PS4 Kingdom Hearts III

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non ho ancora finito il III ma mi auguro che lo capiremo alla fine di questo capitolo :asd:


In teoria non dovrebbe essere il regno dal quale hanno origine tutti i cuori?

Cioè alla fine dei conti mi pare di aver capito che è un NON LUOGO ma più una sorta di "energia".

Se ho detto eresie correggetemi pure :asd:


Si secondo i capitoli precedenti della saga è così ma adesso in pratica secondo quanto detto da xeanorth è diventato pure 

Un portale che contiene in pratica sia luce che oscurità alla loro  base proprio e aprendolo tramite x blade verrà emanata in energia oscura che in pratica epurerà tutto e tutti in modo tale da poter riformare una nuova vita... e xeanorth vuole ciò perché secondo lui in quest era c è troppo predominio della luce sull oscurità pensa un po’ e vuole ricominciare tutto da zero con luce ed oscurità in equilibrio anche se si sa che non potrà mai avvenire una cosa del genere.


Ah ah, bene per un gioco che fa Kingdom Hearts di nome! Stendiamo un velo pietoso sulla cosa va, fosse questo il problema principale della trama....

C'è tanto da dire su cosa non vada in questo KH3 (e nella saga negli ultimi anni a questo punto direi) e cerco di stare stretto il più possibile.

Gameplay: su questo mi soffermo poco, inconsistente e nabbo friendly. Bastano poche combo per attivare supermosse trucidatutti, ma anche se uno non volesse usarle è facile uguale, solo più lungo. Pensate che una volta volevo provare una nuova abilità sbloccata per il parry e sono stato tipo 20 secondi buoni ad attendere di essere colpito ma nessun nemico si è degnato di farlo  :certocerto:   Comabattimenti contro i boss finali di una caciara assurda tra chi  spamma di più tra Sora e il nemico di turno. Reattività del parry poi pessima, se inizi una combo devi concludere il colpo sennò non puoi parare e vista la velocità degli attacchi nemici è quasi inutilizzabile.

Elementi RPG inconsistenti e superficiali (per dire, l'ultimo God of War gli da le piste da questo punto di vista, ed è nato come action puro). Due keyblade in croce e che manco ti devi procurare ma ti da la trama ogni tot, come anche le abilità. La gummiship molto migliorata ma non sei spinto a potenziarla che tanto per la trama non ti serve a niente, ma solo per la gloria se vuoi fare punteggi e platinare, e stronzatelle simili.

Mondi Disney: Hanno accentuato ancor di più l'aspetto negativo che ormai si porta appresso già da KH2, ovvero hanno una trama e personaggi totalmente avulsi dalla trama principale. Nel primo KH, vuoi per la storia delle principesse, vuoi per le serrature, vuoi per i villain che formano un'alleanza, era ben integrata nella trama generale e avevi l'idea di avanzare per un perchè, invece (a parte il primo mondo) non viene mai detto perchè Sora si reca in un mondo e a fare cosa. Hanno più phatos e motivazioni le mie soste in autogrill durante i viaggi in autostrada.

Questo si traduce in vicende noiose e senza guizzo e interesse. Frozen è stato il peggiore con una situazione che si ripete in loop per ben 3 volte, ovvero 

vieni buttato giù da una rupe e devi risalire
e la ciliegina sulla torta della parte finale in cui i personaggi del film si fanno i cazzi loro e Sora e co. stanno messi sullo sfondo tipo una cosa aggiunta con videomaker al film originale. Lasciamo perdere poi l'"""""apporto"""""" dei membri dell'organizzazione ai vari mondi. Apparizioni fugaci e le solite frasi a **** vaghe che non spiegano niente, ma mettono solo più dubbi su cosa vogliano e vogliano dire.

Personaggi: qui regna il fan service più becero e sfrenato, che poi personalmente non lo chiamerei neanche così perchè il fan service è dare ai giocatori ciò che vorrebbero anche se ne risente la coerenza della trama e il buon gusto, ma qui mi hanno dato cose che io non volevo assolutamente. In principal modo il riciclo assurdo dai capitoli precedenti.

Sono stati cacciati, resuscitati, copiati, riattivati e non so che altro termine usare, tutti ma proprio tutti i personaggi visti nella saga, senza che se ne sentisse alcuna necessità e soprattutto vanificando anche tutti quei momenti tragici e malinconici di perdita di un personaggio o di soddisfazione di essersene liberato quando lo hai battuto. Sui viaggi nel tempo con millemila versione di Xehanort manco mi voglio soffermare, non penso ci sia da dire qualcosa sulla stupidità, sull'utilizzo di copie di esseri umani, idem , ma quello che proprio, ma proprio non mi è andato giù, è il """""""salvataggio""""""" di Roxas e Naminè.

Ma cosa ci sarebbe stato da salvare? Sono due nessuno, hanno accettato il loro destino e sono tornati nei loro corpi originari e la cosa rendeva pure molto bello e malinconico il finale di KH2, ma no inventiamoci cazzate per rovinare a posteriori anche i capitoli pregressi.

Mi sono perso qualcosa io ma i nessuno non hanno cuore? E invece in questo gioco hanno detto esplicitamente che i due hanno un cuore ma che serve loro un corpo. Cioè, hanno stravolto completamente il concetto di Nessuno che loro stessi hanno definito  :facepalm:

I 4 guardiani poi che si radunano attorno a xibar nel cimitero dei Keyblade da dove escono? Ma è possibile morire, magari di semplice vecchiaia eh, in questo fottuto mondo creato da Nomura?
Lasciamo poi perdere i livelli di forza. Nel combattimento finale son tutte seghe colossali e non fanno praticamente un ****, ma poi magari in qualche parte riescono a tenere testa ai membri più forti dell'organizzazione, per poi tornare ad essere seghe, ecc.

La fine di Xehanort poi, mamma mia, non si può proprio vedere quella

redenzione finale. Come anche la sua giustificazione incomprensibile di voler sanare il mondo riempendolo di oscurità/luce qualunque cosa contenga KH, cosa che sfido chiunque ad aver capito dopo 15 anni e 10000 capitoli.


Trama: una tragedia greca, ma magari fosse stata scritta come una tragedia greca. Cose a caso e no sense totale. I cattivi si presentano, dicono cose vaghe e senza senso, poi svaniscono. Sora va in posti senza un vero perchè. Viaggi tra mondi e dimensioni spammati a caso. Qualcuno mi sa spiegare cosa cacchio è stata e a cosa ho assistito nella parte in cui il combattimento finale si interrompe per

finire nel mondo finale?! E' stato messo in pausa tutto per mandare Sora in un mondo onirico e sbucato dal nulla, che funziona con regole poco e mal spiegate, giusto per mettere ancora più carne (marcia) sul fuoco. Ma poi quando tornano al cimitero dei Keyblade e sembra esserci stato anche un viaggio indietro nel tempo?! Viaggio indietro di cui nessuno di loro però sembra esserne consapevole. Non so quale variabile cambiata poi abbia fatto apparire l'armatura di Terra a difenderli, capirei Sora si fosse ricordato della situazione già vissuta e quindi si comportasse diversamente per difendere gli amici, ma quella **** di armatura come è giustificata?! Senza contare che poi non se ne sa più nulla nei combattimenti successivi.
Nel combattimento finale poi

Sora si trasforma in luce, colpisce Xehanort e finiscono in un altro mondo ancora e qui pure mi si dovrebbe spiegare il perchè. Topolino poi poco prima dice che il loro obiettivo è sigillare xehanort costriggendolo a viaggare nuovamente tra le dimensioni, cosa morta e finita li visto che poi è un semplice riempiamoci di botte e supermosse.
Infine spesso viene detto a Sora

che non deve abusare del suo potere che sennò farà una brutta fine, ma poi mica si capisce come e perchè, e vabbè altra cosa che finisce li. Forse si intuisce che alla fine salva Kairi ma lui è disperso/svanito proprio per questo abuso.


Sicuro ci sono altre millemila cose da dire, ma sono appunto così tante che sono pure difficili da ricordare tutte, come anche non voglio fare un walltext kilometrico. So solo che la Square tra FFXV e KH3 ha dimostrato come non sappia più fare i giochi. Si limitasse a fare da producer.

Già sapevo di non aspettarmi un capolavoro, di trovarmi un gioco fatto male sotto diversi aspetti, ma il non essermi riuscito ad emozionare per niente e a rovinare anche quanto fatto di buono coi precedenti capitoli, ha ammazzato il mio amore per la saga. Non riuscirò più ad ascoltare dearly beloved allo stesso modo, era meglio non giocarlo per me.

 
ma l'obiettivo: "comprendi la vera bellezza delle gummiship" nella lista missioni della gummi in cosa consiste?

 
Ragazzi ho finito San Fransokyo e ho visto una serie di cutscene in cui su una ho una domanda strana, sono confuso

Nella scena tra Saix e Lea parlano di una ragazza che è stata un apprendista di Ansem e che stavano cercando di ritrovare...Non penso si stiano riferendo a Xion, ma ad un altra ragazza

 
Ragazzi ho finito San Fransokyo e ho visto una serie di cutscene in cui su una ho una domanda strana, sono confuso

Nella scena tra Saix e Lea parlano di una ragazza che è stata un apprendista di Ansem e che stavano cercando di ritrovare...Non penso si stiano riferendo a Xion, ma ad un altra ragazza
Si è un’altra roba che han tirato fuori dal nulla e su cui hanno detto poco. Si spera in KH XVIII di sapere per bene qual è il filo logico di tutto  :asd:

 
Ah ah, bene per un gioco che fa Kingdom Hearts di nome! Stendiamo un velo pietoso sulla cosa va, fosse questo il problema principale della trama....

C'è tanto da dire su cosa non vada in questo KH3 (e nella saga negli ultimi anni a questo punto direi) e cerco di stare stretto il più possibile.

Gameplay: su questo mi soffermo poco, inconsistente e nabbo friendly. Bastano poche combo per attivare supermosse trucidatutti, ma anche se uno non volesse usarle è facile uguale, solo più lungo. Pensate che una volta volevo provare una nuova abilità sbloccata per il parry e sono stato tipo 20 secondi buoni ad attendere di essere colpito ma nessun nemico si è degnato di farlo  :certocerto:   Comabattimenti contro i boss finali di una caciara assurda tra chi  spamma di più tra Sora e il nemico di turno. Reattività del parry poi pessima, se inizi una combo devi concludere il colpo sennò non puoi parare e vista la velocità degli attacchi nemici è quasi inutilizzabile.

Elementi RPG inconsistenti e superficiali (per dire, l'ultimo God of War gli da le piste da questo punto di vista, ed è nato come action puro). Due keyblade in croce e che manco ti devi procurare ma ti da la trama ogni tot, come anche le abilità. La gummiship molto migliorata ma non sei spinto a potenziarla che tanto per la trama non ti serve a niente, ma solo per la gloria se vuoi fare punteggi e platinare, e stronzatelle simili.

Mondi Disney: Hanno accentuato ancor di più l'aspetto negativo che ormai si porta appresso già da KH2, ovvero hanno una trama e personaggi totalmente avulsi dalla trama principale. Nel primo KH, vuoi per la storia delle principesse, vuoi per le serrature, vuoi per i villain che formano un'alleanza, era ben integrata nella trama generale e avevi l'idea di avanzare per un perchè, invece (a parte il primo mondo) non viene mai detto perchè Sora si reca in un mondo e a fare cosa. Hanno più phatos e motivazioni le mie soste in autogrill durante i viaggi in autostrada.

Questo si traduce in vicende noiose e senza guizzo e interesse. Frozen è stato il peggiore con una situazione che si ripete in loop per ben 3 volte, ovvero 

vieni buttato giù da una rupe e devi risalire
e la ciliegina sulla torta della parte finale in cui i personaggi del film si fanno i cazzi loro e Sora e co. stanno messi sullo sfondo tipo una cosa aggiunta con videomaker al film originale. Lasciamo perdere poi l'"""""apporto"""""" dei membri dell'organizzazione ai vari mondi. Apparizioni fugaci e le solite frasi a **** vaghe che non spiegano niente, ma mettono solo più dubbi su cosa vogliano e vogliano dire.

Personaggi: qui regna il fan service più becero e sfrenato, che poi personalmente non lo chiamerei neanche così perchè il fan service è dare ai giocatori ciò che vorrebbero anche se ne risente la coerenza della trama e il buon gusto, ma qui mi hanno dato cose che io non volevo assolutamente. In principal modo il riciclo assurdo dai capitoli precedenti.

Sono stati cacciati, resuscitati, copiati, riattivati e non so che altro termine usare, tutti ma proprio tutti i personaggi visti nella saga, senza che se ne sentisse alcuna necessità e soprattutto vanificando anche tutti quei momenti tragici e malinconici di perdita di un personaggio o di soddisfazione di essersene liberato quando lo hai battuto. Sui viaggi nel tempo con millemila versione di Xehanort manco mi voglio soffermare, non penso ci sia da dire qualcosa sulla stupidità, sull'utilizzo di copie di esseri umani, idem , ma quello che proprio, ma proprio non mi è andato giù, è il """""""salvataggio""""""" di Roxas e Naminè.

Ma cosa ci sarebbe stato da salvare? Sono due nessuno, hanno accettato il loro destino e sono tornati nei loro corpi originari e la cosa rendeva pure molto bello e malinconico il finale di KH2, ma no inventiamoci cazzate per rovinare a posteriori anche i capitoli pregressi.

Mi sono perso qualcosa io ma i nessuno non hanno cuore? E invece in questo gioco hanno detto esplicitamente che i due hanno un cuore ma che serve loro un corpo. Cioè, hanno stravolto completamente il concetto di Nessuno che loro stessi hanno definito  :facepalm:

I 4 guardiani poi che si radunano attorno a xibar nel cimitero dei Keyblade da dove escono? Ma è possibile morire, magari di semplice vecchiaia eh, in questo fottuto mondo creato da Nomura?
Lasciamo poi perdere i livelli di forza. Nel combattimento finale son tutte seghe colossali e non fanno praticamente un ****, ma poi magari in qualche parte riescono a tenere testa ai membri più forti dell'organizzazione, per poi tornare ad essere seghe, ecc.

La fine di Xehanort poi, mamma mia, non si può proprio vedere quella

redenzione finale. Come anche la sua giustificazione incomprensibile di voler sanare il mondo riempendolo di oscurità/luce qualunque cosa contenga KH, cosa che sfido chiunque ad aver capito dopo 15 anni e 10000 capitoli.


Trama: una tragedia greca, ma magari fosse stata scritta come una tragedia greca. Cose a caso e no sense totale. I cattivi si presentano, dicono cose vaghe e senza senso, poi svaniscono. Sora va in posti senza un vero perchè. Viaggi tra mondi e dimensioni spammati a caso. Qualcuno mi sa spiegare cosa cacchio è stata e a cosa ho assistito nella parte in cui il combattimento finale si interrompe per

finire nel mondo finale?! E' stato messo in pausa tutto per mandare Sora in un mondo onirico e sbucato dal nulla, che funziona con regole poco e mal spiegate, giusto per mettere ancora più carne (marcia) sul fuoco. Ma poi quando tornano al cimitero dei Keyblade e sembra esserci stato anche un viaggio indietro nel tempo?! Viaggio indietro di cui nessuno di loro però sembra esserne consapevole. Non so quale variabile cambiata poi abbia fatto apparire l'armatura di Terra a difenderli, capirei Sora si fosse ricordato della situazione già vissuta e quindi si comportasse diversamente per difendere gli amici, ma quella **** di armatura come è giustificata?! Senza contare che poi non se ne sa più nulla nei combattimenti successivi.
Nel combattimento finale poi

Sora si trasforma in luce, colpisce Xehanort e finiscono in un altro mondo ancora e qui pure mi si dovrebbe spiegare il perchè. Topolino poi poco prima dice che il loro obiettivo è sigillare xehanort costriggendolo a viaggare nuovamente tra le dimensioni, cosa morta e finita li visto che poi è un semplice riempiamoci di botte e supermosse.
Infine spesso viene detto a Sora

che non deve abusare del suo potere che sennò farà una brutta fine, ma poi mica si capisce come e perchè, e vabbè altra cosa che finisce li. Forse si intuisce che alla fine salva Kairi ma lui è disperso/svanito proprio per questo abuso.


Sicuro ci sono altre millemila cose da dire, ma sono appunto così tante che sono pure difficili da ricordare tutte, come anche non voglio fare un walltext kilometrico. So solo che la Square tra FFXV e KH3 ha dimostrato come non sappia più fare i giochi. Si limitasse a fare da producer.

Già sapevo di non aspettarmi un capolavoro, di trovarmi un gioco fatto male sotto diversi aspetti, ma il non essermi riuscito ad emozionare per niente e a rovinare anche quanto fatto di buono coi precedenti capitoli, ha ammazzato il mio amore per la saga. Non riuscirò più ad ascoltare dearly beloved allo stesso modo, era meglio non giocarlo per me.
Eh la Madonna che lapidario che sei :sard: mi sembra che tu abbia un pelino esagerato con le valutazioni ma De-gustibus. 

 
Mmm che pa.lle :asd:

oltre ciò, questo inizio della fase finale sembra un po rushata ma sempre bella bella
Non è solo l'inizio ma proprio tutta la fase finale che è rushata in modo imbarazzabte, a breve vedrai.  :asd:

Secondo me le cose sono andate così, Nomura mentre scriveva la trama nella sua cameretta vedendo gli amici fuori dalla finestra che giocavano con i bayblade nel parco ha scritto 4 cazzate per sbrigarsi ed è corso fuori a giocare. Sicuro al 100%.  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, reazioni forti (ma, sinceramente, comprensibili) a parte, questa saga ha ampiamente dimostrato che Nomura non è in grado di partorire nulla di particolarmente valido come sceneggiatore eh. Non lo si scopre ora, perché la trama di KH era già ampiamente deragliata, però sto KH III credo chiuda in maniera definitiva la questione (ha praticamente bypassato ogni parvenza logica che era rimasta in favore di faservice e scene "emozionali" fini a loro stesse). Altro che "speriamo ritorni in auge con Versus XIII",  i leak che erano usciti a riguardo di quel titolo facevano presagire un ammasso di troiate ingestibili peggio che in KH.

Tocca sperare iddio non metta troppo del suo (del suo lato da scrittore, si intende) in FF VIIR che altrimenti ci ritroviamo una sequela di scene fighe "perché sì" mischiate con quintalate di trash :asd: Advent Children in pratica :sard:  

Poi certo (ocio spoilers pesanti) 

il secret ending apre le porte ad altri titoli, pure nuovi come nel caso di Verum Rex, e vabbè...toccherà subirci altri deliri, speriamo con gameplay all'altezza. La fiducia per il team Osaka rimane, perché li ritengo comunque uno studio competente. 



 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ah, bene per un gioco che fa Kingdom Hearts di nome! Stendiamo un velo pietoso sulla cosa va, fosse questo il problema principale della trama....

C'è tanto da dire su cosa non vada in questo KH3 (e nella saga negli ultimi anni a questo punto direi) e cerco di stare stretto il più possibile.

Gameplay: su questo mi soffermo poco, inconsistente e nabbo friendly. Bastano poche combo per attivare supermosse trucidatutti, ma anche se uno non volesse usarle è facile uguale, solo più lungo. Pensate che una volta volevo provare una nuova abilità sbloccata per il parry e sono stato tipo 20 secondi buoni ad attendere di essere colpito ma nessun nemico si è degnato di farlo  :certocerto:   Comabattimenti contro i boss finali di una caciara assurda tra chi  spamma di più tra Sora e il nemico di turno. Reattività del parry poi pessima, se inizi una combo devi concludere il colpo sennò non puoi parare e vista la velocità degli attacchi nemici è quasi inutilizzabile.

Elementi RPG inconsistenti e superficiali (per dire, l'ultimo God of War gli da le piste da questo punto di vista, ed è nato come action puro). Due keyblade in croce e che manco ti devi procurare ma ti da la trama ogni tot, come anche le abilità. La gummiship molto migliorata ma non sei spinto a potenziarla che tanto per la trama non ti serve a niente, ma solo per la gloria se vuoi fare punteggi e platinare, e stronzatelle simili.

Mondi Disney: Hanno accentuato ancor di più l'aspetto negativo che ormai si porta appresso già da KH2, ovvero hanno una trama e personaggi totalmente avulsi dalla trama principale. Nel primo KH, vuoi per la storia delle principesse, vuoi per le serrature, vuoi per i villain che formano un'alleanza, era ben integrata nella trama generale e avevi l'idea di avanzare per un perchè, invece (a parte il primo mondo) non viene mai detto perchè Sora si reca in un mondo e a fare cosa. Hanno più phatos e motivazioni le mie soste in autogrill durante i viaggi in autostrada.

Questo si traduce in vicende noiose e senza guizzo e interesse. Frozen è stato il peggiore con una situazione che si ripete in loop per ben 3 volte, ovvero 

vieni buttato giù da una rupe e devi risalire
e la ciliegina sulla torta della parte finale in cui i personaggi del film si fanno i cazzi loro e Sora e co. stanno messi sullo sfondo tipo una cosa aggiunta con videomaker al film originale. Lasciamo perdere poi l'"""""apporto"""""" dei membri dell'organizzazione ai vari mondi. Apparizioni fugaci e le solite frasi a **** vaghe che non spiegano niente, ma mettono solo più dubbi su cosa vogliano e vogliano dire.

Personaggi: qui regna il fan service più becero e sfrenato, che poi personalmente non lo chiamerei neanche così perchè il fan service è dare ai giocatori ciò che vorrebbero anche se ne risente la coerenza della trama e il buon gusto, ma qui mi hanno dato cose che io non volevo assolutamente. In principal modo il riciclo assurdo dai capitoli precedenti.

Sono stati cacciati, resuscitati, copiati, riattivati e non so che altro termine usare, tutti ma proprio tutti i personaggi visti nella saga, senza che se ne sentisse alcuna necessità e soprattutto vanificando anche tutti quei momenti tragici e malinconici di perdita di un personaggio o di soddisfazione di essersene liberato quando lo hai battuto. Sui viaggi nel tempo con millemila versione di Xehanort manco mi voglio soffermare, non penso ci sia da dire qualcosa sulla stupidità, sull'utilizzo di copie di esseri umani, idem , ma quello che proprio, ma proprio non mi è andato giù, è il """""""salvataggio""""""" di Roxas e Naminè.

Ma cosa ci sarebbe stato da salvare? Sono due nessuno, hanno accettato il loro destino e sono tornati nei loro corpi originari e la cosa rendeva pure molto bello e malinconico il finale di KH2, ma no inventiamoci cazzate per rovinare a posteriori anche i capitoli pregressi.

 Mi sono perso qualcosa io ma i nessuno non hanno cuore? E invece in questo gioco hanno detto esplicitamente che i due hanno un cuore ma che serve loro un corpo. Cioè, hanno stravolto completamente il concetto di Nessuno che loro stessi hanno definito  :facepalm:

I 4 guardiani poi che si radunano attorno a xibar nel cimitero dei Keyblade da dove escono? Ma è possibile morire, magari di semplice vecchiaia eh, in questo fottuto mondo creato da Nomura?
Lasciamo poi perdere i livelli di forza. Nel combattimento finale son tutte seghe colossali e non fanno praticamente un ****, ma poi magari in qualche parte riescono a tenere testa ai membri più forti dell'organizzazione, per poi tornare ad essere seghe, ecc.

La fine di Xehanort poi, mamma mia, non si può proprio vedere quella

redenzione finale. Come anche la sua giustificazione incomprensibile di voler sanare il mondo riempendolo di oscurità/luce qualunque cosa contenga KH, cosa che sfido chiunque ad aver capito dopo 15 anni e 10000 capitoli.


Trama: una tragedia greca, ma magari fosse stata scritta come una tragedia greca. Cose a caso e no sense totale. I cattivi si presentano, dicono cose vaghe e senza senso, poi svaniscono. Sora va in posti senza un vero perchè. Viaggi tra mondi e dimensioni spammati a caso. Qualcuno mi sa spiegare cosa cacchio è stata e a cosa ho assistito nella parte in cui il combattimento finale si interrompe per

finire nel mondo finale?! E' stato messo in pausa tutto per mandare Sora in un mondo onirico e sbucato dal nulla, che funziona con regole poco e mal spiegate, giusto per mettere ancora più carne (marcia) sul fuoco. Ma poi quando tornano al cimitero dei Keyblade e sembra esserci stato anche un viaggio indietro nel tempo?! Viaggio indietro di cui nessuno di loro però sembra esserne consapevole. Non so quale variabile cambiata poi abbia fatto apparire l'armatura di Terra a difenderli, capirei Sora si fosse ricordato della situazione già vissuta e quindi si comportasse diversamente per difendere gli amici, ma quella **** di armatura come è giustificata?! Senza contare che poi non se ne sa più nulla nei combattimenti successivi.
Nel combattimento finale poi

Sora si trasforma in luce, colpisce Xehanort e finiscono in un altro mondo ancora e qui pure mi si dovrebbe spiegare il perchè. Topolino poi poco prima dice che il loro obiettivo è sigillare xehanort costriggendolo a viaggare nuovamente tra le dimensioni, cosa morta e finita li visto che poi è un semplice riempiamoci di botte e supermosse.
Infine spesso viene detto a Sora

che non deve abusare del suo potere che sennò farà una brutta fine, ma poi mica si capisce come e perchè, e vabbè altra cosa che finisce li. Forse si intuisce che alla fine salva Kairi ma lui è disperso/svanito proprio per questo abuso.


Sicuro ci sono altre millemila cose da dire, ma sono appunto così tante che sono pure difficili da ricordare tutte, come anche non voglio fare un walltext kilometrico. So solo che la Square tra FFXV e KH3 ha dimostrato come non sappia più fare i giochi. Si limitasse a fare da producer.

Già sapevo di non aspettarmi un capolavoro, di trovarmi un gioco fatto male sotto diversi aspetti, ma il non essermi riuscito ad emozionare per niente e a rovinare anche quanto fatto di buono coi precedenti capitoli, ha ammazzato il mio amore per la saga. Non riuscirò più ad ascoltare dearly beloved allo stesso modo, era meglio non giocarlo per me.


Hai detto in poche parole e senza specificare perchè questo capitolo è una mezza immondizia, da 7.5 massimo eh. Si, a me è piaciuto e alcune cose le ho trovate belle, ma ci sono delle boiate pazzesche :asd:  son felice almeno che abbiamo chiuso la Xehanort Saga, sempre meglio di non avere niente, ma non per questo è un gioco perfetto e va perdonato tutto

 
Beh, reazioni forti (ma, sinceramente, comprensibili) a parte, questa saga ha ampiamente dimostrato che Nomura non è in grado di partorire nulla di particolarmente valido come sceneggiatore eh. Non lo si scopre ora, perché la trama di KH era già ampiamente deragliata, però sto KH III credo chiuda in maniera definitiva la questione (ha praticamente bypassato ogni parvenza logica che era rimasta in favore di faservice e scene "emozionali" fini a loro stesse). Altro che "speriamo ritorni in auge con Versus XIII",  i leak che erano usciti a riguardo di quel titolo facevano presagire un ammasso di troiate ingestibili peggio che in KH.

Tocca sperare iddio non metta troppo del suo (del suo lato da scrittore, si intende) in FF VIIR che altrimenti ci ritroviamo una sequela di scene fighe "perché sì" mischiate con quintalate di trash :asd: Advent Children in pratica :sard:  

Poi certo (ocio spoilers pesanti) 

il secret ending apre le porte ad altri titoli, pure nuovi come nel caso di Verum Rex, e vabbè...toccherà subirci altri deliri, speriamo con gameplay all'altezza. La fiducia per il team Osaka rimane, perché li ritengo comunque uno studio competente. 
Più che altro sullo spoiler

Quella roba di Verum Rex pare un pretesto per rinfilarci la roba di versus XIII fra Yozora il cui significato giappo è Noctis lucis caelum/notte dal cielo stellato, le note di Somnus e quella faccia con occhio blu e occhio rosso che di fatto è il Noctis del versus! E devo dire che sta cosa mi intriga, io avrei grande Hype se facessero un KH con poco e niente di disney (magari spinoff) e i mondi square da FF e altre saghe! Anche se visti i diritti disney la vedo improbabile

 
Ma non avevate detto che con questo capitolo erano riusciti più o meno a chiudere tutte le cose aperte nei precedenti?

Io sono ancora a Arandelle per cui di trama non ho visto praticamente nulla, ma ho una grande fiducia per quello che riserverà la seconda parte del gioco.

 
Marion Cobretti ha detto:
Ma non avevate detto che con questo capitolo erano riusciti più o meno a chiudere tutte le cose aperte nei precedenti?
 
Io sono ancora a Arandelle per cui di trama non ho visto praticamente nulla, ma ho una grande fiducia per quello che riserverà la seconda parte del gioco.
La parte migliore è nel finale.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Ventus ha detto:
Dopo quello che ho letto in questo thread riguardo il finale rushato, ho molta paura..
Più che rushato, è più giusto dire che è tutto concentrato.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Non me ne vogliate, ma Nome Inventato ha ragione su quasi tutta la linea.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Più che rushato è sempre il tipico problema ossia che ci ficca tutta la trama importante dopo i mondi disney per cui succede un pò tutto lì (che poi in realtà nei mondi dismey ci son delle anticipazioni e i pg dell'organizzazione e succedono robe ma è tutto un rimando a ciò che verrà nella parte finale).

Però da un punto di vista dell'impatto emotivo per un fan ci ho trovato tanto tanto di buono nella parte finale, al netto di alcuni membri dell'org.  che da un punto di vista proprio logico non sono stati trattati a dovere.

Per me la parte finale come intensita ed emozioni é riuscitissima e tra i picchi maggiori della saga, compreso ending e secret ending, poi sul resto del gioco i difetti ci sono come si sta giustamente dicendo

Più che rushato, è più giusto dire che è tutto concentrato.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Esatto, diciamo che da dopo i mondi disney c'è una densità narrativa assurda che fa avvertire lo stacco fra ciò che succedeva prima e ciò che succede da lì in poi!

Quindi non rushato, semplicemente si poteva distribuire meglio, così quasi sembra cge la parte disney se la dovesse togliere dalle scatole per contratto per poter poi combinare qualcosa con la trama (per quanto oh la parte disney sia mediamente divertente da giocare, io per dire ho amato Toy Story, Corona e San Fransokyo e ho apprezzato ma con qualche riserva gli altri)

 
Inuyasha1550 ha detto:
Non me ne vogliate, ma Nome Inventato ha ragione su quasi tutta la linea.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Punti di vista, io non sono assolutamente d'accordo.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Ah ah, bene per un gioco che fa Kingdom Hearts di nome! Stendiamo un velo pietoso sulla cosa va, fosse questo il problema principale della trama....

C'è tanto da dire su cosa non vada in questo KH3 (e nella saga negli ultimi anni a questo punto direi) e cerco di stare stretto il più possibile.

Gameplay: su questo mi soffermo poco, inconsistente e nabbo friendly. Bastano poche combo per attivare supermosse trucidatutti, ma anche se uno non volesse usarle è facile uguale, solo più lungo. Pensate che una volta volevo provare una nuova abilità sbloccata per il parry e sono stato tipo 20 secondi buoni ad attendere di essere colpito ma nessun nemico si è degnato di farlo  :certocerto:   Comabattimenti contro i boss finali di una caciara assurda tra chi  spamma di più tra Sora e il nemico di turno. Reattività del parry poi pessima, se inizi una combo devi concludere il colpo sennò non puoi parare e vista la velocità degli attacchi nemici è quasi inutilizzabile.

Elementi RPG inconsistenti e superficiali (per dire, l'ultimo God of War gli da le piste da questo punto di vista, ed è nato come action puro). Due keyblade in croce e che manco ti devi procurare ma ti da la trama ogni tot, come anche le abilità. La gummiship molto migliorata ma non sei spinto a potenziarla che tanto per la trama non ti serve a niente, ma solo per la gloria se vuoi fare punteggi e platinare, e stronzatelle simili.

Mondi Disney: Hanno accentuato ancor di più l'aspetto negativo che ormai si porta appresso già da KH2, ovvero hanno una trama e personaggi totalmente avulsi dalla trama principale. Nel primo KH, vuoi per la storia delle principesse, vuoi per le serrature, vuoi per i villain che formano un'alleanza, era ben integrata nella trama generale e avevi l'idea di avanzare per un perchè, invece (a parte il primo mondo) non viene mai detto perchè Sora si reca in un mondo e a fare cosa. Hanno più phatos e motivazioni le mie soste in autogrill durante i viaggi in autostrada.

Questo si traduce in vicende noiose e senza guizzo e interesse. Frozen è stato il peggiore con una situazione che si ripete in loop per ben 3 volte, ovvero 

vieni buttato giù da una rupe e devi risalire
e la ciliegina sulla torta della parte finale in cui i personaggi del film si fanno i cazzi loro e Sora e co. stanno messi sullo sfondo tipo una cosa aggiunta con videomaker al film originale. Lasciamo perdere poi l'"""""apporto"""""" dei membri dell'organizzazione ai vari mondi. Apparizioni fugaci e le solite frasi a **** vaghe che non spiegano niente, ma mettono solo più dubbi su cosa vogliano e vogliano dire.

Personaggi: qui regna il fan service più becero e sfrenato, che poi personalmente non lo chiamerei neanche così perchè il fan service è dare ai giocatori ciò che vorrebbero anche se ne risente la coerenza della trama e il buon gusto, ma qui mi hanno dato cose che io non volevo assolutamente. In principal modo il riciclo assurdo dai capitoli precedenti.

Sono stati cacciati, resuscitati, copiati, riattivati e non so che altro termine usare, tutti ma proprio tutti i personaggi visti nella saga, senza che se ne sentisse alcuna necessità e soprattutto vanificando anche tutti quei momenti tragici e malinconici di perdita di un personaggio o di soddisfazione di essersene liberato quando lo hai battuto. Sui viaggi nel tempo con millemila versione di Xehanort manco mi voglio soffermare, non penso ci sia da dire qualcosa sulla stupidità, sull'utilizzo di copie di esseri umani, idem , ma quello che proprio, ma proprio non mi è andato giù, è il """""""salvataggio""""""" di Roxas e Naminè.

Ma cosa ci sarebbe stato da salvare? Sono due nessuno, hanno accettato il loro destino e sono tornati nei loro corpi originari e la cosa rendeva pure molto bello e malinconico il finale di KH2, ma no inventiamoci cazzate per rovinare a posteriori anche i capitoli pregressi.

Mi sono perso qualcosa io ma i nessuno non hanno cuore? E invece in questo gioco hanno detto esplicitamente che i due hanno un cuore ma che serve loro un corpo. Cioè, hanno stravolto completamente il concetto di Nessuno che loro stessi hanno definito  :facepalm:

I 4 guardiani poi che si radunano attorno a xibar nel cimitero dei Keyblade da dove escono? Ma è possibile morire, magari di semplice vecchiaia eh, in questo fottuto mondo creato da Nomura?
Lasciamo poi perdere i livelli di forza. Nel combattimento finale son tutte seghe colossali e non fanno praticamente un ****, ma poi magari in qualche parte riescono a tenere testa ai membri più forti dell'organizzazione, per poi tornare ad essere seghe, ecc.

La fine di Xehanort poi, mamma mia, non si può proprio vedere quella

redenzione finale. Come anche la sua giustificazione incomprensibile di voler sanare il mondo riempendolo di oscurità/luce qualunque cosa contenga KH, cosa che sfido chiunque ad aver capito dopo 15 anni e 10000 capitoli.


Trama: una tragedia greca, ma magari fosse stata scritta come una tragedia greca. Cose a caso e no sense totale. I cattivi si presentano, dicono cose vaghe e senza senso, poi svaniscono. Sora va in posti senza un vero perchè. Viaggi tra mondi e dimensioni spammati a caso. Qualcuno mi sa spiegare cosa cacchio è stata e a cosa ho assistito nella parte in cui il combattimento finale si interrompe per

finire nel mondo finale?! E' stato messo in pausa tutto per mandare Sora in un mondo onirico e sbucato dal nulla, che funziona con regole poco e mal spiegate, giusto per mettere ancora più carne (marcia) sul fuoco. Ma poi quando tornano al cimitero dei Keyblade e sembra esserci stato anche un viaggio indietro nel tempo?! Viaggio indietro di cui nessuno di loro però sembra esserne consapevole. Non so quale variabile cambiata poi abbia fatto apparire l'armatura di Terra a difenderli, capirei Sora si fosse ricordato della situazione già vissuta e quindi si comportasse diversamente per difendere gli amici, ma quella **** di armatura come è giustificata?! Senza contare che poi non se ne sa più nulla nei combattimenti successivi.
Nel combattimento finale poi

Sora si trasforma in luce, colpisce Xehanort e finiscono in un altro mondo ancora e qui pure mi si dovrebbe spiegare il perchè. Topolino poi poco prima dice che il loro obiettivo è sigillare xehanort costriggendolo a viaggare nuovamente tra le dimensioni, cosa morta e finita li visto che poi è un semplice riempiamoci di botte e supermosse.
Infine spesso viene detto a Sora

che non deve abusare del suo potere che sennò farà una brutta fine, ma poi mica si capisce come e perchè, e vabbè altra cosa che finisce li. Forse si intuisce che alla fine salva Kairi ma lui è disperso/svanito proprio per questo abuso.


Sicuro ci sono altre millemila cose da dire, ma sono appunto così tante che sono pure difficili da ricordare tutte, come anche non voglio fare un walltext kilometrico. So solo che la Square tra FFXV e KH3 ha dimostrato come non sappia più fare i giochi. Si limitasse a fare da producer.

Già sapevo di non aspettarmi un capolavoro, di trovarmi un gioco fatto male sotto diversi aspetti, ma il non essermi riuscito ad emozionare per niente e a rovinare anche quanto fatto di buono coi precedenti capitoli, ha ammazzato il mio amore per la saga. Non riuscirò più ad ascoltare dearly beloved allo stesso modo, era meglio non giocarlo per me.


Io sono perfettamente d’accordo con tutto quello che hai scritto.

Per quanto mi piaccia Kh e per quanto sia fan della saga, questo capitolo non solo va a rovinare tutto quello che c’è stato prima, ma incasina ancora di più le cose con una sequenza di robe senza senso assurda. 

Per l’appunto mi viene da pensare all’armatura di Terra, perché prima non è venuta fuori e dopo il viaggio nel tempo sbuca fuori?!?! Per poi sparire un altra volta...Ne cito una ma ci sono troppe cose senza senso, non doveva andare così.

 
Non me ne vogliate, ma Nome Inventato ha ragione su quasi tutta la linea.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ah, meno male allora che qualcun'altro la pensa come me, pensavo di essere pazzo io o che la mia copia del gioco fosse diversa da quella degli altri.

Io sono perfettamente d’accordo con tutto quello che hai scritto.

Per quanto mi piaccia Kh e per quanto sia fan della saga, questo capitolo non solo va a rovinare tutto quello che c’è stato prima, ma incasina ancora di più le cose con una sequenza di robe senza senso assurda. 

Per l’appunto mi viene da pensare all’armatura di Terra, perché prima non è venuta fuori e dopo il viaggio nel tempo sbuca fuori?!?! Per poi sparire un altra volta...Ne cito una ma ci sono troppe cose senza senso, non doveva andare così.
Appunto, se la gente non usufruisce i prodotti di intrattenimento con un minimo di senso critico e ponendosi le domande sul perché accada una cosa, come fa ad apprezzare a pieno la qualità di un prodotto?

Quell'evento li, come 10000 tanti altri non sta ne in cielo ne in "terra", non è giustificato in alcun modo ma accade. Se ste cose le si accettano come sono e si dice a Nomura o chicchessia "well done bro", beccati pure sto metascore altissimo, loro pensano di stare facendo le cose per bene e continueranno a farle così.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top