alcune cose ho un po' di cose da dire.

PS: Mi sta piacendo sempre di più comunque. E' un gioco bellissimo.
Esattamente. Che poi passi pure la linearità ma, tolto il recupero delle figurine, anche lo sviluppo delle abilità di movimento di Sora non’ha il benchè minimo scopo a livello esplorativo. Anche con un design così lineare non ci voleva nulla a piazzare qualche forziere un po arroccato, o qualche piattaforma raggiungibile solo dopo aver sbloccato i vari glide, gransalto, ecc... eppure nulla di nulla, via di corridoi e chi si è visto si è visto  :sleep:  

Il Bosco dei Cento Acri era, è, e sempre sarà una chiavica di mondo (c’è stata una frase in KH3 che mi ha fatto capire che non ce lo toglieremo mai dalle paxxe  :bruniii: ), però i minigiochi sono abbastanza carucci ed ottenere i punteggi max non’è neppure complicato. Per i funghi, invece... c’è da bestemmiare parecchio! Alcuni sono persino più bastaxdi di certi boss segreti (Fungo n.VIII...  :monkashake: ). 

Si, per Xaldin mi sono permesso di anticipartelo perchè i vari membri dicono cose interessanti, ma col fatto che oltre a non conoscerli se ne stanno pure sempre incappucciati, uno rischia di capire meno di quanto in realtà dovrebbe capire. Tra l’altro, tolto Axel che ha le maniche strette, ed un altro tizio che ha le spalline a punta, tutti gli altri hanno una fisionomia ed un impermeabile abbastanza simile, quindi l’unica soluzione per distinguerli è proprio affidarsi all’udito come avevi fatto tu  :asd:  

A proposito di questo, per me il capo possiede una delle voci più belle di tutta la saga  :hail:

 
Greed ha detto:

Beh se penso che il mio piano era di finire tutti i KH prima dell'uscita del 3, diciamo che sono abbastanza in ritardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ti ringrazio per il suggerimento, non so praticamente nulla del gioco sono molto curioso di iniziarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Il suo doppiaggio :ivan:  
Ogni volta che parla mi bagno come una scolaretta :love:   :ayaya:  

Comunque c’è da dire che la serie ha un doppiaggio inglese coi controcojones, e con un cast di doppiatori tra i migliori del panorama videoludico. Penso che sia l’unico caso di un gioco orientale che, seppur offrisse la possibilità di scegliere il dub Jap, opterei sempre e comunque per quello inglese. 

Beh se penso che il mio piano era di finire tutti i KH prima dell'uscita del 3, diciamo che sono abbastanza in ritardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ti ringrazio per il suggerimento, non so praticamente nulla del gioco sono molto curioso di iniziarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Guarda, arrivati a questo punto ti consiglio di non affrettare il passo e prendertela pure con comodo, cosicchè quando arriverà il turno di KH3 potrai giocartelo coi miglioramenti della Final Mix  :asd:   

Comunque di nulla, per qualsiasi dubbio siamo sempre a disposizione!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Greed ha detto:
Guarda, arrivati a questo punto ti consiglio di non affrettare il passo e prendertela pure con comodo, cosicchè quando arriverà il turno di KH3 potrai giocartelo coi miglioramenti della Final Mix //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif  
 
Comunque di nulla, per qualsiasi dubbio siamo sempre a disposizione!
Si ormai diciamo che non ho fretta, tanto ho già la mia Deluxe del 3 che mi aspetta con calma dal D1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Probabilmente chiederò presto delucidazioni sulla trama, sento che diventerà sempre più incasinata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Bene, finalmente 5 minuti per scrivere :asd:  

Olympus Colosseum (33 ore di gioco circa)

- Come già accennato sta location mi è piaciuta da impazzire. Sarà che ho un debole per Hercules e sarà che ho un debole per tutti i prodotti a sfondo mitologico (vero Kratos? :sard:  ), ma mi è piaciuto tanto. Badate bene, parlo di art design, PG, e macro eventi. A livello di level design siamo ancora su livelli "meh", seppur migliori rispetto al linearissimo Mulan (qui qualche bivio c'è seppur breve, qualche sorpresa pure [bellissima la zona col nebbione], etc.), però rimangono corridoi estremamente lineari (ed è un peccato perché gli Inferi avrebbero un potenziale assurdo). Ma tornando al lato prettamente narrativo e artistico, l'ho amato: nell'1 avevamo solo il Colosseo dell'Olimpo, ma qui... Caxxo... Gli Inferi... Gli sgherri di Ade, Paura e Panico... L'Idra (ma che figata, ma sul discorso Boss voglio aprire una parentesi separata), il ritorno di Cerbero, Megara e Pegaso... De facto dell'opera originale manca pochissima roba da mostrare (sostanzialmente il Titano di Fuoco e di Vento, considerando che Ghiaccio e Roccia sono stati mostrati nell'1 [quello di Roccia si è intravisto pure qua a dirla tutta :asd:  ])

- Venendo un attimo più nel dettaglio al discorso Boss: li sto apprezzando da morire. C'è stato un salto in avanti nettissimo a livello di varietà... Certo c'è un forte uso di scripting e QTE, ma con una mole così enorme di nemici, e con Boss così grossi (pensiamo all'Idra per dire) uno scripting oculato rende tutto semplicemente più figo da vedere. L'orda di Demyx da distruggere in tot tempo, l'Idra da distruggere pezzo per pezzo, lo scontro con Pietro... Veramente tanta roba la quantità e varietà di Boss finora, son felicissimo :nev:  

- Malefica è tornata a spaccare culì :polmo:  Caxxo gliene frega a lei di Ansem, caxxo gliene frega dell'Organizzazione XIII (o forse dovrei dire VI, visto cosa ne rimane :sard:  )... Lei ci sguazza nell'Oscurità, e sti caxxi... Tra l'altro mi ha sorpreso sia tornata ad Hollow Bastion (quel posto ha proprio qualcosa di speciale :hmm:  ), poveri Leon e compagni, mai 'na gioia :asd:   Con l'ausilio di Pietro (non proprio il più sveglio del mazzo :asd:  ) comunque potrebbe rimbastire la vecchia Organizzazione ora che ci penso :hmm:   Ade è un po' sui generis (e in sto gioco mi ha fatto morir dal ridere, serve più Ade nel mondo :bruniii:  ), ma volendo abbiamo Uncino (sconfitto ma non morto), Jafar (sigillato ma non morto), Urusula è implosa, Bau Bau pure (anche se essendo fatto di insetti forse qualcosa ci si può inventare :asd:  ), Clayton non era del gruppo ma potenzialmente sarebbe stato adatto vista la sua oscurità nel cuore... Boh vedremo... Certo è che sono una carta fastidiosa anche per l'Organizzazione (lo stesso Vexen escludeva un ritorno di LEI, una volta finita nel reame oscuro)... Mi chiedo se diventerà una Terza Forza da temere, o magari un'alleata dell'Organizzazione (anche se non pare ben disposta), o magari ancora... Un'alleata nostra? :paura:  

- Nuovo membro dell'Organizzazione svelato, Demyx. Che personaggio bizzarro, già quando l'ho visto correre all'impazzata nell'Ade mi era parso quanto meno sui generis, ma dopo averlo affrontato ne sono ancora più convinto... Non è forte, né particolarmente cattivo o aggressivo... E stando al suo numero (9) è pure relativamente nuovo nel gruppo (più nuovo di Axel, ma meno di Marluxia, Larxene e ovviamente Roxas). E' chiaramente legato a Roxas, e quindi suppongo anche ad Axel (anche se considerando che l'elemento di Axel è il fuoco, mentre per Demyx è l'acqua non escludo un'inimicizia :asd:  )... La sitarra però è bellissima :ivan:  Di sicuro lo rincontreremo più avanti, ma ciò che vorrei capire è: è realmente un anello debole dell'Organizzazione, o sta solo giocando un ruolo? Mi sbaglierò, ma mi da la sensazione di essere un gran bugiardo, un finto coglionè per intenderci :asd:   Tra l'altro mi pare sia lo stesso tipo che alla riunione faceva il troll, e l'insicuro 


Nascondi Contenuto
2lledew.jpg
Lo ribadisco: personaggio bizzarro :asd:  

- AURON :ivan:  E niente... AURON :ivan:  E dopo essermi bagnato per Cloud e Sephiroth nell'1, ora mi bagno per un altro dei miei PG di FF preferiti :ivan:   AURON :ivan:  Ma quanto è figo mamma santa, e quanto è azzeccato farlo tornare come non morto (visto che lui.......) :asd:  Veramente troppo figo... Però la sua storia non può essere finita qui... Vero? Vero? Vero? :paura:  

- Le Silhouette :polmo:  Sono felicissimo. Mi spiace che l'Organizzazione si sia ridotta così tanto, ma introdurre queste rimanenze (data/ricordi che siano), per permetterci di affrontare certi nemici (finalmente col Combat System classico e non quello Card Based :asd:  ) mi fa un enorme piacere. Vexen, Zexion, Laxeus, Larxen e Marluxia :predicatore:  Ad occhio e croce mi pare siano nemici da affrontare più avanti, più che altro per rendersi la vita più facile a livello di tecniche, abilità, e manovre... Mi sbaglio? :hmm:  

Ho subito riconosciuto il libro di quel volpone di Zexion (che in CoM mi ha pure dato qualche grattacapo, essendo il meno fisico degli scontri di Riku), non oso immaginare Marluxia :paura:  

Trovo tra l'altro poetico (e abbastanza triste tra l'altro) il fatto che la morte di una persona normale non lasci niente (a parte il corpo, i ricordi, e gli affetti, etc. etc.), ma la morte di un Nessuno (un essere che tecnicamente non esiste, e non dovrebbe esistere), lasci dietro di sé una sorta di fantasma... Un modo quasi per aggrapparsi all'esistenza... Un tentativo di affermare la propria esistenza anche dopo la morte, per un essere a cui è negata l'esistenza persino in vita...

- Veniamo in ultimo al Diario Segreto Numero 5. Nulla di sostanzialmente nuovo a sto giro (e sopratutto niente mindfuck grazie al cielo), tante conferme e qualche spunto interessante (let's go with order):

  • Scopriamo che Ansem (quello vero) è finito in un mondo temporalmente distorto (interessante visto che quando parlavamo qualche giorno fa di Roxas, ipotizzavamo proprio fenomeni di tempo distorto :asd:  ), suppongo che sia o la Fine del Mondo (quella discarica di mondi in cui tutto era distorto), o addirittura il mondo oscuro (che sappiamo essere dove finisce chi viene consumato dalle tenebre). Questo mi da da pensare, DiZ (che come sapete penso che sia il VERO Ansem sotto mentite spoglie), sa come uscire dal reame oscuro (aiuta sia Riku sia Topolino), questo combacerebbe con l'ipotesi che ci sia stato per un certo tempo scoprendone i segreti... Questo per dire che sta informazione mi porta ancor più a credere che Ansem (scienziato) = DiZ :unsisi:  Questo spiega pure il desiderio di vendetta di DiZ (detto nel Prologo di KH2), che è rivolto verso i suoi 6 Discepoli :sisi:  
  • Scopriamo (riscopriamo in realtà) l'esistenza di Heartless puri (senza emblema), e Heartless artificiali creati in laboratorio (dotati dell'emblema). Gli Shadow, i Darkball, i Darkside sono chiaramente esponenti del primo tipo (li vediamo pure mentre tentano di uscire dal reame oscuro, alla fine di KH1), mentre i vari Soldato, Blu Ciccio, e via dicendo sono artificiali. E questa è proprio l'occasione per riprendere una questione di KH1FM che non avevo accennato all'epoca: alla fine del Mondo, troviamo LA MACCHINA che crea gli Heartless. I Sigilli sono quelli, e pure il testo non lascia spazio a dubbi, questa è la strumentazione usata dai 6 Discepoli per sintetizzare gli Heartless artificiali.
20jh8p3.jpg
  • Come già sapevamo dai vecchi diari: Heartless puri e artificiali agiscono similmente seguendo il puro istinto. Un recap utile, ma sicuramente non ci dice nulla di nuovo. Gli Heartless percepiscono i cuori, li rubano, e si riproducono, e così il ciclo continua, e nel mentre compiono questo ciclo "biologico", portano avanti un istinto primordiale, cioè la ricerca del cuore "più grande", quello del mondo (e su questo si basava KH1, sigillare i mondi, così da evitare che vengano consumati)... Gli Heartless non rispondono agli umani e sono puro istinto (basti pensare al tentativo di controllarli in KH1 da parte di più soggetti), cacciano cuori di varia natura e grandezza.
  • Ciò che è interessante però è ciò che viene a fine diario: l'idea che un uomo si faccia consumare corpo e anima, e diventi un Heartless... Un Heartless dotato di una forza di spirito così grande da poter controllarli tutti, e sfruttare gli istinti primordiali dei senza cuore (la caccia ai cuori in soldoni) per uno scopo più grande. La Caccia ai cuori dei mondi, e in ultimo a Kingdom Hearts stesso... E questo combacia con ciò che sappiamo di Ansem SoD di KH1FM... Ma Ansem non era un Heartless... O lo era? Sappiamo che aveva consumato il suo corpo per ottenerne uno più forte, ed infatti all'inizio era solo uno spirito incappucciato... Eppure quando lo ritroviamo (post possessione di Riku) ad accompagnarlo come fosse un suo Stand... Ehm la sua ombra... C'è un Heartless molto particolare... Non ha emblemi (ergo è nato naturalmente), ed è di pura oscurità, ed è strettamente connesso ad Ansem (tant'è che il Boss finale dell'1 è a tutti gli effetti una mega fusione [dal gusto smaccatamente Giapponese :asd:  ] di Ansem e l'Heartless)... Che quell'Heartless sia la chiave del mistero di Ansem? O meglio la chiave del mistero di Soggetto1? Che sia quell'essere l'entità che ha controllato gli Heartless in KH1? 

    I dati sembrano combaciare Ansem nell'1 (il falso Ansem) parla proprio di "come comunicare con gli Heartless", studia il loro comportamento, si accenna pure all'idea che ci sia qualcuno/cosa dietro gli Heartless... E sappiamo che ha abbandonato corpo e anima per poter raggiungere Kingdom Hearts... Che il risultato di tutto sia quel misterioso Heartless che troneggia dietro Ansem?

    Ma in tutto questo: l'Organizzazione che c'entra? I 6 (probabilmente proprio i numeri dall'1 al 6, cioè i primi membri dell'Organizzazione XIII) sono i traditori... I traditori sono diventati Nessuno, e hanno creato il Soggetto1 (Ansem Seeker of Darkness), e quest'ultimo è il Superiore di cui parlava Vexen? Ma come è possibile che l'oggetto dei loro esperimenti sia anche il loro Capo/Superiore? :hmm:   E in tutto questo Ansem cappuccetto nero (quello che sta insieme a DiZ per intenderci) che ci coglie? E' il Nessuno di Soggetto1 (nato dopo che il suo corpo è stato consumato), questo già lo avevo supposto... Ma... Perché il (supposto) Nessuno di Ansem/Soggetto1 aiuta DiZ nella vendetta contro l'Organizzazione? E perché a quell'amnesia?

    Dio che confusione, però la curiosità è a mille.. E questo è un bene :asd:  
297px-Ansem_%28First_Form%29_KH3D.png






Esattamente. Che poi passi pure la linearità ma, tolto il recupero delle figurine, anche lo sviluppo delle abilità di movimento di Sora non’ha il benchè minimo scopo a livello esplorativo. Anche con un design così lineare non ci voleva nulla a piazzare qualche forziere un po arroccato, o qualche piattaforma raggiungibile solo dopo aver sbloccato i vari glide, gransalto, ecc... eppure nulla di nulla, via di corridoi e chi si è visto si è visto  :sleep:  

Il Bosco dei Cento Acri era, è, e sempre sarà una chiavica di mondo (c’è stata una frase in KH3 che mi ha fatto capire che non ce lo toglieremo mai dalle paxxe  :bruniii: ), però i minigiochi sono abbastanza carucci ed ottenere i punteggi max non’è neppure complicato. Per i funghi, invece... c’è da bestemmiare parecchio! Alcuni sono persino più bastaxdi di certi boss segreti (Fungo n.VIII...  :monkashake: ). 

Si, per Xaldin mi sono permesso di anticipartelo perchè i vari membri dicono cose interessanti, ma col fatto che oltre a non conoscerli se ne stanno pure sempre incappucciati, uno rischia di capire meno di quanto in realtà dovrebbe capire. Tra l’altro, tolto Axel che ha le maniche strette, ed un altro tizio che ha le spalline a punta, tutti gli altri hanno una fisionomia ed un impermeabile abbastanza simile, quindi l’unica soluzione per distinguerli è proprio affidarsi all’udito come avevi fatto tu  :asd:  

A proposito di questo, per me il capo possiede una delle voci più belle di tutta la saga  :hail:
Vero, salvo qualche manovra (tipo Gransalti vari) non vedo come i livelli dei vari mondi possano essere esplorati maggiormente... Nell'1 almeno avevi un pool di abilità

Gransalto, Glide, etc. E dei livelli studiati ad hoc per sfruttarli. Oltre ai Trio imboscati in giro che ti spingevano ad un maggior approfondimento delle varie aree :dsax:  


Sì sì ma infatti anche nell'1 e nel CoM i mini giochi non mi sono pesati, anzi i minigame mi divertono parecchio... Sono i patemi dell'Orso ad essere il vero fastidio :sard:  

Ecco ne ero CERTO che

i Funghi XIII
Sarebbero stati terribili... Lo percepivo proprio nelle osssa, che alcuni record da fare saranno da bestemmie in turco :rickds:

Hai fatto benissimo. Di base sarei dovuto andare a ripescarmi i walktrought su YT (con rischio spoiler) confrontare voce e corporatura, mi hai evitato un passaggio... Sospettavo fosse lui, ha una voce incredibilmente cupa.. Fortunatamente molti hanno voci riconoscibilissime come appunto il neoincontrato

Demyx
Su "Spalline" invece ti riferisci a questo?

ftlki1.jpg


Quello che ferma Sora ad Hollow Bastion sboroneggiando? Sembra uno spaccone assurdo :asd:  
Il Capo l'ho sentito una sola volta (mi pare) ed è l'unico

che resta sul trono mentre gli altri se ne vanno... E be'... Sì direi che ha proprio la voce carismatica di un comandante... Curioso di vedere che faccia abbia :asd:  

E curioso di capire pure come fa ad essere il Capo, quando il Superiore (a detta di Vexen) è Ansem... Boooooh :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bene, finalmente 5 minuti per scrivere :asd:  

Olympus Colosseum (33 ore di gioco circa)

- Come già accennato sta location mi è piaciuta da impazzire. Sarà che ho un debole per Hercules e sarà che ho un debole per tutti i prodotti a sfondo mitologico (vero Kratos? :sard:  ), ma mi è piaciuto tanto. Badate bene, parlo di art design, PG, e macro eventi. A livello di level design siamo ancora su livelli "meh", seppur migliori rispetto al linearissimo Mulan (qui qualche bivio c'è seppur breve, qualche sorpresa pure [bellissima la zona col nebbione], etc.), però rimangono corridoi estremamente lineari (ed è un peccato perché gli Inferi avrebbero un potenziale assurdo). Ma tornando al lato prettamente narrativo e artistico, l'ho amato: nell'1 avevamo solo il Colosseo dell'Olimpo, ma qui... Caxxo... Gli Inferi... Gli sgherri di Ade, Paura e Panico... L'Idra (ma che figata, ma sul discorso Boss voglio aprire una parentesi separata), il ritorno di Cerbero, Megara e Pegaso... De facto dell'opera originale manca pochissima roba da mostrare (sostanzialmente il Titano di Fuoco e di Vento, considerando che Ghiaccio e Roccia sono stati mostrati nell'1 [quello di Roccia si è intravisto pure qua a dirla tutta :asd:  ])

- Venendo un attimo più nel dettaglio al discorso Boss: li sto apprezzando da morire. C'è stato un salto in avanti nettissimo a livello di varietà... Certo c'è un forte uso di scripting e QTE, ma con una mole così enorme di nemici, e con Boss così grossi (pensiamo all'Idra per dire) uno scripting oculato rende tutto semplicemente più figo da vedere. L'orda di Demyx da distruggere in tot tempo, l'Idra da distruggere pezzo per pezzo, lo scontro con Pietro... Veramente tanta roba la quantità e varietà di Boss finora, son felicissimo :nev:  

- Malefica è tornata a spaccare culì :polmo:  Caxxo gliene frega a lei di Ansem, caxxo gliene frega dell'Organizzazione XIII (o forse dovrei dire VI, visto cosa ne rimane :sard:  )... Lei ci sguazza nell'Oscurità, e sti caxxi... Tra l'altro mi ha sorpreso sia tornata ad Hollow Bastion (quel posto ha proprio qualcosa di speciale :hmm:  ), poveri Leon e compagni, mai 'na gioia :asd:   Con l'ausilio di Pietro (non proprio il più sveglio del mazzo :asd:  ) comunque potrebbe rimbastire la vecchia Organizzazione ora che ci penso :hmm:   Ade è un po' sui generis (e in sto gioco mi ha fatto morir dal ridere, serve più Ade nel mondo :bruniii:  ), ma volendo abbiamo Uncino (sconfitto ma non morto), Jafar (sigillato ma non morto), Urusula è implosa, Bau Bau pure (anche se essendo fatto di insetti forse qualcosa ci si può inventare :asd:  ), Clayton non era del gruppo ma potenzialmente sarebbe stato adatto vista la sua oscurità nel cuore... Boh vedremo... Certo è che sono una carta fastidiosa anche per l'Organizzazione (lo stesso Vexen escludeva un ritorno di LEI, una volta finita nel reame oscuro)... Mi chiedo se diventerà una Terza Forza da temere, o magari un'alleata dell'Organizzazione (anche se non pare ben disposta), o magari ancora... Un'alleata nostra? :paura:  

- Nuovo membro dell'Organizzazione svelato, Demyx. Che personaggio bizzarro, già quando l'ho visto correre all'impazzata nell'Ade mi era parso quanto meno sui generis, ma dopo averlo affrontato ne sono ancora più convinto... Non è forte, né particolarmente cattivo o aggressivo... E stando al suo numero (9) è pure relativamente nuovo nel gruppo (più nuovo di Axel, ma meno di Marluxia, Larxene e ovviamente Roxas). E' chiaramente legato a Roxas, e quindi suppongo anche ad Axel (anche se considerando che l'elemento di Axel è il fuoco, mentre per Demyx è l'acqua non escludo un'inimicizia :asd:  )... La sitarra però è bellissima :ivan:  Di sicuro lo rincontreremo più avanti, ma ciò che vorrei capire è: è realmente un anello debole dell'Organizzazione, o sta solo giocando un ruolo? Mi sbaglierò, ma mi da la sensazione di essere un gran bugiardo, un finto coglionè per intenderci :asd:   Tra l'altro mi pare sia lo stesso tipo che alla riunione faceva il troll, e l'insicuro 


  Mostra contenuto
2lledew.jpg
Lo ribadisco: personaggio bizzarro :asd:  

- AURON :ivan:  E niente... AURON :ivan:  E dopo essermi bagnato per Cloud e Sephiroth nell'1, ora mi bagno per un altro dei miei PG di FF preferiti :ivan:   AURON :ivan:  Ma quanto è figo mamma santa, e quanto è azzeccato farlo tornare come non morto (visto che lui.......) :asd:  Veramente troppo figo... Però la sua storia non può essere finita qui... Vero? Vero? Vero? :paura:  

- Le Silhouette :polmo:  Sono felicissimo. Mi spiace che l'Organizzazione si sia ridotta così tanto, ma introdurre queste rimanenze (data/ricordi che siano), per permetterci di affrontare certi nemici (finalmente col Combat System classico e non quello Card Based :asd:  ) mi fa un enorme piacere. Vexen, Zexion, Laxeus, Larxen e Marluxia :predicatore:  Ad occhio e croce mi pare siano nemici da affrontare più avanti, più che altro per rendersi la vita più facile a livello di tecniche, abilità, e manovre... Mi sbaglio? :hmm:  

Ho subito riconosciuto il libro di quel volpone di Zexion (che in CoM mi ha pure dato qualche grattacapo, essendo il meno fisico degli scontri di Riku), non oso immaginare Marluxia :paura:  

Trovo tra l'altro poetico (e abbastanza triste tra l'altro) il fatto che la morte di una persona normale non lasci niente (a parte il corpo, i ricordi, e gli affetti, etc. etc.), ma la morte di un Nessuno (un essere che tecnicamente non esiste, e non dovrebbe esistere), lasci dietro di sé una sorta di fantasma... Un modo quasi per aggrapparsi all'esistenza... Un tentativo di affermare la propria esistenza anche dopo la morte, per un essere a cui è negata l'esistenza persino in vita...

- Veniamo in ultimo al Diario Segreto Numero 5. Nulla di sostanzialmente nuovo a sto giro (e sopratutto niente mindfuck grazie al cielo), tante conferme e qualche spunto interessante (let's go with order):

  • Scopriamo che Ansem (quello vero) è finito in un mondo temporalmente distorto (interessante visto che quando parlavamo qualche giorno fa di Roxas, ipotizzavamo proprio fenomeni di tempo distorto :asd:  ), suppongo che sia o la Fine del Mondo (quella discarica di mondi in cui tutto era distorto), o addirittura il mondo oscuro (che sappiamo essere dove finisce chi viene consumato dalle tenebre). Questo mi da da pensare, DiZ (che come sapete penso che sia il VERO Ansem sotto mentite spoglie), sa come uscire dal reame oscuro (aiuta sia Riku sia Topolino), questo combacerebbe con l'ipotesi che ci sia stato per un certo tempo scoprendone i segreti... Questo per dire che sta informazione mi porta ancor più a credere che Ansem (scienziato) = DiZ :unsisi:  Questo spiega pure il desiderio di vendetta di DiZ (detto nel Prologo di KH2), che è rivolto verso i suoi 6 Discepoli :sisi:  
  • Scopriamo (riscopriamo in realtà) l'esistenza di Heartless puri (senza emblema), e Heartless artificiali creati in laboratorio (dotati dell'emblema). Gli Shadow, i Darkball, i Darkside sono chiaramente esponenti del primo tipo (li vediamo pure mentre tentano di uscire dal reame oscuro, alla fine di KH1), mentre i vari Soldato, Blu Ciccio, e via dicendo sono artificiali. E questa è proprio l'occasione per riprendere una questione di KH1FM che non avevo accennato all'epoca: alla fine del Mondo, troviamo LA MACCHINA che crea gli Heartless. I Sigilli sono quelli, e pure il testo non lascia spazio a dubbi, questa è la strumentazione usata dai 6 Discepoli per sintetizzare gli Heartless artificiali.
20jh8p3.jpg
  • Come già sapevamo dai vecchi diari: Heartless puri e artificiali agiscono similmente seguendo il puro istinto. Un recap utile, ma sicuramente non ci dice nulla di nuovo. Gli Heartless percepiscono i cuori, li rubano, e si riproducono, e così il ciclo continua, e nel mentre compiono questo ciclo "biologico", portano avanti un istinto primordiale, cioè la ricerca del cuore "più grande", quello del mondo (e su questo si basava KH1, sigillare i mondi, così da evitare che vengano consumati)... Gli Heartless non rispondono agli umani e sono puro istinto (basti pensare al tentativo di controllarli in KH1 da parte di più soggetti), cacciano cuori di varia natura e grandezza.
  • Ciò che è interessante però è ciò che viene a fine diario: l'idea che un uomo si faccia consumare corpo e anima, e diventi un Heartless... Un Heartless dotato di una forza di spirito così grande da poter controllarli tutti, e sfruttare gli istinti primordiali dei senza cuore (la caccia ai cuori in soldoni) per uno scopo più grande. La Caccia ai cuori dei mondi, e in ultimo a Kingdom Hearts stesso... E questo combacia con ciò che sappiamo di Ansem SoD di KH1FM... Ma Ansem non era un Heartless... O lo era? Sappiamo che aveva consumato il suo corpo per ottenerne uno più forte, ed infatti all'inizio era solo uno spirito incappucciato... Eppure quando lo ritroviamo (post possessione di Riku) ad accompagnarlo come fosse un suo Stand... Ehm la sua ombra... C'è un Heartless molto particolare... Non ha emblemi (ergo è nato naturalmente), ed è di pura oscurità, ed è strettamente connesso ad Ansem (tant'è che il Boss finale dell'1 è a tutti gli effetti una mega fusione [dal gusto smaccatamente Giapponese :asd:  ] di Ansem e l'Heartless)... Che quell'Heartless sia la chiave del mistero di Ansem? O meglio la chiave del mistero di Soggetto1? Che sia quell'essere l'entità che ha controllato gli Heartless in KH1? 

    I dati sembrano combaciare Ansem nell'1 (il falso Ansem) parla proprio di "come comunicare con gli Heartless", studia il loro comportamento, si accenna pure all'idea che ci sia qualcuno/cosa dietro gli Heartless... E sappiamo che ha abbandonato corpo e anima per poter raggiungere Kingdom Hearts... Che il risultato di tutto sia quel misterioso Heartless che troneggia dietro Ansem?

    Ma in tutto questo: l'Organizzazione che c'entra? I 6 (probabilmente proprio i numeri dall'1 al 6, cioè i primi membri dell'Organizzazione XIII) sono i traditori... I traditori sono diventati Nessuno, e hanno creato il Soggetto1 (Ansem Seeker of Darkness), e quest'ultimo è il Superiore di cui parlava Vexen? Ma come è possibile che l'oggetto dei loro esperimenti sia anche il loro Capo/Superiore? :hmm:   E in tutto questo Ansem cappuccetto nero (quello che sta insieme a DiZ per intenderci) che ci coglie? E' il Nessuno di Soggetto1 (nato dopo che il suo corpo è stato consumato), questo già lo avevo supposto... Ma... Perché il (supposto) Nessuno di Ansem/Soggetto1 aiuta DiZ nella vendetta contro l'Organizzazione? E perché a quell'amnesia?

    Dio che confusione, però la curiosità è a mille.. E questo è un bene :asd:  
297px-Ansem_%28First_Form%29_KH3D.png






Vero, salvo qualche manovra (tipo Gransalti vari) non vedo come i livelli dei vari mondi possano essere esplorati maggiormente... Nell'1 almeno avevi un pool di abilità

Gransalto, Glide, etc. E dei livelli studiati ad hoc per sfruttarli. Oltre ai Trio imboscati in giro che ti spingevano ad un maggior approfondimento delle varie aree :dsax:  


Sì sì ma infatti anche nell'1 e nel CoM i mini giochi non mi sono pesati, anzi i minigame mi divertono parecchio... Sono i patemi dell'Orso ad essere il vero fastidio :sard:  

Ecco ne ero CERTO che

i Funghi XIII
Sarebbero stati terribili... Lo percepivo proprio nelle osssa, che alcuni record da fare saranno da bestemmie in turco :rickds:

Hai fatto benissimo. Di base sarei dovuto andare a ripescarmi i walktrought su YT (con rischio spoiler) confrontare voce e corporatura, mi hai evitato un passaggio... Sospettavo fosse lui, ha una voce incredibilmente cupa.. Fortunatamente molti hanno voci riconoscibilissime come appunto il neoincontrato

Demyx
Su "Spalline" invece ti riferisci a questo?

ftlki1.jpg


Quello che ferma Sora ad Hollow Bastion sboroneggiando? Sembra uno spaccone assurdo :asd:  
Il Capo l'ho sentito una sola volta (mi pare) ed è l'unico

che resta sul trono mentre gli altri se ne vanno... E be'... Sì direi che ha proprio la voce carismatica di un comandante... Curioso di vedere che faccia abbia :asd:  

E curioso di capire pure come fa ad essere il Capo, quando il Superiore (a detta di Vexen) è Ansem... Boooooh :asd:  
Hercules è il film della Disney che ha ricevuto più spazio in tutta la saga. Forse l’unica location che hanno tralasciato è il gabicesso della casa di Herc, perchè poi per il resto hanno praticamente sfruttato tutto quello che c’era da sfruttare da quel film  :asd:    

Ade, ovviamente, idolo indiscusso!  

Malefica 

è leggermente incaxxata. Giustamente non’è molto piacevole tornare a casa e scoprire non solo di essere stata sfrattata, ma che pure i nuovi inquilini stanno riarredando senza il suo permesso. Come biasimarla?  :sard:  
Riguardo al ritorno di certe vecchie alleanze ci sarebbe da fare tutto un discorso, non tanto legato alla trama in sè, quanto al modo in cui è stato portato avanti il crossover (a mio parere un modo abbastanza discutibile) dopo il primo KH. Diciamo che certe belle trovate presenti nel primo capitolo sono andate via via sempre più scomparendo  :dsax:  

Demyx

al contrario di un Axel che risulta misterioso per le sue azioni e frasi contraddittorie, con lui uno non capisce mai se ci fà o ci è  :sard:  

Sicuramente è un tipo abbastanza singolare e potrebbe ricalcare perfettemante lo stereotipo del finto scemo molto caro ai giapponesi... però chi lo sà?!  :ayaya:


Le Silhouette vai tranquillo, sono scontri fatti per essere affrontati già intorno al livello 50, ed alcuni anche a meno. La vere sfide sono da tutt’altra parte  :bip:   

L’incappucciato di cui parlavo è esattamente quello. Caratterialmente lo hai inquadrato benissimo  :sard:  

Per tutto il resto mi piacerebbe tantissimo risponderti, ma non posso proprio  :dsax:

 
Hercules è il film della Disney che ha ricevuto più spazio in tutta la saga. Forse l’unica location che hanno tralasciato è il gabicesso della casa di Herc, perchè poi per il resto hanno praticamente sfruttato tutto quello che c’era da sfruttare da quel film  :asd:    

Ade, ovviamente, idolo indiscusso!  

Malefica 

è leggermente incaxxata. Giustamente non’è molto piacevole tornare a casa e scoprire non solo di essere stata sfrattata, ma che pure i nuovi inquilini stanno riarredando senza il suo permesso. Come biasimarla?  :sard:  
Riguardo al ritorno di certe vecchie alleanze ci sarebbe da fare tutto un discorso, non tanto legato alla trama in sè, quanto al modo in cui è stato portato avanti il crossover (a mio parere un modo abbastanza discutibile) dopo il primo KH. Diciamo che certe belle trovate presenti nel primo capitolo sono andate via via sempre più scomparendo  :dsax:  

Demyx

al contrario di un Axel che risulta misterioso per le sue azioni e frasi contraddittorie, con lui uno non capisce mai se ci fà o ci è  :sard:  

Sicuramente è un tipo abbastanza singolare e potrebbe ricalcare perfettemante lo stereotipo del finto scemo molto caro ai giapponesi... però chi lo sà?!  :ayaya:


Le Silhouette vai tranquillo, sono scontri fatti per essere affrontati già intorno al livello 50, ed alcuni anche a meno. La vere sfide sono da tutt’altra parte  :bip:   

L’incappucciato di cui parlavo è esattamente quello. Caratterialmente lo hai inquadrato benissimo  :sard:  

Per tutto il resto mi piacerebbe tantissimo risponderti, ma non posso proprio  :dsax:
Però io il gabicesso di Erc lo volevo :tristenev:  3/10 not enough toilets in this game :sard:  

Ah ecco quindi non era solo un'impressione che avessero riposto una cura maniacale sul sto setting e in KH3 so che lo rivedremo (so i nomi dei mondi Disney del 3, anche se non ne conosco i dettagli)...

Insomma una full immersion totale... Chissà magari a Nomura piace molto :rickds:  

Dal canto mio mi fa piacere, più roba a sfondo mitologico, più happiness per me :asd:  

Ade è sempre troppo troppo troppo simpatico... Altro che spin off sull'Organizzazione, io voglio KH4 con Ade come protagonista :sard:  

Su Malefica

E' una bruttissima roba trovarsi gli abusivi in casa :tristenev:  Manco l'affitto le pagano sti stronXi :tristenev:  

C'è da dire che pure lei a quanto pare non è nuova ad abitudini da abusiva, visto che moh sta rompendo le palle al Disney Castle :sard:  
Mi spiace sentirlo, nell'1 avevo amato l'Organizzazione dei Villain (mi ero pure fatto il set a tema ora che ricordo :asd:  )... Per carità aveva un decimo del mistero

dell'Organizzazione XIII, visto che questi ultimi sono avvolti dal mistero, mentre i Villains sono immediatamente riconoscibili e sgamabili se si ha un minimo di cultura Dinsey... Però... Era figà l'idea del cross over dei villain... Aveva una bella coesione... Ora invece abbiamo MaleficaXPietro... Mi piacerebbe tornasse almeno qualcuno dei vecchi (Jaffy :bruniii:  )...

Comunque apprezzo che Malefica sia ancora in circolazione e stia facendo i propri compiti, è un buon jolly nel mazzo, visto che è un elemento di disturbo della trama ulteriore al di là del macro villain che è l'Organizzazione :asd:  
Su Demyx

Mi ricorda (so che anche tu seguivi Naruto Storm qui sul forum, quindi so che il paragone ti sarà chiaro) tanto il Tobi "dei bei tempi" (prima che Kishimoto si mettesse a far casino, ma... Non voglio divagare)... Insomma un coglionè, membro di un'Organizzazione, che però è stranamente pericoloso e la sa molto lunga, e alla fin fine........ Sappiamo...

Ovvio non saprei dire se Demyx avrà una rilevanza narrativa assimilabile al sopracitato personaggio, però quel suo rincoglionimento puzza tanto di forzatura.. :asd:  


Oook quindi intorno al 50 (o un po' prima) ne tengo conto...

Posso immaginare che ci siano Super Boss più cagacaxxo, stile Super Boss dell'1... No meglio che non ci penso ora :sard:  

Ah bene quindi la mia impressione (su Spallucce) era corretta :rickds:  

Non puoi rispondermi? Tu non vuoi farlo... Perché sei una perZona Kattiva :unsisi:  Andrai all'Inferno/Regno Oscuro, sappilo. :unsisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però io il gabicesso di Erc lo volevo :tristenev:  3/10 not enough toilets in this game :sard:  

Ah ecco quindi non era solo un'impressione che avessero riposto una cura maniacale sul sto setting e in KH3 so che lo rivedremo (so i nomi dei mondi Disney del 3, anche se non ne conosco i dettagli)...

Insomma una full immersion totale... Chissà magari a Nomura piace molto :rickds:  

Dal canto mio mi fa piacere, più roba a sfondo mitologico, più happiness per me :asd:  

Ade è sempre troppo troppo troppo simpatico... Altro che spin off sull'Organizzazione, io voglio KH4 con Ade come protagonista :sard:  

Su Malefica

E' una bruttissima roba trovarsi gli abusivi in casa :tristenev:  Manco l'affitto le pagano sti stronXi :tristenev:  

C'è da dire che pure lei a quanto pare non è nuova ad abitudini da abusiva, visto che moh sta rompendo le palle al Disney Castle :sard:  
Mi spiace sentirlo, nell'1 avevo amato l'Organizzazione dei Villain (mi ero pure fatto il set a tema ora che ricordo :asd:  )... Per carità aveva un decimo del mistero

dell'Organizzazione XIII, visto che questi ultimi sono avvolti dal mistero, mentre i Villains sono immediatamente riconoscibili e sgamabili se si ha un minimo di cultura Dinsey... Però... Era figà l'idea del cross over dei villain... Aveva una bella coesione... Ora invece abbiamo MaleficaXPietro... Mi piacerebbe tornasse almeno qualcuno dei vecchi (Jaffy :bruniii:  )...

Comunque apprezzo che Malefica sia ancora in circolazione e stia facendo i propri compiti, è un buon jolly nel mazzo, visto che è un elemento di disturbo della trama ulteriore al di là del macro villain che è l'Organizzazione :asd:  
Su Demyx

Mi ricorda (so che anche tu seguivi Naruto Storm qui sul forum, quindi so che il paragone ti sarà chiaro) tanto il Tobi "dei bei tempi" (prima che Kishimoto si mettesse a far casino, ma... Non voglio divagare)... Insomma un coglionè, membro di un'Organizzazione, che però è stranamente pericoloso e la sa molto lunga, e alla fin fine........ Sappiamo...

Ovvio non saprei dire se Demyx avrà una rilevanza narrativa assimilabile al sopracitato personaggio, però quel suo rincoglionimento puzza tanto di forzatura.. :asd:  


Oook quindi intorno al 50 (o un po' prima) ne tengo conto...

Posso immaginare che ci siano Super Boss più cagacaxxo, stile Super Boss dell'1... No meglio che non ci penso ora :sard:  

Ah bene quindi la mia impressione (su Spallucce) era corretta :rickds:  

Non puoi rispondermi? Tu non vuoi farlo... Perché sei una perZona Kattiva :unsisi:  Andrai all'Inferno/Regno Oscuro, sappilo. :unsisi:  
Quando arriverò negli inferi porgerò i tuoi saluti a Ade. Magari ci scappa pure la foto con dedica  :trollface:  

Scherzi a parte, non sai quanto mi piacerebbe discutere di tutti quei punti che hai elencato nel precedente post. Il problema è che farlo senza spoiler è una impresa impossibile, quindi è meglio se per ora mi stò zitto  :asd:  

Riguardo il mondo di Hercules, nell’Ultimania di KH3 a Nomura gli è stata posta proprio una domanda riguardante al fatto se avesse una qualche sorta di preferenza verso questo mondo, visto che in un modo o nell’altro lo inserisce quasi sempre. Ha risposto non particolarmente, ma in compenso ha ammesso che gli piace molto Ade perchè lo trova simpatico. 

Zaza = Nomura in borghese  :unsisi:   

Malefica 

e Pietro, ahimè, sono gli ultimi superstiti del modo d’intendere il crossover così com’era nato in KH1. Questo non vuol dire che non si vedranno più gli altri villains, ma che semplicemente il loro contributo alla trama principale sarà per lo più marginale e legato quasi sempre alla sola storia del mondo che si visita.  

Potevano rafforzare l’unione e gli intrecci tra i vari brand (Disney, Final Fantasy e Kingdom Hearts), ed invece hanno optato per separarli sempre più arrivando allo spiacevole risultato di: Kingdom Hearts = trama principale; Disney = roba filler che serve ad allungare il brodo; Final Fantasy = ... 


Riguardo il paragone di Demyx, stavo pensando esattamente allo stesso personaggio  :polmo:  

Non posso confermare o negare niente, ma di personaggi trollosi in KH ce n’è più di quanto t’immagini  :asd:

 
Zaza, sto continuando a leggerti, ma mi prudono le dita a non poter scrivere  :asd:  questa volta non posso proprio dire nulla. Le riflessioni sono tutte corrette, poi sulle speculazioni vedrai dove hai preso e dove no.

Demyx :sard:

L'essere dietro Ansem SOD :ivan:  

Ecco cosa e come posso commentare :D  

Zaza, domanda, ho un lapsus: nella prima parte del gioco a Crepuscopoli, hai incontrato altri membri dell'organizzazione a parte Axel?

 
Prima di rispondere as usual, recappino dell'ultima sessione (Disney Castle e Timeless River), fortunatamente poco da dire, ergo posso essere stringato :asd:

- Soprassiedo sui discorsi di level design, già li abbiamo fatti, e si possono applicare pure a queste 2 nuove location. Ciò su cui voglio soffermarmi è l'art style, o meglio la riproduzione artistica del materiale di riferimento (il Castello Disney e i classici in B/N degli anni 30, come Steamboat Willie, e gli altri). Avrete già capito quello che sto per dire: per chiunque sia cresciuto con i classici Disney la possibilità di visitare il Castello Disney (QUEL castello che abbiamo visto così tante volte), e di vivere gli albori dei simboli Disney (Topolino, Pippo, Paperino, Pietro Gamabdilegno, etc.) è qualcosa che è inestimabile... La casa di Topolino in inverno, il cantiere, la casa in fiamme, il battello a vapore (con tanto di Boss Battle dedicata)... Personalmente tutta questa sezione di gioco (tecnicamente sono 2 mondi ma sono un tutt'uno a livello di sviluppo e narrativa) è stata... Indefinibile... Un'emozione allo stato puro... Feels allo stato puro, ma di quelli buoni...

- Mi dimentico SEMPRE di dirlo, ma a sto giro finalmente mi sono ricordato di puntualizzarlo: normalmente (sopratutto nei giochi moderni) l'HUD si va riducendo, verso un sempre maggior minimalismo (apprezzabile sia chiaro). KH propone un HUD iper invasivo, e... Be' è un gioiello... Una piccola opera d'arte visiva... Ogni mondo ha una sua incarnazione dell'HUD, ogni casella ha i suoi disegni ed animazioni... Tanto di cappello ai poveri Cristi del team Nomura che hanno progettato questo gioiellino, che adattandosi di mondo in mondo riprova quanto questi designer AMINO l'opera Disney... Tra l'altro per quanto molto invasivo (lo è!), in un gioco così colorato e fantasioso il problema non sussiste.

- Veniamo alla storia: come incasinare una trama incasinata?.......................... TIME TRAVELS :sard: No va be' non sto qui a fare le pulci al time travel. Ci sono molti modelli di time travel usabili, e loro hanno optato per uno molto fantasy in cui cambiando il passato modifichi poco alla volta il futuro... Una roba vagamente alla Ritorno al Futuro (Sempre sia lodato, Sempre!)... Funziona... Chiaramente è un espediente per rendere narrativamente coerente la visita di un mondo che altrimenti sarebbe non visitabile visto che cozzerebbe col Castello Disney moderno... Ora però mi chiedo: visto che hanno introdotto questo plot device del Time Travel, chi gli impedisce di utilizzarlo in futuro per modificare eventi già noti? :sard:

- Sui personaggi: bello vedere i vari membri del Castello, e non mi aspettavo che Topolina fosse così caxxuta come poteri (Sancta :paura: ), e ho apprezzato pure il siparietto Paperino-Paperina :asd: (sarà che ho un debole per i Paperi). Mentre su Pietro e Malefica... Sono triste... Povero Pietro, bistrattato da tutti :tristenev: Malefica già ha solo un seguace e lo tratta pure male... Sono lontani i tempi della giga organizzazione di Villain :dsax:
Per il resto: King Mickey e Pete in versione anni '30 UBER ALLES... Li ho amati entrambi :rickds:

Domani torno prima da Merlino per consegnare la nuova pagina di Pooh (e vedere il relativo minigame), e poi torno da Erc (a quanto pare c'è un nuovo episodio sull'Olimpo :paura: ), poi tempo permettendo continuo... Ad occhio e croce i prossimi mondi sono La Sirenetta, e Pirati dei Caraibi ( :ivan: )... Credo mi toglierò subito il dente di Ariel, va :asd:
Quando arriverò negli inferi porgerò i tuoi saluti a Ade. Magari ci scappa pure la foto con dedica  :trollface:  

Scherzi a parte, non sai quanto mi piacerebbe discutere di tutti quei punti che hai elencato nel precedente post. Il problema è che farlo senza spoiler è una impresa impossibile, quindi è meglio se per ora mi stò zitto  :asd:  

Riguardo il mondo di Hercules, nell’Ultimania di KH3 a Nomura gli è stata posta proprio una domanda riguardante al fatto se avesse una qualche sorta di preferenza verso questo mondo, visto che in un modo o nell’altro lo inserisce quasi sempre. Ha risposto non particolarmente, ma in compenso ha ammesso che gli piace molto Ade perchè lo trova simpatico. 

Zaza = Nomura in borghese  :unsisi:   

Malefica 

e Pietro, ahimè, sono gli ultimi superstiti del modo d’intendere il crossover così com’era nato in KH1. Questo non vuol dire che non si vedranno più gli altri villains, ma che semplicemente il loro contributo alla trama principale sarà per lo più marginale e legato quasi sempre alla sola storia del mondo che si visita.  

Potevano rafforzare l’unione e gli intrecci tra i vari brand (Disney, Final Fantasy e Kingdom Hearts), ed invece hanno optato per separarli sempre più arrivando allo spiacevole risultato di: Kingdom Hearts = trama principale; Disney = roba filler che serve ad allungare il brodo; Final Fantasy = ... 


Riguardo il paragone di Demyx, stavo pensando esattamente allo stesso personaggio  :polmo:  

Non posso confermare o negare niente, ma di personaggi trollosi in KH ce n’è più di quanto t’immagini  :asd:
Inviamo il selfie con Ade :sard:  

Lo dirò anche in risposta (nel quote sotto) a Light, ma ci tengo a ribadire quanto mi diverta e faccia piacere la chiacchiera, e capisco benissimo quanto sia difficile rispondere ai post di teorie senza sbottonarsi troppo... E' comprensibile, e lo apprezzo (anche perché è più divertente scoprire le risposte da solo, e al massimo ricevere qualche vostro hint) :asd:  

Moooolto interessante sto dettaglio. Anche io avrei fatto la stessa domanda a Nomura onestamente... E... Apprezzo e condivido la sua risposta :sard:   Ade > tutto KH :sard:  

Riguardo i Mondi Disney, un po' lo temevo (che sarebbero diventati sempre più filler)... Per carità il turismo Disney  (da fan) mi piace sempre e comunque, ma nell'1 l'amalgama Disney+PG fi FF+PG originali era sostanzialmente perfetta :dsax:  

Azzo fantastico, abbiamo pensato allo stesso riferimento su Demyx, coincidenze? Io non credo :trollface:  

PS: Amo i PG trollosi, quindi son solo contento che ce ne siano tanti :rickds:  

Zaza, sto continuando a leggerti, ma mi prudono le dita a non poter scrivere  :asd:  questa volta non posso proprio dire nulla. Le riflessioni sono tutte corrette, poi sulle speculazioni vedrai dove hai preso e dove no.

Demyx :sard:

L'essere dietro Ansem SOD :ivan:  

Ecco cosa e come posso commentare :D  

Zaza, domanda, ho un lapsus: nella prima parte del gioco a Crepuscopoli, hai incontrato altri membri dell'organizzazione a parte Axel?
Quindi anche tu non mi dai risposte concrete... Bene bene, finirai negli Inferi insieme al buon Greed :stema2:  Scherzi a parte, grazie sia a te sia a Greed delle chiacchiere quotidiane, capisco benissimo le difficoltà enormi in cui incorrete nel costruire le risposte dovendo evitare categoricamente certi argomenti... Lo apprezzo molto.

Come devo interpretarlo quel "Demyx :sard:  " :paura:   :paura:  Maledetto... Mi hai incuriosito tantissimo... E' un pirla o un genio... Quale dei 2? :sard:  

Quindi l'essere dietro ad Ansem SoD ha effettivamente una rilevanza... Non è un mero elemento di gameplay del PG... Bene bene :chris:  

No Roxas incontra solo Axel e un incappucciato, che a meno di miei sviste è al 100% Ansem... L'Ansem in nero che lavora con DiZ :sisi:   Altri membri non ne ho visti nel mondo digitale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top