Nome Inventato
Veterano
- Iscritto dal
- 15 Set 2009
- Messaggi
- 1,375
- Reazioni
- 12
Offline
Non ho ancora finito il III ma mi auguro che lo capiremo alla fine di questo capitolo![]()
In teoria non dovrebbe essere il regno dal quale hanno origine tutti i cuori?
Cioè alla fine dei conti mi pare di aver capito che è un NON LUOGO ma più una sorta di "energia".
Se ho detto eresie correggetemi pure![]()
Si secondo i capitoli precedenti della saga è così ma adesso in pratica secondo quanto detto da xeanorth è diventato pure
Un portale che contiene in pratica sia luce che oscurità alla loro base proprio e aprendolo tramite x blade verrà emanata in energia oscura che in pratica epurerà tutto e tutti in modo tale da poter riformare una nuova vita... e xeanorth vuole ciò perché secondo lui in quest era c è troppo predominio della luce sull oscurità pensa un po’ e vuole ricominciare tutto da zero con luce ed oscurità in equilibrio anche se si sa che non potrà mai avvenire una cosa del genere.
Ah ah, bene per un gioco che fa Kingdom Hearts di nome! Stendiamo un velo pietoso sulla cosa va, fosse questo il problema principale della trama....
C'è tanto da dire su cosa non vada in questo KH3 (e nella saga negli ultimi anni a questo punto direi) e cerco di stare stretto il più possibile.
Gameplay: su questo mi soffermo poco, inconsistente e nabbo friendly. Bastano poche combo per attivare supermosse trucidatutti, ma anche se uno non volesse usarle è facile uguale, solo più lungo. Pensate che una volta volevo provare una nuova abilità sbloccata per il parry e sono stato tipo 20 secondi buoni ad attendere di essere colpito ma nessun nemico si è degnato di farlo :certocerto: Comabattimenti contro i boss finali di una caciara assurda tra chi spamma di più tra Sora e il nemico di turno. Reattività del parry poi pessima, se inizi una combo devi concludere il colpo sennò non puoi parare e vista la velocità degli attacchi nemici è quasi inutilizzabile.
Elementi RPG inconsistenti e superficiali (per dire, l'ultimo God of War gli da le piste da questo punto di vista, ed è nato come action puro). Due keyblade in croce e che manco ti devi procurare ma ti da la trama ogni tot, come anche le abilità. La gummiship molto migliorata ma non sei spinto a potenziarla che tanto per la trama non ti serve a niente, ma solo per la gloria se vuoi fare punteggi e platinare, e stronzatelle simili.
Mondi Disney: Hanno accentuato ancor di più l'aspetto negativo che ormai si porta appresso già da KH2, ovvero hanno una trama e personaggi totalmente avulsi dalla trama principale. Nel primo KH, vuoi per la storia delle principesse, vuoi per le serrature, vuoi per i villain che formano un'alleanza, era ben integrata nella trama generale e avevi l'idea di avanzare per un perchè, invece (a parte il primo mondo) non viene mai detto perchè Sora si reca in un mondo e a fare cosa. Hanno più phatos e motivazioni le mie soste in autogrill durante i viaggi in autostrada.
Questo si traduce in vicende noiose e senza guizzo e interesse. Frozen è stato il peggiore con una situazione che si ripete in loop per ben 3 volte, ovvero
vieni buttato giù da una rupe e devi risalire
Personaggi: qui regna il fan service più becero e sfrenato, che poi personalmente non lo chiamerei neanche così perchè il fan service è dare ai giocatori ciò che vorrebbero anche se ne risente la coerenza della trama e il buon gusto, ma qui mi hanno dato cose che io non volevo assolutamente. In principal modo il riciclo assurdo dai capitoli precedenti.
Sono stati cacciati, resuscitati, copiati, riattivati e non so che altro termine usare, tutti ma proprio tutti i personaggi visti nella saga, senza che se ne sentisse alcuna necessità e soprattutto vanificando anche tutti quei momenti tragici e malinconici di perdita di un personaggio o di soddisfazione di essersene liberato quando lo hai battuto. Sui viaggi nel tempo con millemila versione di Xehanort manco mi voglio soffermare, non penso ci sia da dire qualcosa sulla stupidità, sull'utilizzo di copie di esseri umani, idem , ma quello che proprio, ma proprio non mi è andato giù, è il """""""salvataggio""""""" di Roxas e Naminè.
Ma cosa ci sarebbe stato da salvare? Sono due nessuno, hanno accettato il loro destino e sono tornati nei loro corpi originari e la cosa rendeva pure molto bello e malinconico il finale di KH2, ma no inventiamoci cazzate per rovinare a posteriori anche i capitoli pregressi.
Mi sono perso qualcosa io ma i nessuno non hanno cuore? E invece in questo gioco hanno detto esplicitamente che i due hanno un cuore ma che serve loro un corpo. Cioè, hanno stravolto completamente il concetto di Nessuno che loro stessi hanno definito
I 4 guardiani poi che si radunano attorno a xibar nel cimitero dei Keyblade da dove escono? Ma è possibile morire, magari di semplice vecchiaia eh, in questo fottuto mondo creato da Nomura?
Ma cosa ci sarebbe stato da salvare? Sono due nessuno, hanno accettato il loro destino e sono tornati nei loro corpi originari e la cosa rendeva pure molto bello e malinconico il finale di KH2, ma no inventiamoci cazzate per rovinare a posteriori anche i capitoli pregressi.
Mi sono perso qualcosa io ma i nessuno non hanno cuore? E invece in questo gioco hanno detto esplicitamente che i due hanno un cuore ma che serve loro un corpo. Cioè, hanno stravolto completamente il concetto di Nessuno che loro stessi hanno definito

I 4 guardiani poi che si radunano attorno a xibar nel cimitero dei Keyblade da dove escono? Ma è possibile morire, magari di semplice vecchiaia eh, in questo fottuto mondo creato da Nomura?
La fine di Xehanort poi, mamma mia, non si può proprio vedere quella
redenzione finale. Come anche la sua giustificazione incomprensibile di voler sanare il mondo riempendolo di oscurità/luce qualunque cosa contenga KH, cosa che sfido chiunque ad aver capito dopo 15 anni e 10000 capitoli.
Trama: una tragedia greca, ma magari fosse stata scritta come una tragedia greca. Cose a caso e no sense totale. I cattivi si presentano, dicono cose vaghe e senza senso, poi svaniscono. Sora va in posti senza un vero perchè. Viaggi tra mondi e dimensioni spammati a caso. Qualcuno mi sa spiegare cosa cacchio è stata e a cosa ho assistito nella parte in cui il combattimento finale si interrompe per
finire nel mondo finale?! E' stato messo in pausa tutto per mandare Sora in un mondo onirico e sbucato dal nulla, che funziona con regole poco e mal spiegate, giusto per mettere ancora più carne (marcia) sul fuoco. Ma poi quando tornano al cimitero dei Keyblade e sembra esserci stato anche un viaggio indietro nel tempo?! Viaggio indietro di cui nessuno di loro però sembra esserne consapevole. Non so quale variabile cambiata poi abbia fatto apparire l'armatura di Terra a difenderli, capirei Sora si fosse ricordato della situazione già vissuta e quindi si comportasse diversamente per difendere gli amici, ma quella **** di armatura come è giustificata?! Senza contare che poi non se ne sa più nulla nei combattimenti successivi.
Sora si trasforma in luce, colpisce Xehanort e finiscono in un altro mondo ancora e qui pure mi si dovrebbe spiegare il perchè. Topolino poi poco prima dice che il loro obiettivo è sigillare xehanort costriggendolo a viaggare nuovamente tra le dimensioni, cosa morta e finita li visto che poi è un semplice riempiamoci di botte e supermosse.
che non deve abusare del suo potere che sennò farà una brutta fine, ma poi mica si capisce come e perchè, e vabbè altra cosa che finisce li. Forse si intuisce che alla fine salva Kairi ma lui è disperso/svanito proprio per questo abuso.
Sicuro ci sono altre millemila cose da dire, ma sono appunto così tante che sono pure difficili da ricordare tutte, come anche non voglio fare un walltext kilometrico. So solo che la Square tra FFXV e KH3 ha dimostrato come non sappia più fare i giochi. Si limitasse a fare da producer.
Già sapevo di non aspettarmi un capolavoro, di trovarmi un gioco fatto male sotto diversi aspetti, ma il non essermi riuscito ad emozionare per niente e a rovinare anche quanto fatto di buono coi precedenti capitoli, ha ammazzato il mio amore per la saga. Non riuscirò più ad ascoltare dearly beloved allo stesso modo, era meglio non giocarlo per me.